A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano2 / figh.it

Auto Added by WPeMatico

Beach Handball: i Campionati Italiani 2016/17 a Oderzo dal 30 giugno al 2 luglio

08/06/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Beach Handball: i Campionati Italiani 2016/17 a Oderzo dal 30 giugno al 2 luglio

Sarà Oderzo ad ospitare l’edizione 2016/17 dei Campionati Italiani di Beach Handball maschili e femminili, in programma dal 30 giugno al 2 luglio prossimi. La manifestazione è stata presentata questa mattina (giovedì) nella sede del Comune di Oderzo, alla presenza del Presidente Federale, Pasquale Loria, dell’Assessore Comunale allo Sport, Enrico Patres, e del Presidente della Pallamano Oderzo, Pierluigi Balzano.

La città opitergina torna così ad essere scenario di una grande manifestazione, dopo le gare di qualificazione ai Mondiali femminili nel dicembre 2010 e le sfide della Nazionale, anche queste di qualificazione Europei e Mondiali femminili, contro Croazia e Polonia tra giugno e ottobre 2012.

Sulla scia dell’entusiasmo della promozione in Serie A1 Femminile, Oderzo diventerà capitale del Beach Handball italiano nella corsa allo Scudetto.

Le iscrizioni per il Campionato Italiano di Beach Handball sono aperte fino al prossimo 22 giugno. Tutte le informazioni sono contenute all’interno della circolare federale n° 49 consultabile sul sito federale www.figh.it.



 

Fonte Beach Handball: i Campionati Italiani 2016/17 a Oderzo dal 30 giugno al 2 luglio

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/06/IMG_6601.jpg 691 1024 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-06-08 19:32:122017-06-08 19:32:12Beach Handball: i Campionati Italiani 2016/17 a Oderzo dal 30 giugno al 2 luglio

#RoadToPadova | Il capitano Monika Prünster: “Pronte a mettere l’anima in campo”

08/06/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

#RoadToPadova | Il capitano Monika Prünster: “Pronte a mettere l’anima in campo”

“Sarà una partita difficile, non c’è dubbio, ma l’affronteremo senza paura e al massimo delle nostre possibilità”. A parlare è Monika Prünster, capitano e portiere della Nazionale femminile che il prossimo 10 giugno affronterà la Serbia alla Kioene Arena di Padova (ore 16:30 – diretta Sportitalia) nell’andata dei Play-Off di qualificazione ai Mondiali 2017.

A Padova da ieri (mercoledì), l’Italia ha testa oggi il 40×20 della Kioene Arena agli ordini del tecnico Michael Niederwieser. Tra le atlete di maggiore esperienza del team azzurro – 54 presenze in Nazionale -, Prünster infonde carica alla squadra: “Non guardiamo a chi ci sarà nell’altra metà campo. La Serbia è una squadra forte, è vero, ma siamo in 7 contro 7 e ogni partita è da giocare per tutti i 60′. Noi abbiamo le idee chiare: ci siamo guadagnate l’accesso a questa fase eliminando il Portogallo e scenderemo in campo per vincere. Questo è il nostro animo, il campo poi darà il suo verdetto”.

Sullo stato di forma della squadra: “Abbiamo alcune assenze, è vero, ma chi scenderà in campo lo farà per vincere e questo è ciò che conta. Non possiamo pensare a chi non ci sarà, ma dobbiamo restare concentrate sulla partita e sulla nostra voglia di fare bene”.

La Kioene Arena, intanto, ha preso forma in queste ore, diventando il perfetto teatro per una sfida di così alto livello. “Siamo certe che a Padova ci sarà un grande pubblico, in uno scenario prestigioso – conclude Prünster – e anche questo per noi sarà un fattore molto importante. Non vediamo l’ora di scendere in campo”.

AZZURRE NELLE SCUOLE – Conclusa la seduta di allenamento mattutina, la squadra ha fatto visita alle scuole elementari di Taggì di Sotto (Padova) – progetto scolastico curato dalla società Emmeti Group -, incontrando circa 100 bambini, al fine di promuovere la sfida in programma sabato.


Fonte #RoadToPadova | Il capitano Monika Prünster: “Pronte a mettere l’anima in campo”

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/06/prunster.jpg 405 645 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-06-08 15:31:462017-06-08 15:31:46#RoadToPadova | Il capitano Monika Prünster: “Pronte a mettere l’anima in campo”

Alla Final4 di Colonia il Presidente Loria incontra Moustafa e Wiederer, vertici IHF e EHF: grande attenzione alla crescita della Pallamano Italiana

08/06/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Alla Final4 di Colonia il Presidente Loria incontra Moustafa e Wiederer, vertici IHF e EHF: grande attenzione alla crescita della Pallamano Italiana

Un’attenzione a ciò che la Pallamano italiana potrà e dovrà rappresentare in futuro, nel panorama sportivo nazionale e d’oltre confine. È quanto espresso dai vertici della IHF (International Handball Federation), Hassan Moustafa, e della EHF (European Handball Federation), Michael Wiederer, nei due incontri avuti nel fine settimana scorso a Colonia, in occasione della Final4 di Champions League, con il Presidente Federale, Pasquale Loria, il vice-presidente federale, Stefano Podini, e il membro onorario della EHF, l’italiano Ralf Dejaco.

In una prima riunione, Wiederer e i vertici della FIGH hanno approfondito il percorso – inquadrato nell’ambito di uno specifico pilot project europeo – che la Federazione Europea riserverà ad alcune Federazioni con un alto potenziale di sviluppo. Presente all’incontro Jean Brihault, oggi presidente onorario della EHF da lui stesso guidata nel quadriennio 2012-2016, partner europeo della FIGH, in un’ottica di crescita reale e tangibile dell’Italia nel panorama della Pallamano internazionale.

In questa ottica, il progetto sarà articolato in una prima fase di ricerca preliminare, finalizzata all’individuazione dei punti di forza e dei punti deboli del movimento nazionale. Un primo step, questo, “che prevederà il coinvolgimento fattivo di tutte le componenti della nostra Pallamano: atleti, tecnici, dirigenti di Club e Federali”, spiega il Presidente Loria. Il report iniziale fornirà una prima fotografia dello stato di salute della disciplina, sulla base della quale prenderanno forma le linee d’azione che la Federazione Italiana applicherà nel breve-medio periodo.

Il pilot project che riguarderà la FIGH sarà illustrato al Consiglio Federale attraverso una prima visita di Jean Brihault a Roma.

Nell’ambito dell’incontro avuto a Colonia, il Presidente della EHF, Michael Wiederer, ha inoltre sottolineato a più riprese come sia alta l’attenzione nei confronti di un paese come l’Italia, tra i principali d’Europa per popolazione, potenzialità economiche e tradizione sportiva nelle discipline di squadra. A questo proposito, Wiederer si è detto disponibile a garantire il proprio supporto alla FIGH anche alla presenza delle massime cariche del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano).

Un pieno supporto espresso in pari misura da Hassan Moustafa, Presidente della IHF, che ha incontrato i rappresentati della FIGH nel pomeriggio di domenica. Moustafa ha ribadito le alte aspettative nei confronti dell’Italia, sottolineandone il ruolo centrale nei contesti europeo e mediterraneo confermando la propria disponibilità ad incontrare i vertici del CONI a Roma. In questo senso, si è prospettata la possibilità di un incontro, tra luglio e settembre prossimi, con il capo dello Sport italiano, il Presidente Giovanni Malagò.

“Siamo estremamente contenti di questa rinnovata attenzione nei confronti dell’Italia da parte delle Federazioni Internazionale ed Europea. Un’attenzione che ci arriva da oltre confine, ma che, ci tengo a sottolinearlo, c’è anche a livello nazionale da parte del CONI”, dice il Presidente Federale, Pasquale Loria. “Le aspettative nei nostri confronti sono alte, è vero, ma credo anche che questo momento storico e questa atmosfera che la Pallamano italiana vive siano assolutamente favorevoli e da qui dobbiamo partire nel cammino di crescita del nostro Movimento. Un cammino lungo, certo, ma nel contempo estremamente stimolante per tutte le attrici e gli attori del nostro Sport”.

Fonte Alla Final4 di Colonia il Presidente Loria incontra Moustafa e Wiederer, vertici IHF e EHF: grande attenzione alla crescita della Pallamano Italiana

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/06/ehf_ihf_figh.jpg 405 645 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-06-08 15:31:362017-06-08 15:31:36Alla Final4 di Colonia il Presidente Loria incontra Moustafa e Wiederer, vertici IHF e EHF: grande attenzione alla crescita della Pallamano Italiana

#RoadToPadova – La Azzurre incontrano le scuole di Camisano e Saccolongo

07/06/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

#RoadToPadova – La Azzurre incontrano le scuole di Camisano e Saccolongo

Accoglienza calorosa a dir poco, quella riservata alla Nazionale femminile che ha fatto oggi il suo arrivo a Padova, dove il 10 giugno prossimo affronterà la Serbia alla Kioene Arena (ore 16:30). Le azzurre, infatti, hanno incontrato questa mattina circa 400 bambini delle scuole elementari di Camisano Vicentino e Saccolongo, nelle province di Vicenza e Padova.

Applausi, curiosità sulla Pallamano e tema centrale, ovviamente, la promozione dell’importante appuntamento di sabato contro le avversarie serbe.

Domattina, inoltre, una delegazione del team azzurro farà visita alle scuole elementari di Taggì di Sotto (Padova).



FOCUS ITALIA SU SPORTITALIA – Domani pomeriggio (dalle 13:30 alle 14:00) focus dedicato alla gara Italia-Serbia su Sportitalia nell’ambito della trasmissione “SI Live 24”. In studio il capitano Monika Prunster e il pivot Bianca Del Balzo.

Fonte #RoadToPadova – La Azzurre incontrano le scuole di Camisano e Saccolongo

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/06/1.jpeg 960 1280 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-06-07 19:32:212017-06-07 19:32:21#RoadToPadova – La Azzurre incontrano le scuole di Camisano e Saccolongo

#RoadToPadova – Azzurre a Padova, il tecnico Niederwieser: “Pronti a dare tutto, mi aspetto un grande pubblico”

07/06/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

#RoadToPadova – Azzurre a Padova, il tecnico Niederwieser: “Pronti a dare tutto, mi aspetto un grande pubblico”

Ultimo tratto percorso, l’appuntamento è sempre più vicino. L’Italia ha raggiunto questa mattina (mercoledì) Padova, dove, il prossimo 10 giugno con fischio d’inizio alle ore 16:30, affronterà la Serbia alla Kioene Arena nell’andata dei Play-Off di qualificazione ai Mondiali di Germania 2017.

Dal 30 maggio scorso a Roma, le azzurre hanno preparato la sfida contro le serbe – è il primo round, seguito dal ritorno del 14 giugno a Niš – con grande attenzione. “Abbiamo lavorato bene”, dice il tecnico Michael Niederwieser. “Daremo tutto, vogliamo giocarcela fino in fondo. Dobbiamo fare i conti con qualche infortunio, è vero, ma sono al tempo stesso sicuro che chi scenderà in campo darà il massimo per provare a portare a casa un risultato che sarebbe storico per noi”.

Testa libera e tranquillità: è il mantra di Niederwieser, per un’Italia che cede con piacere alla Serbia tutte le pressioni dei pronostici. “Il consiglio che ho dato alla squadra è di giocare con serenità, di vivere la partita con la giusta adrenalina e il giusto spirito combattivo. L’Italia c’è e vuole dimostrare di esserci, ben consapevole del valore delle proprie avversarie e, perciò, di dover mettere in campo più del 100%”.

“Mi aspetto un’atmosfera calda, in un palasport davvero bellissimo e in una regione che respira Pallamano”, conclude. “Ci aspettiamo un grande pubblico, sono certo saranno… la nostra ottava donna in campo”.

Sono 18 le atlete che hanno raggiunto oggi Padova. Non è della spedizione Valentina Landri, il cui infortunio si aggiunge a quello già preannunciato di Anika Niederwieser. Da oggi in terra veneta, dunque, la Nazionale farà visita in mattinata ad alcune realtà scolastiche di Camisano Vicentino e Saccolongo, nella provincia di Padova. In serata allenamento al Pala Lissaro, mentre da domani le sedute si sposteranno sul 40×20 della Kioene Arena.

FOCUS ITALIA SU SPORTITALIA – Domani pomeriggio (dalle 13:30 alle 14:00) focus dedicato alla gara Italia-Serbia su Sportitalia nell’ambito della trasmissione “SI Live 24”. In studio il capitano Monika Prunster e il pivot Bianca Del Balzo.

ITALIA-SERBIA IN DIRETTA TV – La gara Italia-Serbia sarà trasmessa in diretta TV su Sportitalia. Collegamento e pre-partita a partire dalle ore 16:00 del prossimo 10 giugno, alle 16:30 pronti-via e a seguire post-gara con interviste e approfondimenti.

Le atlete impegnate a Padova:

1. Luchin Francesca (PO – 1991 – Olimpica Dossobuono)
2. Meneghin Barbara (PO – 1994 – Cassano Magnago)
3. Prünster Monika (PO – 1984 – Jomi Salerno)
4. Napoletano Giuseppa (AS – 1985 – Jomi Salerno)
5. Costa Eleonora (AS – 1995 – Estense)
6. Babbo Giada (AS – 1997 – Indeco Conversano)
7. Dalla Costa Ilaria (TS – 1995 – Jomi Salerno)
8. Rotondo Laura (TS – 1992 – Indeco Conversano)
9. Dibona Giulia (TS – 1992 – Brixen)
10. Ghilardi Sofia (CE – 1999 – Leonessa Brescia)
11. Fanton Irene (CE – 1994 – Flint Tonsberg NOR)
12. Crosta Martina (CE – 1993 – Flavioni)
13. Ettaqi Rafika (TD – 1989 – Borussia Dortmund GER)
14. Trombetta Rita (TD – 1997 – Estense)
15. Gheorghe Cristina (TD – 1986 – Dunarea Braila ROU)
16. Ravasz Alexandra (AD – 1993 – Flavioni)
17. Del Balzo Bianca (PI – 1996 – Cassano Magnago)
18. Cappellaro Angela (PI – 1995 – Skrim Kongsberg NOR)

Staff Tecnico
Michael Niederwieser
Peter Nagy
Felice Romano

Staff Medico
Ferdinando Iannotti
Irene Munari

Il programma delle gare contro la Serbia:

sabato 10 giugno [Padova]
h 16:30 | Italia – Serbia
Arbitri: Aliyev (AZE) – Aghakishiyev (AZE)
[diretta TV su Sportitalia]

mercoledì 14 giugno [Niš]
h 18:00 | Serbia – Italia
Arbitri: Panayides (CYP) – Andreou (CYP)

Il quadro completo dei Play-Off di qualificazione ai Mondiali 2017:

Montenegro – Bielorussia
ITALIA – SERBIA
Russia – Polonia
Ungheria – Slovacchia
Romania – Austria
Ucraina – Spagna
Croazia – Slovenia
Repubblica Ceca – Turchia
Fyr Macedonia – Svezia

Fonte #RoadToPadova – Azzurre a Padova, il tecnico Niederwieser: “Pronti a dare tutto, mi aspetto un grande pubblico”

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/06/IMG_9325.jpg 853 1280 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-06-07 12:31:152017-06-07 12:31:15#RoadToPadova – Azzurre a Padova, il tecnico Niederwieser: “Pronti a dare tutto, mi aspetto un grande pubblico”

Finali Nazionali U18: la corsa Scudetto entra nel vivo

06/06/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Finali Nazionali U18: la corsa Scudetto entra nel vivo

Tra domani (mercoledì ndr) e il prossimo 10 giugno saranno 28 le squadre giovanili che tra Mestrino, Torri di Quartesolo, Camisano e Padova, apriranno la corsa allo Scudetto nelle categorie U18 maschile e femminile. Una corsa che si concluderà per tutti sabato, giorno delle finali nel prestigioso scenario della Kioene Arena di Padova, teatro dell’attesa sfida di Play-Off tra Italia e Serbia.

Tutte le news

Sul sito web federale è online una sezione dedicata alle Finali Nazionali giovanili – al link www.figh.it/finali-nazionali-2017 – , dove trovare tutti i calendari, i risultati aggiornati partita per partita e dove sfogliare i magazine dedicati alle singole manifestazioni. È online e sempre consultabile, inoltre, la Official Page della Federazione su Facebook (facebook.com/pallamano).

Finale Nazionale U18 maschile

Sono 18 le squadre che prendono parte alla manifestazione e che, dal 7 al 10 giugno prossimi, si sfidano sui 40×20 di Torri di Quartesolo, Camisano e, per ciò che riguarda la finale, alla Kioene Arena di Padova.

La formula prevede un Preliminary Round con 4 gironi – due da 5 e due da 4 squadre -, seguito da semifinali e finali. Passano la 1^ fase tutte le vincenti dei rispettivi raggruppamenti.

La composizione dei gironi:

Girone A: Cassano Magnago, Junior Fasano, Atellana, Arcobaleno, Schio
Girone B: Pressano, Città Sant’Angelo, Olimpic Massa Marittima, Pirati Handball, Estense
Girone C: Modena, Meran, Brixen, Torri
Girone D: Trieste, Camisano, Monteprandone, Fiorentina

Finale Nazionale U18 femminile

Si affrontano 10 squadre, in campo dal 7 al 10 giugno inizialmente a Mestrino e, al pari dei ragazzi, con finale alla Kioene Arena di Padova.
I due gironi del Preliminary Round danno diritto alle squadre classificate ai primi due posti di ciascun raggruppamento di disputare le semifinali.

La composizione dei gironi:

Girone A: La Torre, Casalgrande, Schenna, Brixen, Tushe Prato
Girone B: Cellini Padova, Cassano Magnago, Conversano, Mestrino, Guerriere Malo

Fonte Finali Nazionali U18: la corsa Scudetto entra nel vivo

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/06/scudetto_pallamano.jpg 466 700 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-06-06 18:31:362017-06-06 18:31:36Finali Nazionali U18: la corsa Scudetto entra nel vivo

#RoadToPadova – L’Italia alla volta di Padova: conto alla rovescia per la sfida della Kioene Arena contro la Serbia

05/06/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

#RoadToPadova – L’Italia alla volta di Padova: conto alla rovescia per la sfida della Kioene Arena contro la Serbia

a Continua la marcia di avvicinamento della Nazionale femminile ai Play-Off di qualificazione ai Mondiali 2017. E cresce l’attesa a Padova, dove, sul 40×20 della Kioene Arena, le azzurre affronteranno la Serbia il prossimo 10 giugno a partire dalle ore 16:30 (diretta TV su Sportitalia).

Sarà il primo di due confronti ravvicinati, perché subito a seguire, il 14 giugno e stavolta a Niš, è previsto il ritorno che chiuderà definitivamente i Play-Off e che, soprattutto, assegnerà un pass per la manifestazione iridata in programma a dicembre in Germania.

“Sicuramente sarà una partita difficilissima – dice il pivot Bianca Del Balzo -, poiché la Serbia è una squadra di enorme esperienza e che vanta risultati importanti ottenuti negli anni scorsi. Noi daremo il massimo, questo è certo. Ci stiamo preparando con impegno e, nonostante qualche acciacco dal punto di vista fisico, vogliamo arrivare a Padova con lo spirito di chi farà di tutto per provare ad ottenere un risultato positivo”.

Oggi ultima giornata di lavoro al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, a Roma, per le azzurre. Il training camp che ha visto unitamente impegnate Italia e Austria – anch’essa di scena nei prossimi Play-Off –, il tecnico Michael Niederwieser che nel corso del raduno ha potuto testare condizioni fisiche e soluzioni tattiche in vista della gara di sabato.

Domani (martedì) trasferimento a Padova per gli ultimi giorni pre-gara, nel corso dei quali la squadra farà visita anche ad alcune realtà scolastiche della provincia di Padova, al fine di promuovere al meglio la gara contro la Serbia del 10 giugno. Sul campo, primo allenamento in terra veneta domani pomeriggio al Pala Lissaro, doppia seduta l’8 giugno e il 9 ultima sessione alla Kioene Arena.

La EHF (European Handball Federation) ha intanto reso note le coppie arbitrali che dirigeranno il doppio confronto fra italiane e serbe. A Padova arbitrano i fischietti azeri Aliyev – Aghakishiyev, a Niš chiamati i ciprioti Panayides – Andreou.

1. Luchin Francesca (PO – 1991 – Olimpica Dossobuono)
2. Meneghin Barbara (PO – 1994 – Cassano Magnago)
3. Prünster Monika (PO – 1984 – Jomi Salerno)
4. Napoletano Giuseppa (AS – 1985 – Jomi Salerno)
5. Costa Eleonora (AS – 1995 – Estense)
6. Babbo Giada (AS – 1997 – Indeco Conversano)
7. Dalla Costa Ilaria (TS – 1995 – Jomi Salerno)
8. Rotondo Laura (TS – 1992 – Indeco Conversano)
9. Dibona Giulia (TS – 1992 – Brixen)
10. Ghilardi Sofia (CE – 1999 – Leonessa Brescia)
11. Fanton Irene (CE – 1994 – Flint Tonsberg NOR)
12. Landri Valentina (CE – 1993 – Jomi Salerno)
13. Crosta Martina (CE – 1993 – Flavioni)
14. Ettaqi Rafika (TD – 1989 – Borussia Dortmund GER)
15. Trombetta Rita (TD – 1997 – Estense)
16. Gheorghe Cristina (TD – 1986 – Dunarea Braila ROU)
17. Ravasz Alexandra (AD – 1993 – Flavioni)
18. Del Balzo Bianca (PI – 1996 – Cassano Magnago)
19. Cappellaro Angela (PI – 1995 – Skrim Kongsberg NOR)

Staff Tecnico
Michael Niederwieser
Peter Nagy
Felice Romano

Staff Sanitario
Ferdinando Iannotti
Irene Munari
Nicola Antonini

Il programma delle gare contro la Serbia:

sabato 10 giugno [Padova]
h 16:30 | Italia – Serbia
Arbitri: Aliyev (AZE) – Aghakishiyev (AZE)
[diretta TV su Sportitalia]

mercoledì 14 giugno [Niš]
h 18:00 | Serbia – Italia
Arbitri: Panayides (CYP) – Andreou (CYP)

Il quadro completo dei Play-Off di qualificazione ai Mondiali 2017:

Montenegro – Bielorussia
ITALIA – SERBIA
Russia – Polonia
Ungheria – Slovacchia
Romania – Austria
Ucraina – Spagna
Croazia – Slovenia
Repubblica Ceca – Turchia
Fyr Macedonia – Svezia

Fonte #RoadToPadova – L’Italia alla volta di Padova: conto alla rovescia per la sfida della Kioene Arena contro la Serbia

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/06/grande_12.jpg 683 1024 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-06-05 15:30:592017-06-05 15:30:59#RoadToPadova – L’Italia alla volta di Padova: conto alla rovescia per la sfida della Kioene Arena contro la Serbia

Finali Nazionali U20 e U16: tutti i premi individuali

05/06/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Finali Nazionali U20 e U16: tutti i premi individuali

Concluse ieri (domenica ndr), sui campi di Bologna, Cassano Magnago e Prato, le Finali Nazionali delle categorie U20 maschile e Under 16 maschile e femminile. A vincere i titoli italiani sono state le formazioni di Molteno, Cassano Magnago e Brixen.

Al termine delle tre Finali Nazionali sono stati assegnati, oltre ai titoli di campione d’Italia, i premi individuali per i migliori giocatori/giocatrici nei singoli ruoli (top-7), per i migliori giocatori/giocatrici in assoluto e per i migliori realizzatori/realizzatrici. Ad esprimere la loro preferenza, sono stati chiamati tutti gli allenatori delle squadre partecipanti.

Under 20 Maschile

Miglior giocatore: Marco MENGON (Pressano)

Miglior realizzatore: Giuseppe MANCINI (Valentino Ferrara)

Miglior Portiere: Alessandro LEBAN (Bologna)
Miglior Ala Sx: Matteo TEDESCO (Bologna)
Miglior Ala Dx: Fabian ROTTENSTEINER (Meran)
Miglior Terzino Sx: Marco MENGON (Pressano)
Miglior Terzino Dx: Gioele MELLA (Molteno)
Miglior Centrale: Simone MENGON (Pressano)
Miglior Pivot: Benedetto PIROLA (Molteno)

Under 16 Maschile

Miglior giocatore: Kreshnik KASA (Rapid Nonantola)

Miglior realizzatore: Kreshnik KASA (Rapid Nonantola)

Miglior Portiere: Andrei BARBOSU (Cassano Magnago)
Miglior Ala Sx: Alberto LAZZARI (Cassano Magnago)
Miglior Ala Dx: Leo PRANTNER (Meran)
Miglior Terzino Sx: Kreshnik KASA (Rapid Nonantola)
Miglior Terzino Dx: Stefano GIULIATO (Emmeti)
Miglior Centrale: Giacomo HROVATIN (Trieste)
Miglior Pivot: Alex MONZANI (Rapid Nonantola)

Under 16 Femminile

Miglior giocatore: Alissa PRAST (Brixen)

Miglior realizzatore: Axel BOSIO (Brixen)

Miglior Portiere: Daniela ERBER (Brixen)
Miglior Ala Sx: Giulia GOZZI (Conversano)
Miglior Ala Dx: Chiara BERNARDELLE (Malo)
Miglior Terzino Sx: Sabina DURIC (Malo)
Miglior Terzino Dx: Axell BOSIO (Brixen)
Miglior Centrale: Gaia LUSETTI (Casalgrande)
Miglior Pivot: Eleonora COLLOREDO (CUS Udine)

Fonte Finali Nazionali U20 e U16: tutti i premi individuali

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/06/20170604_133628-e1496654771875.jpg 512 993 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-06-05 11:31:492017-06-05 11:31:49Finali Nazionali U20 e U16: tutti i premi individuali

Finali Nazionali U20M: Molteno campione d’Italia

04/06/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Finali Nazionali U20M: Molteno campione d’Italia

Il Molteno è campione d’Italia dell’U20 maschile per la stagione 2016/17. Apotesi per il team lombardo, che, nella stagione della promozione in Serie A1 con il team senior, centra anche un titolo italiano giovanile, strappandolo ai campioni uscenti del Pressano in una finale terminata 28-27 a Bologna.

Partita bellissima, quella giocata in terra emiliana. E l’avvio sorride al Pressano: i ragazzi trentini sono avanti 9-8 al quarto d’ora e vanno al riposo con due reti dalla propria parte (17-15). Quando Pressano sembra aver preso in mano la gara – 21 a 17 al 38’ -, il trend muta. Garroni e compagni alzano ritmo e intensità, al 42’ impattano sul 21-21 e al 45’ sono avanti (23-22). L’inerzia non muterà ancora. Molteno regge agli assalti del Pressano, è avanti sul 28-26 al 57’ e concederà agli avversari spazio per una sola, ulteriore segnatura. Festa grande a Bologna: Molteno è campione d’Italia.

Finale 1°/2° posto
h 12:00 | Pressano – Molteno 27-28 (p.t. 17-15)
Pressano: Facchinelli, Di Muccio, Moser N. 6, Moser M. 6, Moser G, Chistè, Campestrini 2, Mengon S. 7, Mengon S. 5, Carbonari, Fadanelli 1, Pisetta. All: Chistè
Molteno: Beretta, Thiaw, Casiraghi, Pirola 3, Garroni 8, Radaelli 7, Galizia 4, Mella 5, Tagni 1, Riva, Sironi, Frigerio, Sangiorgio. All: Scalia
Arbitri: Romana – Pietraforte

Il 3° posto va al Valentino Ferrara, che s’impone nettamente contro il Verdeazzurro: 33-22 il finale della sfida.

Finale 3°/4° posto
h 10:00 | Valentino Ferrara – Verdeazzurro 33-22 (p.t. 16-12)
Valentino Ferrara: Mancini 2, Cruciata 1, De Luca 10, Randes, Iannotti 4, Ievolella 5, Mancini 10 Garofano, Villano, Mignone, Nasu, Castiello, Di Libero, D’Addona 1. All: Nasta
Verdeazzurro: Spanu, Idili 2, Bianco 6, Cherosu, Spanu 4, Venerdini 1, Delogu 4, Scanu 1, Mura 1, Gallotta 2, Gabrieli 1, Sini. All: Canu
Arbitri: Bazzanella – Stilo

Fonte Finali Nazionali U20M: Molteno campione d’Italia

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/06/20170604_134413.jpg 648 1152 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-06-04 14:30:462017-06-04 14:30:46Finali Nazionali U20M: Molteno campione d’Italia

Finale Nazionale U16M: Cassano Magnago campione d’Italia

04/06/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Finale Nazionale U16M: Cassano Magnago campione d’Italia

Il Cassano Magnago è campione d’Italia 2016/17 per la categoria U16 maschile. Nel Pala Tacca, davanti al loro pubblico, i ragazzi guidati in panchina da coach Obrad Rokvic battono 27-22 il Meran, in una partita condotta praticamente sempre, con la sola eccezione di un passaggio a vuoto in avvio di ripresa, quando gli altoatesini erano passati a condurre fino al 16-14.

L’andamento generale della sfida, però, parla di un Cassano Magnago trascinato da un Possamai straripante – per lui 13 reti al fischio finale – e che nei minuti finali, passando dal 20-20 al 27-20 e piazzando dunque un parziale di 7-0, mette in ghiaccio la sfida e può festeggiare. È campione d’Italia.

Finale 1°/2° posto
h 11:30 | Cassano Magnago – Meran 27-22 (p.t. 14-12)
Cassano Magnago: Riva, Barbosu, Braggion 3, Pagliaro, Gregori, Terlati 3, La Bruna, Moro 1, Possamai 13, Bortoli 7, Lazzari, Aldrovandi, Lombardi, Fanton. All: Rokvic
Meran: Urban, Pezzuto, Casagrande 2, Dal Medico 6, Duric, Durnwalder 2, Eschfaller, Freund, Gai, Glisic 7, Prantner 3, Stamenkov, Stampfl 2, Tschurtschenthaler. All: Prantl
Arbitri: Bassan – Bernardelle

Al 3° posto si piazza il Rapid Nonantola, che vince nettamente 34-25 la formazione del Crenna con Kasa sugli scudi, 18 reti per lui.

Finale 3°/4° posto
h 09:30 | Crenna – Rapid Nonantola 25-34 (p.t. 14-16)
Crenna: Jokvic, Mietto 5, Sghaimi, Aschei, Piva, De Tommaso, Magliocca 5, Serraglia, Gabrielli 9, Laurito 4, Poletto, Prevosti 1, Kabeer 1. All: Rosu
Rapid Nonantola: Bertani, Cristiano 1, Dattoli 5, Giampaglia, Kasa K, Gollini 2, Magnoni, Monzani 6, Nigro, Sitta 1, Melchiorri 1, Rizzello, Kasa K. 18. All: Montanari
Arbitri: Prandi – Ambrosetti

Fonte Finale Nazionale U16M: Cassano Magnago campione d’Italia

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/06/cassanoU16m.jpg 1536 2048 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-06-04 13:31:402017-06-04 13:31:40Finale Nazionale U16M: Cassano Magnago campione d’Italia
Pagina 20 di 60«‹1819202122›»

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto