A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano2 / figh.it

Auto Added by WPeMatico

[#9] Il week-end delle maglie azzurre all’estero

08/11/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

[#9] Il week-end delle maglie azzurre all’estero

gheorgheIl week-end di azzurre e azzurri impegnati nei campionati esteri, nazione per nazione.

QUI GERMANIA – Il Thüringer si lascia alle spalle due risultati opposti, tra DHB-Pokal ed EHF Champions League. Nella Coppa di Germania, il terzino italiano Anika Niederwieser, con 7 reti, trascina le compagne al 4° turno e alla vittoria contro il Blomberg-Lippe (31-20). Nella più prestigiosa competizione europea, invece, le tedesche vengono superate dalla corazzata montenegrina del Buducnost Podgorica: sconfitta netta in trasferta, 28-19, con 2 reti all’attivo per Niederwieser.

I risultati della 4^ giornata di EHF Champions League: www.eurohandball.com

QUI NORVEGIA – Lo Skrim Kongsberg prosegue nella scalata della classifica: quarto posto raggiunto battendo nettamente il Viking TIF in trasferta (37-27), con 2 reti messe a segno dal pivot italiano Angela Cappellaro. Pareggio casalingo per il Flint Tønsberg contro la capolista Fredrikstad, con 6 reti messe a segno del centrale Irene Fanton.

 

I risultati della 7^ giornata di 1. Divisjon: www.handball.no

QUI ROMANIA – Il pareggio casalingo contro il Craiova, permette al Dunarea Braila di mantenere il primato della classifica nella Liga Națională romena. La gara della 9^ giornata termina 24-24 e saranno 3 le reti, al fischio finale, del terzino destro azzurro Cristina Gheorghe (nella foto), al rientro dall’infortunio che l’aveva tenuta fuori dal campo nelle scorse settimane.

 

I della 9^ giornata di Liga Națională: www.frh.ro

QUI FRANCIA – Per il pivot Andrea Parisini con l’Angers Noyant e per il terzino destro Michele Skatar, lui con la maglia del Montélimar, la National 1 riprenderà il 12 novembre prossimo, dopo la pausa legata agli impegni in Nazionale. Entrambi gli atleti sono stati tra i protagonisti delle due vittorie dell’Italia contro la Georgia nelle qualificazioni agli EHF EURO 2020.

I risultati della 8^ giornata di Nationale 1: www.ff-handball.org

QUI LUSSEMBURGO – Anche per Carlo Sperti e Francesco Volpi, entrambi reduci dagli impegni con la Nazionale, il campionato in Lussemburgo si riaprirà il 12 novembre. Per l’Handball Käerjeng match casalingo contro il Pétange.

Il calendario della Sales-Lentz League: www.flh.lu

Fonte [#9] Il week-end delle maglie azzurre all’estero

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/11/gheorghe-e1478631775254.jpg 1320 1367 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-11-08 20:31:032016-11-08 20:31:03[#9] Il week-end delle maglie azzurre all’estero

Qualificazioni EURO 2020: l’Italia vince anche a Tblisi contro la Georgia ed è al comando del Gruppo C

06/11/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Qualificazioni EURO 2020: l’Italia vince anche a Tblisi contro la Georgia ed è al comando del Gruppo C

imgl9224Due partite, due vittorie. Inizia come meglio non poteva il cammino dell’Italia nel Gruppo C di qualificazione agli EHF EURO 2020 di Norvegia, Austria e Svezia. A Tblisi oggi (domenica ndr) gli azzurri battono 28-25 (p.t. 13-13) la Georgia, bissano il 29-16 maturato il 2 novembre scorso a Siracusa e si confermano al comando del proprio girone a punteggio pieno.

In terra georgiana la squadra guidata da Fredi Radojkovic – coadiuvato da Giuseppe Brandi e Giuseppe Vinci – dimostra di saper soffrire, incassando prima le sfuriate degli avversari e piazzando l’allungo decisivo nell’ultimo quarto d’ora della partita. Il ritorno alla vittoria in trasferta, che mancava dall’aprile 2015 a Prishtina contro il Kosovo, porta in dote a Radovcic e compagni due punti di fondamentale importanza, aspettando il doppio confronto con il Lussemburgo nel gennaio 2017.

LA PARTITA. La Georgia ha cambiato volto rispetto alla gara di Siracusa e l’apporto di Mskhvilidze e Datukashvili, assenti in Sicilia, si fa sentire. L’Italia parte comunque meglio degli avversari e al 3′, dopo le reti di Radovcic e Giannoccaro, è avanti sul 2-0. Le reti di Turkovic e di Skatar proiettano gli azzurri verso il +3. L’Italia tiene anche in inferiorità numerica: è bravo Iballi al 12′ a risolvere una situazione di difficoltà, complice anche la marcatura a uomo su Turkovic, ed a mettere dentro la palla dell’8-6. Al 22′ la Georgia impatta sul 9-9. Turkovic ci riporta in vantaggio un attimo dopo e Skatar dalla distanza firma il 12-11 al 25′. Il finale di tempo è però dei padroni di casa, che trovano il loro primo vantaggio proprio allo scadere della frazione. A rimettere tutto in equilibrio ci pensa Radovcic con un’autentica invenzione: Italia e Georgia vanno al riposo sul 13-13.

La ripresa si apre ancora sul filo dell’equilibrio. La Georgia assapora in più di un occasione il vantaggio, ma l’Italia ha il merito di non lasciar mai fuggire via gli avversari. Il gol di Volpi al 46′ tiene il match in parità, 21-21. Segna Giannoccaro per il nuovo vantaggio italiano, che propizia l’affondo decisivo. Due volte Sperti e il gol di Turkovic portano il risultato sul 25-22 al 53′. I georgiani provano a rientrate in partita, ma a dare tranquillità all’Italia ci pensa ancora Turkovic: suo il 27-23 al 57′. La Georgia avrà solo il tempo di accorciare. Parisini fissa il punteggio sul 28-25.

Italia batte Georgia, prima a Siracusa e poi a Tblisi. Guardando al doppio confronto tra georgiani e il Lussemburgo nella prima settimana del 2017 e aspettando, nel contempo, il doppio confronto proprio coi lussemburghesi tra l’11 e il 14/15 gennaio prossimi.

6 novembre a Tblisi
h 15:00 | Georgia – Italia 25-28 (p.t. 13-13)
Georgia: Abramishvili, Chanturia 1, Chikovani 11, Datukashvili 1, Dikhaminjia, Grishikasvili 2, Gvazava, Mskhvildze 6, Orjonikidze 2, Rustamov 1, Simonia, Tevzadze, Toronjadze, Tsintsadze, Tsitelishvili 1. All: Bekari Orjonokidze
Italia: Fovio, Postogna, Rossi, Venturi, Colasuonno, Turkovic 6, Giannoccaro 3, Sonnerer, Radovcic 6, Moretti, Iballi 1, Sperti 3, Dapiran, Volpi 2, Parisini 2, Skatar 5. All: Fredi Radojkovic
Arbitri: Jerlecki (POL) – Labun (POL)
Delegato EHF: Kenan Gökmen (TUR)

La classifica aggiornata del Gruppo C:

Italia 4 pti, Georgia 0, Lussemburgo 0

Le altre gare dell’Italia nel Gruppo C:

2 novembre a Siracusa
h 17:30 | Italia – Georgia 26-19

11 gennaio a Luxemburg
h 19:30 | Lussemburgo – Italia

14/15 gennaio
Italia – Lussemburgo

Fonte Qualificazioni EURO 2020: l’Italia vince anche a Tblisi contro la Georgia ed è al comando del Gruppo C

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/11/IMGL9224.jpg 853 1280 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-11-06 17:33:102016-11-06 17:33:10Qualificazioni EURO 2020: l’Italia vince anche a Tblisi contro la Georgia ed è al comando del Gruppo C

Serie A Femminile: terza vittoria stagionale per Cassano Magnago

06/11/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Serie A Femminile: terza vittoria stagionale per Cassano Magnago

delbalzoTerza vittoria stagionale per il Cassano Magnago, che batte 30-18 il Nuoro nel match che ha completato questa mattina, in terra sarda, il programma della 6^ giornata di Serie A Femminile.

Dopo una prima frazione di grande equilibrio, chiusa con le lombarde avanti 13-10, è decisivo il break di 7-1 con cui Losio e compagne passano a condurre sul 20-11 al 41′. Le reti di Satta non bastano a Nuoro per ricucire lo strappo, Cassano Magnago vince nettamente e sale a 9 punti in graduatoria.

La Serie A Femminile ripartirà dalla 7^ giornata, la cui apertura è fissata per il 9 novembre prossimo con la sfida tra Indeco Conversano e Flavioni.

h 12:00 | Nuoro – Cassano Magnago 18-30 (p.t. 10-13)
Nuoro: Ganga 3, Bellu 3, Davoli 2, Demurtas, Madau 1, Mottoi, Murgia, Poda 2, Satta 7, Santamaria, Sitzia, Soma, Basolu. All: Roberto Deiana
Cassano Magnago: Dalla Costa 2, Del Balzo 5, Montoli, Losio 11, Meneghin, Bagnaschi, Cozzi 2, Parini, Madella, Bassanese 1, Jovovic 7, Canziani, Barbosu 2, Pulsinelli. All: Silvia Beltrame
Arbitri: Cozzula – Manca

La classifica aggiornata:

Indeco Conversano 18 pti, Jomi Salerno 18, Estense 15, Ariosto Ferrara 12, Messana 10, Cassano Magnago 9, Brixen 9, Globo-Palace-Bioapta Teramo 9, Leonessa Brescia 9, Casalgrande Padana 8, Olimpica Dossobuono 3, Flavioni 3, Alì Mestrino 3, Nuoro 0

I risultati delle gare giocate ieri:

h 16:30 | Flavioni – Globo-Palace-Bioapta Teramo 26-36 
h 17:00 | Leonessa Brescia – Indeco Conversano 20-31
h 18:00 | Alì Mestrino – Olimpica Dossobuono 23-30
h 18:00 | Ariosto Ferrara – Jomi Salerno 27-37
h 18:30 | Casalgrande Padana – Estense 26-20
h 19:00 | Brixen – Messana 25-16

Fonte Serie A Femminile: terza vittoria stagionale per Cassano Magnago

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/11/delbalzo.jpg 1365 2048 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-11-06 14:31:192016-11-06 14:31:19Serie A Femminile: terza vittoria stagionale per Cassano Magnago

Serie A Femminile: Conversano e Salerno guidano la classifica

05/11/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Serie A Femminile: Conversano e Salerno guidano la classifica

rotondoLa 6^ giornata di Serie A Femminile – 1^ Divisione Nazionale riduce a due squadre le pretendenti al primato solitario: sono Indeco Conversano e Jomi Salerno le uniche due compagini a punteggio pieno della massima categoria in rosa, in virtù delle vittorie in trasferta contro Leonessa Brescia (31-20) e Ariosto Ferrara (37-27).

Cade invece, per la prima volta nel suo cammino, l’Estense. Le emiliane cedono il passo alla Casalgrande Padana nel derby regionale, con la sfida che al Pala Keope termina 26-20.

Il sesto turno stagionale porta in dote alla Olimpica Dossobuono la prima vittoria stagionale, maturata in trasferta e nel derby veneto giocato sul campo dell’Alì Mestrino e terminato 30-23. Sorride fuori casa anche la Globo-Palace-Bioapta Teramo, che a Civitavecchia passa sul 36-26 contro il Flavioni. Terzo successo in campionato per il Brixen: 25-16 sulla Messana.

Domani (domenica ndr) si gioca la sfida che completerà il programma della 6^ giornata, con Nuoro che riceverà il Cassano Magnago (h 12:00).

sabato 5 novembre

h 16:30 | Flavioni – Globo-Palace-Bioapta Teramo 26-36 (p.t. 6-17)
Flavioni: Francesconi 2, Mecozzi 2, Bartoli 2, Bonamano C. 2, Bonamano M. 1, Crosta 8, Di Luca, Fanelli 3, Feoli 1, Ferretti, Ravasz 5, Spizzico, Spreghini, Bulache. All: Patrizio Pacifico
Globo-Palace-Bioapta Teramo: Ramazzotti, Casu 2, Falini, Palarie 11, Macrone, Kere 6, Cicconi, Fabbricatore 5, Oliveri 5, Delli Rocili, Pavlyk 7. All: Settimio Massotti
Arbitri: Cardone – Cardone

h 17:00 | Leonessa Brescia – Indeco Conversano 20-31 (p.t. 11-17)
Leonessa Brescia: Cavagnini, Savoldi 2, Gioia 2, Favini 1, Piffer, Galli 2, Barbariga, Machina 1, Cadei, Ghilardi 3, Pedrotti, Girotto 8, Fiorilla 1, Torriani. All: Antony Laera
Indeco Conversano: Giona, Duran 11, Barani 4, Rotondo 5, Albertini, Bertolino, Di Pietro, Ganga 3, Roscino, Babbo 8. All: Giuseppe Fanelli
Arbitri: Iaconello – Iaconello

h 18:00 | Alì Mestrino – Olimpica Dossobuono 23-30 (p.t. 10-15)
Alì Mestrino: Braga, Campagnaro 1, Casetti 1, Cazzola A. 7, Cazzola F. 2, Cogo, Lollo, Marchionni, Moretti, Nichifor 5, Pugliese 2, Rauli, Sabbion, Stefanelli 5. All: Senad Turalić
Olimpica Dossobuono: Ascari, Luchin, Beghini, De Togni 6, Dolci, Guadagnini 11, De Marchi, Ramponi 3, Zanette 2, Ampezzan 7, Manfredini, Merzi, Mazzieri 1. All: Roberto Escanciano Sanchez

Arbitri: Carrera – Rizzo

h 18:00 | Ariosto Ferrara – Jomi Salerno 27-37 (p.t. 12-19)
Ariosto Ferrara: Gambera, Pernthaler, Dobreva 4, Spasari, Barros, Burgio, Belardinelli, Abfalterer 8, Stampi, Grossi, Piva, Meccia 2, Marchegiani 6, Soglietti 7. All: Riccardo Di Vita
Jomi Salerno: Ferrari, Lauretti 4, Avram 2, Coppola 5, Gomez 12, Romeo 3, Prunster, Ceklic, Lamberti 3, Napoletano 3, Casale, Landri 5. All: Salvatore Cardaci
Arbitri: Regalia – Greco

h 18:30 | Casalgrande Padana – Estense 26-20 (p.t. 13-10)
Casalgrande Padana: Savoca, Raccuglia 3, Giombetti, Kere 5, Franco 7, Gaddi, Furlanetto 5, Dallari 3, Pranzo, Artoni S, Artoni A, Bassi, Orlandi 2, Bernabei 1. All: Yassine Lassouli
Estense: Benincasa 1, Brunetti 5, Fantini 1, Iacovello, Lo Biundo 2, Marrocchi 2, Poderi 1, Trombetta 8, Turra, Zanardi, Verrigni, Intagliata, Felisati, Baroni. All: Vojko Lazar
Arbitri: Limido – Donnini

h 19:00 | Brixen – Messana 25-16 (p.t. 14-5)
Brixen: Gruber, Piok, Wassermann 2, Durnwalder 3, Schatzer 2, Habicher, Dibona 4, Huber, Eder 1, Hilber 6, Balogh 1, Auer 3, Federspieler 3, Rossignoli. All: Istvan Balogh
Messana: Scordo, Di Mauro 2, Dovile, Miladinovic 7, Costanzo, Cutufos, Stettler 2, Triolo, Sciurba, Stefanovic 4. All: Placido Costa
Arbitri: Nguyen – Lembo

domenica 6 novembre

h 12:00 | Nuoro – Cassano Magnago
Arbitri: Cozzula – Manca

La classifica aggiornata:

Indeco Conversano 18 pti, Jomi Salerno 18, Estense 15, Ariosto Ferrara 12, Messana 10, Brixen 9, Globo-Palace-Bioapta Teramo 9, Leonessa Brescia 9, Casalgrande Padana 8, Cassano Magnago 6*, Olimpica Dossobuono 3, Flavioni 3, Alì Mestrino 3, Nuoro 0*
*una partita in meno

Fonte Serie A Femminile: Conversano e Salerno guidano la classifica

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/11/rotondo-e1459621164251.jpg 1474 2032 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-11-05 21:31:312016-11-05 21:31:31Serie A Femminile: Conversano e Salerno guidano la classifica

Qualificazioni EURO 2020: a Tblisi gli azzurri pronti per il ritorno sul campo della Georgia

05/11/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Qualificazioni EURO 2020: a Tblisi gli azzurri pronti per il ritorno sul campo della Georgia

imgl9101

Vigilia importante, quella che la Nazionale maschile vive oggi a Tblisi, dove domani (domenica ndr) andrà in scena il match contro la Georgia, valido per la 2^ giornata del Gruppo C di qualificazione agli EHF EURO 2020 di Norvegia, Austria e Svezia. Dopo il rotondo 26-19 maturato il 2 novembre scorso nel debutto a Siracusa, gli azzurri hanno raggiunto ieri la capitale georgiana e qui sosterranno gli ultimi allenamenti pre-partita.

A disposizione del tecnico Fredi Radojkovic – coadiuvato da Giuseppe Brandi e Giuseppe Vinci -, gli stessi 16 atleti che hanno battuto la Georgia al Pala Lo Bello. Ancora assente, dunque, il capitano Pasquale Maione, sostituito anche in trasferta da Giuseppe Colasuonno. La compagine italiana ripartirà, allora, dai gol decisivi di Turkovic e Radovcic, dalla prestazione autorevole di Iballi, dalla buona tenuta difensiva mostrata nella sfida che inaugurava il calendario del Gruppo C.

Il tecnico azzurro Fredi Radojkovic così nel pre-partita:

La Georgia va a caccia di un riscatto che ne rilancerebbe le ambizioni di qualificazione. Con l’Italia a 2 punti e il Lussemburgo ancora alla finestra, la squadra allenata da Orjonokidze si prepara all’esordio casalingo, dove sono previsti i rientri dei terzini Rati Mskhvilidze e Sergo Datukashvili, entrambi assenti a Siracusa. Un motivo in più, questo, per tenere alta la concentrazione in vista dell’incontro di domani.

La formula del 1° turno di qualificazione agli EHF EURO 2020 consegna il pass alla fase successiva alla sola prima classificata alla chiusura del girone, in programma nel gennaio 2017 dopo il doppio confronto dell’Italia contro il Lussemburgo. Per le eliminate, invece, ulteriore chance di accesso al 2° turno tramite l’IHF Trophy, manifestazione in programma nel giugno 2017.

Georgia – Italia si gioca domani alla Olimpic Handball Arena di Tblisi. Fischio d’inizio alle ore 15:00 (italiane) e direzione arbitrale affidata alla coppia polacca Jerlecki – Labun. Il match verrà trasmesso in diretta dall’emittente su Georgian TV Channel (www.2tv.ge).

6 novembre
h 15:00 | Georgia – Italia
Arbitri: Jerlecki (POL) – Labun (POL)
Delegato EHF: Kenan Gökmen (TUR)

Gli atleti impegnati nella sfida in Georgia:

1. Fovio Vito (1979 – Junior Fasano)
2. Rossi Michele (1994 – Romagna)
3. Postogna Thomas (1993 – Trieste)
4. Radovcic Demis (1988 – Junior Fasano)
5. Dapiran Gianluca (1994 – Bozen)
6. Sonnerer Martin (1992 – Bozen)
7. Sperti Carlo (1995 – Käerjeng LUX)
8. Turkovic Dean (1987 – Bozen)
9. Volpi Francesco (1986 – Käerjeng LUX)
10. Venturi Giulio (1989 – Terraquilia Carpi)
11. Skatar Michele (1985 – US Montélimar FRA)
12. Moretti Alessio (1994 – Cassano Magnago)
13. Iballi Ardian (1994 – Conversano)
14. Colasuonno Giuseppe (1995 – Teamnetwork Albatro)
15. Giannoccaro Umberto (1988 – Conversano)
16. Parisini Andrea (1994 – Angers Noyant FRA)

Staff Tecnico
Fredi Radojkovic
Giuseppe Brandi
Giuseppe Vinci

La classifica aggiornata del Gruppo C:

ITALIA 2 pti, Georgia 0, Lussemburgo 0

Le altre gare dell’Italia nel Gruppo C:

2 novembre a Siracusa
h 17:30 | Italia – Georgia 26-19

11 gennaio a Luxemburg
h 19:30 | Lussemburgo – Italia

14/15 gennaio
Italia – Lussemburgo

Fonte Qualificazioni EURO 2020: a Tblisi gli azzurri pronti per il ritorno sul campo della Georgia

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/11/IMGL9101-1-e1478266039640.jpg 764 1184 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-11-05 11:34:272016-11-05 11:34:27Qualificazioni EURO 2020: a Tblisi gli azzurri pronti per il ritorno sul campo della Georgia

Serie A Femminile: punti importanti in palio nella 6^ giornata

04/11/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Serie A Femminile: punti importanti in palio nella 6^ giornata

teramoLa Regular Season della Serie A Femminile – 1^ Divisione Nazionale vede disputarsi, nel prossimo fine settimana, le gare della 6^ giornata. Sono 7 le sfide in calendario, suddivise tra la giornata di domani (sabato ndr) e la mattinata di domenica.

La situazione aggiornata della vetta sarà nota già domani, poiché le squadre alla guida della classifica saranno tutte coinvolte. A cominciare dalle campionesse d’Italia dell’Indeco Conversano, impegnate nella insidiosa trasferta sul campo della Leonessa Brescia (h 17:00, arbitri Iaconello – Iaconello), con le lombarde reduci da due sconfitte e desiderose di riscatto.

Il sesto turno stagionale riserva un’altra sfida di grande rilevanza per la graduatoria: al Palaboschetto si affrontano Ariosto Ferrara e Jomi Salerno. Le ferraresi sono le prime inseguitrici di un trio di testa che annovera proprio la formazione campana, imbattuta e pertanto a punteggio pieno. A Ferrara il via della coppia Regalia – Greco alle 18:00.

La terza squadra in vetta è l’Estense, protagonista, assieme alla Casalgrande Padana, del derby emiliano che andrà in scena dalle ore 18:30 al Pala Keope (arbitri Limido – Donnini).

In Alto-Adige si testano le ambizioni di alta classifica di Brixen e Messana, opposte a partire dalle ore 19:00 (arbitri Nguyen – Lembo) e divise da quattro punti. Occhi puntati anche sul derby del Veneto tra Alì Mestrino e Olimpica Dossobuono, in campo al Pala Lissaro alle ore 18:00 (arbitri Carrera – Rizzi) per la caccia a punti-salvezza di rilievo.

Tre punti separano Flavioni e Globo-Palace-Bioapta Teramo, entrambe bisognose di una vittoria per risalire la classifica (h 16:30, arbitri Cardone – Cardone). Un solo match domenica: Nuoro, a secco di successi in campionato, riceve la visita del Cassano Magnago, da par suo in cerca di un risultato positivo per tornare tra le prime forze del campionato (h 12:00, arbitri Cozzula – Manca).

sabato 5 novembre

h 16:30 | Flavioni – Globo-Palace-Bioapta Teramo
Arbitri: Cardone – Cardone

h 17:00 | Leonessa Brescia – Indeco Conversano
Arbitri: Iaconello – Iaconello

h 18:00 | Alì Mestrino – Olimpica Dossobuono
Arbitri: Carrera – Rizzo

h 18:00 | Ariosto Ferrara – Jomi Salerno
Arbitri: Regalia – Greco

h 18:30 | Casalgrande Padana – Estense
Arbitri: Limido – Donnini

h 19:00 | Brixen – Messana 
Arbitri: Nguyen – Lembo

domenica 6 novembre

h 12:00 | Nuoro – Cassano Magnago
Arbitri: Cozzula – Manca

Fonte Serie A Femminile: punti importanti in palio nella 6^ giornata

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/11/teramo.jpg 1363 2048 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-11-04 12:32:222016-11-04 12:32:22Serie A Femminile: punti importanti in palio nella 6^ giornata

[Beach Handball] Champions Cup: Grosseto fermata da Minden e Zagabria all’esordio a Gran Canaria

03/11/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

[Beach Handball] Champions Cup: Grosseto fermata da Minden e Zagabria all’esordio a Gran Canaria

grosseto_bhHa preso il via oggi (3 novembre ndr) a Gran Canaria, in Spagna, la 3^ edizione della Champions Cup, il torneo continentale di Beach Handball riservato alle formazioni vincitrici dei titoli nazionali nelle rispettive nazioni. A rappresentare l’Italia, ai nastri di partenza c’è la Pallamano Grosseto, vincitrice dello Scudetto maschile nel luglio scorso.

Il team toscano ha giocato oggi le sue prime due sfide nel calendario della manifestazione, valide per il Preliminary Round del Gruppo B. Sono arrivati due stop, entrambi col risultato di 2-0, per mano prima del team tedesco del Sand Devils Minden e, nel pomeriggio, dei croati dello Zagreb.

h 12:45 | BC Sand Devils Minden – Grosseto 2-0 (21-16; 34-18)
Sand Devils Minden: Buchholz, Sudmeier 7, Donneker 6, Goldlukhe 4, Kilfitt, Feldmann 2, Kurz 8, Kersebaum 10, Berger, Wolterink 18
Grosseto: Raia, Sbardellati 4, Bacciarelli 2, Coppi 14, De Florio, Radi, Quinati 2, Bacci 10, Peronaci 2, Baricci. All: Vincenzo Malatino

h 17:15 | Grosseto – Detono Zagreb 0-2 (12-19; 13-18)
Grosseto: Raia 2, Sbardellati 6, Bacciarelli 4, Coppi 4, De Florio, Radi, Quinati 2, Bacci 7, Peronaci, Baricci. All: Vincenzo Malatino
Detono Zagreb: Matezovic 8, Goricanec 4, Paradzik, Leko, Hancic 4, Smolkovic, Jugovic, Tkalcec, Sikoronja 2, Bakovic 19

Alla formazione allenata dal tecnico Vincenzo Malatino non è bastata la buona vena realizzativa di Bacci e Coppi, tra i top-scorer del Grosseto al termine della 1^ giornata.

La classifica del Gruppo B dopo la 1^ giornata di gare:

Auto Forum Plock 2 pti, Detono Zagreb 2, Sand Devils Minden 2, Gaw 2, Torslada 0, Grosseto 0

Domani la compagine italiana disputerà due sfide, alle 11:00 (italiane) contro i polacchi dell’Auto Forum Plock e alle 16:15 contro i portoghesi del Gaw.

Le classifiche e i risultati della Champions Cup sono consultabili su www.eurohandball.com.

Fonte [Beach Handball] Champions Cup: Grosseto fermata da Minden e Zagabria all’esordio a Gran Canaria

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/11/grosseto_bh.jpg 667 1000 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-11-03 19:33:482016-11-03 19:33:48[Beach Handball] Champions Cup: Grosseto fermata da Minden e Zagabria all’esordio a Gran Canaria

Qualificazioni EURO 2020: esordio vincente per l’Italia, a Siracusa la Georgia è battuta 26-19

02/11/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Qualificazioni EURO 2020: esordio vincente per l’Italia, a Siracusa la Georgia è battuta 26-19

img_8905Inizia con il piede giusto il cammino della Nazionale maschile nel Gruppo C di qualificazione ai Campionati Europei 2020 di Svezia, Austria e Norvegia. In un Pala Lo Bello di Siracusa gremito – con 2.100 spettatori presenti -, gli azzurri si impongono col risultato di 26-19 (p.t. 11-10) e conquistano i primi due punti nel proprio raggruppamento. Il 6 novembre prossimo le due formazioni torneranno ad affrontarsi in terra georgiana, a Tblisi.

LA PARTITA. Gli azzurri, spinti dal numeroso pubblico di casa, aprono bene la sfida, andando avanti sul 2-0 al 3′. Un po’ contratti, Skatar e compagni incassano il rientro degli avversari. Partita in equilibrio e risultato sul 5-5 al 15′. La Georgia, trascinata dalle reti del suo centrale Chikovani, riesce anche a portarsi in vantaggio in un paio di occasioni (5-6 e 6-7). L’Italia, però, ha il merito di restare concentrata: Giannoccaro e Turkovic, quest’ultimo praticamente infallibile al tiro, ci portano sul 9-7. Finale di tempo: 11-10 per l’Italia.

Il vantaggio non è ancora soddisfacente, ma l’allungo tanto atteso si concretizza nella ripresa. Dal 15-13 al 22-14: è questa l’accelerazione che, nel giro di 10′, permette alla squadra del tecnico Fredi Radojkovic di prendere il largo. Alla base del break, il cambio di difesa voluto dallo staff tecnico azzurro ed i contropiedi veloci, trasformati con puntualità da Radovcic e Sonnerer. Le battute finali della sfida servono solo a fissare il punteggio: Italia batte Georgia 26-19 al Pala Lo Bello, dove può esplodere la festa del pubblico siciliano.

Italia e Georgia torneranno ad affrontarsi il prossimo 6 novembre a Tblisi. Fischio d’inizio alle ore 16:00 italiane e diretta su Georgian TV Channel (www.2tv.ge).

2 novembre a Siracusa
h 17:30 | Italia – Georgia 26-19 (p.t. 11-10)
Italia: Fovio, Postogna, Rossi, Venturi 2, Colasuonno, Turkovic 10, Giannoccaro 4, Sonnerer 2, Radovcic 5, Moretti, Iballi 1, Sperti 1, Dapiran, Volpi 1, Parisini, Skatar. All: Fredi Radojkovic
Georgia: Tsintsadze, Dikhaminjia, Grishikasvili 1, Abramishvili 1, Rustamov, Chikovani 4, Datukashvili, Arsenashvili 1, Orjonikidze 3, Simonia, Tsitelishvili 3, Tevzadze, Chanturia 6, Orjonokidze. All: Bekari Orjonokidze
Arbitri: Manea (ROU) – Iliescu (ROU)
Delegato EHF: Sotiris Constantinou (CYP)

La classifica aggiornata del Gruppo C:

Italia 2 pti, Georgia 0, Lussemburgo 0

Le altre gare dell’Italia nel Gruppo C:

6 novembre a Tblisi
h 18:00 | Georgia – Italia

11 gennaio a Luxemburg
h 19:30 | Lussemburgo – Italia

14/15 gennaio
Italia – Lussemburgo

Fonte Qualificazioni EURO 2020: esordio vincente per l’Italia, a Siracusa la Georgia è battuta 26-19

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/11/IMG_8905.jpg 853 1280 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-11-02 19:35:452016-11-02 19:35:45Qualificazioni EURO 2020: esordio vincente per l’Italia, a Siracusa la Georgia è battuta 26-19

Qualificazioni EURO 2020: l’Italia a Siracusa contro la Georgia per l’esordio nel Gruppo C (diretta PallamanoTV)

01/11/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Qualificazioni EURO 2020: l’Italia a Siracusa contro la Georgia per l’esordio nel Gruppo C (diretta PallamanoTV)

radovcic_tiroL’attesa è finita. Domani (2 novembre ndr) la Nazionale maschile scenderà in campo contro la Georgia al Pala Lo Bello di Siracusa, per l’esordio nel Gruppo C di qualificazione agli EHF EURO 2020 di Svezia, Norvegia e Austria. A partire dalle ore 17:30 e in diretta su “PallamanoTV – La WebTV della FederPallamano” (www.pallamano.tv), gli azzurri faranno dunque in casa, col sostegno del pubblico amico, il loro debutto in questo primo step di qualificazione agli Europei.

Il Gruppo C vede impegnato, oltre a italiani e georgiani, anche il Lussemburgo, che l’Italia affronterà in doppio confronto nel gennaio 2017. Il passaggio al 2° turno spetterà alla vincente del raggruppamento, mentre per tutte le eliminate della prima fase – saranno in totale 6 -, ulteriore chance di qualificazione a giugno con l’IHF Trophy.

Rispetto al gruppo giunto a Siracusa il 30 ottobre scorso, il tecnico Fredi Radojkovic – coadiuvato da Giuseppe Brandi e Giuseppe Vinci – deve fare a meno del capitano Pasquale Maione, infortunato. Al suo posto nel roster azzurro il giovane Giuseppe Colasuonno (1995), già impiegato in allenamento nella seduta di ieri sera.

Proprio a Pasquale Maione e al portiere Vito Fovio, due degli atleti di maggiore esperienza del team italiano, è affidata la presentazione della sfida di domani:

La Georgia, guidata dal tecnico Bekar Orjonikidze, arriva senza l’infortunato Rusia, terzino militante nell’HC Odorhei (Romania). I giocatori di maggiore esperienza sono il terzino Datukashvili, in forza al Vojvodina in Serbia, l’ala Chanturia proveniente dalla FYR Macedonia, il terzino Chikovani e il portiere Tevzadze, entrambi dalla Romania.

Il match Italia – Georgia sarà diretto dalla coppia arbitrale romena Doru Manea – Radu Iliescu, con fischio d’inizio alle ore 17:30 e diretta su “PallamanoTV – La WebTV della FederPallamano” (www.pallamano.tv).

2 novembre a Siracusa
h 17:30 | Italia – Georgia
Arbitri: Manea (ROU) – Iliescu (ROU)
Delegato EHF: Sotiris Constantinou (CYP)

I 16 convocati per le due sfide contro la Georgia:

1. Fovio Vito (1979 – Junior Fasano)
2. Rossi Michele (1994 – Romagna)
3. Postogna Thomas (1993 – Trieste)
4. Radovcic Demis (1988 – Junior Fasano)
5. Dapiran Gianluca (1994 – Bozen)
6. Sonnerer Martin (1992 – Bozen)
7. Sperti Carlo (1995 – Käerjeng LUX)
8. Turkovic Dean (1987 – Bozen)
9. Volpi Francesco (1986 – Käerjeng LUX)
10. Venturi Giulio (1989 – Terraquilia Carpi)
11. Skatar Michele (1985 – US Montélimar FRA)
12. Moretti Alessio (1994 – Cassano Magnago)
13. Iballi Ardian (1994 – Conversano)
14. Colasuonno Giuseppe (1995 – Teamnetwork Albatro)
15. Giannoccaro Umberto (1988 – Conversano)
16. Parisini Andrea (1994 – Angers Noyant FRA)

Staff Tecnico
Fredi Radojkovic
Giuseppe Brandi
Giuseppe Vinci

I gironi della 1^ fase di qualificazione agli EHF EURO 2020:

GRUPPO A: Grecia, Cipro, Fær Øer
GRUPPO B: Turchia, Estonia, Kosovo
GRUPPO C: ITALIA, Lussemburgo, Georgia

Le altre gare dell’Italia nel Gruppo C:

6 novembre a Tblisi
h 18:00 | Georgia – Italia

11 gennaio a Luxemburg
h 19:30 | Lussemburgo – Italia

14/15 gennaio
Italia – Lussemburgo

Fonte Qualificazioni EURO 2020: l’Italia a Siracusa contro la Georgia per l’esordio nel Gruppo C (diretta PallamanoTV)

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/11/radovcic_tiro.jpg 1365 2048 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-11-01 11:34:272016-11-01 11:34:27Qualificazioni EURO 2020: l’Italia a Siracusa contro la Georgia per l’esordio nel Gruppo C (diretta PallamanoTV)

Qualificazioni EURO 2020: l’Italia a Siracusa deve fare a meno di capitan Maione

31/10/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Qualificazioni EURO 2020: l’Italia a Siracusa deve fare a meno di capitan Maione

_dsc0135-1Seconda giornata di allenamenti a Siracusa per la Nazionale maschile, che il 2 novembre prossimo (h 17:30) esordirà al Pala Lo Bello contro la Georgia nel Gruppo C di qualificazione agli EHF EURO 2020 di Norvegia, Svezia e Austria.

La squadra ha effettuato stamani la prima delle due sedute di allenamento quotidiane, guidata dal tecnico Fredi Radojkovic, coadiuvato da Giuseppe Brandi e Giuseppe Vinci. Unica eccezione: l’assenza forzata del capitano Pasquale Maione, che a seguito di accertamenti diagnostici – necessari dopo l’infortunio riportato sabato in campionato – sarà costretto a saltare le due sfide contro la Georgia. Gli subentrerà il pivot Giuseppe Colasuonno (1995 – Teamnetwork Albatro), già a disposizione di Radojkovic.

A Siracusa, intanto, cresce l’attesa per la prima dell’Italia in queste qualificazioni agli EHF EURO 2020, come dichiara il centrale azzurro Dean Turkovic:

Il 1° turno di qualificazione agli EHF EURO 2020 vedrà l’Italia affrontare la Georgia il 2 novembre a Siracusa e il 6 novembre a Tblisi. A seguire, nel gennaio 2017, gli azzurri saranno opposti al Lussemburgo, sempre in doppio confronto con andata in trasferta e ritorno in casa. Passaggio del turno per la sola prima classificata.

Il match Italia – Georgia sarà diretto dalla coppia arbitrale romena Doru Manea – Radu Iliescu, con fischio d’inizio alle ore 17:30 e diretta su “PallamanoTV – La WebTV della FederPallamano” (www.pallamano.tv).

I 16 convocati per le due sfide contro la Georgia:

1. Fovio Vito (1979 – Junior Fasano)
2. Rossi Michele (1994 – Romagna)
3. Postogna Thomas (1993 – Trieste)
4. Radovcic Demis (1988 – Junior Fasano)
5. Dapiran Gianluca (1994 – Bozen)
6. Sonnerer Martin (1992 – Bozen)
7. Sperti Carlo (1995 – Käerjeng LUX)
8. Turkovic Dean (1987 – Bozen)
9. Volpi Francesco (1986 – Käerjeng LUX)
10. Venturi Giulio (1989 – Terraquilia Carpi)
11. Skatar Michele (1985 – US Montélimar FRA)
12. Moretti Alessio (1994 – Cassano Magnago)
13. Iballi Ardian (1994 – Conversano)
14. Colasuonno Giuseppe (1995 – Teamnetwork Albatro)
15. Giannoccaro Umberto (1988 – Conversano)
16. Parisini Andrea (1994 – Angers Noyant FRA)

Staff Tecnico
Fredi Radojkovic
Giuseppe Brandi
Giuseppe Vinci

I gironi della 1^ fase di qualificazione agli EHF EURO 2020:

GRUPPO A: Grecia, Cipro, Fær Øer
GRUPPO B: Turchia, Estonia, Kosovo
GRUPPO C: ITALIA, Lussemburgo, Georgia

Il calendario del Gruppo C:

2 novembre a Siracusa
h 17:00 | Italia – Georgia

6 novembre a Tblisi
h 18:00 | Georgia – Italia

11 gennaio a Luxemburg
h 19:30 | Lussemburgo – Italia

14/15 gennaio
Italia – Lussemburgo

Fonte Qualificazioni EURO 2020: l’Italia a Siracusa deve fare a meno di capitan Maione

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/10/DSC0135-1.jpg 678 1024 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-10-31 15:31:182016-10-31 15:31:18Qualificazioni EURO 2020: l’Italia a Siracusa deve fare a meno di capitan Maione
Pagina 53 di 60«‹5152535455›»

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto