A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano

Nazionale U21M: stage a Roma per gli azzurri, all’orizzonte le qualificazioni Mondiali a Chieti

27/12/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Nazionale U21M: stage a Roma per gli azzurri, all’orizzonte le qualificazioni Mondiali a Chieti

La Nazionale U21 maschile entra nel vivo della propria attività di preparazione alle gare di qualificazione ai Campionati Mondiali di categoria, nel luglio 2017 in Algeria. Inseriti nel Gruppo 1, gli azzurrini saranno opposti a Olanda, Russia e Lettonia nella tre giorni del 6/8 gennaio al Pala Santa Filomena di Chieti.

A partire dalla giornata di oggi (martedì ndr) e fino 30 dicembre prossimo, l’Italia U21 sarà impegnata in uno stage in programma al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, a Roma. Qui la squadra effettuerà allenamenti e test sul campo, utili a preparare le tre partite di inizio anno.

La compagine azzurra giocherà da padrona di casa a Chieti, ma al tempo stesso affronterà l’impegno con una formazione interamente composta da atleti nati negli anni 1998/99, reduci dal 2° posto dell’estate scorsa agli EHF Championships – Division II di Kaunas (Lituania) e appartenenti al biennio successivo rispetto a quello di riferimento per la categoria U21 (1996/97).

Sono 19 gli atleti convocati dal tecnico Fredi Radojkovic – coadiuvato da Giuseppe Brandi e Vito Fovio – per lo stage del 27/30 dicembre a Roma.

1. Solarino Alessandro (1998 – Crenna)
2. Arcieri Stefano (1998 – Junior Fasano)
3. Tedesco Matteo (1998 – Bologna United)
4. D’Antino Nicolò (1999 – Junior Fasano)
5. Saitta Gabriele (1999 – Kelona)
6. Randes Vincenzo (1999 – Alcamo)
7. Matha Jonas (1998 – Alperia Meran)
8. Fantinato Marco (1998 – Cassano Magnago)
9. Borgianni Edoardo (1999 – ChiantiBanca Tavarnelle)
10. Savini Giacomo (1998 – Bologna United)
11. Lancini Davide (1998 – Metelli Cologne)
12. Dorio Mattia (1998 – Cassano Magnago)
13. Mazza Federico (1998 – Crenna)
14. Bargelli Raul (1999 – Olimpic Massa)
15. Degiorgio Ignazio (1999 – Noci)
16. Aragona Alessandro (1998 – Kelona)
17. Leban Alessandro (1998 – Bologna United)
18. Pantaleo Leonardo (1998 – Il Giovinetto)
19. Colleluori Andrea (2000 – Pharmapiù Sport Città Sant’Angelo)

Staff Tecnico
Fredi Radojkovic
Giuseppe Brandi
Vito Fovio

Staff Medico
Federico Morelli
Francesco Nativi

Questo il programma delle gare del Gruppo 1 di qualificazione ai Mondiali U21:

Pala Santa Filomena Chieti

venerdì 6 gennaio
h 16:00 | Russia – Lettonia
h 18:00 | Olanda – Italia

sabato 7 gennaio
h 16:00 | Lettonia – Olanda
h 18:00 | Italia – Russia

domenica 8 gennaio
h 16:00 | Olanda – Russia
h 18:00 | Italia – Lettonia

Informazioni ulteriori sul sito web www.eurohandball.com.

Fonte Nazionale U21M: stage a Roma per gli azzurri, all’orizzonte le qualificazioni Mondiali a Chieti

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/12/MG_0340.jpg 1280 1920 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-12-27 09:31:582016-12-27 09:31:58Nazionale U21M: stage a Roma per gli azzurri, all’orizzonte le qualificazioni Mondiali a Chieti

Nazionale U18M: azzurrini in raduno a Roma fino al 30 dicembre per preparare l’MHC Championship

27/12/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Nazionale U18M: azzurrini in raduno a Roma fino al 30 dicembre per preparare l’MHC Championship

Si apre oggi (martedì ndr) al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, a Roma, lo stage della Nazionale U18 maschile, in preparazione al 14° Campionato Mediterraneo dell’Handball. La prestigiosa manifestazione internazionale si svolgerà dal 15 al 22 gennaio 2017 in Francia.

Archiviate le amichevoli contro la Slovenia a Zreče – con una vittoria nella sfida del 29 novembre scorso -, per gli azzurrini lavoro al ritmo di due sedute d’allenamento quotidiane nella Capitale, sotto la guida del tecnico Fredi Radojkovic, coadiuvato da Giuseppe Brandi e Vito Fovio.

Lo stage dell’Italia U18 si terrà in concomitanza con quello della Nazionale U21, che, sempre a Roma, prepara le qualificazioni ai Mondiali di categoria.

Questa la lista dei convocati per il raduno del 2730 dicembre:

1. Capuzzo Matteo (2000 – Koper SLO)
2. Bertagnolli Alex (2000 – Loacker-Volksbank Bozen)
3. Busdon Federico (2000 – Principe Trieste)
4. Freund Alex (2000 – Alperia Meran)
5. Ganz Riccardo (2001 – Koper SLO)
6. Bronzo Umberto (2000 – Teamnetwork Albatro)
7. Mengon Marco (2000 – Pressano)
8. Mengon Simone (2000 – Pressano)
9. Gallazzi Denis (2000 – Cassano Magnago)
10. Fabris Toni (2000 – RK Novigrad CRO)
11. Davide Notarangelo (2000 – Putignano)
12. Cabrini Giovanni (2000 – US Torri)
13. Pugliese Davide (2001 – Junior Fasano)
14. Bortoli Thomas (2002 – Cassano Magnago)
15. Campestrini Davide (2000 – Pressano)
16. Coccimiglio Davide (2001 – Camisano)
17. Lo Bello Alessio (2000 – Teamnetwork Albatro)

Staff Tecnico
Fredi Radojkovic
Giuseppe Brandi
Vito Fovio

Staff Medico
Federico Morelli
Francesco Nativi

Fonte Nazionale U18M: azzurrini in raduno a Roma fino al 30 dicembre per preparare l’MHC Championship

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/12/ita_u18-1.jpg 1200 1600 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-12-27 09:31:452016-12-27 09:31:45Nazionale U18M: azzurrini in raduno a Roma fino al 30 dicembre per preparare l’MHC Championship

ASSEGNATI I PREMI DELLA 4^ EDIZIONE DEI FIGH AWARDS

26/12/2016/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

ASSEGNATI I PREMI DELLA 4^ EDIZIONE DEI FIGH AWARDS

Sono stati 26 tecnici di Serie A Maschile e 10 allenatori di Serie A Femminile, quelli che hanno preso parte alla 4^ edizione dei “FIGH Awards”, l’iniziativa che elegge i migliori giocatori dei campionati italiani nelle categorie dei giocatori italiani, dei portieri, dei giocatori stranieri e dei giovani. Serie A Maschile. Dean Turkovic (Bozen) conquista il primato per il secondo anno consecutivo, raggiungendo il collega di Nazionale, Demis Radovcic, vincitore del premio nelle edizioni 2013 e 2014. Conferma anche tra i portieri, con Valerio Sampaolo (Pressano) al suo secondo titolo personale consecutivo. Novità, invece, tra gli stranieri e tra i giovani, conquistati dal brasiliano Andrè Alves Lean e dal mancino Nicolò D’Antino, entrambi della Junior Fasano. Miglior Giocatore Italiano: 1. TURKOVIC Dean (Bozen) – 61 punti; 2. BULZAMINI Davide (Romagna) – 30 punti; 3. RADOVCIC Demis (Fasano) – 29 punti. Miglior Portiere: 1. SAMPAOLO Valerio (Pressano) – 69 punti; 2. FOVIO Vito (Fasano) – 52 punti; 3. JURINA Jan (Carpi) – 29 punti. Miglior Giocatore Straniero: 1. LEAL Alves Andrè (Fasano) – 77 punti; 2. BOSNJAK Tomislav (Carpi) – 34 punti; 3. LAZAREVIC Uros (Brixen) – 24 punti. Miglior Giovane: 1. D’ANTINO Nicolò (Fasano) – 40 punti; 2. SAVINI Giacomo (Bologna) – 30 punti; 3. MENGON Simone (Pressano) – 29 punti. Serie A Femminile. Laura Rotondo (Conversano) diventa la giocatrice ad aver vinto il titolo per il maggior numero di edizioni: diventano 3 consecutive, dopo quelle del 2014 e del 2015. Secondo riconoscimento personale in carriera per Monika Prunster (Salerno) – che raggiunge così Martina Giona nella classifica generale -, come anche la cubana Suleiky Gomez (Salerno) e Giada Babbo (Conversano), in vetta alle graduatoria delle categorie straniere e giovani per il secondo anno consecutivo. Miglior Giocatrice Italiana: 1. ROTONDO Laura (Conversano) – 34 punti; 2. ZUIN Gaia (Estense) – 28 punti; 3. FURLANETTO Ilenia (Casalgrande) – 13 punti. Miglior Portiere: 1. PRUNSTER Monika (Salerno) – 38 punti; 2. GIONA Martina (Conversano) – 27 punti; 3. IACOVELLO Martina (Estense) – 8 punti. Miglior Giocatrice Straniera: 1. GOMEZ Suleiky (Salerno) – 44 punti; 2. DURAN Arasay (Conversano) – 28 punti; 3. NICHIFOR Mihaela (Mestrino) – 5 punti. Miglior Giovane: 1. BABBO Giada (Conversano) – 34 punti; 2. KERE Georgette (Casalgrande) – 14 punti; 3. STEFANELLI Irene (Mestrino) – 12 punti.
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/12/46787t.png 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2016-12-26 15:55:132016-12-26 15:55:13ASSEGNATI I PREMI DELLA 4^ EDIZIONE DEI FIGH AWARDS

I vincitori dell’edizione 2016 dei FIGH Awards

26/12/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

I vincitori dell’edizione 2016 dei FIGH Awards

Sono stati 26 tecnici di Serie A Maschile e 10 allenatori di Serie A Femminile, quelli che hanno preso parte alla 4^ edizione dei “FIGH Awards”, l’iniziativa che elegge i migliori giocatori dei campionati italiani nelle categorie dei giocatori italiani, dei portieri, dei giocatori stranieri e dei giovani.

Serie A Maschile

Dean Turkovic (Bozen) conquista il primato per il secondo anno consecutivo, raggiungendo il collega di Nazionale, Demis Radovcic, vincitore del premio nelle edizioni 2013 e 2014.

Conferma anche tra i portieri, con Valerio Sampaolo (Pressano) al suo secondo titolo personale consecutivo. Novità, invece, tra gli stranieri e tra i giovani, conquistati dal brasiliano Andrè Alves Lean e dal mancino Nicolò D’Antino, entrambi della Junior Fasano.

Miglior Giocatore Italiano

1. TURKOVIC Dean (Bozen) – 61 punti

2. BULZAMINI Davide (Romagna) – 30 punti
3. RADOVCIC Demis (Fasano) – 29 punti

Miglior Portiere

1. SAMPAOLO Valerio (Pressano) – 69 punti

2. FOVIO Vito (Fasano) – 52 punti
3. JURINA Jan (Carpi) – 29 punti

Miglior Giocatore Straniero

1. LEAL Alves Andrè (Fasano) – 77 punti

2. BOSNJAK Tomislav (Carpi) – 34 punti
3. LAZAREVIC Uros (Brixen) – 24 punti

Miglior Giovane

1. D’ANTINO Nicolò (Fasano) – 40 punti

2. SAVINI Giacomo (Bologna) – 30 punti
3. MENGON Simone (Pressano) – 29 punti

Serie A Femminile

Laura Rotondo (Conversano) diventa la giocatrice ad aver vinto il titolo per il maggior numero di edizioni: diventano 3 consecutive, dopo quelle del 2014 e del 2015.

Secondo riconoscimento personale in carriera per Monika Prunster (Salerno) – che raggiunge così Martina Giona nella classifica generale -, come anche la cubana Suleiky Gomez (Salerno) e Giada Babbo (Conversano), in vetta alle graduatoria delle categorie straniere e giovani per il secondo anno consecutivo.

Miglior Giocatrice Italiana

1. ROTONDO Laura (Conversano) – 34 punti

2. ZUIN Gaia (Estense) – 28 punti
3. FURLANETTO Ilenia (Casalgrande) – 13 punti

Miglior Portiere

1. PRUNSTER Monika (Salerno) – 38 punti

2. GIONA Martina (Conversano) – 27 punti
3. IACOVELLO Martina (Estense) – 8 punti

Miglior Giocatrice Straniera

1. GOMEZ Suleiky (Salerno) – 44 punti

2. DURAN Arasay (Conversano) – 28 punti
3. NICHIFOR Mihaela (Mestrino) – 5 punti

Miglior Giovane

1. BABBO Giada (Conversano) – 34 punti

2. KERE Georgette (Casalgrande) – 14 punti
3. STEFANELLI Irene (Mestrino) – 12 punti

Fonte I vincitori dell’edizione 2016 dei FIGH Awards

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/12/figh_awards_copertina2016.png 1277 2048 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-12-26 12:36:512016-12-26 12:36:51I vincitori dell’edizione 2016 dei FIGH Awards

Qualificazioni EURO 2020: diramata la Squad List azzurra per le due sfide contro il Lussemburgo

21/12/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Qualificazioni EURO 2020: diramata la Squad List azzurra per le due sfide contro il Lussemburgo

Sarà un inizio di 2017 ad alta intensità, quello della Nazionale maschile. L’11 e il 15 gennaio prossimi, infatti, gli azzurri affronteranno il Lussemburgo, prima in trasferta e poi al Pala Lo Bello di Siracusa (h 16:30), per due sfide potenzialmente decisive nel Gruppo 4 di qualificazione ai Campionati Europei 2020.

L’Italia conduce il girone a punteggio pieno, in virtù delle vittorie – 26-19 a Siracusa e 28-25 a Tblisi – contro la Georgia nelle sfide del novembre scorso. Per la compagine lussemburghese, invece, l’esordio giungerà col doppio confronto coi georgiani del 4 e del 7 gennaio, al quale faranno seguito le gare contro Maione e compagni.

In avvicinamento all’impegno, il tecnico azzurro Fredi Radojkovic ha diramato la squad list, ovvero l’elenco dei 28 atleti dal quale attingerà per costituire poi il gruppo ristretto che sarà in primo luogo impegnato dal 6 al 10 gennaio in uno stage a Chieti.

PORTIERI: Fovio Vito (1979 – Junior Fasano), Sampaolo Valerio (1987 – Pressano), Postogna Thomas (1993 – Principe Trieste), Rossi Michele (1994 – Romagna), Di Marcello Pierluigi (1978 – Teamnetwork Albatro)

ALI: Radovcic Demis (1988 – Junior Fasano), Dapiran Gianluca (1994 – Loacker-Volksbank Bozen), Sperti Carlo (1995 – Kaerjeng LUX), Sonnerer Martin (1992 – Loacker-Volksbank Bozen), D’Antino Nicolò (1999 – Junior Fasano), Pivetta Riccardo (1988 – Terraquilia Carpi)

TERZINI-CENTRALI: Volpi Francesco (1986 – Kaerjeng LUX), Stabellini Riccardo (1994 – Pressano), Moretti Alessio (1994 – Cassano Magnago), Turkovic Dean (1987 – Loacker-Volksbank Bozen), Iballi Ardian (1994 – Conversano), Skatar Michele (1985 – Montélimar FRA), Venturi Giulio (1989 – Terraquilia Carpi), Resca Matteo (1985 – Romagna), Bulzamini Davide (1995 – Romagna), Radojkovic Jan (1989 – Principe Trieste), Brzic Bruno (1987 – Teamnetwork Albatro), Sporcic Mario (1989 – Loacker-Volksbank Bozen)

PIVOT: Maione Pasquale (1982 – Junior Fasano), Parisini Andrea (1994 – Angers-Noyant FRA), Giannoccaro Umberto (1988 – Conversano), Colasuonno Giuseppe (1995 – Teamnetwork Albatro), Savini Giacomo (1998 – Bologna United)

Il programma delle gare dell’Italia nel Gruppo 4:

2 novembre | a Siracusa
Italia – Georgia 26-19

6 novembre | a Tblisi
Georgia – Italia 25-28

11 novembre | a Luxemburg
Lussemburgo – Italia

15 novembre | a Siracusa
Italia – Lussemburgo

La classifica aggiornata del Gruppo 4:

Italia 2 pti, Georgia 0, Lussemburgo 0

Fonte Qualificazioni EURO 2020: diramata la Squad List azzurra per le due sfide contro il Lussemburgo

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/12/IMGL9213.jpg 853 1280 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-12-21 18:38:362016-12-21 18:38:36Qualificazioni EURO 2020: diramata la Squad List azzurra per le due sfide contro il Lussemburgo

[#14] Il week-end delle maglie azzurre all’estero

19/12/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

[#14] Il week-end delle maglie azzurre all’estero

Per alcuni le gare del fine settimana scorso hanno portato alla pausa natalizia, per altri il 2016 riserva ancora qualche impegno. Uno per uno, ecco com’è andato il week-end delle atlete azzurre e degli atleti azzurri impegnati nei campionati esteri.

QUI NORVEGIA – Tre reti per il centrale Irene Fanton nel decimo match stagionale del Flint Tønsberg, che viene però superato sul 27-19 dal Levanger e resta in 11esima posizione nella classifica generale della 1. Divisjon norvegese.

Lo Skrim Kongsberg e Angela Cappellaro – al quarto posto – torneranno in campo l’8 gennaio contro la formazione del Fjellhammer.

La classifica della 1. Divisjon: www.handball.no

QUI FRANCIA – Angers-Noyant e Montélimar vengono entrambe fermate nei sedicesimi di finale della Coppa di Francia. Erano due appuntamenti di grande difficoltà, vinti rispettivamente da Dunkerque Handball Grand Littoral (23-20) e Montpellier Handball (44-27), ambedue militanti nella Lidl StarLigue.

Entrambi in campo gli italiani Andrea Parisini e Michele Skatar (nella foto): una rete per il primo, non va invece a segno il mancino azzurro.

I risultati della Coppa di Francia: www.ff-handball.org

QUI LUSSEMBURGO – Handball Käerjeng sconfitto in trasferta dall’Handball Esch. Finale della sfida col punteggio di 32-25, nonostante le 11 reti totali degli italiani Francesco Volpi (4) e Carlo Sperti (7), tra i migliori realizzatori del match.

I risultati della 9^ giornata di Sales-Lentz League: www.flh.lu

GERMANIA E ROMANIA IN PAUSA – Gli EHF EURO 2016 femminili fermano la Bundesliga in Germania e la Liga Nationala in Romania. Il Thüringer tornerà in campo il 28 dicembre prossimo contro il Buxtehuder SV, per la 10^ giornata stagionale. Per il Dunarea Braila appuntamento fissato all’8 gennaio prossimo sul campo dell’RM Valcea.

La classifica della Bundesliga: www.hbf-info.de
La classifica della Liga Nationala: www.frh.ro

Fonte [#14] Il week-end delle maglie azzurre all’estero

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/12/skatar-e1482158069770.jpg 602 907 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-12-19 16:31:452016-12-19 16:31:45[#14] Il week-end delle maglie azzurre all’estero

EHF EURO di Svezia 2016: Norvegia campione d’Europa

19/12/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

EHF EURO di Svezia 2016: Norvegia campione d’Europa

Quando la sirena finale ha confermato il 30-29 contro l’Olanda, gli 11mila spettatori dello Scandinavium di Göteborg – la maggior parte dei quali provenienti dalla Norvegia – hanno potuto gioire. Per la settima volta nella propria storia, la Norvegia si è laureata come campione d’Europa femminile e i propri sostenitori hanno potuto cantare, ancora una volta, “Heja Norge”.

Di una squadra da sempre ai vertici dell’handball internazionale, già campione del Mondo in carica, emerge il nome di Kari Aalvik Grimsbo, portiere che – per la prima volta nella storia di questa disciplina – vincere un titolo europeo per la sesta volta in carriera. E poi menzione speciale per il terzino Nora Mork, miglior realizzatrice con 53 gol e, di diritto, nell’All-Star Team dell’evento.

Curiosità: dopo Dagur Sigurdsson alla guida della Germania nel gennaio scorso in Polonia, un altro tecnico islandese, Thorir Hergeirsson, ha portato alla conquista dei Campionati Europei la propria formazione.

Per l’Olanda, invece, la Norvegia (foto: www.ehf-euro.com) si rivela ancora una volta fatale. Le olandesi, infatti, si erano già arrese alle scandinave nella finale dei Mondiali 2015 e nel match per la medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Rio 2016.

EHF EURO 2016 ALL-STAR TEAM

Portiere: Sandra Toft (DEN)
Ala Sinistra: Camilla Herrem (NOR)
Terzino Sinistro: Cristina Neagu (ROU)
Centrale: Cornelia ‘Nycke’ Groot (NED)
Pivot: Yvette Broch (NED)
Terzino Destro: Nora Mork (NOR)
Ala Destra: Carmen Martin (ESP)
Miglior Difensore: Beatrice Edwige (FRA)
MVP: Cornelia ‘Nycke’ Groot (NED)

Fonte EHF EURO di Svezia 2016: Norvegia campione d’Europa

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/12/olanda-ehfeuro2016.jpg 1000 1280 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-12-19 11:31:282016-12-19 11:31:28EHF EURO di Svezia 2016: Norvegia campione d’Europa

SERIE A. PRESSANO, CARPI E FASANO CHIUDONO IL 2016 IN VETTA

17/12/2016/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

SERIE A. PRESSANO, CARPI E FASANO CHIUDONO IL 2016 IN VETTA

Il 2016 della Serie A Maschile si chiude senza scossoni nella parte alta dei tre gironi nazionali: sarà un Natale da capoliste, quello di Pressano, Terraquilia Carpi e Junior Fasano. Nel Girone A, imbattibilità lunga 12 giornate per il Pressano, ancora in vetta alla classifica grazie al 26-19 maturato sul campo dell’Eppan. Segue a ruota il Loacker-Volksbank Bozen: altoatesini a 33 punti dopo il 24-20 con cui Gaeta e compagni chiudono la sfida interna contro il Cassano Magnago. Terzo posto al Principe Trieste, che fa sua la posta in palio in virtù del 26-20 casalingo contro Brixen. Tre punti interni per Malo e Alperia Meran: 30-25 dei veneti contro il Metallsider Mezzocorona e 34-23 sul Musile, i finali delle due gare. Terraquilia Carpi ancora capolista nel Girone B: gli emiliani vincono 28-21 nell’ultima partita di giornata in casa del ChiantiBanca Tavarnelle e tengono a distanza il Romagna, che pure fa propri i tre punti sul campo della Luciana Mosconi Dorica (29-19). Successo esterno per la Pharmapiù Sport Città Sant’Angelo, che supera 28-19 Cingoli e, approfittando dello stop di Bologna contro il Metelli Cologne ai tiri dai 7m (29-28), piazza il sorpasso e riconquista il terzo posto. Nel Girone C, il Conversano vince il big match della 12^ giornata contro il Teamnetwork Albatro: 25-24 al Pala San Giacomo e pugliesi che agganciano il secondo posto a 24 punti. Per Conversano e Albatro è una seconda piazza in coabitazione, alle spalle della Junior Fasano, che sorride dopo il derby regionale vinto in casa del Noci (36-28). Vittorie per Valentino Ferrara e Fondi, che superano rispettivamente Kelona (41-26) e Benevento (26-25). Per i laziali, in particolare, il successo vale il mantenimento del quarto posto.
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/12/46613t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2016-12-17 23:56:162016-12-17 23:56:16SERIE A. PRESSANO, CARPI E FASANO CHIUDONO IL 2016 IN VETTA

Serie A Maschile: Pressano, Carpi e Fasano chiudono il 2016 in vetta

17/12/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Serie A Maschile: Pressano, Carpi e Fasano chiudono il 2016 in vetta

Il 2016 della Serie A Maschile si chiude senza scossoni nella parte alta dei tre gironi nazionali: sarà un Natale da capoliste, quello di Pressano, Terraquilia Carpi e Junior Fasano.

Girone A

Imbattibilità lunga 12 giornate per il Pressano, ancora in vetta alla classifica grazie al 26-19 maturato sul campo dell’Eppan. Segue a ruota il Loacker-Volksbank Bozen: altoatesini a 33 punti dopo il 24-20 con cui Gaeta e compagni chiudono la sfida interna contro il Cassano Magnago. Terzo posto al Principe Trieste, che fa sua la posta in palio in virtù del 26-20 casalingo contro Brixen. Tre punti interni per Malo e Alperia Meran: 30-25 dei veneti contro il Metallsider Mezzocorona e 34-23 sul Musile, i finali delle due gare.

h 18:30 | Principe Trieste – Brixen 26-20 (p.t. 9-9)
Principe Trieste: Sodomaco,  Radovjkovic 5, Oveglia 5, Anici 3, Pernic 4, Muran 1, Bellomo, Modrusan, Di Nardo, Carpanese 5, Allia, Postogna, Sandrin, Visintin 3. All: Vlado Hrvatin
Brixen: 
Pfattner, Wierer, Hirber 1, Ranalter 1, Dorfmann, Leitner, Sader 1, Wieland 3, Rainer 1, Slanzi 1, Lazarevic 11, Mitterutzner 1, Oberrauch, Unterkircher. All: Filiberto Kokuca 
Arbitri: Chiarello – Pagaria

h 19:00 | Loacker-Volksbank Bozen – Cassano Magnago 24-20 (p.t. 9-7)
Loacker-Volksbank Bozen: Volarevic, Rosso, Sonnerer 2, Riccardi, Waldner 1, Stricker, Sporcic 5, Bertagnolli, Mbaye 2, Gaeta 2, Pircher 5, Innerebner 2, Turkovic 5. All: Alessandro Fusina
Cassano Magnago: Monciardini, Moretti 9, La Mendola 1, Gallazzi, Bellotti 2, Possamai, Decio 1, Brakocevic, Guazzi 3, Bragato, Bortoli, Luoni, Scisci 1. All: Davide Kolec
Arbitri: Bassi – Scisci

h 19:00 | Malo – Metallsider Mezzocorona 30-25 (p.t. 18-11)
Malo: Danieli, Marchioro 2, Bellini 4, Franzan, Marino 2, Berengan M. 2, Berengan S. 1, Berengan N, De Vicari 3, Crosara, Pamato 3, Iballi 1, Pavlovic 6, Aragona 6. All: Fabrizio Ghedin
Metallsider Mezzocorona: Martinato, Chistè 8, Boev 1, Santinelli 3, Corra, Mittersteiner 2, Pedron 4, Moser 1, Amendolagine, Franceschini 1, Rossi, Kovacic 5, Stocchetti. All: Marcello Rizzi
Arbitri: Limido – Donnini

h 19:00 | Alperia Meran – Musile 34-23 (p.t. 14-7)
Alperia Meran: Frey, Raffl, Weger 1, Mairhofer 1, Freund 3, Brantsch 4, Matha 1, Rottensteiner 5, Prezzi, Basic 6, Stecher 1, Laurin Stricker 4, Starcevic 2, Lukas Stricker 6. All: Jurgen Prantner
Musile: Bresolin, Ferrotti, Boem 5, Nicoletti, Porcellato, Berto, Ervigi 2, Karrobi 4, Gasparini, Cancian, Ferronato 2, De Vettor 10. All: Pierluigi Melchiori
Arbitri: Alperan – Scevola

h 19:00 | Eppan – Pressano  19-26 (p.t. 9-9)
Eppan: Tschigg, Oberrauch 1, Singer 4, Pircher A. 1, Wiedenhofer, Meraner, Pircher M. 4, Djordjievic 4, Michaeler, Lang, Pirchler, Trojer-Hofer 3, Gandolfi, Deda 3. All: Boris Dvorsek
Pressano: Dallago 4, Mengon M. 1, Bolognani 6, Chistè 2, D’Antino 2, Moser, Mengon S. 1, Giongo 2, Bertolez, Sampaolo, Stabellini 7, Folgheraiter 1, Pescador, Moser. All: Branko Dumnic
Arbitri: Simone – Monitillo

La classifica aggiornata:

Pressano 36 pti, Loacker-Volksbank Bozen 33, Principe Trieste 27, Alperia Meran 21, Cassano Magnago 17, Eppan 13, Brixen 12, Malo 12, Metallsider Mezzocorona 9, Musile 0

Girone B

Terraquilia Carpi ancora capolista: gli emiliani vincono 28-21 nell’ultima partita di giornata in casa del ChiantiBanca Tavarnelle e tengono a distanza il Romagna, che pure fa propri i tre punti sul campo della Luciana Mosconi Dorica (29-19). Successo esterno per la Pharmapiù Sport Città Sant’Angelo, che supera 28-19 Cingoli e, approfittando dello stop di Bologna contro il Metelli Cologne ai tiri dai 7m (29-28), piazza il sorpasso e riconquista il terzo posto. 

h 18:00 | Cingoli – Pharmapiù Sport Città Sant’Angelo 19-28 (p.t. 13-9)
Cingoli: Analla 1, Barigelli 1, Camperio 2, Danti, Gentilozzi, Grasselli, Rubbo 6, Matijasevic, Strappini 3, Russo, Gambini, Trillini, Mangoni 6, Nuccelli. All: Nando Nocelli
Pharmapiù Sport Città Sant’Angelo: Colleluori, Facchini 2, Presutti 3, Pizarro 8, Florindi, Martellini 7, Remigio 4, Gabriele 1, Mariotti, De Luca, D’Agostino, Rigante 3. All: Nicola D’Arcangelo
Arbitri: Fato – Guarini

h 18:30 | Luciana Mosconi Dorica – Romagna 19-29 (p.t. 8-15)
Luciana Mosconi Dorica: Campana, Cardile 4, Giambartolomei, Lorenzetti 11, Lucarini 2, Magistrelli 1, Sabbatini, Sanchez, Zannini 1, Feroce, Ragnetti, Schiavoni, Cardinali. All: Andrea Guidotti
Romagna: Bulzamini G. 3, Resca 4, Bulzamini D. 10, Nardo, Ceroni 2, Rossi, Tassinari D, Garavina 1, Rossi, Tassinari F. 2, Ceso 6, Dall’Aglio, Cavina 1, Sami. All: Domenico Tassinari
Arbitri: Lorusso – Strippoli

h 20:30 | Metelli Cologne – Bologna United 29-28 d.t.r. (p.t. 11-12, s.t. 25-25)
Metelli Cologne: Gavidia 5, Paride Piantoni, Mercandelli 3, Cavalleri, Foglia 4, Pedercini 1, Barbariga 2, Petruzzi, Paolo Piantoni 2, Sirani A, Sirani C, Alessandrini 2, Soldi 9, Lancini 1. All: Carlos Britos
Bologna United: Argentin 2, Bonassi 5, Cacciari, De Notariis 2, El Hayek, Garau 5, Gherardi 4, Leban, Mula, Pedretti 2, Racalbuto 5, Santolero, Savini 3, Tedesco. All: Giuseppe Tedesco
Arbitri: Iaconello – Iaconello 

h 21:00 | ChiantiBanca Tavarnelle – Terraquilia Carpi 21-28 (p.t. 9-13)
ChiantiBanca Tavarnelle: Ciani, Vucci S, Vermigli 1, Provvedi, Vucci S, Pierattoni, Bevanati 2, Lastrucci, Petrangeli 4, Bednarek 2, Borgianni 8, Pelacchi, Casella, Provvedi 4. All: Matteo Pelacchi
Terraquilia Carpi: Jurina, De Giovanni, Beltrami, Bosnjak 12, D’Angelo 2, Galavotti, Giannetta 1, Malagola 3, Monfredini, Nocelli, Pikalek, Pivetta 4, Venturi 5, Cuzzi 1. All: Sasa Ilic
Arbitri: Visciani – Busalacchi

La classifica aggiornata:

Terraquilia Carpi 29 pti, Romagna 27, Pharmapiù Sport Città Sant’Angelo 19, Bologna United 18, Metelli Cologne 17, ChiantiBanca Tavarnelle 12, Cingoli 11, Luciana Mosconi Dorica 7, Rapid Nonantola 4

Girone C

Il Conversano vince il big match della 12^ giornata contro il Teamnetwork Albatro: 25-24 al Pala San Giacomo e pugliesi che agganciano il secondo posto a 24 punti. Per Conversano e Albatro è una seconda piazza in coabitazione, alle spalle della Junior Fasano, che sorride dopo il derby regionale vinto in casa del Noci (36-28). Vittorie per Valentino Ferrara e Fondi, che superano rispettivamente Kelona (41-26) e Benevento (26-25). Per i laziali, in particolare, il successo vale il mantenimento del quarto posto.

h 15:30 | Valentino Ferrara – Kelona 41-26 (p.t. 24-9)
Valentino Ferrara: Ceccarini 8, Tretola, Canelli, Cruciata 2, D’Addona, De Luca 7, Iannotti 1, Mancini A, Randes, Ievolella 1, Mancini G. 9, Villano 1, Di Liberto 1, Pereira 9. All: Giovanni Nasta
Kelona: Cassata 1, Castelli, Esposito, Lo Re, Mondello, Saglimbene 3, Aragona 10, La Mantia 2, Manno 2, Mazzola 1, Saitta 7, Pola. All: Ignazio Aragona
Arbitri: Pietraforte – Zappaterreno

h 19:00 | Noci – Junior Fasano 28-36 (p.t. 15-22)
Noci: Corcione 5, D’Aprile, De Finis 1, Di Giandomenico, Laera A, Piatti 4, Potone, Ritella, Fasano, Laera V. 13, Degiorgio I. 3, De Luca 2, Fasano, Quarato. All: Domenico Iaia
Junior Fasano: Fovio, Lorusso, Messina 1, De Santis L. 6, De Santis P. 2, Maione 5, Radovcic 9, Leal, Arcieri 3, Pugliese 1, D’Antino 9, Gallo, Pinto, Vinci. All: Francesco Ancona
Arbitri: Castagnino – Manuele

h 19:00 | Benevento – Fondi 25-26 (p.t. 12-14)
Benevento: Iannotti, Buonocore 6, Chiumento 4, Sangiuolo A. 3, Sangiuolo G. 1, Castiello, De Nigris, De Luca, Schipani, Morettin 5, Petryckho 6, Orlando, Formato, De Cristofaro. All: Dragan Rajic
Fondi: Cascone, Conte 1, D’Angelis, Di Cicco, D’Ettorre 4, Di Manno G. 4, Di Manno S. 3, Grk 5, Lauretti 1, Onelli 1, Pestillo, Recchiuti, Scavone, Zizzo 7. All: Giacinto De Santis
Arbitri: Cosenza – Schiavone

h 19:30 | Conversano – Teamnetwork Albatro 25-24 (p.t. 13-11)
Conversano: Luciano, Recchia M., Recchia S, Sciorsci, Fantasia 2, Martino 1, Lupo J. 3, Dedovic 7, Pignatelli 1, Carso, Giannoccaro 5, Lupo M, Iballi 6, Nebbia. All. Alessandro Tarafino
Teamnetwork Albatro: Di Marcello, Santilli 2, Carini, Calvo 2, Molina 4, Vinci, Errante, Colasuonno 5, Lo Bello, Rosso 1, Dinescu 3, Brzic 7. All. Giuseppe Vinci
Arbitri: Zendali – Riello

La classifica aggiornata:

Junior Fasano 33 pti, Conversano 24, Teamnetwork Albatro 24, Fondi 18, Valentino Ferrara 15, Benevento 12, Noci 12, Lupo Rocco Gaeta 6, Kelona 0

Fonte Serie A Maschile: Pressano, Carpi e Fasano chiudono il 2016 in vetta

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/12/leal_fasano-1.jpg 1365 2048 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-12-17 23:34:342016-12-17 23:34:34Serie A Maschile: Pressano, Carpi e Fasano chiudono il 2016 in vetta

SERIE A DONNE. SALERNO IN TESTA, CONVERSANO E ESTENSE A -3

17/12/2016/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

SERIE A DONNE. SALERNO IN TESTA, CONVERSANO E ESTENSE A -3

Il 2016 della Serie A Femminile di pallamano si chiude con la Jomi Salerno in testa alla classifica, seguita a ruota da Indeco Conversano ed Estense. A dirlo è la 10^ giornata di Regular Season disputata oggi e che ha confermato il primato delle campane, grazie al successo casalingo maturato contro la Globo-Palace-Bioapta Teramo (32-17). Il passo falso non influisce sulla classifica delle abruzzesi, che conservano il quarto posto in virtù della concomitante sconfitta del Cassano Magnago, battuto sul 32-19 dall’Indeco Conversano nella sfida del Pala San Giacomo. Pugliesi ancora al secondo posto, in coabitazione con l’Estense, che pure ottiene l’intera posta in palio espugnando il campo della Leonessa Brescia (30-23). In coda alla graduatoria, vittoria importante dell’Alì Mestrino: 32-22 in casa del Nuoro, grazie al quale la squadra del tecnico Turalic si porta a +6 dalle sarde, fanalino di coda. E alla stessa distanza si piazzano anche le laziali del Flavioni, al loro secondo successo stagionale nella sfida più combattuta della 10^ giornata: 28-26 contro la Casalgrande Padana, che resta invece a quota 14 punti. Successo esterno dell’Olimpica Dossobuono, che passa sul 22-15 in casa del Brixen e porta a 15 il proprio bottino complessivo in graduatoria. Non disputata, infine, la sfida Ariosto Ferrara – Messana, a causa della mancata presentazione della formazione siciliana.
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/12/46611t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2016-12-17 21:56:052016-12-17 21:56:05SERIE A DONNE. SALERNO IN TESTA, CONVERSANO E ESTENSE A -3
Pagina 187 di 214«‹185186187188189›»

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto