A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / italpress.com

Tag Archivio per: italpress.com

SERIE A DONNE. SU PALLAMANOTV C’E' CONVERSANO–SALERNO

23/03/2017/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

SERIE A DONNE. SU PALLAMANOTV C’E' CONVERSANO–SALERNO

Non è una partita decisiva, ma di enorme importanza. E’ Indeco Conversano-Jomi Salerno, scontro al vertice della 22^ giornata di Serie A Femminile e Match of the Week in diretta sabato prossimo (25 marzo ndr) su PallamanoTV (www.pallamano.tv) a partire dalle ore 18:00. Quelli in scena al Pala San Giacomo saranno 60′ carichi di motivazioni e di interessi legati alla classifica. Con quest’ultima che, dopo i primi 21 turni di campionato, dice Salerno in testa con 63 punti e Conversano staccata di appena tre lunghezze. Le campane hanno dalla loro una imbattibilità stagionale costruita settimana dopo settimana, anche e soprattutto attraverso la partita di andata tra le due compagini, vinta di misura (24-23) da Coppola e compagne il 10 dicembre scorso. Sabato si gioca sul 40×20 delle campionesse d’Italia, dalla loro reduci da un trend di 12 vittorie consecutive. Una partita non decisiva, si diceva. In primis perché alla fine della Regular Season, anche dopo sabato sera, mancheranno ancora 4 gare e 240′. In aggiunta c’è la variabile della vittoria ai tiri dai 7m – con 2 punti alla vincente e uno alla squadra sconfitta -, eventualità di cui tenere conto in un match che promette grandissimo equilibrio. Terminare la 1^ fase in vetta ha una valenza in particolare: guadagnare la possibilità di giocare gara-2 e l’eventuale gara-3 delle serie di semifinale e finale Scudetto in casa. L’importanza dei 60′ del Pala San Giacomo sono presto spiegati, allora. All’unico precedente stagionale tra queste due compagini vanno aggiunti, a fini statistici, anche ulteriori dati d’impatto. Trofei vinti su tutti: 4 Scudetti e 4 edizioni della Coppa Italia per le salernitane – tutti tra il 2009 e il 2014 -, in vantaggio in un bilancio dove le conversanesi hanno conquistato i medesimi titoli per 2 volte tra il 2015 e il maggio scorso.
“Conversano – Salerno è un match che mette di fronte due compagini che hanno dimostrato negli ultimi anni di recitare un ruolo da protagoniste nella pallamano italiana. Mai come quest’anno c’è grande attesa. Salerno si presenterà qui con grande entusiasmo: sono in vetta da sole praticamente dalla partita di andata giocata contro di noi e sono una squadra molto completa, con elementi di grande valore. Penso però che noi non saremo da meno e metteremo tutto per offrire un grande spettacolo davanti al nostro pubblico, che ci segue sempre numeroso” dice Elena Barani, pivot dell’Indeco Conversano. “E’ forse la gara più importante per noi per quanto riguarda la 1^ fase di campionato. Ci arriviamo col morale alto e molto motivate dopo le 21 vittorie consecutive ottenute fino ad ora. Sarà una battaglia e sappiamo che Conversano ci terrà a fare bene davanti al suo pubblico. Per ciò che ci riguarda, registriamo rientri importanti come Ceklic e Landri, tornate a piena disposizione del mister (Salvatore Cardaci ndr). Ci aspettiamo comunque una partita dura, importante perché potrebbe favorirci in parte quella che sarà la 2^ fase del campionato, ma non determinante, in quanto ci saranno altre 4 partite da giocare nella Regular Season” aggiunge Antonella Coppola, capitano della Jomi Salerno. Per quanto riguarda le statistiche individuali, i top scorers alla vigilia sono il terzino sinistro Arasay Duran per il Conversano con 192 reti in 21 partite (9,1/partita) – anche top scorer della massima serie – e il terzino destro Suleiky Gomez per Salerno, autrice di 146 se segnature in altrettante gare (6,9/partita). Direzione arbitrale del match affidata alla coppia Limido – Donnini, al San Giacomo di Conversano s’inizia alle ore 18:00. L’appuntamento è in diretta su “PallamanoTV » La WebTV della FederPallamano”, attraverso il sito web www.pallamano.tv, il canale YouTube “PallamanoTV” (www.youtube.com/pallamanotvfigh) e la pagina Facebook dedicata alla WebTV (www.facebook.com/pallamanotv).
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/03/48804t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2017-03-23 13:57:472017-03-23 13:57:47SERIE A DONNE. SU PALLAMANOTV C’E' CONVERSANO–SALERNO

IL 3 APRILE SORTEGGI PER COPPA E CAMPIONATI

22/03/2017/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

IL 3 APRILE SORTEGGI PER COPPA E CAMPIONATI

Giornata di sorteggi, quella del prossimo 3 aprile. A partire dalle 15, nella sede federale dello Stadio Olimpico e in diretta su PallamanoTV (www.pallamano.tv), si decideranno gare e accoppiamenti per ciò che riguarda la Final8 di Coppa Italia maschile, la poule d’ammissione e i play-off scudetto della Serie A maschile, oltre alla 2^ fase eliminatoria della 2^ Divisione femminile.
La Final8 di Coppa Italia si disputa dal 21 al 23 aprile prossimi a Fondi. Hanno già ottenuto l’accesso alla manifestazione le formazioni di Loacker-Volksbank Bozen, Terraquilia Carpi, Junior Fasano, Pressano, Romagna, Conversano, Teamnetwork Albatro e HC Fondi. Si procederà dunque al sorteggio degli accoppiamenti dei quarti di finale, dopo aver individuato – sempre via sorteggio – una quarta testa di serie tra le 2^ classificate dei tre raggruppamenti. A completare la procedura, anche il sorteggio delle semifinali e del placement round (5^/8^ posto). Accedono alla poule d’ammissione ai play-off scudetto le 2^ classificate dei gironi ABC al termine della poule play-off. Il sorteggio stabilirà, perciò, l’ordine dei match della fase in programma al Pala Santa Filomena di Chieti tra il 28 e il 30 aprile. Sempre per ciò che riguarda la Serie A maschile, sarà effettuato un ulteriore sorteggio che avrà il compito di stabilire gli accoppiamenti delle semifinali scudetto, definendo inoltre l’ordine delle gare di andataritorno (si giocano il 6 e 13 maggio). La serie di finale per il titolo di campione d’Italia, invece, è basata sulle tre sfide: gara-1 si gioca il 20 maggio, gara-2 il 27 maggio e l’eventuale gara-3 il 30 maggio.
In calendario nei giorni 12, 13 e 14 maggio sul neutro del Pala Santa Filomena di Chieti, la 2^ fase eliminatoria della 2^ Divisione femminile mette in palio due posti per la promozione in Serie A. A essa accedono le vincenti dei Gironi A, B, C, D ed E, con l’aggiunta della vincente dello spareggio tra le 2^ classificate dei Gironi AB, per un totale di 6 squadre. Il sorteggio del prossimo 3 aprile definirà la composizione del calendario della 2^ fase eliminatoria, da disputare con un girone all’italiana e partite di sola andata.
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/03/48786t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2017-03-22 17:56:442017-03-22 17:56:44IL 3 APRILE SORTEGGI PER COPPA E CAMPIONATI

IN POLONIA EDIZIONE 2017 EHF YOUNG COACHES WORKSHOP

22/03/2017/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

IN POLONIA EDIZIONE 2017 EHF YOUNG COACHES WORKSHOP

La EHF (European Handball Federation) ha reso note le modalità di presentazione delle candidature e di partecipazione alla edizione 2017 dell’EHF Young Coaches Workshop, in programma dal 6 all’11 giugno prossimi a Szczyrk, in Polonia. Al seminario avranno accesso un totale di 14 partecipanti – 7 al maschile e 7 al femminile –, con un massimo di un solo tecnico per ciascuna Federazione e un limite di età di 33 anni. Come indicato dalla EHF, il Workshop “è indirizzato a giovani allenatori di pallamano già in possesso di esperienza di base nell’insegnamento sportivo”. Per quanto riguarda la FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball), coloro i quali fossero interessati a proporre la propria partecipazione dovranno restituire, a mezzo e-mail (office@figh.it), la scheda di registrazione presente sul sito web www.figh.it, unitamente ad un proprio curriculum vitae, entro e non oltre sabato 25 marzo prossimo.
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/03/48774t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2017-03-22 11:58:172017-03-22 11:58:17IN POLONIA EDIZIONE 2017 EHF YOUNG COACHES WORKSHOP

PRIMO CONSIGLIO FEDERALE SOTTO LA GUIDA DEL PRESIDENTE LORIA

20/03/2017/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

PRIMO CONSIGLIO FEDERALE SOTTO LA GUIDA DEL PRESIDENTE LORIA

Si è riunito oggi a Roma, il primo Consiglio Federale della FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball) dopo quello di insediamento svoltosi a seguito dell’Assemblea Elettiva del 12 marzo scorso che ha rinnovato le cariche di Presidenza e Consiglio Federale fino ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
I lavori hanno avuto inizio con l’esecuzione dell’Inno Nazionale italiano, che sarà una costante anche per tutti gli altri appuntamenti istituzionali e sportivi della FIGH.
Comunicazioni del Presidente Ad aprire i lavori, il Presidente Federale, Pasquale Loria, ha relazionato al Consiglio Federale dell’avvenuto passaggio di consegne con il Presidente Federale uscente, Francesco Purromuto, e della visita della scorsa settimana alle atlete della Nazionale femminile nello stage conclusosi a Roma il 15 marzo.
Il Presidente ha comunicato l’integrazione dello staff tecnico della Nazionale U17 femminile che volerà in Tunisia per prendere parte al 12° Campionato Mediterraneo dell’Handball (26 marzo – 2 aprile), con l’inserimento di Andrea Reghellin in qualità di collaboratore del responsabile tecnico, Michael Niederwieser, e la nomina di Liliana Ivaci quale capo delegazione.
Con Michael Niederwieser, inoltre, il Presidente Loria ha avuto un colloquio nei giorni scorsi sul tema dell’attività di preparazione fino ai Play-Off di qualificazione ai Mondiali 2017 contro la Serbia, prevedendo un programma di lavoro in cooperazione coi club e tenendo conto del calendario dei Play-Off Scudetto della Serie A Femminile. A questo proposito, è stata convocata per il 26 marzo prossimo, al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, a Roma, una riunione con i tecnici delle formazioni della massima serie che annoverano atlete azzurre interessate nei prossimi Play-Off.
Nel corso della giornata, i membri del Consiglio Federale hanno incontrato lo staff della struttura federale al completo, rivolgendo loro l’augurio di buon lavoro e sottolineando l’unità di intenti, finalizzata al bene della pallamano italiana, nel segno della quale la Federazione dovrà operare nel corso del quadriennio.
Squadre Nazionali Sarà la Kioene Arena di Padova, impianto di capienza pari a 4mila spettatori, a ospitare la gara dei Play-Off di qualificazione ai Campionati Mondiali 2017 femminili tra Italia e Serbia. Il match, valido quale andata dei Play- Off, si disputerà nella giornata di sabato 10 giugno, con fischio d’apertura alle ore 15:30.
Non solo Italia-Serbia, però, poiché la sfida sarà il vertice di un vero e proprio contenitore di eventi, all’interno del quale opereranno, in cooperazione con la FIGH, le società venete di Cellini Padova, US Torri, Pallamano Camisano, Emmeti Group e Alì Mestrino e nell’ambito del quale si disputeranno contemporaneamente le Finali Nazionali U18 maschilefemminile. Alla sfida tra Italia e Serbia delle ore 15:30 faranno seguito, pertanto, i match delle Finali Nazionali giovanili, dando vita così a una vera e propria festa dell’handball in un medesimo contesto.
Relativamente alla Nazionale U17 maschile, poi, il Consiglio Federale ha accolto l’invito della Federazione Austriaca per disputare, il 3 maggio prossimo a Innsbruck, un match di esibizione che anticiperà la gara Austria – Spagna, valida per le qualificazioni ai Campionati Europei senior di Croazia 2018.
Per quanto concerne la Nazionale femminile di Beach Handball, la Federazione ha inteso, grazie all’interessamento e alla disponibilità del Presidente del CUS Cassino, Carmine Calce, e della società organizzatrice CUS Cassino Gaeta ’84, permettere alle azzurre – che preparano la partecipazione agli Europei dell’estate prossima in Croazia – di prendere parte alle EBT Finals 2016 tramite Wild Card. La manifestazione si disputerà dal 26 al 28 maggio prossimi sulle spiagge di Gaeta.
Manifestazioni Nazionali Il Consiglio Federale ha individuato in Chieti la sede, quale campo neutro, della Poule d’Ammissione ai Play-Off della Serie A Maschile (28/30 aprile) e della 2^ Fase Eliminatoria della 2^ Divisione Femminile (12/14 maggio).
Si è inoltre proceduto all’assegnazione delle Finali Nazionali giovanili U20 maschile, U18 maschilefemminile e U16 femminile alle seguenti società: Finali Nazionali U20 maschile [31 maggio 4 giugno] Bologna United Per tutte le news e i comunicati stampa ufficiali della pallamano italiana: www.figh.it – @fighpress on Twitter Finali Nazionali U18 maschile [711 giugno] Cellini Padova Finali Nazionali U18 femminile [711 giugno] Cellini Padova Finali Nazionali U16 femminile [31 maggio 4 giugno] Tushe Prato Le restanti manifestazioni nazionali da assegnare saranno prese in esame nel corso della prossima riunione del Consiglio Federale.
Settore Arbitrale Il Consiglio Federale ha approvato la nomina di Piero Di Piero – ex arbitro EHF e IHF – quale nuovo Responsabile del Settore Arbitrale e Coordinatore dell’Organo Tecnico del quale fanno parte Giovanni Bardella (Serie A) e Leonardo Maggesi (Serie A2).
Intervenuto nel corso della riunione odierna, Di Piero ha illustrato le linee programmatiche a breve e medio termine del Settore Arbitrale, che passeranno attraverso una più capillare presenza dei commissari nelle gare principali dei massimi campionati; una riforma riguardante il regolamento del Settore; il rinnovamento e la riorganizzazione degli organici per ciò che riguarda arbitri e commissari; l’adeguamento dei sistemi di formazione.
Il Consiglio Federale ha inoltre conferito a Giovanni Cropanise l’incarico di Responsabile Nazionale delle Strutture Territoriali del Settore Arbitrale. Sotto il suo coordinamento, agiranno i fiduciari e gli organi tecnici di area, fino al termine della stagione 2016/17, secondo la seguente struttura: Struttura Territoriale del Settore Arbitrale Nominati in qualità di Commissari Speciali Nazionali, inoltre, Giovanni Bardella, Paolo Ceracchini, Giovanni Cropanise, Robert Eschgfaller, Leonardo Maggesi, Mauro Mondin e Piero Di Piero.
Attività Territoriale Per ciò che concerne l’Attività Territoriale, il Consiglio Federale, mantenendo l’attuale struttura delle Aree, ha deciso di inserire l’Area 6 (Calabria) all’interno dell’Area 5 (Puglia, Campania e Basilicata). Nel contempo, sono state conferiti i seguenti incarichi: Area Nord Responsabile d’Area Nord-Ovest (Piemonte, Liguria, Lombardia): Paolo Baresi Responsabile Nord-Est (Veneto, Friuli-Venezia-Giulia): Gianni Cenzi Delegato Regionale FIGH Lombardia: Angelo Strada Delegato Regionale FIGH Veneto: Gianni Cenzi (ad interim) Delegato Regionale FIGH Friuli-Venezia-Giulia: Marzia Tavano Area Centro Responsabile d’Area: Stanislao Rubinetti Delegato FIGH Emilia-Romagna: Francesco Fanti Delegato FIGH Toscana: Alessandro Pierattoni Delegato FIGH Umbria: Gigliola Boggi Delegato FIGH Abruzzo: Fabrizio Quaranta (ad interim) Delegato FIGH Marche: Andrea Guidotti (ad interim) Delegato FIGH Lazio: Stanislao Rubinetti Delegato FIGH Sardegna: Carlo Baroffio Area Sud Responsabile d’Area: Flavio Bientinesi Delegato FIGH Campania: Carlo La Peccerella Delegato FIGH Puglia: Pasquale Corcione Per tutti gli incarichi ad interim, i rappresentati del Consiglio effettueranno nelle prossime settimane un confronto con le società del territorio per le successive decisioni del Consiglio Federale circa l’attribuzione degli incarichi di Delegato Regionale.
Deleghe ai Consiglieri Federali Sono state attribuite ai membri del Consiglio Federale le seguenti deleghe di natura operativa: Riforme, comunicazione e Squadre Nazionali: Pasquale Loria (Presidente Federale) Relazioni internazionali: Stefano Podini Attività giovanile e promozione: Gianni Cenzi Marketing e turismo sportivo: Gian Luca Brasini Campionati nazionali e Leghe: Massimo Petazzi Aree deboli, Squadre Nazionali maschili e riordino della Giustizia Sportiva: Flavio Bientinesi Settore Arbitrale, organizzazione federale e impiantistica: Stanislao Rubinetti Eventi, manifestazioni e Information Technology: Fabrizio Quaranta Settore tecnico e rappresentanza del Consiglio Federale nella Commissione Tecnica Nazionale: Andrea Guidotti Per tutte le news e i comunicati stampa ufficiali della pallamano italiana: www.figh.it – @fighpress on Twitter Statuto degli atleti e fundraising: Marcello Visconti Rappresentanza per la componente atleti nel Consiglio di Presidenza: Anna Lattuca Sono state altresì conferite deleghe a: Attività Paralimpica e progetti sociali: Katia Soglietti Beach Handball: Massimiliano Bardini, Vincenzo Malatino (resp. tecnico maschile) e Luigi Toscano (resp. tecnico femminile) Responsabile Nazionale Trofeo delle Aree: Giuseppe Tedesco (maschile) e Liliana Ivaci (femminile) Formazione: Domenico Tassinari Certificazione Club e Centri Pilota: Claudio Sgarbi È stata inoltre approvata la composizione della Commissione Tecnica Nazionale: Andrea Guidotti (coordinatore), Giuseppe Tedesco, Domenico Tassinari, Claudio Sgarbi, Liliana Ivaci, Luigi Toscano, Leonardo Lopasso (rappresentante atleti) e Riccardo Trillini. Per quest’ultimo, il Consiglio ha dato mandato al Presidente Federale di avviare le procedure per la nomina a Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali.
Dopo aver esaminato un lunga serie di altri temi di carattere organizzativo e amministrativo e aver assunto le relative delibere, il Consiglio ha fissato la prossima riunione a domenica 26 marzo prossimo (ore 12:00) e terminato i lavori alle ore 17:40.
A conclusione, la FIGH comunica che procederà con la creazione, sul sito federale www.figh.it, di un’apposita sezione dove saranno pubblicati i verbali approvati e riguardanti le riunioni del Consiglio Federale.
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/03/48748t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2017-03-20 20:55:572017-03-20 20:55:57PRIMO CONSIGLIO FEDERALE SOTTO LA GUIDA DEL PRESIDENTE LORIA

SERIE A. BOZEN, CARPI E FASANO GUIDANO LE POULE PLAY-OFF

18/03/2017/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

SERIE A. BOZEN, CARPI E FASANO GUIDANO LE POULE PLAY-OFF

Giocate le partite della seconda  giornata di Poule Play-Off e Retrocessione. Dopo 120′, a guidare saldamente le classifiche sono Loacker-Volksbank Bozen, Terraquilia Carpi e Junior Fasano. Girone A. POULE PLAY-OFF. Primato confermato per il Loacker-Volksbank Bozen, protagonista della bella vittoria nel derby altoatesino contro l’Alperia Meran. Un 27-24 che permette alla squadra del tecnico Fusina di mantenersi saldamente in vetta con 13 punti, a +4 dal Pressano, unica a tenere il passo in virtù del 27-24 maturato al Palavis contro il Principe Trieste. Per i trentini un ritorno al successo importante, in virtù dello scontro diretto contro i bolzanini della settimana prossima.
POULE RETROCESSIONE. Cassano Magnago chiude i giochi per la permanenza nella massima serie, espugnando il campo del Metallsider Mezzocorona e portandosi a 16 punti nella classifica del Girone A (26-11). I trentini non accelerano e il Musile continua a sperare nell’aggancio, nonostante lo stop esterno sul campo dell’Eppan, che s’impone col risultato di 29-16. Vittoria ai tiri dai 7m del Malo sul Brixen, 37-36 il finale in casa dei veneti dopo il 27-27 al termine dei 60′ regolamentari.
Girone B, POULE PLAY-OFF. Terraquilia Carpi sempre più capolista dopo la 2^ giornata. Gli emiliani vincono con la Pharmapiù Sport Città Sant’Angelo (28-25) e nel contempo approfittano dello stop interno del Romagna, fermato sul 21-22 dal Bologna United. Per i bolognesi il 2° posto diventa ora un affare possibile: il piazzamento è distante, infatti, appena tre lunghezze con 4 gare ancora da giocare. POULE RETROCESSIONE. Salvezza matematica per il Cingoli, che batte 33-22 il Rapid Nonantola, sale a +7 proprio sugli emiliani e diviene irraggiungibile per gli stessi, che dovranno disputare altre due sole gare nella Poule Retrocessione. Successo di fondamentale importanza, intanto, per la Dorica: i marchigiani passano nettamente sul campo del ChiantiBanca Tavarnelle, 33-22 il finale della contesa.
Girone C, POULE PLAY-OFF. La 2^ giornata di Poule Play-Off genera un distacco netto tra le prime due posizioni e il 3°/4° posto del Girone C. La Junior Fasano fa suoi i tre punti contro il Teamnetwork Albatro (27-22), lasciando i siciliani in terza posizione. Per gli aretusei le difficoltà nascono dai punti di distanza rispetto al Conversano, che batte 25-19 il Fondi e si porta a +7 in classifica. Il tutto a 4 giornate dalla conclusione della Poule Play-Off. POULE RETROCESSIONE. Il discorso salvezza vedrà due sole interpreti ancora in ballo fino al termine della stagione: Lupo Rocco Gaeta e Kelona, rispettivamente 4  e 2 punti. Per tutte le altre, tema chiuso in virtù del divario incolmabile in classifica. Decisivi i risultati odierni, con il 27-24 del Benevento contro il Kelona e il 32-27 che consegna i tre punti al Valentino Ferrara nel match casalingo contro il Lupo Rocco Gaeta.
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/03/48693t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2017-03-18 23:56:172017-03-18 23:56:17SERIE A. BOZEN, CARPI E FASANO GUIDANO LE POULE PLAY-OFF

SERIE A DONNE. NESSUN RALLENTAMENTO IN ZONA PLAY-OFF

18/03/2017/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

SERIE A DONNE. NESSUN RALLENTAMENTO IN ZONA PLAY-OFF

Non cambia nulla nella classifica della Serie A Femminile dopo le gare della 21esima giornata di Regular Season. A partire dalla vetta, dove la Jomi Salerno batte 32-17 la Leonessa Brescia al Pala Palumbo e mantiene così l’imbattibilità che le permette di guardare tutte le inseguitrici dall’alto. Prima fra queste, l’Indeco Conversano: anche alle pugliesi il turno odierno porta in dote i tre punti – 38 a 11 sul campo della Messana – e con essi l’opportunità di restare a -3 dal primato in graduatoria. Tre punti per tre squadre appena dietro, dove si lotta per il 3° posto. Che non cambia proprietà, con Cassano Magnago ancora vincente al Pala Tacca, nella sfida contro l’Ariosto Ferrara terminata 26-23 e in cui pesano positivamente le 7 realizzazioni del pivot Bianca Del Balzo, top scorer della sfida. A un solo punto dalle lombarde c’è la Globo-Palace-Bioapta Teramo, che fa bottino pieno in casa contro il Brixen (23-20) e mantiene inalterato il divario rispetto alla Casalgrande Padana, sempre e comunque attaccata con le unghie al quarto posto dopo la 13esima vittoria stagionale maturata nel match casalingo contro l’Alì Mestrino. Al Pala Keope è 24-22 il finale. Sorride l’Estense, che torna a vincere e lo fa in casa, battendo 24-23 un Flavioni che s’aggrappava alle reti – 6 per parte – di Ravasz e Crosta. L’Olimpica Dossobuono, intanto, sale a 29 punti dopo il 32-24 interno sul Nuoro. Le sarde non compiono perciò passi in avanti e chiudono la classifica con 3 punti, a -12 dalla zona salvezza.
(ITALPRESS)

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/03/48692t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2017-03-18 23:56:062017-03-18 23:56:06SERIE A DONNE. NESSUN RALLENTAMENTO IN ZONA PLAY-OFF

EUROPEI FEMMINILI 2018, L'ITALIA PARTE DALLA 2^ FASE

18/03/2017/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

EUROPEI FEMMINILI 2018, L'ITALIA PARTE DALLA 2^ FASE

Sono in totale 32 le squadre che prenderanno parte alle qualificazioni degli Europei 2018 femminili, manifestazione in programma nel dicembre del prossimo anno in Francia. Per la Nazionale italiana – che intanto prepara le sfide con la Serbia per i Play-Off Mondiali – lo start giungerà dalla 2^ fase di qualificazione, con le azzurre che conosceranno le proprie avversarie il 21 aprile prossimo, in occasione del sorteggio che si terrà a Parigi. Di ufficiale c’è che alla 2^ fase l’Italia troverà altre 27 squadre e che la formula prevede 7 gironi da 4 squadre ciascuno, con accesso alla fase finale degli Europei per le prime due classificate e per la migliore terza. La EHF (European Handball Federation) renderà nota in seguito la composizione delle urne. Le gare delle qualificazioni a EURO 2018 si disputeranno con la formula del girone all’italiana (andata/ritorno) tra il settembre 2017 e il giugno 2018. Queste le squadre che partiranno dalla 2^ fase di qualificazione: Austria, Bielorussia, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Spagna, Germania, Ungheria, Islanda, ITALIA, Lituania, Fyr Macedonia, Montenegro, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Slovenia, Serbia, Svizzera, Slovacchia, Svezia, Turchia e Ucraina + 2 qualificate dalla 1^ fase. Due delle formazioni che prenderanno parte al secondo step di qualificazione, lo faranno passando da una pre-qualificazione dove sono in totale 6 le contendenti: Filnadia, Israele, Far Oer, Kosovo, Grecia e Georgia. La formula della 1^ fase prevede due gironi da 3 squadre e passaggio del turno per la sola prima classificata. Si gioca nel periodo 9/11 giugno. In palio 15 posti per la fase finale, con la Francia – padrona di casa – unica già qualificata.
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/03/48674t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2017-03-18 11:56:292017-03-18 11:56:29EUROPEI FEMMINILI 2018, L'ITALIA PARTE DALLA 2^ FASE

SERIE A FEMMINILE IN CAMPO PER LA 29^ GIORNATA

17/03/2017/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

SERIE A FEMMINILE IN CAMPO PER LA 29^ GIORNATA

Quelle che vanno in scena domani, sabato, sono le gare valide per la 21esima giornata della regular-season, l’8^ del girone di ritorno, di Serie A Femminile. Sono 7 in totale, con l’attenzione degli appassionati rivolta, in modo particolare, sulla corsa per il primo posto e l’accesso ai Play-Off Scudetto. L’escalation di vittorie consecutive – 20 in altrettante gare – che ha garantito alla Jomi Salerno il primato solitario può allungarsi ulteriormente domani, dove al Pala Palumbo le campane ricevono la visita della Leonessa Brescia, compagine che naviga stabilmente a metà classifica (18:30, arbitri Bassi-Scisci). Chi spera in un rallentamento delle salernitane è l’Indeco Conversano, distante appena tre punti e comunque costretta a vincere in casa della Messana nel match delle 21.00 (arbitri Campailla-Boncoraglio). Più staccato rispetto a Salerno e Conversano, c’è poi il gruppo delle squadre che lottano per 3° e 4° posto. Piazzamenti per ora nelle mani di Cassano Magnago e Globo-Palace-Bioapta Teramo, rispettivamente avversarie del Brixen – due vittorie nelle ultime tre gare – e dell’Ariosto Ferrara, reduce dalla vittoria del derby cittadino contro l’Estense. Al Pala Tacca s’inizia alle 20.30 (arbitri Calascibetta-Savarese), mentre in terra abruzzese pronti-via alle 18:30 (arbitri Lorusso-Strippoli). Rimanendo in Emilia-Romagna, sono due le pretendenti alla quarta posizione ancora coinvolte. Ovvero Casalgrande Padana ed Estense. La prima a 35 punti e che il calendario oppone all’Alì Mestrino sul 40×20 del Pala Keope (18.30, arbitri Chiarello-Pagaria), la seconda che ha raccolto fino ad ora 33 punti e che riceve al Palaboschetto le avversarie del Flavioni (18.30, arbitri Carrera-Rizzo). Non solo Play-Off, comunque. Perché in ballo c’è anche l’accesso alla Final8 di Coppa Italia, al quale prenderanno parte le prime 8 classificate al termine della regular-season. E al 9° posto c’è l’Olimpica Dossobuono, appaiata alla Messana, a -4 dal Brescia e dall’ultimo posto utile per accedere alla manifestazione. La formazione veneta domani sarà avversaria del Nuoro (16.00, arbitri Rosca-Merisi), fanalino di coda della graduatoria dopo i primi 20 turni stagionali.
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/03/48652t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2017-03-17 12:58:372017-03-17 12:58:37SERIE A FEMMINILE IN CAMPO PER LA 29^ GIORNATA

DOMANI IN PROGRAMMA 13 GARE DELLA SERIE A MASCHILE

17/03/2017/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

DOMANI IN PROGRAMMA 13 GARE DELLA SERIE A MASCHILE

Il fine settimana della Serie A maschile si snoda in un programma di 13 gare, tutte in calendario per domani, sabato, e valide per le Poule Play-Off e Retrocessione. Tra i match serali, telecamere di PallamanoTV puntate su Pressano-Principe Trieste del Girone A. Girone A. Poule Play-Off. Giornata di big match nel Girone A. Si incrociano, infatti, le ambizioni di quattro squadre tutte ancora in piena corsa per l’accesso ai Play-Off. La favorita, classifica alla mano, è il Loacker-Volksbank Bozen, opposta dal calendario a una Alperia Meran in grande spolvero dopo la vittoria di sabato scorso sul Pressano. Al Pala Gasteiner si inizia alle ore 19.00, con la direzione della coppia Regalia-Greco. Fischio finale a Bolzano e fischio d’inizio al Palavis giungeranno quasi nel contempo. In terra trentina, infatti, Pressano e Principe Trieste si affrontano a partire dalle ore 20.30 (arbitri Di Domenico-Fornasier) nel Match of the Week della 2^ giornata di Poule in diretta su PallamanoTV (www.pallamano.tv). Poule Retrocessione. La parte più calda della classifica è, naturalmente, quella bassa. È lì che si lotta per la salvezza ed è lì che Musile va alla ricerca di punti utili per restare a contatto con le posizioni superiori, in particolare con un Metallsider Mezzocorona a distanza minima (+2). Per i veneti l’appuntamento è in trasferta sul campo dell’Eppan (19.00, arbitri Corioni-Falvo), mentre la squadra trentina guidata da Rizzi è di scena in casa contro il Cassano Magnago, capolista con 13 punti della Poule Retrocessione del Girone A (20.00, arbitri Nguyen-Lembo). La sfida Malo-Brixen può portare punti per la tranquillità a due compagini alla ricerca della salvezza anticipata (19.00, arbitri Colasanto-Marcelli). Girone B. Poule Play-Off. I risultati della 1^ giornata hanno agevolato la Terraquilia Carpi e rimesso tutto in discussione per l’accesso alla Poule d’Ammissione. Occhi puntati, allora, sulla sfida tra carpigiani, in vetta con 12 punti, e una Pharmapiù Sport Città Sant’Angelo con il morale alle stelle dopo la vittoria di sabato scorso sul Romagna (19.00, arbitri Iaconello-Iaconello). A proposito dei romagnoli guidati da Tassinari: il riscatto passa per la trasferta sull’ostico campo del Bologna United, ancora alla ricerca di punti per smuovere la propria classifica nella 2^ fase (18.30, arbitri Visciani-Busalacchi). Poule Retrocessione. Quattro punti dividono Cingoli e Rapid Nonantola, la gara di maggior interesse nella 2^ giornata della Poule Retrocessione. In terra marchigiana si comincia alle ore 18.00 (arbitri Nicolella-Rispoli), ovvero mezz’ora prima del pronti-via di ChiantiBanca Tavarnelle-Luciana Mosconi Dorica, con gli anconetani allo stesso modo interessati nella lotta per non retrocedere e bisognosi di punti (18.30, arbitri Pietraforte-Zappaterreno). Girone C. Poule Play-Off. Junior Fasano-Teamnetwork Albatro è il match di cartello del Girone C: 12 punti per i campioni d’Italia in vetta alla classifica, 4 per i siciliani che invece puntano al primo successo della loro 2^ fase (19.00, arbitri Dionisi-Maccarone). A difendere il secondo posto dagli assalti degli aretusei c’è il Conversano, avversaria del Fondi al Pala San Giacomo, dove s’inizia alle ore 20.00 e dove dirige la coppia Cosenza-Schiavone. Poule Retrocessione. Con due punti, il Kelona guarda alla Lupo Rocco Gaeta, distante due lunghezze, e cerca il primo successo della sua stagione sul campo del Benevento (15.30, arbitri Fato-Guarini). Per la compagine laziale, invece, le possibilità di scalare la classifica passano per la trasferta in casa della Pallamano “Valentino Ferrara”, con fischio d’apertura alle ore 19.30 (arbitri Fato-Guarini).
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/03/48649t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2017-03-17 12:58:252017-03-17 12:58:25DOMANI IN PROGRAMMA 13 GARE DELLA SERIE A MASCHILE

POULE PLAY-OFF, SU PALLAMANOTV DIRETTA DI PRESSANO–TRIESTE

16/03/2017/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

POULE PLAY-OFF, SU PALLAMANOTV DIRETTA DI PRESSANO–TRIESTE

Con 5 partite e 300 minuti da giocare, la caccia ai 4 posti disponibili per accedere alle semifinali dei Play-Off Scudetto tiene banco in Serie A Maschile. La seconda fase, quella delle Poule Play-Off e Retrocessione, si è aperta sabato scorso, ha agitato le acque delle classifiche dei tre gironi e ora viaggia spedita verso il nuovo turno del prossimo week-end. Tante le partite interessanti, uno il Match of the Week: è Pressano – Principe Trieste, valida per il calendario del Girone A e in diretta su PallamanoTV (www.pallamano.tv) a partire dalle ore 20:30 del 18 marzo prossimo.
QUI PRESSANO – La 1^ giornata della Poule ha minato le certezze delle prime della classe, Loacker-Volksbank Bozen e Pressano, entrambe battute nei rispettivi impegni. Morale da ricostruire in casa dei trentini dopo lo stop giunto per mano del Merano (25-24): gli uomini del tecnico Branko Dumnic ripartono da un bottino di 6 punti, a -4 dal primato di Bolzano e nel contempo a +4 dal quarto posto del Trieste, avversaria di domani. “Sarà una partita non da dentro-fuori, ma quasi. La classifica ora si è accorciata e credo sarà una battaglia. Per quanto ci riguarda, dobbiamo portare assolutamente a casa i tre punti e lasciarci alle spalle la sconfitta di Merano della settimana scorsa. Trieste? È una squadra abituata a lottare. Partivano da zero punti in questa Poule e questo ha un duplice risvolto: da una parte rappresenta una difficoltà, ma dall’altra permette di non fare calcoli e di andare in campo senza troppi pensieri” dice Valerio Sampaolo, portiere del Pressano.
QUI TRIESTE – Altro umore in casa Principe Trieste, dove l’11 marzo scorso, all’esordio nella Poule, è arrivata la vittoria ai tiri dai 7m contro il Bolzano (30-29). Un successo che ha permesso alla squadra guidata da Vlado Hrvatin di incamerare 2 punti e guardare mirare ora alla 2^ posizione, distante 4 punti. Quarti al termine della Regular Season, i giuliani sono attesi da una salita ripida della classifica, ma matematicamente possibile in virtù dei 15 punti ancora disponibili. “Pressano è sempre vot del Trieste:un’avversaria difficile da affrontare, ma noi partiamo alla volta di Lavis senza stress particolari. Non abbiamo nulla da perdere, mentre loro sono obbligati a vincere, per cui la nostra situazione mentale sarà certamente migliore. Sabato scorso, battendo Bolzano abbiamo dimostrato di poter essere tra le migliori del campionato e vogliamo provarci anche nel prossimo impegno” afferma Massimiliano Di Nardo, pivot di Trieste. Terzo confronto stagionale tra Pressano e Trieste, con un bilancio che pende tutto dalla parte dei trentini, vittoriosi al Palavis prima e al Pala Chiarbola nella gara di ritorno. Curioso il finale di quest’ultima sfida: un 14-13 ai tiri dai 7m, per quella che è stata la partita col minor numero di reti realizzate nella Regular Season della Serie A. Per quanto riguarda le statistiche individuali, i top scorers alla vigilia sono il terzino destro Alessandro Dallago per il Pressano con 91 reti in 19 partite (4,7/partita) e il centrale triestino Jan Radojkovic, autore di 107 segnature in altrettante gare (5,6/partita). Direzione arbitrale del match affidata alla coppia Di Domenico – Fornasier, al Palavis di Lavis s’inizia alle ore 20:30. L’appuntamento è in diretta su “PallamanoTV » La WebTV della FederPallamano”, attraverso il sito web www.pallamano.tv, il canale YouTube “PallamanoTV” (www.youtube.com/pallamanotvfigh) e la pagina Facebook dedicata alla WebTV (www.facebook.com/pallamanotv).
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/03/48630t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2017-03-16 13:56:382017-03-16 13:56:38POULE PLAY-OFF, SU PALLAMANOTV DIRETTA DI PRESSANO–TRIESTE
Pagina 132 di 155«‹130131132133134›»

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto