SERIE A. IN ARCHIVIO LA QUARTA GIORNATA
SERIE A. IN ARCHIVIO LA QUARTA GIORNATA
Giocate le sfide della 4^ giornata di Regular Season nei tre gironi della Serie A Maschile. Nel Girone A, il primato della classifica perde una delle tre formazioni e diventa a due squadre: Pressano e Principe Trieste. A mutare gli equilibri in vetta sono proprio i trentini, che espugnano il campo del Loacker-Volskbank Bozen col risultato di 22-17 (p.t. 10-7), costringendo i vice-campioni d’Italia al primo stop stagionale. Per Trieste, invece, bottino pieno contro il Cassano Magnago in una sfida emozionante e terminata 25-24 (p.t. 11-11) al Pala Chiarbola. Al Brixen il derby altoatesino contro l’Alperia Meran, 27-22 (p.t. 13-10), mentre il Malo fa suoi i tre punti nell’altro derby di giornata, quello veneto, battendo 31-22 (p.t. 15-14) la neo-promossa Musile. Tre punti all’Eppan, infine, grazie al 24-15 (p.t. 11-7) maturato contro il Metallsider Mezzocorona. Nel Girone B, il Romagna è in vetta alla classifica, solitaria, grazie alla vittoria in trasferta sul campo del Rapid Nonantola, col punteggio di 27-18 (p.t. 16-8), e alla concomitante sconfitta del Bologna, fermato invece sul 28-23 (p.t. 13-14) in trasferta sul campo della Luciana Mosconi Dorica. Sorride la Terraquilia Carpi, vincente 23-20 (p.t. 11-8) in casa del Metelli Cologne, mentre il Pharmapiù Sport Città Sant’Angelo incappa nella seconda sconfitta consecutiva, stavolta per mano del ChiantiBanca Tavarnelle, alla sua prima vittoria stagionale (28-27, p.t. 10-13). Nel Girone C, la Junior Fasano è capolista solitaria all’esito della 4^ giornata. I campioni d’Italia allungano la loro striscia positiva battendo 38-24 (p.t. 18-11) il Benevento e in trasferta, approfittando dello stop del Teamnetwork Albatro, che invece viene superata di misura (24-23, p.t. 9-11) dalla Lupo Rocco Gaeta. Vince di misura anche il Conversano, che batte 29-28 (p.t. 11-12) il Fondi al Pala San Giacomo, mentre un’altra compagine pugliese, il Noci, fa sua la posta in palio nella sfida casalinga contro il Kelona, terminata 28-20 (p.t. 17-8).
(ITALPRESS).