Qualificazioni EURO 2020: Italia contro il Lussemburgo a Siracusa per la sfida decisiva del Gruppo C [diretta PallamanoTV]
Qualificazioni EURO 2020: Italia contro il Lussemburgo a Siracusa per la sfida decisiva del Gruppo C [diretta PallamanoTV]
Tutto in 60′. Italia – Lussemburgo è la sfida decisiva del Gruppo C di qualificazione ai Campionati Europei 2020 di Svezia, Norvegia e Austria. Si gioca domani (15 gennaio ndr) al Pala Lo Bello di Siracusa, dove il fischio d’apertura giungerà alle ore 16:30 e con le telecamere di PallamanoTV (www.pallamano.tv) a raccontare la sfida in diretta.
È la partita che vale un pass per la 2^ fase, spettante alla sola vincente del raggruppamento. Si riparte dalla partita di andata dell’11 gennaio scorso: vittoria del Lussemburgo davanti al proprio pubblico col risultato di 24-23. Una sola rete divide le due squadre, lasciando tutto apertissimo domani. L’Italia dovrà però necessariamente vincere ed avrà bisogno di un vantaggio al fischio finale di almeno due reti, o una subendo però meno di 23 gol.
Il tecnico Fredi Radojkovic alla vigilia del match:
Quello di domani sarà il 21esimo confronto tra Italia e Lussemburgo dal 1975 e oggi. Bilancio attuale di 14 vittorie dell’Italia, 5 del Lussemburgo e 2 pareggi.
Altro dato statistico interessante: i migliori realizzatori delle due formazioni. Con 28 reti in 3 partite, è Dean Turkovic il top scorer della sfida, mentre sul versante opposto il terzino Martin Muller ha totalizzato un bottino di 16 segnature in 180′.
La formula del 1° turno di qualificazione mette in palio, dunque, un solo pass per la fase successiva, spettante alla prima classificata. Per tutte le formazioni eliminate al 1° turno, seconda chance con la partecipazione all’IHF Trophy in programma a giugno. Gli EHF EURO 2020 – tra Svezia, Norvegia e Austria – segneranno il passaggio della manifestazione continentale dalle 16 attuali a 24 formazioni qualificate.
Al Pala Lo Bello di Siracusa pronti-via, domani pomeriggio, alle ore 16:30. Dirige il match la coppia di nazionalità ceca Hajek – Macho. Per gli appassionati, appuntamento in diretta su PallamanoTV (www.pallamano.tv) e su www.facebook.com/pallamanotv.
Gli atleti a disposizione a Siracusa:
1. Fovio Vito (1979 – Junior Fasano)
2. Di Marcello Pierluigi (1978 – Teamnetwork Albatro)
3. Postogna Thomas (1993 – Principe Trieste)
4. Radovcic Demis (1988 – Junior Fasano)
5. Dapiran Gianluca (1994 – Loacker-Volskbank Bozen)
6. Sperti Carlo (1995 – Kaerjeng LUX)
7. Turkovic Dean (1987 – Loacker-Volksbank Bozen)
8. Volpi Francesco (1986 – Kaerjeng LUX)
9. Venturi Giulio (1989 – Terraquilia Carpi)
10. Skatar Michele (1985 – Montélimar FRA)
11. Moretti Alessio (1994 – Cassano Magnago)
12. Iballi Ardian (1994 – Conversano)
13. Maione Pasquale (1982 – Junior Fasano)
14. Giannoccaro Umberto (1988 – Conversano)
15. Parisini Andrea (1994 – Angers-Noyant FRA)
16. Stabellini Riccardo (1994 – Pressano)
17. Nicolò D’Antino (1999 – Junior Fasano)Staff Tecnico
Fredi Radojkovic
Giuseppe Brandi
Giuseppe VinciStaff Medico
Ferdinando Iannotti
Francesco Nativi
I risultati e il programma delle gare nel Gruppo C:
Round 12
Italia – Georgia 26-19
Georgia – Italia 25-28Round 34
Georgia – Lussemburgo 24-31
Lussemburgo – Georgia 35-29Round 56
Lussemburgo – Italia 24-2315 gennaio 2017 | a Siracusa
h 16:30 | Italia – Lussemburgo
Arbitri: Hajek (CZE) – Macho (CZE)
La classifica aggiornata del Gruppo C:
Lussemburgo 6, ITALIA 4, Georgia 0
Informazioni ulteriori sul sito web www.eurohandball.com.