Caricamento
A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - Via Emilio De Marchi 4, 44124 Ferrara - Telefono / Fax: 0532 63000 - P.Iva: 01821330386
A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PARTNERS / SPONSORS
    • LISTINO COMMERCIALE
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SERIE A FEMMINILE
    • CAMPIONATI e CLASSIFICA
  • GALLERY
  • NEWS – FIGH.IT
  • CONTATTI
  • Menu Menu

STORIA

Premessa

La pallamano ferrarese è nata 42 anni fa (ottobre 1978) dallo sviluppo a livello scolastico di questa disciplina grazie al liceo classico Ariosto che, da una esperienza studentesca, ha dato vita a due società l’Ariosto per il femminile e l’Estense per il maschile.

Negli anni, le due società hanno raggiunto i massimi livelli di categoria cioè la serie A1 e nel tempo hanno consolidato una presenza importante a livello sportivo ferrarese.

Attualmente l’Ariosto femminile milita in A1 (massima serie nazionale).

La Società A.S.D.Ariosto Pallamano Ferrara è stata fondata nell’ottobre del 1978 grazie all’interessamento ed all’impegno di un gruppo di insegnanti di Educazione Fisica (Luciana Pareschi, Mario Zito-delegato provinciale pallamano-Anna Lolli), e di atlete e genitori del Liceo Ginnasio Ariosto di Ferrara, dopo che la rappresentativa d’istituto allenata dalla Proff.ssa Luciana Boschetti Pareschi aveva conquistato il titolo italiano alle finali nazionali dei Campionati Studenteschi nel luglio 1978 a Bari.

Quell’esperienza è stata esaltante per tutta la scuola, per i genitori, i docenti e le atlete e non poteva non avere un seguito.

La squadra infatti è iscritta al Campionato di serie B di pallamano e ottiene al suo primo anno la promozione nella massima serie. Causa una riforma strutturale di tutti i campionati la partecipazione alla massima serie viene solo rinviata; l’anno seguente (1979/80) la squadra ottiene nuovamente la promozione in serie A e nell’anno 1980/81 milita nella massima serie ottenendo risultati lusinghieri; nello stesso tempo si aggiudica per ben tre anni consecutivi il titolo italiano studentesco.

La Societa’Ariosto, allenata dal 1979 al 1984 dalla Proff.ssa Boschetti Pareschi, ottiene nell’81/82 al secondo anno di Campionato di serie A il lasciapassare per l’Europa in virtù di uno splendido 3° posto alle spalle della coriacea Garibaldina di S.Michele all’Adige (Trento), mentre si laureava Campione d’Italia la squadra di Bressanone, tra le cui fila militava una delle più forti straniere del momento in Europa, la cecoslovacca L. Mrazova.

Nel 1983/84 la squadra ferrarese migliorerà ancora la propria classifica finale ottenendo uno splendido 2° posto battuta solamente, in un incontro finale memorabile quanto sfortunato, dal solito Bressanone della solita fuoriclasse Mrazova.Per ben 5 anni la Società rimarrà tra le prime tre migliori squadre italiane, parteciperà altre tre volte alle Coppe Europee ottenendo in un’occasione, prima squadra italiana, il passaggio ai quarti di finale di Coppa delle Coppe. In sedici anni di serie A dal 1980/81 al 1994/95  l’A.S.D.Ariosto Pallamano Ferrara ha dato alla squadra nazionale 16 atlete.

Nel 1996 la Società, causa gravi difficoltà economiche, retrocede in serie B. Dopo 2 anni di Campionato cadetto nel 1997/98 ottiene nuovamente la promozione in serie A2 e nel 2003/04 riconquista la serie A1, dove attualmente milita.

CURRICULUM:

1977/78:                        Camp. Studenteschi Titolo Italiano (Bari)

1978/79:                         Nascita, promozione in serie B, Titolo Italiano Camp. Stud. (Roma)

1979/80:                        Promozione in serie A, Titolo Italiano Camp. Stud. (Genova)

1980/81:                         3° class. Serie A, Titolo Italiano Allieve (S.Michele all’Adige)

La Società è costretta ad uscire dalla scuola per motivi burocratici. I genitori non sono più in grado di garantire la copertura delle spese per il campionato; occorre una sponsorizzazione e si rende perciò necessario gestire la Società all’esterno dell’Istituto, anche perché non viene permesso alle atlete maturate e quindi uscite dalla scuola, di partecipare al gruppo sportivo per gli allenamenti. La squadra viene sostenuta inizialmente dalla Cassa di Risparmio di Ferrara e poi a partire dal 1983/84 dalla Cooperativa Lavoranti in Legno di Ferrara con il nome “ESTEBLOK” che rimarrà al fianco della squadra per 5 anni fino al 1987/88.Dal 1988/89 al 1993/94 la squadra viene sponsorizzata dalla Cooperativa COSTRUIRE di Gualtieri (Reggio Emilia) Poi per ben 10 anni la squadra è sponsorizzata da una Ditta del ferrarese l’Impresa Sarti di Poggio Renatico. Dal momento dell’abbandono per motivi economici della sponsorizzazione dell’Impresa Sarti la Societa’ non ha piu’ avuto un main sponsor che permettesse alla dirigenza di programmare con certezze tutta l’attivita’ soia della prima dsquadra che di tutto il settore giovanile.

1981/82  – 3° in serie A1, Coppa I.H.F.

1982/83 – 2° in serie A1, 3°turno Coppa Coppe, Titolo Italiano Juniores

1983/84 – 4° in serie A1

1984/85 – 3° in serie A1, 2° turno Coppa Coppe

1985/86 – 4° in serie A1

1986/87  – serie A1

1987/88 – 9° in serie A1

1988/89 –  4° in serie A1

1989/90 – 4° in serie A1, 2° turno Coppa Coppe

1990/91 – 3° in serie A1

1991/92 – 2° in serie A1

1992/93 – 8° in serieA1, 2° turno Coppa Coppe

1993/94 – 8° in serie A1

1994/95 – retrocessione in serie A2

1995/96 – retrocessione in serie B

1996/97 – serie B

1997/98 – promozione in serie A2

1998/99 – 2° in serie A2

1999/00 – 6° in serie A2

2000/01 – 8° in serie A2

2001/02 – 6° in serie A2

2002/03 – 3° in serie A2 

2003/04 – promozione in serie A1

2004/05 – 5° in serie A1

2005/2006 – 9° in serie A1

2006/2007 – 5° in serie A1 (accesso alla Challenge Cup)

2007/2008 – 3° in serie A1 (accesso alla Challenge Cup)

2008/2009 – 4° posto in serie A1 (accesso ma deve rinunciare a Europa)

2009/2010 – 7° posto in serie A1

2010/2011 – Rinuncia x motivi economici all’A1 5° posto in serie A2

2011/2012 – 3° posto in serie A2

2012/2013 – 2° posto in serie A2

2013/2014 – vince campionato A2 con tutte vittorie e accede in A1

2014/2015 – 5° posto in serie A1 e accesso alla Challenge Cup)

2015/2016 – Campionato in corso – Play Off Scudetto

2016/2017 – 9°posto in A1 – Giovanili: Campione regionale Under 14F e Finali Nazionali a Misano

2017/2018 – 11° posto in A1 (retrocessione e ripescaggio in A1) – Giovanili: Campione Regionale Under 15F e Finali Nazionali a Misano

2018/2019 – 5° posto e ammissione Coppa E.H.F.

2019/2020 – Campionato sospeso 8 marzo x Covid 19 (6° posto) 1° turno di Coppa E.H.F contro Brixen

2020/2021 – Campionato in corso

Nell’anno che si  sta concludendo la Società ha ottenuto grandi soddisfazioni e successi pure dalle squadre giovanili. Ha partecipato a tutte le categorie con ben 2 squadre al campionato Under 12 laureandosi campione regionale, al campionato Under 14 a quello Under 16 e a quello Under 18 dove ha conquistato l’accesso al campionato nazionale vincendo il titolo regionale Emilia-Romagna.

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono / Fax: 0532 63000
Email: info@ariostopallamano.it
PIva: 01821330386

SPONSOR

Facebook

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
Scorrere verso l’alto