A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • FEDERHANDBALL.IT
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano2 / figh.it3 / Serie A Maschile: Fasano prima qualificata ai Play-Off Scudetto

Serie A Maschile: Fasano prima qualificata ai Play-Off Scudetto

01/04/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Serie A Maschile: Fasano prima qualificata ai Play-Off Scudetto

La Junior Fasano ai Play-Off da prima semifinalista per lo Scudetto 2016/17, mentre Musile, Rapid Nonantola e Kelona devono lasciare la massima serie con un turno d’anticipo rispetto al termine della stagione. Questi i verdetti definitivi della 4^ giornata delle Poule Play-Off e Retrocessione, che ha riservato grandi emozioni coi suoi 13 incontri disputati sui campi di tutta Italia.

Girone A

POULE PLAY-OFF. Affermazione significativa del Loacker-Volksbank Bozen, che davanti al proprio pubblico batte nettamente il Pressano: 30-17 che non lascia scampo ai trentini e scaccia gli spettri della sconfitta di sabato scorso al Palavis, proiettando Innerebner e compagni verso un primato con ora 16 punti rispetto ai 12 degli inseguitori. E, a proposito, il Pressano dovrà guardarsi dagli assalti dell’Alperia Meran, vincente nella sfida casalinga contro il Principe Trieste. In terra altoatesina la sfida si chiude sul 31-20, con gli uomini di Prantner ora a -3 dalla 2^ posizione.

h 19:00 | Loacker-Volksbank Bozen – Pressano 30-17 (p.t. 16-10)
Loacker-Volksbank Bozen: Volarevic, Moretti 2, Sonnerer 4, Riccardi, Dapiran 5, Waldner, Stricker, Oberkofler, Sporcic 6, Mbaye 2, Gaeta 3, Pircher 1, Innerebner 2, Turkovic 5. All: Alessandro Fusina
Pressano: Facchinelli, Dallago 4, Mengon M, Bolognani 4, Chistè 2, D’Antino 1, Mengon S, Giongo 2, Bertolez, Sampaolo, Stabellini 3, Folgheraiter 1, Moser N. All: Branko Dumnic
Arbitri: Simone – Monitillo

h 19:00 | Alperia Meran – Principe Trieste 31-20 (p.t. 17-12)
Meran: Frey, Raffl, Gufler H. 1, Sljiepcevic 4, Brantsch, Basic 3, Rottensteiner, Gufler M. 3, Stecher S, Stecher T. 2, Stricker La, Starcevic 7, Stricker Lu. 4, Suhonjic 7. All: Jurgen Prantner
Principe Trieste: Busdon, Radojkovic 3, Oveglia 2, Anici 1, Muran, Bellomo 2, Modrusan, Di Nardo 1, Dovgan 2, Postogna, Sandrin, Visintin 1, Djordjievic 8, Udovicic. All: Vlado Hrvatin
Arbitri: Zendali – Riello

La classifica aggiornata:

Loacker-Volksbank Bozen 16 pti, Pressano 12, Alperia Meran 9, Principe Trieste 5

POULE RETROCESSIONE. Verdetto finale in classifica: il Musile lascia la Serie A, non riuscendo a fare punti nella sfida interna contro il Cassano Magnago. Successo netto dei lombardi (35-23) e sconfitta ininfluente del Metallsider Mezzocorona contro il Brixen (26-21). Per il Musile, infatti, sono irrecuperabili i 5 punti di distacco rispetto ai trentini, che festeggiano la salvezza. Nella restante sfida del girone, l’Eppan passa in casa del Malo (29-26), interrompendo la serie positiva dei veneti e permettendo al Cassano Magnago di fare proprio il primato solitario.

h 19:00 | Brixen – Metallsider Mezzocorona 26-21 (p.t. 13-13)
Brixen: Pfattner, Hirber 2, Mischi, Kovacs, Dorfmann 3, Wierer, Slanzi 3, Oberrauch S. 4, Lazarevic 7, Unterkircher, Oberrauch G, Mitterrutzner W. 3, Mitterrutzner C. 1, Sader 3. All: Kokuca Filiberto
Metallsider Mezzocorona: Chistè 2, Boev 3, Santinelli, Mittersteiner 2, Pedron Mauro 2, Amendolagine, Moser, Luchin, Rossi, Franceschini 4, Rossi N., Kovacic 5, Martone, Stocchetti 3. All: Marcello Rizzi
Arbitri: Visciani – Busalacchi

h 19:00 | Malo – Eppan 26-29 (p.t. 12-12)
Malo: Danieli, Marchioro 3, Bellini, Franzan 3, Marino 3, Berengan M, De Vicari 2, Crosara 1, Pamato 7, Pavlovic 3, Berengan N, Aragona 3, Iballi, Zanella 1. All: Fabrizio Ghedin
Eppan: Tschigg 3, Gaspar 6, Singer 5, Pircher A. 1, Andergassen 2, Bortolot, Wiedenhofer 2, Pircher M. 8, Michaeler, Lang 2, Gandolfi, Deda, Haller. All: Boris Dvorsek
Arbitri: Colombo – Fabbian

h 20:00 | Musile – Cassano Magnago 23-35 (p.t. 11-18)
Musile: Rossignoli, Ferrotti, Bresolin, Boem 1, Berto 2, Cadamuro, Cancian, Esposito 1, Ferronato 2, Ervigi 2, Montagner 1, Porcellato 1, Tedesco 4, De Vettor 9. All: Pierluigi Melchiori
Cassano Magnago: Fantinato, Monciardini, Bassanese, Cenci, La Mendola 2, Garza 2, Gallazzi 1, Rokvic 10, Decio 1, Bortoli T. 5, Bortoli M. 1, Luoni, Scisci 4, Brakocevic 9. All: Davide Kolec
Arbitri: Fato – Guarini

La classifica aggiornata:

Cassano Magnago 19 pti, Malo 16, Brixen 14, Eppan 12, Metallsider Mezzocorona 5, Musile 0

Girone B

POULE PLAY-OFF. Allungo della Terraquilia Carpi, pesante ma non ancora decisivo, in vetta alla classifica. Gli emiliani, infatti, battono 21-17 il Romagna al Pala Vallauri, tornando al successo dopo lo stop della settimana scorsa. Tre punti utili a tenere a debita distanza una Pharmapiù Sport Città Sant’Angelo che viaggia sulle ali dell’entusiasmo dopo il 35-27 del Pala Castagna contro il Bologna, grazie al quale gli abruzzesi si portano al 2° posto solitario nel raggruppamento, lasciandosi alle spalle proprio i bolognesi e, soprattutto, il Romagna.

h 18:00 | Pharmapiù Citta Sant’Angelo – Bologna United 35-27 (p.t. 16-9)
Pharmapiù Città Sant’Angelo: Colleluori A, Facchini 10, Presutti 2, Pieragostino 4, Pizarro 8, Florindi, Martellini, Remigio 1, Gabriele 3, Mariotti, De Luca, D’Agostino, Rigante 7. All: Nicola D’Arcangelo
Bologna United: Argentin 3, Bonassi 1, De Notariis 2, El Hayek, Garau 2, Gherardi 4, Mula 2, Cacciari 2, Capelli 4, Cimatti 1, Nascetti, Santolero 3, Tedesco 3, Vitafinzi. All: Giuseppe Tedesco
Arbitri: Cardone – Cardone

h 19:00 | Terraquilia Carpi – Romagna 21-17 (p.t. 10-9)
Terraquilia Carpi: Jurina, Malagola, Bosnjak 8, Guariso, Giannetta 2, Pivetta 4, D’Angelo, De Giovanni, Leonesi, Polito, Iotti, Beltrami 1, Castillo 2, Venturi 4. All: Sasa Ilic
Romagna: Bulzamini G. 3, Resca 4, Bulzamini D. 1, Nardo 4, Ceroni 1, Rossi D. 2, Folli Matteo, Rossi M, Tassinari F. 2, Garavina, Dall’Aglio, Sami, Cavina, Folli Manuele. All: Domenico Tassinari
Arbitri: Romana – Romana

La classifica aggiornata:

Terraquilia Carpi 18 pti, Pharmapi Sport Città Sant’Angelo 12, Romagna 9, Bologna United 3

POULE RETROCESSIONE. Vittoria decisiva per la Dorica, che al Pala Veneto di Ancona s’impone sul 33-28 contro il Rapid Nonantola. È un risultato dal duplice risvolto: i marchigiani ottengono infatti la permanenza nella massima Serie A, condannando però la compagine emiliana, che, con una sola giornata da giocare, non avrà più modo di colmare il gap di 8 punti maturato dopo i risultati della 4^ giornata. Sul fronte opposto della classifica, il Metelli Cologne si conferma in vetta dopo il 32-23 casalingo sul ChiantiBanca Tavarnelle.

h 15:00 | Metelli Cologne – ChiantiBanca Tavarnelle 32-23 (p.t. 18-10)
Metelli Cologne: Gavidia 8, Mercandelli 3, Cavalleri 2, Foglia 3, Barbariga 2, Piantoni 2, Manenti, Basei 3, Sirani, Alessandrini 3, Battel, Frassine 3, Lancini 3, Mondello. All: Carlos Britos
ChiantiBanca Tavarnelle: Silei, Vermigli 4, Petrangeli 4, Vucci 2, Ciani, Singh 1, Bevanati 3, Pierattoni 2, Provvedi F, Provvedi L, Varvarito 2, Corti 3, Lastrucci 2, Di Lorenzo. All: Matteo Pelacchi
Arbitri: Carrera – Rizzo

h 18:30 | Dorica – Rapid Nonantola 33-28 (p.t. 15-14)
Dorica: Sanchez, Giambartolomei, Bastari, Campana 4, Caleffi, Ragnetti, Lorenzetti 7, Lucarini 2, Serpilli 10, Cardile 1, Sabbatini 7, Selimi, Feroce, Kattani 2. All: Guidotti Andrea
Rapid Nonantola: Piretti, Bernardi, Giubbini 1, Dalolio, Serafini, Montanari M. 2, Manfredini 1, Valle 6, Morselli 3, Baraldini, Bruni 5, Montanari G. 1, Kasa 8, Barbieri 1. All: Luca Montanari
Arbitri: Limido – Donnini

La classifica aggiornata:

Metelli Cologne 19 pti, Cingoli 12, ChiantiBanca Tavarnelle 11, Luciana Mosconi Dorica 10, Rapid Nonantola 2

Girone C

POULE PLAY-OFF. La Junior Fasano è la prima semifinalista per lo Scudetto. In virtù del +8 in classifica rispetto al Conversano e con due giornate da giocare, i campioni d’Italia conquistano con 120′ di anticipo il loro pass per i Play-Off. Lo fanno battendo ai rigori proprio il Conversano nel remake del derby pugliese, concluso sul 34-33 dopo i tiri dai 7m. Alla squadra del tecnico Tarafino va comunque un punto utile, anche in relazione allo stop che rallenta la corsa del Teamnetwork Albatro, battuto in casa dal Fondi sul 30-29. Per i laziali è la prima vittoria in questa Poule Play-Off.

h 18:30 | Teamnetwork Albatro – Fondi 29-30 (p.t. 18-16)
Teamnetwork Albatro: Nobile, Errante, Lo Bello, Vinci, Carini, Bronzo U. 5, Stojanovic 2, Brzic 6, Rosso 4, Santilli, Colasuonno 5, Molina 5, Bronzo C, Calvo A. 2. All: Giuseppe Vinci
Fondi: Cascone, Conte, D’Angelis, D’Ettorre 11, Di Manno S. 2, Grk 12, Lauretti 3, Marrocco, Muffini, Pestillo 2, Recchiuti, Scavone. All: Giacinto De Santis
Arbitri: Anastasio – Falcone

h 19:00 | Junior Fasano – Conversano 34-33 d.t.r. (p.t. 17-16; s.t. 29-29)
Junior Fasano: D’Antino 8, Maione 6, De Santis P. 3, Angiolini, Colella 1, Arcieri 2, Pugliese, Radovcic 4, Messina 1, Fovio, De Santis L. 1, Leal 7, Murga 1, Vinci. All: Francesco Ancona
Conversano: Dicaro, Recchia M. 2, Recchia S. 1, Sciorsci, Fantasia 2, Martino 4, Giannoccaro 6, Lupo 1, Dedovic 7, Vicenti, Carso, Iballi 10, Pignatelli, Lupo. All: Alessandro Tarafino
Arbitri: Di Domenico – Fornasier

La classifica aggiornata:

Junior Fasano 20 pti, Conversano 12, Teamnetwork Albatro 7, Fondi 3

POULE RETROCESSIONE. Il 27-21 della Lupo Rocco Gaeta sul Kelona è un altro risultato decisivo della 4^ giornata delle Poule Retrocessione. I siciliani, infatti, sono costretti a salutare la massima serie a causa di un divario in classifica – 4 punti – incolmabile con soli 60′ da giocare in questo campionato. Salvezza anticipata, invece, per il Gaeta dopo i tre punti decisivi conquistati oggi. In vetta alla graduatoria, nuova capolista: è la Pallamano “Valentino Ferrara”, che batte 37-32 il Noci in trasferta e supera i cugini del Benevento.

h 14:00 | Lupo Rocco Gaeta – Kelona 27-21 (p.t. 11-8)
Lupo Rocco Gaeta: Ciccolella D. 2, Ponticella 2, Filic 7, Bettini 7, Marciano 5, Cienzo, Lodato, Florio, Panzarini, Antetomaso 2, Ciccolella A, Bufoli, Macera, Amendolagine. All: Paolo Bettini
Kelona: Puglisi, Saitta 4, Aragona 7, La Mantia, Saglimbene 4, Mondello 1, Lima 1, Piscopo 1, Testa, Pola 1, Lo Re, Cassata 2. All: Ignazio Aragona
Arbitri: Kurti – Maurizzi

h 19:00 | Noci – Valentino Ferrara 32-37 (p.t. 15-19)
Noci: Corcione 4, D’Aprile 5, De Finis, Di Giandomenico, Piatti 1, Potone, Ritella, Fasanelli, Fasano, Laera 7, De Luca, Fasano, Degiorgio 5, Bobicic 10. All: Domenico Iaia
Valentino Ferrara: Ceccarini 8, Luciani, Salvini, D’Addona 1, Iannotti 5, Randes, Garofano, Ievolella 1, Mancini 5, Villano 5, Crociata, Pereira 4, De Luca 8. All: Giovanni Nasta
Arbitri: De Marco – Carcea

La classifica aggiornata:

Valentino Ferrara 17 pti, Benevento 15, Noci 13, Lupo Rocco Gaeta 7, Kelona 2

Fonte Serie A Maschile: Fasano prima qualificata ai Play-Off Scudetto

Leggi articolo originale su figh.it
Tags: figh.it
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/04/radovcic.jpg 397 600 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-04-01 22:36:592017-04-01 22:36:59Serie A Maschile: Fasano prima qualificata ai Play-Off Scudetto
Potrebbero interessarti
Serie A Maschile: Pressano-Meran, Romagna-Bologna e Fondi-Albatro i big match della 15^ giornata
Final8 di Coppa Italia femminile: il logo ufficiale
[#26] Il week-end delle maglie azzurre all’estero
Le Nazionali azzurre celebrano Zaim Kobilica: il Palasport di Prato intitolato al grande campione
Wheelchair Handball: le atlete e gli atleti del Superteam Libertas Perugia si vestono d’azzurro allo European Nations’ Tournament
EHF Cup femminile: Conversano affronta il Nykøbing Falster al Pala San Giacomo per l’andata del round 3
Serie A Maschile: mese finale per la Regular Season
14° Campionato Mediterraneo dell’Handball: una grande Italia si piazza al quarto posto a Parigi

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Collegamento a: 12° Campionato Mediterraneo dell’Handball: l’Italia vince contro l’Algeria e chiude in 7^ posizione Collegamento a: 12° Campionato Mediterraneo dell’Handball: l’Italia vince contro l’Algeria e chiude in 7^ posizione 12° Campionato Mediterraneo dell’Handball: l’Italia vince contro l’Algeria... Collegamento a: Serie A Femminile: Salerno vince ancora, l’Estense sale al 4° posto e aspetta Casalgrande Collegamento a: Serie A Femminile: Salerno vince ancora, l’Estense sale al 4° posto e aspetta Casalgrande Serie A Femminile: Salerno vince ancora, l’Estense sale al 4° posto e aspetta...
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto