A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano

Qualificazioni Mondiali 2017: debutto Italia nel Gruppo 4, azzurre contro Israele a Siracusa [diretta PallamanoTV]

24/11/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Qualificazioni Mondiali 2017: debutto Italia nel Gruppo 4, azzurre contro Israele a Siracusa [diretta PallamanoTV]

1-cappellaro_angelaIl giorno del debutto è arrivato. Domani (venerdì ndr) la Nazionale femminile scenderà in campo al Pala Lo Bello di Siracusa contro Israele, in quella che è la prima gara del Gruppo 4 di qualificazione ai Campionati Mondiali di Germania 2017. Fischio d’apertura alle 18:00 e diretta su PallamanoTV (www.pallamano.tv) per l’esordio azzurro in un week-end intenso e che si concluderà il 27 novembre, quando, ancora a Siracusa, Prünster e compagne affronteranno il Portogallo.

L’Italia, in Sicilia dal 22 novembre scorso, ha preparato l’impegno con doppie sedute di allenamento quotidiane. Il tecnico Michael Niederwieser alla vigilia di Italia – Israele:

Israele arriva alla sfida dopo aver disputato e perso due amichevoli contro la Grecia nelle settimane scorse. La formazione israeliana non ha mai preso parte a fasi finali di Europei o Mondiali. Il risultato più rilevante a livello internazionale è rappresentato dalla finale del Challenge Trophy raggiunta nel 2010 e persa contro la Finlandia.

Due i precedenti in gare ufficiali tra Italia e Israele, nel 1983 per le qualificazioni Mondiali e nel Challenge Trophy del 2004, entrambi conclusi con vittoria della compagine azzurra.

Al Pala Lo Bello di Siracusa pronti-via alle ore 18:00 e direzione arbitrale affidata alla coppia montenegrina Vujacic – Kazanegra. Appuntamento su PallamanoTV – www.pallamano.tv e www.facebook.com/pallamanotv – per seguire il match in diretta.

IL PROGRAMMA DEL GRUPPO 4 – Quella tra Italia e Israele è la prima delle tre sfide del Gruppo 4. Il 26 novembre, con fischio d’inizio alle ore 20:00, si affronteranno Portogallo ed Israele. Ultima sfida, sempre al Pala Lo Bello di Siracusa, il 27 novembre: Italia e Portogallo si affrontano a partire dalle ore 16:30. Passaggio del turno per la sola prima classificata, che accede ai Play-Off di qualificazione.

venerdì 25 novembre
h 18:00 | Israele – Italia

sabato 26 novembre
h 20:00 | Portogallo – Israele

domenica 27 novembre
h 16:30 | Italia – Portogallo

AI MONDIALI 2017. La fase finale dei Campionati Mondiali si terrà in Germania dal 1 al 17 dicembre 2017 (www.germanyhandball2017.com). Già qualificate le tedesche come nazione ospitante e la Norvegia, vincitrice del titolo iridato nell’edizione 2015 disputata in Danimarca. Ottengono un pass diretto per la manifestazione anche le 3 migliori classificate agli EHF EURO di Svezia 2016.

Tutte le restanti squadre qualificate ai prossimi Europei hanno automaticamente conquistato il diritto di partecipazione ai Play-Off per i Mondiali 2017, le cui gare (andataritorno) si disputano nel giugno 2017.

Le azzurre convocate per le qualificazioni ai Mondiali 2017:

1. Babbo Giada (1997 – Indeco Conversano)
2. Cappellaro Angela (1995 – Skrim Kongsberg NOR)
3. Costa Eleonora (1995 – Pallamano Raluca)
4. Del Balzo Bianca (1996 – Cassano Magnago)
5. Dibona Giulia (1992 – Brixen)
6. Fanton Irene (1994 – Flint Tønsberg NOR)
7. Ganga Giusy (1989 – Indeco Conversano)
8. Gheorghe Cristina (1986 – Dunărea Brăila ROU)
9. Kere Georgette (1999 – Casalgrande Padana)
10. Landri Valentina (1992 – Jomi Salerno)
11. Luchin Francesca (1991 – Olimpica Dossobuono)
12. Niederwieser Anika (1992 – Thüringer GER)
13. Oliveri Laure (1983 – Globo-Palace-Bioapta Teramo)
14. Prünster Monika (1984 – Jomi Salerno)
15. Ravasz Alexandra (1993 – Flavioni)
16. Rotondo Laura (1992 – Indeco Conversano)
17. Trombetta Rita (1996 – Estense)

Staff Tecnico
Michael Niederwieser
Peter Nagy

Staff Medico
Vincenzo Masi
Irene Munari

Preparatore Atletico
Felice Romano

Fonte Qualificazioni Mondiali 2017: debutto Italia nel Gruppo 4, azzurre contro Israele a Siracusa [diretta PallamanoTV]

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/11/1-cappellaro_angela.jpg 720 1080 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-11-24 10:31:042016-11-24 10:31:04Qualificazioni Mondiali 2017: debutto Italia nel Gruppo 4, azzurre contro Israele a Siracusa [diretta PallamanoTV]

AZZURRE A SIRACUSA PER LE QUALIFICAZIONI MONDIALI

22/11/2016/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

AZZURRE A SIRACUSA PER LE QUALIFICAZIONI MONDIALI

Ultimi giorni e ultimi allenamenti a disposizione per la Nazionale femminile, volata oggi, martedì, a Siracusa, dove dal 25 al 27 novembre prossimi giocherà al Pala Lo Bello le gare del Gruppo 4 di qualificazione ai Campionati Mondiali di Germania 2017, contro Israele e Portogallo. Tutto in un solo fine settimana, articolato in tre gare in altrettanti giorni, al termine delle quali la sola prima classificata guadagnerà l’accesso alla fase di qualificazione successiva, quella dei Play-Off, in programma nel giugno 2017. Al Pala Lo Bello di Siracusa, la gara inaugurale del girone si gioca il 25 novembre alle ore 18.00, quando l’Italia farà il proprio esordio contro Israele. Il giorno seguente le azzurre saranno spettatrici del match tra Israele e Portogallo, opposte a partire dalle ore 20.00. A chiudere il calendario del Gruppo 4, il match Italia-Portogallo del 27 novembre, pronti-via alle 16.30. All’esito dei tre incontri del Gruppo 4, la sola prima classificata sarà qualificata ai Play-Off, l’ultimo turno a precedere i Campionati Mondiali. L’Italia ha raggiunto Siracusa, dove sosterrà questa sera la sua prima seduta d’allenamento. Sono 17 le azzurre a disposizione del tecnico Michael Niederwieser, coadiuvato da Peter Nagy: per la squadra tre giorni di sessioni sul 40×20 siracusano precederanno il debutto del 25 novembre contro Israele. La fase finale dei Campionati Mondiali si terrà in Germania dal 1 al 17 dicembre 2017. Già qualificate le tedesche come nazione ospitante e la Norvegia, vincitrice del titolo iridato nell’edizione 2015 disputata in Danimarca. Ottengono un pass diretto per la manifestazione anche le 3 migliori classificate agli Ehf Euro di Svezia 2016. Tutte le restanti squadre qualificate ai prossimi Europei hanno automaticamente conquistato il diritto di partecipazione ai Play-Off per i Mondiali 2017, le cui gare (andata-ritorno) si disputano nel giugno 2017. I match del Gruppo 4 saranno tutti trasmessi in diretta su PallamanoTV – La WebTV della FederPallamano (www.pallamano.tv) e sulla pagina Facebook “PallamanoTV” (www.facebook.com/pallamanotv). La lista delle azzurre: Babbo, Cappellaro, Costa, Del Balzo, Dibona, Fanton, Ganga, Gheorghe, Kere, Landri, Luchin, Niederwieser, Oliveri, Prunster, Ravasz, Rotondo e Trombetta.
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/11/45893t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2016-11-22 12:55:162016-11-22 12:55:16AZZURRE A SIRACUSA PER LE QUALIFICAZIONI MONDIALI

Qualificazioni Mondiali 2017: l’Italia a Siracusa prepara le sfide del Gruppo 4 contro Israele e Portogallo

22/11/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Qualificazioni Mondiali 2017: l’Italia a Siracusa prepara le sfide del Gruppo 4 contro Israele e Portogallo

ITA_Anika_Niederwieser_1Ultimi giorni e ultimi allenamenti a disposizione per la Nazionale femminile, volata oggi (martedì ndr) a Siracusa, dove dal 25 al 27 novembre prossimi giocherà al Pala Lo Bello le gare del Gruppo 4 di qualificazione ai Campionati Mondiali di Germania 2017, contro Israele e Portogallo.

Tutto in un solo fine settimana, articolato in tre gare in altrettanti giorni, al termine delle quali la sola prima classificata guadagnerà l’accesso alla fase di qualificazione successiva, quella dei Play-Off, in programma nel giugno 2017.

IL GRUPPO 4. Al Pala Lo Bello di Siracusa, la gara inaugurale del girone si gioca il 25 novembre alle ore 18:00, quando l’Italia farà il proprio esordio contro Israele. Il giorno seguente le azzurre saranno spettatrici del match tra Israele e Portogallo, opposte a partire dalle ore 20:00. A chiudere il calendario del Gruppo 4, il match Italia – Portogallo del 27 novembre, pronti-via alle 16:30.

venerdì 25 novembre
h 18:00 | Israele – Italia

sabato 26 novembre
h 20:00 | Portogallo – Israele

domenica 27 novembre
h 16:30 | Italia – Portogallo

Direzione arbitrale delle gare affidata alla coppia montenegrina Vujacic – Kazanegra; delegato EHF (European Handball Federation), il cipriota Kyriakos Kaplanis.

All’esito dei tre incontri del Gruppo 4, la sola prima classificata sarà qualificata ai Play-Off, l’ultimo turno a precedere i Campionati Mondiali.

LE AZZURRE. L’Italia ha raggiunto oggi Siracusa, dove sosterrà questa sera la sua prima seduta d’allenamento. Sono 17 le azzurre a disposizione del tecnico Michael Niederwieser, coadiuvato da Peter Nagy: per la squadra tre giorni di sessioni sul 40×20 siracusano precederanno il debutto del 25 novembre contro Israele.

scaled-image-1

AI MONDIALI 2017. La fase finale dei Campionati Mondiali si terrà in Germania dal 1 al 17 dicembre 2017 (www.germanyhandball2017.com). Già qualificate le tedesche come nazione ospitante e la Norvegia, vincitrice del titolo iridato nell’edizione 2015 disputata in Danimarca. Ottengono un pass diretto per la manifestazione anche le 3 migliori classificate agli EHF EURO di Svezia 2016.

Tutte le restanti squadre qualificate ai prossimi Europei hanno automaticamente conquistato il diritto di partecipazione ai Play-Off per i Mondiali 2017, le cui gare (andataritorno) si disputano nel giugno 2017.

IN DIRETTA. I match del Gruppo 4 saranno tutti trasmessi in diretta su PallamanoTV – La WebTV della FederPallamano (www.pallamano.tv) e sulla pagina Facebook “PallamanoTV” (www.facebook.com/pallamanotv).

Le azzurre convocate per le qualificazioni ai Mondiali 2017:

1. Babbo Giada (1997 – Indeco Conversano)
2. Cappellaro Angela (1995 – Skrim Kongsberg NOR)
3. Costa Eleonora (1995 – Pallamano Raluca)
4. Del Balzo Bianca (1996 – Cassano Magnago)
5. Dibona Giulia (1992 – Brixen)
6. Fanton Irene (1994 – Flint Tønsberg NOR)
7. Ganga Giusy (1989 – Indeco Conversano)
8. Gheorghe Cristina (1986 – Dunărea Brăila ROU)
9. Kere Georgette (1999 – Casalgrande Padana)
10. Landri Valentina (1992 – Jomi Salerno)
11. Luchin Francesca (1991 – Olimpica Dossobuono)
12. Niederwieser Anika (1992 – Thüringer GER)
13. Oliveri Laure (1983 – Globo-Palace-Bioapta Teramo)
14. Prünster Monika (1984 – Jomi Salerno)
15. Ravasz Alexandra (1993 – Flavioni)
16. Rotondo Laura (1992 – Indeco Conversano)
17. Trombetta Rita (1996 – Estense)

Staff Tecnico
Michael Niederwieser
Peter Nagy

Staff Medico
Vincenzo Masi
Irene Munari

Preparatore Atletico
Felice Romano

Fonte Qualificazioni Mondiali 2017: l’Italia a Siracusa prepara le sfide del Gruppo 4 contro Israele e Portogallo

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/11/ITA_Anika_Niederwieser_1.jpg 720 1080 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-11-22 11:30:112016-11-22 11:30:11Qualificazioni Mondiali 2017: l’Italia a Siracusa prepara le sfide del Gruppo 4 contro Israele e Portogallo

IL WEEKEND DEGLI AZZURRI IMPEGNATI NEI CAMPIONATI ESTERI

21/11/2016/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

IL WEEKEND DEGLI AZZURRI IMPEGNATI NEI CAMPIONATI ESTERI

Questo il week-end di azzurre e azzurri impegnati nei campionati esteri di pallamano, nazione per nazione. In Garmania, prosegue il momento positivo del Thüringer e del terzino italiano Anika Niederwieser. Dopo la vittoria del 16 novembre scorso contro il Bayer 04 Leverkusen – 27 a 26 il finale con 2 reti dell’azzurra -, ieri è arrivato un successo prestigioso in EHF Champions League: 28-25 casalingo contro le forti francesi del Metz. Niederwieser mette a segno 4 reti, portando a quota 31 il proprio bottino personale nella più importante competizione continentale per club. Nel Main Round della Champions League, il Thüringer affronterà le ungheresi dell’FTC-Rail Cargo Hungaria, le russe dell’Astrakhanochka e le macedoni del Vardar. In Norvegia, balzo in classifica per lo Skrim Kongsberg, che vince 30-22 in casa dell’Aker Topphåndball e sale al terzo posto della 1. Divisjon. Nel match che porta a 11 punti il team scandinavo, da segnalare le 5 reti del pivot della Nazionale femminile, Angela Cappellaro. Il Flint Tønsberg del centrale Irene Fanton tornerà in campo invece il prossimo 7 dicembre contro il Fjellhammer. Il Dunarea Braila, capolista della Liga Nationala rumena, deve salutare la EHF Cup al round 3. La formazione del terzino destro Cristina Gheorghe – autrice di 1 gol – viene superata sul 34-23 in casa delle norvegesi del Byasen Trondheim. Un risultato, quello maturato in Norvegia, che ha ribaltato il 25-24 in favore delle romene maturato nel match di andata il 13 novembre scorso.
Campionato francese in crescendo dell’Angers-Noyant, formazione militante nella Poule 1 della N1 francese, che anche grazie alle 6 reti dell’italiano Andrea Parisini batte 42-26 l’US Ivry Handball e divide il primato in classifica con il Lanester Handball. Ambedue le compagini contano 25 punti dopo 10 gare disputate. Pareggio casalingo per il Montélimar del terzino Michele Skatar, che realizza 6 gol nel 30-30 contro il Grenoble. Per la formazione del mancino azzurro un punto utile a mantenere il terzo posto in classifica e il contatto con la prima posizione, distante 4 lunghezze e nelle mani del Cavigal Nice Sports Handball. In Lussemburgo, largo 32-21 dell’Handball Käerjeng contro i Red Boys Differdange nella 7^ giornata della Sales-Lentz League. Bottino di 3 reti per il terzino italiano Francesco Volpi, seguito dall’ala destra Carlo Sperti, autore invece di una marcatura.
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/11/45860t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2016-11-21 15:56:432016-11-21 15:56:43IL WEEKEND DEGLI AZZURRI IMPEGNATI NEI CAMPIONATI ESTERI

[#11] Il week-end delle maglie azzurre all’estero

21/11/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

[#11] Il week-end delle maglie azzurre all’estero

cappellaro_angelaIl week-end di azzurre e azzurri impegnati nei campionati esteri, nazione per nazione.

QUI GERMANIA – Prosegue il momento positivo del Thüringer e del terzino italiano Anika Niederwieser. Dopo la vittoria del 16 novembre scorso contro il Bayer 04 Leverkusen – 27 a 26 il finale con 2 reti dell’azzurra -, ieri è arrivato un successo prestigioso in EHF Champions League: 28-25 casalingo contro le forti francesi del Metz. Niederwieser mette a segno 4 reti, portando a quota 31 il proprio bottino personale nella più importante competizione continentale per club.

Nel Main Round della Champions League, il Thüringer affronterà le ungheresi dell’FTC-Rail Cargo Hungaria, le russe dell’Astrakhanochka e le macedoni del Vardar.

I risultati della 6^ giornata di EHF Champions League: www.eurohandball.com

QUI NORVEGIA – Balzo in classifica per lo Skrim Kongsberg, che vince 30-22 in casa dell’Aker Topphåndball e sale al terzo posto della 1. Divisjon. Nel match che porta a 11 punti il team scandinavo, da segnalare le 5 reti del pivot della Nazionale femminile, Angela Cappellaro (nella foto).

Il Flint Tønsberg del centrale Irene Fanton tornerà in campo invece il prossimo 7 dicembre contro il Fjellhammer.

I risultati della 9^ giornata di 1. Divisjon: www.handball.no

QUI ROMANIA – Il Dunarea Braila, capolista della Liga Nationala, deve salutare la EHF Cup al round 3. La formazione del terzino destro Cristina Gheorghe – autrice di 1 gol – viene superata sul 34-23 in casa delle norvegesi del Byasen Trondheim. Un risultato, quello maturato in Norvegia, che ha ribaltato il 25-24 in favore delle romene maturato nel match di andata il 13 novembre scorso.

I risultati del round 3 di EHF Cup: www.eurohandball.com

QUI FRANCIA – Campionato in crescendo dell’Angers-Noyant, formazione militante nella Poule 1 della N1 francese, che anche grazie alle 6 reti dell’italiano Andrea Parisini batte 42-26 l’US Ivry Handball e divide il primato in classifica con il Lanester Handball. Ambedue le compagini contano 25 punti dopo 10 gare disputate.

Pareggio casalingo per il Montélimar del terzino Michele Skatar, che realizza 6 gol nel 30-30 contro il Grenoble. Per la formazione del mancino azzurro un punto utile a mantenere il terzo posto in classifica e il contatto con la prima posizione, distante 4 lunghezze e nelle mani del Cavigal Nice Sports Handball.

I risultati della 10^ giornata di Nationale 1: www.ff-handball.org

QUI LUSSEMBURGO – Largo 32-21 dell’Handball Käerjeng contro i Red Boys Differdange nella 7^ giornata della Sales-Lentz League. Bottino di 3 reti per il terzino italiano Francesco Volpi, seguito dall’ala destra Carlo Sperti, autore invece di una marcatura.

I risultati della 6^ giornata di Sales-Lentz League: www.flh.lu

Fonte [#11] Il week-end delle maglie azzurre all’estero

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/11/cappellaro_angela.jpg 405 645 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-11-21 15:34:322016-11-21 15:34:32[#11] Il week-end delle maglie azzurre all’estero

SI FERMA LA CORSA IN CHALLENGE CUP DEL ROMAGNA

20/11/2016/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

SI FERMA LA CORSA IN CHALLENGE CUP DEL ROMAGNA

Il round 3 di Challenge Cup maschile dice Sporting CP. Al Complexo Desportivo Muncipal do Casal Vistoso di Lisbona, in Portogallo, i padroni di casa bissano il successo di ieri nella sfida di andata e superano il Romagna, che vede così fermata la propria corsa nelle competizioni europee. Il match di ritorno giocato si è concluso oggi sul 37-24 (p.t. 16-8) in favore dei portoghesi, risultato che fa il paio col 32-25 maturato ieri. In casa Romagna il miglior realizzatore è ancora una volta Davide Bulzamini: per il giovane terzino sinistro (classe 1995) della compagine bianconera, bottino di 6 reti nei 60′ odierni e di 12 gol complessivi nell’ambito del doppio confronto. Per il Romagna testa ora alla Serie A, con la sfida del 26 novembre prossimo in casa del Cingoli già utile per provare a ridurre il -6 dal primato del Girone B, attualmente nelle mani del Carpi.
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/11/45848t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2016-11-20 21:56:282016-11-20 21:56:28SI FERMA LA CORSA IN CHALLENGE CUP DEL ROMAGNA

Challenge Cup maschile: Sporting CP agli ottavi, Romagna superato nel doppio confronto a Lisbona

20/11/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Challenge Cup maschile: Sporting CP agli ottavi, Romagna superato nel doppio confronto a Lisbona

tassinari_romagnaIl round 3 di Challenge Cup maschile dice Sporting CP. Al Complexo Desportivo Muncipal do Casal Vistoso di Lisbona, in Portogallo, i padroni di casa bissano il successo di ieri nella sfida di andata e superano il Romagna, che vede così fermata la propria corsa nelle competizioni europee. Il match di ritorno giocato oggi (domenica ndr) si è concluso sul 37-24 (p.t. 16-8) in favore dei portoghesi, risultato che fa il paio col 32-25 maturato ieri.

In casa Romagna il miglior realizzatore è ancora una volta Davide Bulzamini: per il giovane terzino sinistro (classe 1995) della compagine bianconera, bottino di 6 reti nei 60′ odierni e di 12 gol complessivi nell’ambito del doppio confronto.

Per il Romagna testa ora alla Serie A, con la sfida del 26 novembre prossimo in casa del Cingoli già utile per provare a ridurre il -6 dal primato del Girone B, attualmente nelle mani del Carpi.

20 novembre [ritorno]
h 19:00 | Romagna- Sporting CP 37-24 (p.t. 16-8)
Romagna: Bulzamini G. 1, Matteo Folli 2, Ceso 3, Resca 2, Bulzamini D. 6, Ceroni 3, Manuele Folli 2, Tassinari F. 2, Dall’Aglio 2, Garavina, Nardo, Rossi D. 1, Rossi M, Tassinari D. All: Domenico Tassinari
Sporting CP: Araujo 2, Asanin, Bjelanovic, Bozovic 3, Carneiro 2, Carol Marzo, Cudic, Gaspar, Kopco 3, Pedroso 1, Pinto 4, Portela 7, Ruesga 2, Solha 7, Tavares 2, Zabic 4. All: Francisco Javier Equisoain
Arbitri: Mertinian (GRE) – Syrepisios (GRE)
Delegato EHF: Stephan Vitzthum (SUI)

Così nel match di andata:

19 novembre [andata]
h 19:00 | Sporting CP – Romagna 32-25 (p.t. 16-11)
Sporting CP: Tavares 5, Bozovic 4, Zabic 4, Kopco 3, Padroso 3, Pinto 2, Araujo 2, Carneiro 2, Portela 2, Solha 2, Carol Marzo 1, Gaspar 1, Asanin, Bjelanovic, Cudic, Ruesga. All: Francisco Javier Equisoain
Romagna: Bulzamini D. 6, Matteo Folli 5, Ceso 5, Resca 3, Bulzamini G. 2, Ceroni 2, Manuele Folli 1, Tassinari F. 1, Dall’Aglio, Garavina, Nardo, Rossi D, Rossi M, Tassinari D. All: Domenico Tassinari
Arbitri: Mertinian (GRE) – Syrepisios (GRE)
Delegato EHF: Stephan Vitzthum (SUI)

Fonte Challenge Cup maschile: Sporting CP agli ottavi, Romagna superato nel doppio confronto a Lisbona

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/11/tassinari_romagna.jpg 800 1200 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-11-20 21:32:042016-11-20 21:32:04Challenge Cup maschile: Sporting CP agli ottavi, Romagna superato nel doppio confronto a Lisbona

Challenge Cup femminile: Salerno cede all’Haukar, islandesi qualificate agli ottavi di finale

20/11/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Challenge Cup femminile: Salerno cede all’Haukar, islandesi qualificate agli ottavi di finale

napoletano-9Si ferma al round 3 della Challenge Cup, il percorso della Jomi Salerno nelle competizioni europee. Le campane cedono il passo alle islandesi dell’Haukar, che nel match di ritorno giocato oggi (domenica ndr) al Pala Palumbo si sono imposte col risultato di 27-22 (p.t. 15-13).

Landri e compagne non riescono, dunque, nell’impresa di ribaltare la sconfitta del match di andata giocato ieri (23-19). Confronto, quello odierno, comunque ancora una volta equilibrato, come dimostra il parziale che chiude il primo tempo – sole due reti dividevano le formazioni – e il divario complessivo dei 120′. In casa Jomi Salerno la miglior marcatrice delle due sfide è la cubana Gomez, autrice di 5 reti oggi e di un totale di 14 reti nel doppio confronto.

Per le campane il prossimo appuntamento è con la Serie A e in particolare col posticipo dell’8^ giornata, il 3 dicembre prossimo in casa della Leonessa Brescia.

20 novembre [ritorno]
h 17:30 | Jomi Salerno – Haukar 22-27 (p.t. 13-15)
Jomi Salerno: Avram 2, Biraglia, Casale, Ceklic, Coppola 4, De Somma, Ferrari, Gomez 5, Lamberti 4, Landri 2, Lauretti 1, Napoletano 2, Prunster, Romeo 2. All: Salvatore Cardaci
Haukar: Baldursdottir, Bjarnardottir 3, Da Silva Pereira 6, Einarsdottir, Eiriksdottir, Hardardottir, Ivarsdottir, Johannsdottir 3, Jonsdottir, Pekarskyte 5, Petursdottir 2, Ragnarsdottir 6, Sveinsdottir 2, Thorsteinsdottir. All: Oskar Armansson
Arbitri: Xhema (KOS) – Jahja (KOS)
Delegato EHF: Marek Zabczynski (POL)

Così nel match di andata:

19 novembre [andata]
h 18:30 | Haukar – Jomi Salerno 23-19 (p.t. 13-11)
Haukar: Porsteinsdòttir, Sveinsdottir 4, Johannsdottir 3, Ragnarsdottir 2, Eiriksdottir 1, Baldursdottir 2, Bjarnardottir, Da Silva Pereira 7, Ivarsdottir, Hardardottir, Pekarskyte 2, Jonsdottir, Einarsdottir, Petursdottir 2. All: Oskar Armansson
Jomi Salerno: Ferrari, Biraglia, Avram 1, De Somma, Coppola 3, Gomez 9, Romeo 1, Prunster, Ceklic, Lamberti, Napoletano 2, Lauretti, Casale, Landri 3. All: Salvatore Cardaci
Arbitri: Xhema (KOS) – Jahja (KOS)
Delegato EHF: Marek Zabczynski (POL)

Fonte Challenge Cup femminile: Salerno cede all’Haukar, islandesi qualificate agli ottavi di finale

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/11/napoletano-9.jpg 886 1299 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-11-20 20:31:582016-11-20 20:31:58Challenge Cup femminile: Salerno cede all’Haukar, islandesi qualificate agli ottavi di finale

CHALLENGE CUP DONNE. SALERNO CEDE ALL’HAUKAR CHE VA OTTAVI

20/11/2016/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

CHALLENGE CUP DONNE. SALERNO CEDE ALL’HAUKAR CHE VA OTTAVI

Si ferma al round 3 della Challenge Cup, il percorso della Jomi Salerno nelle competizioni europee. Le campane cedono il passo alle islandesi dell’Haukar, che nel match di ritorno giocato oggi (domenica ndr) al Pala Palumbo si sono imposte col risultato di 27-22 (p.t. 15-13). Landri e compagne non riescono, dunque, nell’impresa di ribaltare la sconfitta del match di andata giocato ieri (23-19). Confronto, quello odierno, comunque ancora una volta equilibrato, come dimostra il parziale che chiude il primo tempo – sole due reti dividevano le formazioni – e il divario complessivo dei 120′. In casa Jomi Salerno la miglior marcatrice delle due sfide è la cubana Gomez, autrice di 5 reti oggi e di un totale di 14 reti nel doppio confronto. Per le campane il prossimo appuntamento è con la Serie A e in particolare col posticipo dell’8^ giornata, il 3 dicembre prossimo in casa della Leonessa Brescia.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/11/45846t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2016-11-20 19:59:122016-11-20 19:59:12CHALLENGE CUP DONNE. SALERNO CEDE ALL’HAUKAR CHE VA OTTAVI

SERIE A. PRIMATI CONFERMATI NEL PENULTIMO TURNO DI ANDATA

19/11/2016/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

SERIE A. PRIMATI CONFERMATI NEL PENULTIMO TURNO DI ANDATA

La penultima giornata del girone di andata nel campionato di Serie A Maschile si è giocata senza sorprese in vetta alle classifiche dei tre gironi. Nel Girone A, Pressano mantiene l’imbattibilità in campionato e nell’8^ giornata vince di misura, 20-18, sul difficile campo del Cassano Magnago. I trentini tengono così a distanza tanto il Principe Trieste, quanto il Loacker-Volskbank Bozen. E questo, nonostante giuliani e altoatesini riescano a non rallentare il passo, facendo propri i tre punti nei match contro Eppan (31-24) e Musile (41-25). A dividersi il quarto posto sono Alperia Meran e Brixen: entrambe sorridono, grazie al 30-25 contro il Malo e al 23-14 con cui si chiude il confronto col Metallsider Mezzocorona. Nel Girone B, complici gli impegni del Romagna in Challenge Cup, la Terraquilia Carpi incrementa il divario in classifica proprio rispetto ai romagnoli. Per la formazione di Ilic il 29-25 in casa del Bologna United, in uno scontro diretto in piena regola per le zone alte della classifica, vale l’allungo a +6 dalle inseguitrici. Si risolvono ai tiri dai 7m le altre due sfide del girone. Ed entrambe vengono vinte dalle squadre ospiti: ChiantiBanca Tavarnelle e Cingoli, che battono rispettivamente Luciana Mosconi Dorica (37-36) e Rapid Nonantola (32-30). Infine, nel Girone C, ottava vittoria consecutiva per la Junior Fasano, che completa il proprio girone di andata da imbattuta grazie a 39-25 a Pontinia contro il Fondi. Dietro ai campioni d’Italia, imperversa la lotta per la seconda posizione, con Conversano e Teamnetwork Albatro protagoniste. Pugliesi e siciliani vincono i rispettivi derby, battendo 38-22 il Kelona e 31-17 il Noci. Per entrambe il bottino complessivo è di 15 punti in classifica, appena 3 in più della Pallamano “Valentino Ferrara”, che da par suo espugna il campo della Lupo Rocco Gaeta (33-29).
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/11/45833t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2016-11-19 22:56:152016-11-19 22:56:15SERIE A. PRIMATI CONFERMATI NEL PENULTIMO TURNO DI ANDATA
Pagina 195 di 214«‹193194195196197›»

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto