A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano

Qualificazioni EURO 2020: Italia contro il Lussemburgo a Siracusa per la sfida decisiva del Gruppo C [diretta PallamanoTV]

14/01/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Qualificazioni EURO 2020: Italia contro il Lussemburgo a Siracusa per la sfida decisiva del Gruppo C [diretta PallamanoTV]

Tutto in 60′. Italia – Lussemburgo è la sfida decisiva del Gruppo C di qualificazione ai Campionati Europei 2020 di Svezia, Norvegia e Austria. Si gioca domani (15 gennaio ndr) al Pala Lo Bello di Siracusa, dove il fischio d’apertura giungerà alle ore 16:30 e con le telecamere di PallamanoTV (www.pallamano.tv) a raccontare la sfida in diretta.

È la partita che vale un pass per la 2^ fase, spettante alla sola vincente del raggruppamento. Si riparte dalla partita di andata dell’11 gennaio scorso: vittoria del Lussemburgo davanti al proprio pubblico col risultato di 24-23. Una sola rete divide le due squadre, lasciando tutto apertissimo domani. L’Italia dovrà però necessariamente vincere ed avrà bisogno di un vantaggio al fischio finale di almeno due reti, o una subendo però meno di 23 gol.

Il tecnico Fredi Radojkovic alla vigilia del match:

Quello di domani sarà il 21esimo confronto tra Italia e Lussemburgo dal 1975 e oggi. Bilancio attuale di 14 vittorie dell’Italia, 5 del Lussemburgo e 2 pareggi.

Altro dato statistico interessante: i migliori realizzatori delle due formazioni. Con 28 reti in 3 partite, è Dean Turkovic il top scorer della sfida, mentre sul versante opposto il terzino Martin Muller ha totalizzato un bottino di 16 segnature in 180′.

La formula del 1° turno di qualificazione mette in palio, dunque, un solo pass per la fase successiva, spettante alla prima classificata. Per tutte le formazioni eliminate al 1° turno, seconda chance con la partecipazione all’IHF Trophy in programma a giugno. Gli EHF EURO 2020 – tra Svezia, Norvegia e Austria – segneranno il passaggio della manifestazione continentale dalle 16 attuali a 24 formazioni qualificate.

Al Pala Lo Bello di Siracusa pronti-via, domani pomeriggio, alle ore 16:30. Dirige il match la coppia di nazionalità ceca Hajek – Macho. Per gli appassionati, appuntamento in diretta su PallamanoTV (www.pallamano.tv) e su www.facebook.com/pallamanotv.

Gli atleti a disposizione a Siracusa:

1. Fovio Vito (1979 – Junior Fasano)
2. Di Marcello Pierluigi (1978 – Teamnetwork Albatro)
3. Postogna Thomas (1993 – Principe Trieste)
4. Radovcic Demis (1988 – Junior Fasano)
5. Dapiran Gianluca (1994 – Loacker-Volskbank Bozen)
6. Sperti Carlo (1995 – Kaerjeng LUX)
7. Turkovic Dean (1987 – Loacker-Volksbank Bozen)
8. Volpi Francesco (1986 – Kaerjeng LUX)
9. Venturi Giulio (1989 – Terraquilia Carpi)
10. Skatar Michele (1985 – Montélimar FRA)
11. Moretti Alessio (1994 – Cassano Magnago)
12. Iballi Ardian (1994 – Conversano)
13. Maione Pasquale (1982 – Junior Fasano)
14. Giannoccaro Umberto (1988 – Conversano)
15. Parisini Andrea (1994 – Angers-Noyant FRA)
16. Stabellini Riccardo (1994 – Pressano)
17. Nicolò D’Antino (1999 – Junior Fasano)

Staff Tecnico
Fredi Radojkovic
Giuseppe Brandi
Giuseppe Vinci

Staff Medico
Ferdinando Iannotti
Francesco Nativi

I risultati e il programma delle gare nel Gruppo C:

Round 12
Italia – Georgia 26-19
Georgia – Italia 25-28

Round 34
Georgia – Lussemburgo 24-31
Lussemburgo – Georgia 35-29

Round 56
Lussemburgo – Italia 24-23

15 gennaio 2017 | a Siracusa
h 16:30 | Italia – Lussemburgo
Arbitri: Hajek (CZE) – Macho (CZE)

La classifica aggiornata del Gruppo C:

Lussemburgo 6, ITALIA 4, Georgia 0

Informazioni ulteriori sul sito web www.eurohandball.com.

Fonte Qualificazioni EURO 2020: Italia contro il Lussemburgo a Siracusa per la sfida decisiva del Gruppo C [diretta PallamanoTV]

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/radovcic.jpg 534 800 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-01-14 10:33:372017-01-14 10:33:37Qualificazioni EURO 2020: Italia contro il Lussemburgo a Siracusa per la sfida decisiva del Gruppo C [diretta PallamanoTV]

Qualificazioni EURO 2020: l’Italia prepara a Siracusa la sfida decisiva contro il Lussemburgo

13/01/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Qualificazioni EURO 2020: l’Italia prepara a Siracusa la sfida decisiva contro il Lussemburgo

L’Italia è pronta. Domenica prossima – 15 gennaio alle 16:30 – la Nazionale affronterà il Lussemburgo nella gara decisiva per il passaggio del turno nel Gruppo C di qualificazione ai Campionati Europei 2020 di Austria, Norvegia e Svezia. E lo farà al Pala Lo Bello di Siracusa, già scenario, a novembre, della vittoria degli azzurri contro la Georgia e del passaggio del turno della Nazionale femminile nelle qualificazioni ai Mondiali 2017.

Agli azzurri del tecnico Fredi Radojkovic – con lui in panchina Giuseppe Brandi e Giuseppe Vinci – servirà il calore degli appassionati siracusani e di tutta la Sicilia per centrare un risultato positivo. Il risultato possibile è uno soltanto: vincere, con almeno due reti di scarto o una ma tenendo gli avversari sotto le 23 reti realizzate, per annullare la sconfitta di misura della sfida dell’11 gennaio scorso in casa del Lussemburgo e fare proprio il primo posto, l’unico in grado di dare l’accesso alla 2^ fase di qualificazione.

Pierluigi Di Marcello, portiere della Nazionale, presenta così la partita: “Si tratta sicuramente di una partita fondamentale. Andremo in campo col massimo della concentrazione e, inutile dirlo, cercheremo di sbagliare il meno possibile. Puntiamo a far capire al Lussemburgo che già dall’inizio non ce ne sarà per nessuno. In casa loro abbiamo commesso tanti piccoli errori di disattenzione, ma questa è una squadra che sa esprimersi molto meglio ed è ciò che siamo chiamati a fare domenica. Sono certo che faremo bene”.

Si gioca al Pala Lo Bello di Siracusa. “Questa è una città che risponde sempre in modo splendido al richiamo della pallamano. Con la Nazionale è stato già grande il seguito nella partita di novembre contro la Georgia e sono certo che anche domenica il Pala Lo Bello sarà gremito. Il pubblico di Siracusa e della Sicilia saprà essere il nostro ottavo uomo in campo”.

Giunta ieri a Siracusa, la Nazionale maschile ha sostenuto le prime due sedute d’allenamento al Pala Lo Bello. Domani (sabato ndr) squadra ancora al lavoro 40×20, prima della importante sfida di domenica. Servirà un risultato positivo. Servirà, in modo particolare, l’apporto del pubblico di casa.

Al Pala Lo Bello fischio d’apertura alle ore 16:30 del prossimo 15 gennaio. Direzione arbitrale affidata alla coppia di nazionalità ceca Hajek – Macho. Il match verrà trasmesso in diretta su “PallamanoTV – La WebTV della FederPallamano” (www.pallamano.tv).

Gli atleti a disposizione a Siracusa:

1. Fovio Vito (1979 – Junior Fasano)
2. Di Marcello Pierluigi (1978 – Teamnetwork Albatro)
3. Postogna Thomas (1993 – Principe Trieste)
4. Radovcic Demis (1988 – Junior Fasano)
5. Dapiran Gianluca (1994 – Loacker-Volskbank Bozen)
6. Sperti Carlo (1995 – Kaerjeng LUX)
7. Turkovic Dean (1987 – Loacker-Volksbank Bozen)
8. Volpi Francesco (1986 – Kaerjeng LUX)
9. Venturi Giulio (1989 – Terraquilia Carpi)
10. Skatar Michele (1985 – Montélimar FRA)
11. Moretti Alessio (1994 – Cassano Magnago)
12. Iballi Ardian (1994 – Conversano)
13. Maione Pasquale (1982 – Junior Fasano)
14. Giannoccaro Umberto (1988 – Conversano)
15. Parisini Andrea (1994 – Angers-Noyant FRA)
16. Stabellini Riccardo (1994 – Pressano)
17. Nicolò D’Antino (1999 – Junior Fasano)

Staff Tecnico
Fredi Radojkovic
Giuseppe Brandi
Giuseppe Vinci

Staff Medico
Ferdinando Iannotti
Francesco Nativi

I risultati e il programma delle gare nel Gruppo C:

Round 12
Italia – Georgia 26-19
Georgia – Italia 25-28

Round 34
Georgia – Lussemburgo 24-31
Lussemburgo – Georgia 35-29

Round 56
Lussemburgo – Italia 24-23

15 gennaio 2017 | a Siracusa
h 16:30 | Italia – Lussemburgo
Arbitri: Hajek (CZE) – Macho (CZE)

La classifica aggiornata del Gruppo C:

Lussemburgo 6, ITALIA 4, Georgia 0

Informazioni ulteriori sul sito web www.eurohandball.com.

Fonte Qualificazioni EURO 2020: l’Italia prepara a Siracusa la sfida decisiva contro il Lussemburgo

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/turkovic-e1484321509823.jpeg 457 695 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-01-13 17:35:162017-01-13 17:35:16Qualificazioni EURO 2020: l’Italia prepara a Siracusa la sfida decisiva contro il Lussemburgo

AZZURRI A SIRACUSA PER IL PASS AGLI EUROPEI

13/01/2017/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

AZZURRI A SIRACUSA PER IL PASS AGLI EUROPEI

“Vogliamo vincere e sono sicuro che il pubblico di Siracusa e della Sicilia saprà essere il nostro ottavo uomo in campo”. A parlare è Pierluigi Di Marcello, 53 presenze in maglia azzurra e oggi portiere del Teamnetwork Albatro. Ci sarà lui, assieme ai colleghi di reparto Vito Fovio e Thomas Postogna, a difendere la porta dell’Italia nell’appuntamento più importante della stagione. Domenica 15 gennaio (ore 16.30, arbitrano i cechi Hajek-Macho) la Nazionale affronterà il Lussemburgo nella gara decisiva per il passaggio del turno nel Gruppo C di qualificazione ai Campionati Europei 2020 di Austria, Norvegia e Svezia. E lo farà al Pala Lo Bello di Siracusa, già scenario, a novembre, della vittoria degli azzurri contro la Georgia e del passaggio del turno della Nazionale femminile nelle qualificazioni ai Mondiali 2017. Agli azzurri del tecnico Fredi Radojkovic – con lui in panchina Giuseppe Brandi e Giuseppe Vinci – servirà il calore degli appassionati siracusani e di tutta la Sicilia per centrare un risultato positivo. Il risultato possibile è uno soltanto: vincere con almeno due reti di scarto, per annullare la sconfitta di misura della sfida dell’11 gennaio scorso in casa del Lussemburgo (24-23) e fare proprio il primo posto, l’unico in grado di dare l’accesso alla 2^ fase di qualificazione. Pierluigi Di Marcello, portiere della Nazionale e dell’Albatro Siracusa, presenta così la partita: “Si tratta sicuramente di una partita fondamentale. Andremo in campo  col massimo della concentrazione e, inutile dirlo, cercheremo di sbagliare il meno possibile. Puntiamo a far capire al Lussemburgo che già dall’inizio non ce ne sarà per nessuno. In casa loro abbiamo commesso tanti piccoli errori di disattenzione, ma questa è una squadra che sa esprimersi molto meglio ed è ciò che siamo chiamati a fare domenica. Sono certo che faremo bene”. Si gioca al Pala Lo Bello di Siracusa. “Questa è una città che risponde sempre in modo splendido al richiamo della pallamano. Con la Nazionale è stato già grande il seguito nella partita di novembre contro la Georgia e sono certo che anche domenica il Pala Lo Bello sarà gremito. Il pubblico di Siracusa e della Sicilia saprà essere il nostro ottavo uomo in campo”. Giunta ieri a Siracusa, la Nazionale maschile ha sostenuto le prime due sedute d’allenamento al Pala Lo Bello. Domani, sabato, ultima sessione sul 40×20, prima della importante sfida di domenica. Servirà un risultato positivo. Serviranno almeno due reti di scarto. Servirà, in modo particolare, l’apporto del pubblico di casa.
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/47046t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2017-01-13 14:55:192017-01-13 14:55:19AZZURRI A SIRACUSA PER IL PASS AGLI EUROPEI

PENULTIMO TURNO D'ANDATA DELLA SERIE A FEMMINILE

13/01/2017/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

PENULTIMO TURNO D'ANDATA DELLA SERIE A FEMMINILE

Turno stagionale numero 12, il penultimo del girone di andata, per regular-season della Serie A Femminile – 1^ Divisione Nazionale. E, come nella passata settimana, sarà una giornata spalmata su tutto il week-end: 6 partite in programma domani, sabato, e una il 15 gennaio. A muovere la parte alta della classifica toccherà alla sfida di cartello del fine settimana. Si va in scena al Pala San Giacomo, dove Indeco Conversano ed Estense si affrontano in un confronto che darà un nome alla inseguitrice diretta della Jomi Salerno, capolista della massima serie. Pugliesi con una gara in meno, da recuperare contro Teramo, ed Estense per il momento a +3. Dirige il match la coppia Chiarello-Pagaria, si comincia alle 18.30. Salerno sarà invece spettatrice dell’incontro in terra di Puglia, poiché sarà in campo domenica contro il Cassano Magnago (ore 17.00, arbitri Fato-Guarini), in una gara che ha rappresentato la semifinale di Play-Off Scudetto e di Coppa Italia nella passata stagione. Trasferta difficile per Nuoro, alla ricerca della prima vittoria stagionale e impegnata sul campo dell’Ariosto Ferrara. Emiliane reduci dallo stop di sabato scorso, il sesto stagionale, per mano della Casalgrande Padana e ora in campo davanti al pubblico amico (15.00, arbitri Colombo-Fabbian). Per quanto riguarda Casalgrande, invece, l’appuntamento è in casa della Leonessa Brescia: tre punti dividono le due squadre, con quella di Lassouli al momento a +3 (18.00, arbitri Iaconello-Iaconello). Flavioni prova ad allungare la propria striscia positiva in casa contro l’Olimpica Dossobuono (16.30, arbitri Nicolella-Rispoli), mentre per l’Alì Mestrino la reazione, dopo la sconfitta di sabato scorso per mano delle laziali nella sfida salvezza, passa per la trasferta sul campo del Brixen, da par suo a quota 11 punti (19.00, arbitri Limido-Donnini). Ultimo incontro di giornata, quello delle ore 21.00 fra Messana e Globo-Palace-Bioapta Teramo. Per entrambe una gara da recuperare. Siciliane momentaneamente a centro-classifica, abruzzesi invece in corsa per la quarta posizione (arbitri Cosenza-Schiavone).
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/47040t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2017-01-13 10:55:192017-01-13 10:55:19PENULTIMO TURNO D'ANDATA DELLA SERIE A FEMMINILE

Serie A Femminile: il programma della 12^ giornata

13/01/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Serie A Femminile: il programma della 12^ giornata

Turno stagionale numero 12, il penultimo del girone di andata, per Regular Season della Serie A Femminile – 1^ Divisione Nazionale. E, come nella passata settimana, sarà una giornata spalmata su tutto il week-end: 6 partite in programma domani (sabato ndr) e una il 15 gennaio.

A muovere la parte alta della classifica toccherà alla sfida di cartello del fine settimana. Si va in scena al Pala San Giacomo, dove Indeco Conversano ed Estense si affrontano in un confronto che darà un nome alla inseguitrice diretta della Jomi Salerno, capolista della massima serie. Pugliesi con una gara in meno – da recuperare contro Teramo – ed Estense per il momento a +3. Dirige il match la coppia Chiarello – Pagaria, si comincia alle 18:30.

Salerno sarà invece spettatrice dell’incontro in terra di Puglia, poiché sarà in campo domenica contro il Cassano Magnago (h 17:00, arbitri Fato – Guarini), in una gara che ha rappresentato la semifinale di Play-Off Scudetto e di Coppa Italia nella passata stagione.

Trasferta difficile per Nuoro, alla ricerca della prima vittoria stagionale e impegnata sul campo dell’Ariosto Ferrara. Emiliane reduci dallo stop di sabato scorso, il sesto stagionale, per mano della Casalgrande Padana e ora in campo davanti al pubblico amico (h 15:00, arbitri Colombo – Fabbian). Per quanto riguarda Casalgrande, invece, l’appuntamento è in casa della Leonessa Brescia: tre punti dividono le due squadre, con quella di Lassouli al momento a +3 (h 18:00, arbitri Iaconello – Iaconello).

Flavioni prova ad allungare la propria striscia positiva in casa contro l’Olimpica Dossobuono (h 16:30, arbitri Nicolella – Rispoli), mentre per l’Alì Mestrino la reazione – dopo la sconfitta di sabato scorso per mano delle laziali nella sfida salvezza – passa per la trasferta sul campo del Brixen, da par suo a quota 11 punti (h 19:00, arbitri Limido – Donnini).

Ultimo incontro di giornata, quello delle ore 21:00 fra Messana e Globo-Palace-Bioapta Teramo. Per entrambe una gara da recuperare. Siciliane momentaneamente a centro-classifica, abruzzesi invece in corsa per la quarta posizione (arbitri Cosenza – Schiavone).

sabato 14 gennaio

h 15:00 | Ariosto Ferrara – Nuoro
Arbitri: Colombo – Fabbian

h 16:30 | Flavioni – Olimpica Dossobuono
Arbitri: Nicolella – Rispoli

h 18:00 | Leonessa Brescia – Casalgrande Padana
Arbitri: Iaconello – Iaconello

h 18:30 | Indeco Conversano – Estense
Arbitri: Chiarello – Pagaria

h 19:00 | Brixen – Ali Mestrino
Arbitri: Limido – Donnini

h 21:00 | Messana – Globo-Palace-Bioapta Teramo
Arbitri: Cosenza – Schiavone

domenica 15 gennaio

h 17:00 | Jomi Salerno – Cassano Magnago
Arbitri: Fato – Guarin

Fonte Serie A Femminile: il programma della 12^ giornata

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/nuoro.jpg 1365 2048 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-01-13 10:32:052017-01-13 10:32:05Serie A Femminile: il programma della 12^ giornata

QUAL.EURO2020: LUSSEMBURGO-ITALIA 24-23, TUTTO ANCORA APERTO

11/01/2017/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

QUAL.EURO2020: LUSSEMBURGO-ITALIA 24-23, TUTTO ANCORA APERTO

Una rete soltanto, che lascia tutto aperto per la corsa al primo posto. Lussemburgo – Italia finisce 24-23 (p.t. 13-10) a Luxembourg, nella prima sfida del doppio confronto che assegnerà ad una delle due formazioni il primato del Gruppo C di qualificazione agli EHF EURO 2020 e quindi il pass per la 2^ fase. Contro un’avversaria determinata a sfruttare a pieno i 60′ davanti al proprio pubblico, la Nazionale gioca una gara tutta in salita, nel cui bilancio pesa qualche errore di troppo al tiro e che però, conti alla mano, non compromette in alcun modo la corsa al primo posto del girone. Con un solo gol di scarto e la differenza reti negli scontri diretti a fare la differenza, si rivelerà decisiva, infatti, Italia – Lussemburgo del 15 gennaio prossimo a Siracusa (h 16:30 – diretta www.pallamano.tv). Doveva essere una partita difficile e così è stato. Lussemburgo subito in vantaggio 2-0, col cronometro che segna 4′. Prima rete azzurra che giunge qualche secondo più tardi: la firma Radovcic per il 2-1, a cui fa seguito il pareggio di Turkovic al 6′. Due le situazioni di vantaggio di Maione e compagni nel primo tempo, registrate all’8 sul 3-2 e al 10′ sul 4-3. Ma gli azzurri sbagliano troppo e il Lussemburgo ha il merito di approfittarne. Tra il 17′ e il 19′ break dei padroni di casa, avanti sul 9-6. L’Italia spinge sull’acceleratore e con Sperti e Turkovic pareggia: 9-9 al 25′. Troppo poco per un Lussemburgo più concreto e bravo ancora una volta a far fruttare i palloni persi dalla Nazionale. Altro break (4-0) e solo la rete del solito Turkovic dai 7m serve a limitare il passivo al termine del primo tempo (13-10). Anche la ripresa è tutta in salita per i ragazzi guidati da Fredi Radojkovic.  Il Lussemburgo vuole fare risultato in casa e al 33′ tenta l’allungo (14-12). Gli azzurri restano attaccati alla partita con le unghie. È Sperti il più positivo nella fase d’attacco: sue le tre reti consecutive per il 17-17 al 44′. Ma al 52′ il Lussemburgo è di nuovo avanti è il vantaggio è importante, di 4 reti. Iballi, Sperti e Skatar mettono a referto il break azzurro (3-0) che riapre la partita: al 55′ una sola rete divide le due squadre (22-21). Il finale è concitato, con il Lussemburgo che torna sul 24-21 e l’Italia brava a ridurre il divario prima con Skatar e poi con Turkovic. Finale: 24-23. Una sola rete dividerà le due formazioni al fischio d’inizio della sfida di ritorno, il 15 gennaio prossimo al Pala Lo Bello di Siracusa (h 16:30 – diretta www.pallamano.tv). Una sola rete, che trasforma Italia – Lussemburgo in un’autentica finale per la vittoria del girone.

(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/47015t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2017-01-11 22:56:072017-01-11 22:56:07QUAL.EURO2020: LUSSEMBURGO-ITALIA 24-23, TUTTO ANCORA APERTO

Qualificazioni EURO 2020: Lussemburgo-Italia finisce 24-23, tutto aperto per la qualificazione – Ritorno il 15 gennaio a Siracusa

11/01/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Qualificazioni EURO 2020: Lussemburgo-Italia finisce 24-23, tutto aperto per la qualificazione – Ritorno il 15 gennaio a Siracusa

Una rete soltanto, che lascia tutto aperto per la corsa al primo posto. Lussemburgo – Italia finisce 24-23 (p.t. 13-10) a Luxembourg, nella prima sfida del doppio confronto che assegnerà ad una delle due formazioni il primato del Gruppo C di qualificazione agli EHF EURO 2020 e quindi il pass per la 2^ fase.

Contro un’avversaria determinata a sfruttare a pieno i 60′ davanti al proprio pubblico, la Nazionale gioca una gara tutta in salita, nel cui bilancio pesa qualche errore di troppo al tiro e che però, conti alla mano, non compromette in alcun modo la corsa al primo posto del girone. Con un solo gol di scarto e la differenza reti negli scontri diretti a fare la differenza, si rivelerà decisiva, infatti, Italia – Lussemburgo del 15 gennaio prossimo a Siracusa (h 16:30 – diretta www.pallamano.tv).

LA PARTITA. Doveva essere una partita difficile e così è. Lussemburgo subito in vantaggio 2-0, col cronometro che segna 4′. Prima rete azzurra che giunge qualche secondo più tardi: la firma Radovcic per il 2-1, a cui fa seguito il pareggio di Turkovic al 6′. Due le situazioni di vantaggio di Maione e compagni nel primo tempo, registrate all’8 sul 3-2 e al 10′ sul 4-3. Ma gli azzurri sbagliano troppo e il Lussemburgo ha il merito di approfittarne. Tra il 17′ e il 19′ break dei padroni di casa, avanti sul 9-6. L’Italia spinge sull’acceleratore e con Sperti e Turkovic pareggia: 9-9 al 25′. Troppo poco per un Lussemburgo più concreto e bravo ancora una volta a far fruttare i palloni persi dalla Nazionale. Altro break (4-0) e solo la rete del solito Turkovic dai 7m serve a limitare il passivo al termine del primo tempo (13-10).

Anche la ripresa è tutta in salita per i ragazzi guidati da Fredi Radojkovic. Il Lussemburgo vuole fare risultato in casa e al 33′ tenta l’allungo (14-12). Gli azzurri restano attaccati alla partita con le unghie. È Sperti il più positivo nella fase d’attacco: sue le tre reti consecutive per il 17-17 al 44′. Ma al 52′ il Lussemburgo è di nuovo avanti è il vantaggio è importante, di 4 reti. Iballi, Sperti e Skatar mettono a referto il break azzurro (3-0) che riapre la partita: al 55′ una sola rete divide le due squadre (22-21). Il finale è concitato, con il Lussemburgo che torna sul 24-21 e l’Italia brava a ridurre il divario prima con Skatar e poi con Turkovic. Finale: 24-23.

Una sola rete dividerà le due formazioni al fischio d’inizio della sfida di ritorno, il 15 gennaio prossimo al Pala Lo Bello di Siracusa (h 16:30 – diretta www.pallamano.tv). Una sola rete, che trasforma Italia – Lussemburgo in un’autentica finale per la vittoria del girone.

11 gennaio 2017 | a Luxemburg
h 19:30 | Lussemburgo – Italia 24-23 (p.t. 13-10)
Lussemburgo: Auger, Muller 6, Scholten 4, Kohl 2, Marzadori, Hippert, Zekan, Hoffmann J. 1, Hoffmann Y. 3, Bock 2, Moreira, Wirtz 3, Pavlovic, Schroeder 2, Tomassini, Biel. All: Adrian Stot
Italia: Fovio, Di Marcello, Postogna, Venturi, Maione, Turkovic 7, Giannoccaro 1, Radovcic 5, Moretti, Iballi 1, Sperti 6, Dapiran, Volpi, Parisini, Stabellini, Skatar 3. All: Fredi Radojkovic
Arbitri: Kekes (HUN) – Kekes (HUN)

I risultati e il programma delle gare nel Gruppo C:

Round 12
Italia – Georgia 26-19
Georgia – Italia 25-28

Round 34
Georgia – Lussemburgo 24-31
Lussemburgo – Georgia 35-29

15 gennaio 2017 | a Siracusa
h 16:30 | Italia – Lussemburgo
Arbitri: Hajek (CZE) – Macho (CZE)

La classifica aggiornata del Gruppo C:

Lussemburgo 6 pti, ITALIA 4, Georgia 0

Informazioni ulteriori sul sito web www.eurohandball.com.

Fonte Qualificazioni EURO 2020: Lussemburgo-Italia finisce 24-23, tutto aperto per la qualificazione – Ritorno il 15 gennaio a Siracusa

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/IMGL9072.jpg 853 1280 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-01-11 21:35:452017-01-11 21:35:45Qualificazioni EURO 2020: Lussemburgo-Italia finisce 24-23, tutto aperto per la qualificazione – Ritorno il 15 gennaio a Siracusa

Campionati Mondiali 2017 al via: 24 squadre si affrontano in Francia per salire sul tetto del mondo

11/01/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Campionati Mondiali 2017 al via: 24 squadre si affrontano in Francia per salire sul tetto del mondo

Prende il via questa sera, all’AccorHotels Arena di Parigi, la 25esima dei Campionati Mondiali maschili. Taglio del nastro affidato naturalmente alla squadra di casa, la Francia, che ospita nella propria Capitale la formazione del Brasile, per il match che aprirà in via ufficiale il calendario della manifestazione. Allo start 24 squadre divise in 4 gironi, in campo sino alla finale del 29 gennaio prossimo.

La manifestazione toccherà 8 città e altrettanti impianti. A partire dallo Stade Pierre-Mauroy di Lille, pronto ad ospitare oltre 27mila spettatori. Ma non solo: l’evento toccherà anche l’Exponantes – Hall XXL di Nantes (10.800 spettatori), la Park&Suites Arena di Montpellier (9.800 spettatori) e le città di Albertville, Rouen, Metz e Brest.

Ad aprire l’evento, lo straordinario gioco di luci che ha colorato l’Arco di Trionfo, a Parigi:

La formula del torneo prevede un Preliminary Round che, girone per girone, si protrarrà fino al 20 gennaio. Successivamente, tra 21 e 22 gennaio, ottavi di finale e quarti di finale tutti in contemporanea il 24 gennaio. Il week-end finale vedrà spostarsi le semifinaliste alla AccorHotels Arena di Parigi: 26 e 27 gennaio le quattro più forti compagini al mondo saranno opposte. Il 28 gennaio finale 3°/4° posto e il 29 gennaio, sempre a Parigi, il titolo mondiale si assegna dalle 17:30.

Girone A
Francia, Polonia, Russia, Brasile, Giappone, Norvegia

Girone B
Spagna, Slovenia, Fyr Macedonia, Islanda, Tunisia, Angola

Girone C
Germania, Croazia, Bielorussia, Ungheria, Cile, Arabia Saudita

Girone D
Qatar, Danimarca, Svezia, Egitto, Bahrain, Argentina

Ad oggi, giorno di apertura del Mondiale, sono 431mila i biglietti venduti. Obiettivo: superare le 500mila presenze. Copertura televisiva con 178 mercati televisivi interessati, 28 emittenti complessive e un pubblico potenziale pari a 147 milioni di famiglie.

Tutti gli appassionati italiani potranno seguire le gare in diretta con l’applicazione “France 2017 Live – Handball World Championship” realizzata da beIN Sport. L’app è gratuita e scaricabile per iOS e Android.

Il sito ufficiale dei Mondiali di Francia 2017 è www.francehandball2017.com.

Fonte Campionati Mondiali 2017 al via: 24 squadre si affrontano in Francia per salire sul tetto del mondo

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/mahe.jpg 1365 2048 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-01-11 14:31:082017-01-11 14:31:08Campionati Mondiali 2017 al via: 24 squadre si affrontano in Francia per salire sul tetto del mondo

QUAL. EURO 2020. LUSSEMBURGO–ITALIA IN CAMPO PER PRIMA SFIDA

10/01/2017/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

QUAL. EURO 2020. LUSSEMBURGO–ITALIA IN CAMPO PER PRIMA SFIDA

E’ arrivato il momento di scendere in campo. Italia e Lussemburgo si giocano in due partite il primo posto del Gruppo C di qualificazione agli EHF EURO 2020. Con due vittorie ciascuna – entrambe contro la Georgia -, le due formazioni si affronteranno domani (11 gennaio) e il prossimo 15 gennaio, prima a Luxembourg e poi a Siracusa, per decidere chi conquisterà il pass che porta alla seconda fase. L’Italia torna a giocare a distanza di circa due mesi dopo le vittorie contro la Georgia a novembre, 26-19 in casa e 28-25 in trasferta. Gli azzurri hanno lavorato a Chieti nell’ultima settimana, preparando meticolosamente le due sfide contro il Lussemburgo. Scelte obbligate per il tecnico Fredi Radojkovic: 16 atleti a disposizione, con l’indisponibilità del solo Nicolò D’Antino, fermato dalla febbre. Anche il Lussemburgo ha centrato due vittorie contro la Georgia, imponendosi sul 31-24 nella trasferta del 4 gennaio scorso e bissando il successo davanti al pubblico amico nel ritorno giocato il 7 gennaio (35-29). Dati alla mano, il miglior realizzatore dei lussemburghesi è il terzino Max Kohl, autore di 13 reti in due partite. In casa Italia, invece, meglio Dean Turkovic: per lui 18 reti in 120′ contro i georgiani. Precedenti tra le due formazioni: 20 in totale tra il 1975 e oggi, con 14 vittorie dell’Italia, 4 del Lussemburgo e 2 pareggi. L’ultimo doppio confronto ufficiale risale al 1999, quando gli azzurri si imposero prima ad Aosta e poi a Dudelange per le qualificazioni a EURO 2000. La formula del 1° turno di qualificazione mette in palio un solo pass per la fase successiva, spettante alla prima classificata. Per tutte le formazioni eliminate al 1° turno, seconda chance con la partecipazione all’IHF Trophy in programma a giugno. Gli EHF EURO 2020 – tra Svezia, Norvegia e Austria – segneranno il passaggio della manifestazione continentale dalle 16 attuali a 24 formazioni qualificate. Domani a Luxembourg fischio d’apertura alle ore 19:30 e direzione arbitrale affidata alla coppia ungherese Kekes – Kekes. Il match verrà trasmesso in diretta sul sito web www.flh.lu.
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/46976t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2017-01-10 15:56:592017-01-10 15:56:59QUAL. EURO 2020. LUSSEMBURGO–ITALIA IN CAMPO PER PRIMA SFIDA

Qualificazioni EURO 2020: Lussemburgo – Italia in campo per il primo atto della doppia sfida

10/01/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Qualificazioni EURO 2020: Lussemburgo – Italia in campo per il primo atto della doppia sfida

Il momento di scendere in campo è arrivato. Italia e Lussemburgo si giocano in due partite il primo posto del Gruppo C di qualificazione agli EHF EURO 2020. Con due vittorie ciascuna – entrambe contro la Georgia -, le due formazioni si affronteranno domani (11 gennaio) e il prossimo 15 gennaio, prima a Luxembourg e poi a Siracusa, per decidere chi conquisterà il pass che porta alla 2^ fase.

L’Italia torna a giocare a distanza di circa due mesi dopo le vittorie contro la Georgia a novembre, 26-19 in casa e 28-25 in trasferta. Gli azzurri hanno lavorato a Chieti nell’ultima settimana, preparando meticolosamente le due sfide contro il Lussemburgo.

Scelte obbligate per il tecnico Fredi Radojkovic: 16 atleti a disposizione, con l’indisponibilità del solo Nicolò D’Antino, fermato dalla febbre.

Anche il Lussemburgo ha centrato due vittorie contro la Georgia, imponendosi sul 31-24 nella trasferta del 4 gennaio scorso e bissando il successo davanti al pubblico amico nel ritorno giocato il 7 gennaio (35-29). Dati alla mano, il miglior realizzatore dei lussemburghesi è il terzino Max Kohl, autore di 13 reti in due partite. In casa Italia, invece, meglio Dean Turkovic: per lui 18 reti in 120′ contro i georgiani.

Precedenti tra le due formazioni: 20 in totale tra il 1975 e oggi, con 14 vittorie dell’Italia, 4 del Lussemburgo e 2 pareggi. L’ultimo doppio confronto ufficiale risale al 1999, quando gli azzurri si imposero prima ad Aosta e poi a Dudelange per le qualificazioni a EURO 2000.

La formula del 1° turno di qualificazione mette in palio un solo pass per la fase successiva, spettante alla prima classificata. Per tutte le formazioni eliminate al 1° turno, seconda chance con la partecipazione all’IHF Trophy in programma a giugno. Gli EHF EURO 2020 – tra Svezia, Norvegia e Austria – segneranno il passaggio della manifestazione continentale dalle 16 attuali a 24 formazioni qualificate.

Domani a Luxembourg fischio d’apertura alle ore 19:30 e direzione arbitrale affidata alla coppia ungherese Kekes – Kekes. Il match verrà trasmesso in diretta sul sito web www.flh.lu.

I convocati per il match Lussemburgo – Italia di domani:

1. Fovio Vito (1979 – Junior Fasano)
2. Di Marcello Pierluigi (1978 – Teamnetwork Albatro)
3. Postogna Thomas (1993 – Principe Trieste)
4. Radovcic Demis (1988 – Junior Fasano)
5. Dapiran Gianluca (1994 – Loacker-Volskbank Bozen)
6. Sperti Carlo (1995 – Kaerjeng LUX)
7. Turkovic Dean (1987 – Loacker-Volksbank Bozen)
8. Volpi Francesco (1986 – Kaerjeng LUX)
9. Venturi Giulio (1989 – Terraquilia Carpi)
10. Skatar Michele (1985 – Montélimar FRA)
11. Moretti Alessio (1994 – Cassano Magnago)
12. Iballi Ardian (1994 – Conversano)
13. Maione Pasquale (1982 – Junior Fasano)
14. Giannoccaro Umberto (1988 – Conversano)
15. Parisini Andrea (1994 – Angers-Noyant FRA)
16. Stabellini Riccardo (1994 – Pressano)

Staff Tecnico
Fredi Radojkovic
Giuseppe Brandi
Giuseppe Vinci

Staff Medico
Ferdinando Iannotti
Francesco Nativi

I risultati e il programma delle gare nel Gruppo C:

Round 12
Italia – Georgia 26-19
Georgia – Italia 25-28

Round 34
Georgia – Lussemburgo 24-31
Lussemburgo – Georgia 35-29

11 gennaio 2017 | a Luxemburg
h 19:30 | Lussemburgo – Italia
Arbitri: Kekes (HUN) – Kekes (HUN)

15 gennaio 2017 | a Siracusa
h 16:30 | Italia – Lussemburgo
Arbitri: Hajek (CZE) – Macho (CZE)

La classifica aggiornata del Gruppo C:

ITALIA 4 pti, Lussemburgo 4, Georgia 0

Informazioni ulteriori sul sito web www.eurohandball.com.

Fonte Qualificazioni EURO 2020: Lussemburgo – Italia in campo per il primo atto della doppia sfida

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/IMGL9212.jpg 853 1280 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-01-10 14:34:002017-01-10 14:34:00Qualificazioni EURO 2020: Lussemburgo – Italia in campo per il primo atto della doppia sfida
Pagina 183 di 214«‹181182183184185›»

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto