SERIE A DONNE, SALERNO VA IN FUGA
SERIE A DONNE, SALERNO VA IN FUGA
È fuga Jomi Salerno in vetta alla classifica della Serie A femminile. A dirlo è la 22esima giornata, che sancisce la rinnovata imbattibilità delle campane e l’allungo in vetta alla graduatoria grazie alla vittoria, di misura e in rimonta, sul campo dell’Indeco Conversano: la sfida termina 26-24 in favore delle campane, che bissano così il successo dell’andata e raddoppiano il proprio vantaggio in classifica, portandosi a +6 quando mancano 4 giornate al termine della Regular Season. Subito dietro, scorrendo la graduatoria della massima serie, l’incrocio di risultati più interessante è quello che porta la Casalgrande Padana al quarto posto e quindi in piena zona play-off. È decisiva la vittoria delle emiliane sul campo del Nuoro (25-20), abbinato alla contemporanea sconfitta della Globo-Palace-Bioapta Teramo, che cade sul campo della Leonessa Brescia (24-23), interrompe una serie positiva lunga tre partite e soprattutto cede il proprio piazzamento a Furlanetto e compagne. Nessuno scossone al terzo posto, dove Cassano Magnago mantiene la propria posizione grazie al successo ottenuto in casa del Flavioni: un 24-19 in cui sono decisive le 6 reti firmate Barbosu e che porta la compagine lombarda a quota 44 punti. L’Olimpica Dossobuono rallenta il passo sul campo dell’Ariosto Ferrara. Sconfitta ai tiri dai 7m per le venete, che cedono sul 27-26, ma conquistano comunque un punto utile a rimanere aggrappate al sogno Coppa Italia, alla quale otterranno l’accesso le prime 8 classificate al termine della regular season. Sorride l’Estense, vittoriosa di misura in casa del Brixen (24-23) e tornata a pieno titolo tra le pretendenti ad un posto nei play-off scudetto, mentre l’Alì Mestrino vede sfumare una ghiotta occasione casalinga contro la Messana. Le venete passano dal vantaggio di fine primo tempo (13-10) alla sconfitta di misura, col risultato finale di 27-26, che permette nel contempo alla compagine isolana del tecnico Costa di portarsi a -3 dalla 8^ posizione.
(ITALPRESS).