Qualificazioni EURO 2020: Lussemburgo – Italia in campo per il primo atto della doppia sfida
Qualificazioni EURO 2020: Lussemburgo – Italia in campo per il primo atto della doppia sfida
Il momento di scendere in campo è arrivato. Italia e Lussemburgo si giocano in due partite il primo posto del Gruppo C di qualificazione agli EHF EURO 2020. Con due vittorie ciascuna – entrambe contro la Georgia -, le due formazioni si affronteranno domani (11 gennaio) e il prossimo 15 gennaio, prima a Luxembourg e poi a Siracusa, per decidere chi conquisterà il pass che porta alla 2^ fase.
L’Italia torna a giocare a distanza di circa due mesi dopo le vittorie contro la Georgia a novembre, 26-19 in casa e 28-25 in trasferta. Gli azzurri hanno lavorato a Chieti nell’ultima settimana, preparando meticolosamente le due sfide contro il Lussemburgo.
Scelte obbligate per il tecnico Fredi Radojkovic: 16 atleti a disposizione, con l’indisponibilità del solo Nicolò D’Antino, fermato dalla febbre.
Anche il Lussemburgo ha centrato due vittorie contro la Georgia, imponendosi sul 31-24 nella trasferta del 4 gennaio scorso e bissando il successo davanti al pubblico amico nel ritorno giocato il 7 gennaio (35-29). Dati alla mano, il miglior realizzatore dei lussemburghesi è il terzino Max Kohl, autore di 13 reti in due partite. In casa Italia, invece, meglio Dean Turkovic: per lui 18 reti in 120′ contro i georgiani.
Precedenti tra le due formazioni: 20 in totale tra il 1975 e oggi, con 14 vittorie dell’Italia, 4 del Lussemburgo e 2 pareggi. L’ultimo doppio confronto ufficiale risale al 1999, quando gli azzurri si imposero prima ad Aosta e poi a Dudelange per le qualificazioni a EURO 2000.
La formula del 1° turno di qualificazione mette in palio un solo pass per la fase successiva, spettante alla prima classificata. Per tutte le formazioni eliminate al 1° turno, seconda chance con la partecipazione all’IHF Trophy in programma a giugno. Gli EHF EURO 2020 – tra Svezia, Norvegia e Austria – segneranno il passaggio della manifestazione continentale dalle 16 attuali a 24 formazioni qualificate.
Domani a Luxembourg fischio d’apertura alle ore 19:30 e direzione arbitrale affidata alla coppia ungherese Kekes – Kekes. Il match verrà trasmesso in diretta sul sito web www.flh.lu.
I convocati per il match Lussemburgo – Italia di domani:
1. Fovio Vito (1979 – Junior Fasano)
2. Di Marcello Pierluigi (1978 – Teamnetwork Albatro)
3. Postogna Thomas (1993 – Principe Trieste)
4. Radovcic Demis (1988 – Junior Fasano)
5. Dapiran Gianluca (1994 – Loacker-Volskbank Bozen)
6. Sperti Carlo (1995 – Kaerjeng LUX)
7. Turkovic Dean (1987 – Loacker-Volksbank Bozen)
8. Volpi Francesco (1986 – Kaerjeng LUX)
9. Venturi Giulio (1989 – Terraquilia Carpi)
10. Skatar Michele (1985 – Montélimar FRA)
11. Moretti Alessio (1994 – Cassano Magnago)
12. Iballi Ardian (1994 – Conversano)
13. Maione Pasquale (1982 – Junior Fasano)
14. Giannoccaro Umberto (1988 – Conversano)
15. Parisini Andrea (1994 – Angers-Noyant FRA)
16. Stabellini Riccardo (1994 – Pressano)Staff Tecnico
Fredi Radojkovic
Giuseppe Brandi
Giuseppe VinciStaff Medico
Ferdinando Iannotti
Francesco Nativi
I risultati e il programma delle gare nel Gruppo C:
Round 12
Italia – Georgia 26-19
Georgia – Italia 25-28Round 34
Georgia – Lussemburgo 24-31
Lussemburgo – Georgia 35-2911 gennaio 2017 | a Luxemburg
h 19:30 | Lussemburgo – Italia
Arbitri: Kekes (HUN) – Kekes (HUN)15 gennaio 2017 | a Siracusa
h 16:30 | Italia – Lussemburgo
Arbitri: Hajek (CZE) – Macho (CZE)
La classifica aggiornata del Gruppo C:
ITALIA 4 pti, Lussemburgo 4, Georgia 0
Informazioni ulteriori sul sito web www.eurohandball.com.
Fonte Qualificazioni EURO 2020: Lussemburgo – Italia in campo per il primo atto della doppia sfida