INTERVISTA A NELI DOBREVA DOPO ROUND 2 DI CHALLENGE CUP A THUN
Sensazioni post-partita di Neli Dobreva;
il terzino sinistro dell’Ariosto parla alle nostre telecamere dopo la sconfitta in Svizzera contro DHB Rotweiss Thun per 34 a 17.
Sensazioni post-partita di Neli Dobreva;
il terzino sinistro dell’Ariosto parla alle nostre telecamere dopo la sconfitta in Svizzera contro DHB Rotweiss Thun per 34 a 17.
Clicca sul pulsante sottostante per vedere in diretta la partita di Challenge Cup e sostenere anche da casa le tue beniamine!!!!!!!
#forzaariosto
DHB ROTWEISS THUN vs ARIOSTO PALLAMANO FERRARA
Prevista per sabato mattina la partenza delle ragazze di capitan Soglietti per la partita di Round 2 della Challenge Cup. Le atlete arriveranno in terra svizzera, a Thun, nel tardo pomeriggio dove avranno modo di acclimatarsi e di fare un allenamento di rifinitura prima della partita al Gotthelf Hall; partita prevista per domenica alle ore 15:00 .
LE AVVERSARIE: la formazione di DHB Rotweiss Thun SPL 1 , è la prima di 4 squadre senior che la società ha e che presenta ai campionati svizzeri. La formazione DHB Rotweiss Thun nel campionato in corso SPAR Premium League 1 si trova al 5° posto della classifica, Moser Helen la loro miglior realizzatrice con 27 reti segnate in 5 partite è la terza realizzatrice del campionato svizzero di massima serie.
Seguite i risultati dell’Ariosto Pallamano Ferrara nella Challenge Cup sui social e sul sito ufficiale.
#forzaariosto
La porta di accesso all’Oberland Bernese è la cittadina di Thun, posta all’estremità occidentale dell’omonimo lago, che vanta un centro storico medievale, un maestoso castello e un’accattivante zona pedonale. Fra le località più famose dell’Oberland Bernese si annovera Interlaken, vero e proprio ingresso della regione della Jungfrau. La città, all’estremità della riva nord del Lago di Thun, è il punto di partenza ideale per gite verso i punti di interesse dell’Oberland Bernese.
Le acque del Lago di Thun sono solcate da battelli di linea per tutto l’anno, ai quali si aggiunge in estate uno storico battello a vapore a pale meravigliosamente restaurato. Sui soleggiati versanti meridionali fra Thun e Merligen prospera una vegetazione in parte subtropicale, alla quale ricondurre il secondo nome della località, ossia “Riviera del Lago di Thun”. Proprio di fronte, nella Baia di Spiez dominata da un bel castello, vi sono addirittura vigneti collinari. Una particolare attrattiva turistica è costituita dalle dodici chiesette romaniche, ormai millenarie, che si ergono tutto attorno al lago: per citarne una, quella di Einigen.
Il primo insediamento nell’odierna località si registra già 2500 anni prima di Cristo. Il possente castello con la torre difensiva eretta fra il 1180 e il 1190 fu costruito dai Duchi di Zähringen. Le sale della torre ospitano un Museo di storia, che espone i reperti preistorici e protostorici, oggetti medievali, armi ed uniformi del XVIII e del XIX secolo. L’elemento di maggiore sfarzo del castello è comunque la restaurata Sala dei Cavalieri, che data al XII secolo.
Ulteriori attrattive turistiche nel centro storico sono la chiesa cittadina con la sua torre del periodo attorno al 1330, il Municipio del XVI secolo, il centro storico stesso e i numerosi ristoranti e caffè lungo l’Aare.
Dopo un’ottima prestazione che ha garantito all’Ariosto la terza vittoria su altrettante partite, oggi davanti le nostre telecamere torna l’ala sinistra Nicoletta Marchegiani che ci commenta il match contro le altoatesine del Brixen.
<iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/FOfPaVxi7PA” frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>
Ci siamo! Venerdì 7 ottobre presso il Palaboschetto di via De Marchi ha ripreso l’attività di pallamano integrata voluta e promossa dall’Ariosto Pallamano Ferrara in stretta collaborazione con CIP Coni Comune e associazioni di volontariato che si occupano di disabilità. Il programma prevede attività sportiva e motoria che si svolgerà tutti i venerdì dalle 16.30 alle 18 e si pone l’obiettivo di coinvolgere tutte le ragazze e i ragazzi diversamente abili e le loro famiglie in un contesto di inclusione sociale che possa partire dall’attività sportiva.
Per chi fosse interessato contattare la società al 348/3240907o info@ariostopallamano.it
La possibilità di adesione è rivolta alle associazioni di volontariato.
Intervista alla altoatesina Nadja Abfalterer, neo acquisto dell’Ariosto Pallamano Ferrara, che parla alle telecamere della partita casalinga contro le ragazze del Brixen.
L’Ariosto vince a Mestrino, senza brillare, la seconda partita della regoular season del campionato di massima serie femminile.
Ancora in difficoltà le ferraresi che faticano a trovare un buon gioco, ancora troppi i palloni persi in fase offensiva e ancora troppe le indecisioni ed incertezze in difesa.
Onore comunque alle ragazze di Mestrino che nonostante una prestazione tutta grinta e cuore e trascinate dalla solita Nichifor, non riescono a vincere tra le mura amiche ed approfittare della prestazione opaca dell’Ariosto.
Nonostante l’assenza di Nadja Abfalterer, fuori per infortunio, e l’uscita anticipata nel secondo tempo di Barros per somma di due minuti la squadra ha comunque chiuso la partita e portato a casa i 3 punti.
La formazione Under 16/18 dell’Ariosto che ha partecipato al 2° Trofeo “Ci Vuole Testa” di Scarperia soddisfa molto la Società e l’allenatore.
Le ragazze di mister Di Vita si sono ben comportate e la crescita sia caratteriale che tecnica è migliorata partita dopo partita.
Nella fase a gironi hanno incontrato nel primo match la formazione toscana del Tushe Prato dove l’emozione della prima partita giocata dopo la stagione sportiva conclusa a maggio e la difficoltà ad esprimere un buon gioco di squadra hanno portato le ragazze alla sconfitta di misura: 7 a 11.
Nella seconda partita della fase a gironi le ferraresi si sono misurate con la forte formazione toscana del Firenze La Torre A contro le quali l’Ariosto è riuscita ad esprimere un buon gioco di squadra e a giocarsela fino alla fine senza però portarsi a casa la vittoria, termina con un solo gol di scarto la partita: 14 a 13 per le fiorentine.
Nel pomeriggio si sono poi giocate le finali e negli incroci è toccata l’altra formazione del Firenze La Torre B per giocarsi il 5° posto. Le ragazze di mister Di Vita hanno portato a casa la vittoria con una buona prestazione di squadra chiudendo il match sul 20 a 16.
Queste le parole del tecnico Di Vita: “malgrado fino ad ora si sia lavorato solamente sulla tecnica, le ragazze hanno comunque dimostrato un buon livello di gioco ma soprattutto un’ottima capacità di ascoltare e mettere in pratica i consigli tattici dell’allenatore, fattore molto importante che lascia ben sperare per la crescita del gruppo”.
La formazione ferrarese torna da quest’esperienza in terra toscana con un 5° posto e con un premio individuale: miglior realizzatrice del trofeo FLAVIA SPASARI.
Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it