A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano

QUAL.EURO 2020. ITALIA E LUSSEMBURGO PER IL PRIMATO GRUPPO C

09/01/2017/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

QUAL.EURO 2020. ITALIA E LUSSEMBURGO PER IL PRIMATO GRUPPO C

La doppia sfida della settimana prossima tra Italia e Lussemburgo deciderà la vincente del Gruppo C di qualificazione ai Campionati Europei 2020. I due successi di ambedue le compagini contro la Georgia hanno reso determinanti, infatti, i due confronti diretti dell’11 gennaio a Luxembourg (h 19:30) e del 15 gennaio a Siracusa (h 16:30). Uno soltanto, il pass a disposizione per accedere alla 2^ fase di qualificazione. A chi non accede al turno successivo, invece, la formula della EHF (European Handball Federation) riserva una seconda chance: l’IHF Trophy in calendario nel giugno prossimo. L’Italia, spettatrice delle partite tra Lussemburgo e Georgia dei giorni scorsi (31-24 e 35-29), è al lavoro a Chieti dal 6 gennaio scorso per preparare 120′ di grande rilevanza. A disposizione del tecnico Fredi Radojkovic – coadiuvato da Giuseppe Brandi e Giuseppe Vinci – un gruppo di 17 atleti, che in Abruzzo lavora al ritmo di due sedute d’allenamento quotidiane. Saranno 16, invece, i convocati per le due partite di qualificazione. I capitano azzurro Pasquale Maione presenta cosi le due partite: “Non vediamo l’ora di scendere in campo. Ci aspettavamo di arrivare a giocarci la qualificazione con il Lussemburgo, per cui non siamo sorpresi. Stiamo preparando bene il confronto, lavorando attentamente come sempre. Le nostre squadre si equivalgono,
abbiamo il 50% delle chances di passare il turno, ma sappiamo che sono un’avversaria alla nostra portata e andremo già in casa loro per vincere. Il pubblico di Siracusa? Contro la Georgia ci hanno dato un grande aiuto, sono sicuro che sarà cosi anche contro il Lussemburgo il 15 gennaio. Il 10 gennaio prossimo l’Italia volerà a Luxembourg, sede della gara Lussemburgo – Italia del giorno seguente (h 19:30). Il 12 gennaio rientro in Italia e trasferimento a Siracusa, dove le due formazioni replicheranno il confronto con fischio d’apertura alle ore 16:30 (diretta www.pallamano.tv).
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/46960t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2017-01-09 16:58:332017-01-09 16:58:33QUAL.EURO 2020. ITALIA E LUSSEMBURGO PER IL PRIMATO GRUPPO C

Qualificazioni EURO 2020: Italia e Lussemburgo pronte a contendersi il primato del Gruppo C

09/01/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Qualificazioni EURO 2020: Italia e Lussemburgo pronte a contendersi il primato del Gruppo C

Sarà la doppia sfida della settimana prossima tra Italia e Lussemburgo a decidere la vincente del Gruppo C di qualificazione ai Campionati Europei 2020. I due successi di ambedue le compagini contro la Georgia hanno reso determinanti, infatti, i due confronti diretti dell’11 gennaio a Luxembourg (h 19:30) e del 15 gennaio a Siracusa (h 16:30).

Uno soltanto, il pass a disposizione per accedere alla 2^ fase di qualificazione. A chi non accede al turno successivo, invece, la formula della EHF (European Handball Federation) riserva una seconda chance: l’IHF Trophy in calendario nel giugno prossimo.

L’Italia, spettatrice delle partite tra Lussemburgo e Georgia dei giorni scorsi (31-24 e 35-29), è al lavoro a Chieti dal 6 gennaio scorso per preparare 120′ di grande rilevanza. A disposizione del tecnico Fredi Radojkovic – coadiuvato da Giuseppe Brandi e Giuseppe Vinci – un gruppo di 17 atleti, che in Abruzzo lavora al ritmo di due sedute d’allenamento quotidiane. Saranno 16, invece, i convocati per le due partite di qualificazione.

Il capitano azzurro Pasquale Maione presenta così le due partite:

Il 10 gennaio prossimo l’Italia volerà a Luxembourg, sede della gara Lussemburgo – Italia del giorno seguente (h 19:30). Il 12 gennaio rientro in Italia e trasferimento a Siracusa, dove le due formazioni replicheranno il confronto con fischio d’apertura alle ore 16:30 (diretta www.pallamano.tv).

Gli atleti a disposizione nel raduno di Chieti:

1. Fovio Vito (1979 – Junior Fasano)
2. Di Marcello Pierluigi (1978 – Teamnetwork Albatro)
3. Postogna Thomas (1993 – Principe Trieste)
4. Radovcic Demis (1988 – Junior Fasano)
5. Dapiran Gianluca (1994 – Loacker-Volskbank Bozen)
6. Sperti Carlo (1995 – Kaerjeng LUX)
7. Turkovic Dean (1987 – Loacker-Volksbank Bozen)
8. Volpi Francesco (1986 – Kaerjeng LUX)
9. Venturi Giulio (1989 – Terraquilia Carpi)
10. Skatar Michele (1985 – Montélimar FRA)
11. Moretti Alessio (1994 – Cassano Magnago)
12. Iballi Ardian (1994 – Conversano)
13. Maione Pasquale (1982 – Junior Fasano)
14. Giannoccaro Umberto (1988 – Conversano)
15. Parisini Andrea (1994 – Angers-Noyant FRA)
16. Stabellini Riccardo (1994 – Pressano)
17. D’Antino Nicolò (1999 – Junior Fasano)

Staff Tecnico
Fredi Radojkovic
Giuseppe Brandi
Giuseppe Vinci

Staff Medico
Ferdinando Iannotti
Francesco Nativi

I risultati e il programma delle gare nel Gruppo C:

Round 12
Italia – Georgia 26-19
Georgia – Italia 25-28

Round 34
Georgia – Lussemburgo 24-31
Lussemburgo – Georgia 35-29

11 gennaio 2017 | a Luxemburg
h 19:30 | Lussemburgo – Italia
Arbitri: Kekes (HUN) – Kekes (HUN)

15 gennaio 2017 | a Siracusa
h 16:30 | Italia – Lussemburgo
Arbitri: Hajek (CZE) – Macho (CZE)

La classifica aggiornata del Gruppo C:

ITALIA 4 pti, Lussemburgo 4, Georgia 0

Informazioni ulteriori sul sito web www.eurohandball.com.

Fonte Qualificazioni EURO 2020: Italia e Lussemburgo pronte a contendersi il primato del Gruppo C

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/IMGL9188.jpg 853 1280 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-01-09 15:36:502017-01-09 15:36:50Qualificazioni EURO 2020: Italia e Lussemburgo pronte a contendersi il primato del Gruppo C

ITALIA KO NELLE QUALIFICAZIONI AI MONDIALI UNDER 21

08/01/2017/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

ITALIA KO NELLE QUALIFICAZIONI AI MONDIALI UNDER 21

L’Italia viene superata di misura dalla Lettonia nella gara conclusiva del Gruppo 1 di qualificazione ai Campionati Mondiali U21 maschili. Al Pala Santa Filomena di Chieti la sfida termina sul 27-24 (p.t. 15-12) in favore dei lettoni: un divario minimo, per una Nazionale brava comunque a giocare alla pari di avversari di età – azzurrini in campo con atleti appartenenti al biennio successivo rispetto a quello della categoria U21 – ed esperienza superiori. In casa Italia tornano a disposizione Tedesco e Mazza, autentico trascinatore con 6 reti all’attivo al fischio finale. Avvio di partita equilibrato e parità, 6-6, quando il cronometro segna 11′ giocati. Al 13′ vantaggio italiano con Arcieri (8-7), al quale fa però seguito un parziale lettone di quattro reti, che porta il punteggio sull’11-8. Ospiti avanti, ma l’Italia resta attaccata alla partita. Allo scadere del primo tempo segna D’Antino dai 7m, 15-12 e squadre al riposo. Inizia la ripresa, la Lettonia tenta l’affondo decisivo facendo segnare il suo massimo vantaggio al 33′, sul 18-13. Gli azzurrini sono però bravi a risalire la china e, minuto dopo minuto, a ridurre lo svantaggio. Arcieri e D’Antino, le ali italiane, mettono la firma sul 19-19 al 40′. Il divario tra le due compagini oscilla costantemente tra una e due reti, ma è sempre la Lettonia a tenere la testa avanti. Al 57′ segna Degiorgio per il -1, ma non c’è ulteriore spazio per reti italiane. Segna due volte la Lettonia, a Chieti fischio finale sul 27-24. A vincere il Gruppo 1 è invece la Russia, che batte in rimonta l’Olanda (31-30) e conquista l’unico pass per la manifestazione iridata, in programma nel luglio prossimo in Algeria.
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/46929t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2017-01-08 20:56:182017-01-08 20:56:18ITALIA KO NELLE QUALIFICAZIONI AI MONDIALI UNDER 21

Qualificazioni Mondiali U21: l’Italia chiude il Gruppo 1 a Chieti con uno stop di misura contro la Lettonia

08/01/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Qualificazioni Mondiali U21: l’Italia chiude il Gruppo 1 a Chieti con uno stop di misura contro la Lettonia

L’Italia viene superata di misura dalla Lettonia nella gara conclusiva del Gruppo 1 di qualificazione ai Campionati Mondiali U21 maschili. Al Pala Santa Filomena di Chieti la sfida termina sul 27-24 (p.t. 15-12) in favore dei lettoni: un divario minimo, per una Nazionale brava comunque a giocare alla pari di avversari di età – azzurrini in campo con atleti appartenenti al biennio successivo rispetto a quello della categoria U21 – ed esperienza superiori.

In casa Italia tornano a disposizione Tedesco e Mazza, autentico trascinatore con 6 reti all’attivo al fischio finale. Avvio di partita equilibrato e parità, 6-6, quando il cronometro segna 11′ giocati. Al 13′ vantaggio italiano con Arcieri (8-7), al quale fa però seguito un parziale lettone di quattro reti, che porta il punteggio sull’11-8. Ospiti avanti, ma l’Italia resta attaccata alla partita. Allo scadere del primo tempo segna D’Antino dai 7m, 15-12 e squadre al riposo.

Inizia la ripresa, la Lettonia tenta l’affondo decisivo facendo segnare il suo massimo vantaggio al 33′, sul 18-13. Gli azzurrini sono però bravi a risalire la china e, minuto dopo minuto, a ridurre lo svantaggio. Arcieri e D’Antino, le ali italiane, mettono la firma sul 19-19 al 40′. Il divario tra le due compagini oscilla costantemente tra una e due reti, ma è sempre la Lettonia a tenere la testa avanti. Al 57′ segna Degiorgio per il -1, ma non c’è ulteriore spazio per reti italiane. Segna due volte la Lettonia, a Chieti fischio finale sul 27-24.

A vincere il Gruppo 1 è invece la Russia, che batte in rimonta l’Olanda (31-30) e conquista l’unico pass per la manifestazione iridata, in programma nel luglio prossimo in Algeria.

h 18:00 | Italia – Lettonia 24-27 (p.t. 12-15)
Italia: Solarino, Leban, Tedesco 1, D’Antino 7, Fantinato 1, Saitta, Arcieri 4, Lancini, Savini 3, Degiorgio 2, Aragona, Mazza 6, Borgianni, Matha, Iballi, Dorio. All: Fredi Radojkovic
Lettonia: Kurzemnieks 9, Gorbunovs 6, Ignatjevs 4, Meiksans 3, Pancenko 3, Lielais 1, Strazdins 1, Borisenko, Hovratovics, Kreicbergs, Lebedevs, Senkans, Skopincevs, Stepulenoks
Arbitri: Martins (POR) – Martins (POR)

La photogallery del match:

La classifica aggiornata del Gruppo 1:

Russia 6, Olanda 4 pti, Lettonia 2, ITALIA 0

I risultati del Gruppo 1:

venerdì 6 gennaio
h 16:00 | Russia – Lettonia 26-20 (p.t. 15-9)
h 18:00 | Olanda – Italia 31-21 (p.t. 17-15)

sabato 7 gennaio
h 16:00 | Lettonia – Olanda 15-38 (p.t. 10-24)
h 18:00 | Italia – Russia 22-36 (p.t. 12-16)

domenica 8 gennaio
h 16:00 | Olanda – Russia 30-31 (p.t. 20-15)
h 18:00 | Italia – Lettonia 24-27 (p.t. 12-15)

Informazioni ulteriori sul sito web www.eurohandball.com.

Fonte Qualificazioni Mondiali U21: l’Italia chiude il Gruppo 1 a Chieti con uno stop di misura contro la Lettonia

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/VT8A0890.jpg 1280 1920 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-01-08 20:32:132017-01-08 20:32:13Qualificazioni Mondiali U21: l’Italia chiude il Gruppo 1 a Chieti con uno stop di misura contro la Lettonia

SERIE A DONNE: VINCE ESTENSE, SECONDO POSTO SOLITARIO

08/01/2017/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

SERIE A DONNE: VINCE ESTENSE, SECONDO POSTO SOLITARIO

L’Estense coglie la sua decima vittoria stagionale nell’unica gara dell’11^ giornata di Serie A Femminile – 1^ Divisione Nazionale in programma oggi. La formazione emiliana fa sua la posta in palio contro Nuoro, imponendosi col risultato di 26-16 e superando momentaneamente l’Indeco Conversano al secondo posto. Per Di Lisciandro e compagne è seconda posizione solitaria, dunque, con un ritardo di soli tre punti rispetto alla Jomi Salerno. Serie A Femminile di nuovo in campo nel fine settimana prossimo, quello del 14/15 gennaio, per la 12^ giornata. Questa la classifica aggiornata: Jomi Salerno 33 pti, Estense 30, Indeco Conversano 27*, Cassano Magnago 19, Globo-Palace-Bioapta Teramo 18*, Casalgrande Padana 17, Olimpica Dossobuono 15, Leonessa Brescia 15, Messana 13*, Ariosto Ferrara 12*, Brixen 11, Flavioni 9, Alì Mestrino 6, Nuoro 0.

* una gara in meno

(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/46926t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2017-01-08 17:55:162017-01-08 17:55:16SERIE A DONNE: VINCE ESTENSE, SECONDO POSTO SOLITARIO

Serie A Femminile: tre punti e secondo posto solitario per l’Estense

08/01/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Serie A Femminile: tre punti e secondo posto solitario per l’Estense

L’Estense coglie la sua decima vittoria stagionale nell’unica gara dell’11^ giornata di Serie A Femminile – 1^ Divisione Nazionale in programma oggi. La formazione emiliana fa sua la posta in palio contro Nuoro, imponendosi col risultato di 26-16 e superando momentaneamente l’Indeco Conversano al secondo posto.

Per Di Lisciandro e compagne è seconda posizione solitaria, dunque, con un ritardo di soli tre punti rispetto alla Jomi Salerno.

Serie A Femminile di nuovo in campo nel fine settimana prossimo, quello del 14/15 gennaio, per la 12^ giornata. 

h 14:00 | Estense – Nuoro 26-16 (p.t. 15-7)
Estense: Verlato, Lo Biundo 1, Felisati 5, Iacovello, Verrigni, Trombetta 3, Poderi 2, Baroni, Intagliata, Fantini 1, Benincasa 4, Zuin, Di Lisciandro 10. All: Vojko Lazar
Nuoro: Ganga 1, Sitzia, Soma, Santamaria, Satta 4, Bellu 3, Davoli 5, Demurtas 3, Artu, Mottoni. All: Roberto Deiana
Arbitri: Nguyen – Lembo

La classifica aggiornata:

Jomi Salerno 33 pti, Estense 30, Indeco Conversano 27*, Cassano Magnago 19, Globo-Palace-Bioapta Teramo 18*, Casalgrande Padana 17, Olimpica Dossobuono 15, Leonessa Brescia 15, Messana 13*, Ariosto Ferrara 12*, Brixen 11, Flavioni 9, Alì Mestrino 6, Nuoro 0
* una gara in meno

I risultati delle gare giocate ieri:

h 18:00 | Alì Mestrino – Flavioni 29-31 (p.t. 14-14)
h 18:30 | Casalgrande Padana – Ariosto Ferrara 21-16 (p.t. 12-8)
h 18:30 | Globo-Palace-Bioapta Teramo – Indeco Conversano N.D.
h 18:30 | Olimpica Dossobuono – Leonessa Brescia 26-29 (p.t. 11-16)
h 20:30 | Cassano Magnago – Brixen 29-30 d.t.r. (p.t. 16-11; s.t. 26-26)
h 21:00 | Messana – Jomi Salerno 22-32 (p.t. 10-17)

Fonte Serie A Femminile: tre punti e secondo posto solitario per l’Estense

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/estense.jpg 720 1080 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-01-08 16:31:092017-01-08 16:31:09Serie A Femminile: tre punti e secondo posto solitario per l’Estense

SERIE A DONNE: JOMI SALERNO VINCE E MANITENE IMBATTIBILITÀ

07/01/2017/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

SERIE A DONNE: JOMI SALERNO VINCE E MANITENE IMBATTIBILITÀ

L’11esima giornata di Serie A Femminile – 1^ Divisione Nazionale, la prima del nuovo anno, si apre senza stravolgimenti di classifica. A partire dalla vetta, dove la Jomi Salerno centra sul campo del Messana la vittoria in trasferta – col risultato di 32 a 22 – e mantiene l’imbattibilita’ stagionale. Balzo in coda alla graduatoria, dove per il Flavioni giungono tre punti preziosissimi in ottica salvezza nello scontro diretto sul campo dell’Ali’ Mestrino: 31-29 delle laziali, trascinate dai gol di Bonamano e Bartoli nel loro terzo successo stagionale. Sorride la Casalgrande Padana, ora a 17 punti grazie al 21- 16 casalingo nel derby emiliano contro l’Ariosto Ferrara. Sconfitta casalinga per il Cassano Magnago, battuto ai tiri dai 7m dal Brixen. La sfida si conclude sul 30-29 in favore delle altoatesine, ma le lombarde portano comunque a casa un punto utile per salire al quarto posto solitario. Non disputata la gara Globo-Palace-Bioapta Teramo – Indeco Conversano. Completa il programma dell’11esimo turno stagionale il match di domani Estense – Nuoro.
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/46921t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2017-01-07 23:57:592017-01-07 23:57:59SERIE A DONNE: JOMI SALERNO VINCE E MANITENE IMBATTIBILITÀ

Serie A Femminile: aperta l’11esima giornata stagionale

07/01/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Serie A Femminile: aperta l’11esima giornata stagionale

L’11esima giornata di Serie A Femminile – 1^ Divisione Nazionale, la prima del nuovo anno, si apre senza stravolgimenti di classifica. A partire dalla vetta, dove la Jomi Salerno centra sul campo del Messana la vittoria in trasferta – col risultato di 32 a 22 – e mantengono l’imbattibilità stagionale.

Balzo in coda alla graduatoria, dove per il Flavioni giungono tre punti preziosissimi in ottica salvezza nello scontro diretto sul campo dell’Alì Mestrino: 31-29 delle laziali, trascinate dai gol di Bonamano e Bartoli nel loro terzo successo stagionale.

Sorride la Casalgrande Padana, ora a 17 punti grazie al 21-16 casalingo nel derby emiliano contro l’Ariosto Ferrara. Sconfitta casalinga per il Cassano Magnago, battuto ai tiri dai 7m dal Brixen. La sfida si conclude sul 30-29 in favore delle altoatesine, ma le lombarde portano comunque a casa un punto utile per salire al quarto posto solitario.

Non disputata la gara Globo-Palace-Bioapta Teramo – Indeco Conversano. Completa il programma dell’11esimo turno stagionale il match di domani Estense – Nuoro.

sabato 7 gennaio

h 18:00 | Alì Mestrino – Flavioni 29-31 (p.t. 14-14)
Alì Mestrino: Campagnaro 1, Casetti, Cazzola A. 4, Cazzola F. 2, Cogo, Lollo, Lucarini 2, Marchionni, Moretti, Nichifor 7, Pugliese 3, Rauli 1, Sabbion, Stefanelli 9. All: Andrea Reghellin
Flavioni: Francesconi 1, Maruzzella, Bartoli 7, Bonamano C. 7, Bonamano M. 1, Crosta 7, Di Luca, Fanelli 3, Ferretti, Ravasz 5, Spizzico, Feoli, Politi, Bulache. All: Patrizio Pacifico
Arbitri: Iaconello – Iaconello

h 18:30 | Casalgrande Padana – Ariosto Ferrara 21-16 (p.t. 12-8)
Casalgrande Padana: Manzini, Raccuglia 1, Giombetti 4, Franco 1, Gaddi 2, Furlanetto 6, Dallari 6, Savoca, Pranzo, Artoni S, Bassi, Artoni A. 1, Orlandi, Bernabei. All: Yassine Lassouli
Ariosto Ferrara: Gambera, Pernthaler, Ceso, Barros 1, Burgio, Belardinelli 1, Abfalterer 5, Sandri, Grossi, Meccia, Marchegiani 9, Soglietti. All: Riccardo Di Vita
Arbitri: Kurti – Maurizzi

h 18:30 | Globo-Palace-Bioapta Teramo – Indeco Conversano N.D.
Arbitri: Mastromattei – Panno

h 18:30 | Olimpica Dossobuono – Leonessa Brescia 26-29 (p.t. 11-16)
Olimpica Dossobuono: Corazza, Ascari, De Togni 6, Dolci, Guadagnini 7, Merzi, De Marchi 2, Ramponi, Zanette 3, Ampezzan 5, Manfredini 1, Luchin, Mazzieri 2. All: Roberto Escanciano Sanchez
Leonessa Brescia: Cavagnini, Savoldi 6, Gioia 3, Piffer, Galli 4, Barbariga, Caglio, Favini 5, Machina, Ghilardi 5, Pedrotti, Girotto 4, Fiorillo 2, Torriani. All: Antony Laera
Arbitri: Bassan – Bernardelle

h 20:30 | Cassano Magnago – Brixen 29-30 d.t.r. (p.t. 16-11; s.t. 26-26)
Cassano Magnago: Dalla Costa 8, Del Balzo 2, Losio, Meneghin, Bagnaschi, Cobianchi 2, Ponti, Madella 4, Bassanese 6, Jovovic, Dinolfo, Canziani, Barbosu 4, Pulsinelli. All: Silvia Beltrame
Brixen: Gruber 1, Piok, Baumgartner, Durnwalder 1, Schatzer 6, Habicher 6, Dibona 6, Huber, Eder, Hilber 5, Mauroner, Federspieler 9. All: Istvan Balogh
Arbitri: Corioni – Falvo

h 21:00 | Messana – Jomi Salerno 22-32 (p.t. 10-17)
Messana: Scordo, Dovile 1, Miladinovic 5, Costanzo 7, Cutufos, Luciano 1, Triolo, Medjedovic 1, Triolo, Sciurba 1, Stefanovic 6, Colavecchio. All: Placido Costa
Jomi Salerno: Ferrari, Biraglia, Avram 4, Motta, Coppola 8, Gomez 7, Romeo 9, Prunster, Lamberti, De Santis, Napoletano 2, Lauretti, Casale 2. All: Salvatore Cardaci
Arbitri: Vizzini – Guttadauro

domenica 8 gennaio

h 14:00 | Estense – Nuoro
Arbitri: Nguyen – Lembo

La classifica aggiornata:

Jomi Salerno 33 pti, Indeco Conversano 27*, Estense 27*, Cassano Magnago 19, Globo-Palace-Bioapta Teramo 18*, Casalgrande Padana 17, Olimpica Dossobuono 15, Leonessa Brescia 15, Messana 13*, Ariosto Ferrara 12*, Brixen 11, Flavioni 9, Alì Mestrino 6, Nuoro 0*
* una gara in meno

Fonte Serie A Femminile: aperta l’11esima giornata stagionale

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/ravasz2.jpg 1225 1766 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-01-07 23:33:302017-01-07 23:33:30Serie A Femminile: aperta l’11esima giornata stagionale

QUALIFICAZIONI MONDIALI U.21.: ITALIA KO CON RUSSIA

07/01/2017/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

QUALIFICAZIONI MONDIALI U.21.: ITALIA KO CON RUSSIA

Bene nel primo tempo, poi esperienza e forza fisica della Russia fermano l’Italia nella seconda gara del Gruppo 1 di qualificazione ai Campionati Mondiali U21. Al Pala Santa Filomena di Chieti la sfida si chiude sul 36-22 in favore della formazione russa, che si conferma così al comando del girone assieme all’Olanda, oggi protagonista di un successo netto sulla Lettonia. E proprio i lettoni saranno avversari degli azzurrini domani, alle 18:00 e in diretta su PallamanoTV (www.pallamano.tv). Al cospetto di una delle favorite per il passaggio del girone, l’Italia dei giovanissimi – in campo con atleti più piccoli di due anni rispetto all’età limite della categoria U21 – si comporta bene per tutta la prima frazione, pagando però i troppi errori in fase realizzativa. Avvio positivo di Savini e compagni, avanti 3-1 al 4′. La Russia risponde con un parziale di quattro reti e mette la testa avanti (5-3). Il primo e vero allungo degli ospiti si registra al 17′, quando Santalov – terzino con all’attivo 40 reti in Champions League – mette la firma sul 10-5. L’Italia accorcia in due frangenti, prima con Arcieri e poi con D’Antino, portandosi sul 13-11. Minimo il divario alla fine del primo tempo: 16-12. L’inizio di secondo tempo è nel segno della Russia, che allunga coi gol del mancino Maslennikov e ancora di Santalov. Punteggio sul 21-14 al 35′ e 28-16 col cronometro che scandisce l’ultimo quarto d’ora del match. Nel finale da segnalare il cartellino rosso per Endrit Iballi, causato dalla somma di sospensioni temporanee, e qualche bella rete da ambedue le parti. L’andamento non muta. Due punti alla Russia. Per l’Italia domani ultima partita: fischio d’inizio alle ore 18:00 contro la Lettonia (diretta su www.pallamano.tv).

(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/46919t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2017-01-07 20:57:312017-01-07 20:57:31QUALIFICAZIONI MONDIALI U.21.: ITALIA KO CON RUSSIA

Qualificazioni Mondiali U21: azzurrini bene per un tempo, poi passa la Russia

07/01/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Qualificazioni Mondiali U21: azzurrini bene per un tempo, poi passa la Russia

Bene nel primo tempo, poi esperienza e forza fisica della Russia fermano l’Italia nella seconda gara del Gruppo 1 di qualificazione ai Campionati Mondiali U21. Al Pala Santa Filomena di Chieti la sfida si chiude sul 36-22 in favore della formazione russa, che si conferma così al comando del girone assieme all’Olanda, oggi protagonista di un successo netto sulla Lettonia. E proprio i lettoni saranno avversari degli azzurrini domani, alle 18:00 e in diretta su PallamanoTV (www.pallamano.tv).

Al cospetto di una delle favorite per il passaggio del girone, l’Italia dei giovanissimi – in campo con atleti più piccoli di due anni rispetto all’età limite della categoria U21 – si comporta bene per tutta la prima frazione, pagando però i troppi errori in fase realizzativa. Avvio positivo di Savini e compagni, avanti 3-1 al 4′. La Russia risponde con un parziale di quattro reti e mette la testa avanti (5-3). Il primo e vero allungo degli ospiti si registra al 17′, quando Santalov – terzino con all’attivo 40 reti in Champions League – mette la firma sul 10-5. L’Italia accorcia in due frangenti, prima con Arcieri e poi con D’Antino, portandosi sul 13-11. Minimo il divario alla fine del primo tempo: 16-12.

L’inizio di secondo tempo è nel segno della Russia, che allunga coi gol del mancino Maslennikov e ancora di Santalov. Punteggio sul 21-14 al 35′ e 28-16 col cronometro che scandisce l’ultimo quarto d’ora del match. Nel finale da segnalare il cartellino rosso per Endrit Iballi, causato dalla somma di sospensioni temporanee, e qualche bella rete da ambedue le parti. L’andamento non muta. Due punti alla Russia.

Per l’Italia domani ultima partita: fischio d’inizio alle ore 18:00 contro la Lettonia (diretta su www.pallamano.tv).

h 18:00 | Italia – Russia 22-36 (p.t. 12-16)
Italia: Solarino, Leban, D’Antino 4, Fantinato 3, Saitta 1, Arcieri 5, Lancini, Savini 2, Degiorgio 1, Aragona, Mazza, Borgianni 3, Matha 2, Iballi, Dorio 1. All: Fredi Radojkovic
Russia: Vereshchagin, Sharkov 3, Maslennikov 8, Furtsev 4, Solodovnikov, Pasenov, Balotin 4, Dzemin, Santalov 7, Ukhvarkin 1, Sergeev, Dashko 4, Karibov 2, Vinogradov 1, Ushakov, Mikhalin 2. All: Stepan Sidorchuk
Arbitri: Martins (POR) – Martins (POR)

La classifica aggiornata del Gruppo 1:

Olanda 4 pti, Russia 4, ITALIA 0, Lettonia 0

I risultati di oggi e il programma dei restanti incontri:

venerdì 6 gennaio
h 16:00 | Russia – Lettonia 26-20 (p.t. 15-9)
h 18:00 | Olanda – Italia 31-21 (p.t. 17-15)

sabato 7 gennaio
h 16:00 | Lettonia – Olanda 15-38 (p.t. 10-24)
h 18:00 | Italia – Russia 22-36 (p.t. 12-16)

domenica 8 gennaio
h 16:00 | Olanda – Russia
h 18:00 | Italia – Lettonia [diretta pallamano.tv]

Informazioni ulteriori sul sito web www.eurohandball.com.

Fonte Qualificazioni Mondiali U21: azzurrini bene per un tempo, poi passa la Russia

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/VT8A0693.jpg 1280 1920 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-01-07 20:31:022017-01-07 20:31:02Qualificazioni Mondiali U21: azzurrini bene per un tempo, poi passa la Russia
Pagina 184 di 214«‹182183184185186›»

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto