A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / News2 / A1 F

Mercato: Mari Tomova passa allo ŽRK Budućnost Podgorica

20/04/2022/in A1 F, SETTORE GIOVANILE

La Società Ariosto Pallamano Ferrara rende noto che l’atleta classe ’02 Mari Tomova non farà parte del roster 2022-23. La terzina bulgara si trasferisce, a titolo definitivo, alla competitiva compagine del ŽRK Budućnost Podgorica (MNE).

 

A Mari, protagonista della classifica marcatori nella Serie A Beretta 2021-22 con 145 reti e il terzo posto assoluto, vanno i sinceri ringraziamenti per l’impegno profuso e la professionalità dimostrata.

 

 

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2022/04/Tomova-1.jpg 1366 2048 ufficiostampa https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ufficiostampa2022-04-20 15:15:292022-04-20 15:15:29Mercato: Mari Tomova passa allo ŽRK Budućnost Podgorica

E’ salvezza diretta! Ariosto supera 41-36 Pontinia e si chiude al 5° posto la Serie A Beretta 2021-22

17/04/2022/in A1 F, News

“PALA BOSCHETTO” (FERRARA) – La partita perfetta non esiste ma il pomeriggio sì, ed è molto simile a quello vissuto al “Pala Boschetto” dall’Ariosto nel weekend che antecede le festività Pasquali. Panayotova, in enorme spolvero, prova in tutti i modi a rovinare la festa salvezza dell’Ariosto che tuttavia trova nel collettivo la forza per chiudere la pratica e regalare al pubblico ferrarese la gioia della certa permanenza nella massima serie.

 

IL MATCH: Coach Carlos Britos, punta sul collaudato e opta per uno starting seven composto da Darjana Vuklis fra i pali, Marjana Tanic, Martina Crosta e Mari Tomova sugli esterni, Capitan Soglietti e Luciana Fabbricatore in ala e Fer Marrochi a completare in pivot.

L’avvio di gara è contraddistinto da un continuo susseguirsi di cambi di fronte con gli attacchi a farla decisamente da padrone sulle difese. All’ottavo di gioco, su un fallo di Tanic, alla centrale emiliana vengono comminati 4′ di esclusione: due per l’intervento irregolare e altrettanti per proteste. Un’inferiorità numerica prolungata che tuttavia non modifica l’incedere equilibrato del match. L’Ariosto sfodera gli artigli e, dopo aver mantenuto la parità nonostante l’effettivo in meno, passa a condurre sul 10-9 con Tomova, costringendo coach Nasta al primo time out. Pontinia esce bene dalla sospensione e con la scatenata Panayotova (14 reti per lei) ritrova il vantaggio al 20′ sul 13-12. E’ paradossalmente la svolta del match: Ferrara aggredisce le ospiti e infliggendo un tremendo parziale di 7-0, chiude la prima frazione di gioco in vantaggio sul 19-13.

Nella ripresa Ferrara tenta l’allungo, toccando il +7 (22-15) con la rete di Crosta al 33′. Pontinia, a caccia del terzo posto a scapito di Mestrino (sconfitta nettamente a Salerno), nonostante le difficoltà palesate in difesa non molla la presa sul match ed inizia una lenta rimonta. Sono Squizzato, Rueda e Colloredo a vestire le coccarde di spalle realizzative a supporto della scatenata Panayotova. La rete di Rueda riduce il margine dell’Ariosto a sole 5 reti al 38′ (25-20). Marrochi allunga nuovamente sul +7 (29-22 al 44′), prima che Squizzato e Francesconi piazzino il controbreak di 3-6 (32-28) che induce coach Britos a chiamare time out. Coloredo, la migliore delle ospiti nella ripresa, fa tremare il “Pala Boschetto” quando, al 51′ insacca la rete del -2 (33-31). A segnare il match in favore di Ferrara è l’errore, in aperto contropiede, dell’ala Francesconi che vanifica il possibile -1. L’inerzia del match gira nuovamente: Fabbricatore e Soglietti mettono a referto le reti che valgono l’allungo sul 36-31, prima che Tomova e De Santis vengano escluse per 2′ al 56′ sul 38-33 lasciando le locali in doppia inferiorità numerica. Troppo tardi per riaprire la contesa: Soglietti, MVP del match con 10 reti, segna due reti in contropiede e fissa il 41-36 finale.

 

Campionato concluso per l’Ariosto che saluta con un grande sorriso una stagione 2021-22 ricca di emozioni altalenanti. Un grande girone di ritorno ha cancellato una prima parte di campionato contraddistinta da una falsa partenza. Appuntamento a tutti gli sportivi nella prossima stagione… al “Pala Boschetto”.

 

LA POST SEASON: Brixen, Salerno, Mestrino e Pontinia si giocheranno lo scudetto nella poule play off che prenderà il via il prossimo 4 Maggio. Leno invece paga a caro prezzo il ko interno contro Casalgrande e retrocede in Serie A2. Ferrara e Casalgrande festeggiano la salvezza, in attesa di capire chi tra Padova ed Erice gli farà compagnia. A stabilire chi farà compagnia a Cassano Magnago, Malo e Mezzocorona, parteciperà alla poule play out, sarà il decisivo recupero fra Cassano Magnago ed Erice del “Pala Tacca” del prossimo  28 Aprile. In caso di vittoria, Erice sarebbe salva e condannerebbe Padova alla tagliola della post season.

 

TABELLINO

Ariosto Pallamano Ferrara vs Pontinia 41-36 (19-13)

Ariosto Ferrara: Vitale, Vuklis, Manfredini 1, Tanic 2, Crosta 2, De Santis, Lo Biundo, Fabbricatore 3, Visentin, Marrochi, Guidicini, Tomova, Ottani, Soglietti. All. Britos

Pontinia: Ramazzotti, Podda 1, Francesconi 5, Squizzato 5, Costanzo, Di Prisco, Conte, Colloredo 5, Di Giugno, Bernabei 1, Rueda 3, Bassanese 1, Panayotova 14, Barbosu. All. Nasta

 

RISULTATI 11^ GIORNATA DI RITORNO 

Ariosto Ferrara vs Pontinia 41-36

Cassano Magnago vs Mezzocorona 31-27

Salerno vs Erice 34-22

Brixen vs Mestrino 27-22

Leno vs Casalgrande 25-28

Padova vs Malo 29-20

 

CLASSIFICA FINALE SERIE A BERETTA: Brixen 41, Salerno 38, Mestrino 32, Pontinia 30, Ariosto Ferrara 22, Casagrande 22, Padova 19, Erice 20*, Cassano Magnago 18*, Malo 7, Mezzocorona 6, Leno 5.

 

VERDETTI: 

Play off Scudetto

Brixen vs Pontinia

Salerno vs Mestrino

Playout: Mezzocorona, Malo, Cassano Magnago, Erice/Padova

Retrocessa in Serie A2: Leno

 

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2022/04/WhatsApp-Image-2022-04-16-at-19.04.37.jpeg 1365 2048 ufficiostampa https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ufficiostampa2022-04-17 01:14:442022-04-17 01:14:44E’ salvezza diretta! Ariosto supera 41-36 Pontinia e si chiude al 5° posto la Serie A Beretta 2021-22

Ariosto e Giara Assicurazioni unite nel sostegno all’Emporio Solidale “Il Mantello” di Ferrara

12/04/2022/in A1 F, News

Ariosto Pallamano Ferrara e Giara Assicurazioni Ferrara si uniscono alle attività dell’Emporio solidale “Il Mantello” e scelgono, oltre che sostenere attivamente in prima persona, di attivarsi per supportare la raccolta di fondi e generi di prima necessità da devolvere ai bisognosi nella Comunità di Ferrara ed alle popolazioni colpite dal conflitto in terra di Ucraina.

 

Sabato 16 Aprile, in occasione della gara interna dell’Ariosto Ferrara (vs Pontinia) sarà istituito un “corner” di raccolta in merito presso un’apposita ala del “Pala Boschetto“, nella quale saranno raccolti i seguenti generi consigliati:

 

• Detersivi biancheria
• Assorbenti
• Shampoo
• Olio
• Ceci / Piselli
• Biscotti
• Miele
• Lievito

 

Per maggiori info, si invita a visitare il sito dell’Associazione: https://www.ilmantelloferrara.it/

 

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2022/04/Il-Mantello.jpg 551 761 ufficiostampa https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ufficiostampa2022-04-12 08:43:092022-04-12 08:45:22Ariosto e Giara Assicurazioni unite nel sostegno all’Emporio Solidale “Il Mantello” di Ferrara

Mestrino vince nel finale, tutto invariato per la corsa salvezza diretta: sarà verdetto negli ultimi 60′

09/04/2022/in A1 F, News

MESTRINO (PD) – Ferrara dimostra tutto il proprio valore in una sfida complessa, rivelatasi sfortunata a causa della limitazione di Tomova (prevista) e di Tanic, uscita malconcia dopo un primo tempo combattuto e rientrata solo nelle battute conclusive. A lenire l’amarezza per un punto sfuggito solamente per un soffio, i risultati dagli altri campi che lasciano completamente invariata la lotta alla salvezza diretta, rimandando ogni verdetto agli ultimi, decisivi, sessanta minuti.

 

IL MATCH 

Coach Carlos Britos, che non ha potuto avere nemmeno per un allenamento Tomova in settimana, opta per uno starting seven composto da Darjana Vuklis fra i pali, Marjana Tanic, Martina Crosta e Paula Visentin sugli esterni, Capitan Soglietti e Luciana Fabbricatore in ala e Fernanda Marrochi a completare in pivot.

Dopo una breve schermaglia iniziale è Mestrino a tentare il primo allungo con l’ex Nahomi Marquez e Giovanna Lucarini (mvp del match) a fissare il primo break sul 4-1 al 7′. E’ capitan Soglietti a chiudere l’emorragia con una rete personale e un assistenza per Fabbricatore che chiude efficacemente un perfetto contropiede. Mestrino tenta continuamente di ritrovare margine ma l’Ariosto si difende con ordine e quando riparte fa sempre male. Put e Lucarini riportano le venete sul +2 (8-6) al 16′ ma Ferrara, pur perdendo temporaneamente Tanic per una botta al ginocchio, resta in scia grazie alla neo entrata De Santis che fissa il 9-9 al 21′. Sempre Lucarini, al 26′ riporta Mestrino sul +2, e successivamente sul +3 (14-11), che manda le squadre negli spogliatoi per l’intervallo.

Nella ripresa Soglietti e la neo entrata Tomova ricuciono sul 15-14 nei primi 4′. E’ un’illusione, quella di poter riportare la gara in equilibrio per le emiliane: Tomova e Crosta pagano dazio con un’esclusione a testa e Mestrino ne approfitta per volare sul +5 (19-14) trascinata da Lucarini, Brunetti e Biondani. Le padrone di casa toccano anche il +6 (Brunetti al 45′ per il 22-16) prima che l’Ariosto inizi una lenta ma inesorabile rimonta nell’ultimo quarto d’ora prima del gong. Vuklis chiude la porta, solo 6 reti negli ultimi 15 giri di lancette, e Tomova (8 reti anche con una caviglia sola) inizia a sparare sino al 28-27 che frena la voglia di punti dell’Ariosto.

Termina con un 28-27 la rincorsa di Ferrara che ora, in una “bagarre” micidiale con quattro squadre coinvolte, si giocherà la salvezza diretta nello scontro interno contro Pontinia. Appuntamento al “Pala Boschetto” Sabato 16 Aprile alle ore 17.30.

 

TABELLINO 

Pallamano Mestrino vs Ariosto Ferrara – (15-12)

Mestrino: Biondani 2, Put 5, Lucarini 6, Vinci, Zikulari, Marcon, Sabbion, Marquez 6, Brunetti 6, Luchin, Campagnaro, Shima, Pugliese, Pugliese  3, Rauli. All. Lucarini

Ariosto Ferrara: Vitale, Manfredini, Tanic 3, Crosta 2, Vuklis, De Santis 2, Lo Biundo, Fabbricatore 7, Visentin, Marrochi 1, Angelini, Tomova 8, Pavanini, Soglietti 4. All. Britos

 

ALTRI RISULTATI 

Pontinia vs Leno 38-23

Malo vs Salerno 23-37

Erice vs Cassano Magnago (rinviata)

Casalgrande vs Brixen 22-37

Mezzocorona vs Cellini Padova 32-35

 

CLASSIFICA SERIE A BERETTA: Brixen 39, Salerno 36, Mestrino 32, Pontinia 30, Ariosto Ferrara 20, Erice 20*, Padova 19, Cassano Magnago 15**, Malo 6*, Mezzocorona 6, Leno 5.

*una gara in meno

**due gare in meno

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2022/04/Marrochi.jpg 1366 2048 ufficiostampa https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ufficiostampa2022-04-09 21:40:072022-04-09 21:46:47Mestrino vince nel finale, tutto invariato per la corsa salvezza diretta: sarà verdetto negli ultimi 60′

Ariosto a Mestrino, senza Tomova, a caccia dell’immediato riscatto

07/04/2022/in A1 F, News

L’Ariosto Ferrara torna in campo a caccia di una prestazione di livello in casa di una delle compagini più solide di tutta la massima serie: la miglior difesa del torneo, il Mestrino. La compagine allenata da coach Lucarini è apparsa, nell’arco di tutta la stagione, solida e mentalizzata nonostante il grave infortunio occorso ad una giocatrice importante del calibro di Stefanelli. Anche Ferrara recrimina per gli infortuni: assente certa Tomova, uscita malconcia dalla gara interna contro Erice, coach Carlos Britos dovrebbe recuperare Martina Crosta e punta ad un ulteriore conferma da parte di Paula Visentin, fra le migliori nello scorso fine settimana.

 

Carlos Britos (Coach Ariosto Ferrara): “L’infortunio di Tomova rappresenta per noi un grave handicap. La ragazza ha risposto bene ai primi esami e contiamo di recuperarla il prima possibile ma contro Mestrino non sarà della contesa. Ho un roster largo con ampie scelte e i recuperi di Visentin e Crosta mi semplificano la preparazione di una gara complessa contro la difesa più solida di tutto il torneo. Sarà una sfida fra due compagini diverse per filosofia pallamanistica ma che amano giocare e provare a fare la partita. A noi servono punti per difendere il quinto posto ed evitare i play out: daremo battaglia”.

 

Pallamano Mestrino

Posizione: 3°

Punti: 30 (15V; 0P: 5S)

Gol segnati: 536 (26.8 reti/gara)

Gol subiti: 440 (22.0 reti/gara)

 

Ariosto Pallamano Ferrara

Posizione: 5°

Punti: 20 (9V; 2P; 9S)

Gol segnati: 615 (30.8 reti/gara)

Gol subiti: 582 (29.1 reti/gara)

 

PROGRAMMA 10^ GIORNATA DI RITORNO 

Pontinia vs Leno

Malo vs Salerno

Erice vs Cassano Magnago

Mestrino vs Ariosto Ferrara (ore 18.30 diretta ELEVEN SPORT)

Casalgrande vs Brixen

Mezzocorona vs Cellini Padova

 

CLASSIFICA SERIE A BERETTA: Brixen 37, Salerno 34, Mestrino 30, Pontinia 28, Ariosto Ferrara 20, Erice 20, Casalgrande 20, Cellini Padova 17, Cassano Magnago 15, Malo 6, Mezzocorona 6, Leno 5.

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2022/04/Ariosto.jpg 1366 2048 ufficiostampa https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ufficiostampa2022-04-07 09:43:362022-04-07 09:43:36Ariosto a Mestrino, senza Tomova, a caccia dell’immediato riscatto

Comunicato congiunto – Vertenza revoca concessione impianti sportivi Ferrara

06/04/2022/in A1 F, News

Ariosto Pallamano Ferrara, ASD 4 Torri 1947 e ASD San Luca San Giorgio si ritrovano unite, oltre che da una comunanza di valori e nell’affetto per lo sport e per il nostro territorio, anche nel fronteggiare una situazione che le vede pesantemente penalizzate da un provvedimento reso operativo in maniera forzosa, a stagione in corso, che mette di conseguenza a repentaglio non solamente la programmazione futura ma anche la conclusione delle attività della stagione in corso.

All’inizio del mese di Marzo i nostri Club sono stati oggetto di una missiva (“Comunicazione Art.8 Convenzione”), da parte dell’Assessorato alle Politiche Sportive di Ferrara, contenente la comunicazione della “non estensione” delle Convenzioni in essere riguardanti le Palestre “Pala Barco”, “Bonati”, “Matteotti, e “Pala Boschetto”. Un provvedimento non previsto che sarebbe stato agilmente prorogabile, in modo particolare tenendo in considerazione la delicatezza del momento storico che stiamo vivendo, grazie al decreto “articolo 10 ter del D.L. 25 maggio 2021, n. 73 convertito in Legge 23 luglio 2021, n. 106 (cd. “Decreto Sostegni bis”) che aveva prorogato fino al 31.12.2023 le concessioni di impianti sportivi ubicati su terreni demaniali o comunali ed ancor di più grazie al successivo DL 228/2021 (cd “Mille-proroghe”), convertito in Legge 15/2022, per le associazioni sportive dilettantistiche senza scopo di lucro colpite dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, che, nel novellato articolo 10 ter del Decreto Sostegni bis che di seguito riportiamo, posticipa tale termine al 31.12.2025.

Esso recita: «Al fine di sostenere le associazioni sportive dilettantistiche senza scopo di lucro colpite dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, le concessioni a tali associazioni degli impianti sportivi ubicati su terreni demaniali o comunali, che siano in attesa di rinnovo o scadute ovvero in scadenza entro il 31 dicembre 2021, sono prorogate fino al 31 dicembre 2025, allo scopo di consentire il riequilibrio economico-finanziario delle associazioni stesse, in vista delle procedure di affidamento che saranno espletate ai sensi delle vigenti disposizioni legislative».

Nonostante i ripetuti tentativi, gli ultimi due dei quali inviati in maniera congiunta (attraverso PEC), di creare una costruttiva occasione di confronto con le Autorità competenti, in merito ad una situazione che pone in stato di difficoltà non solamente le nostre tre società, bensì anche gran parte di tutte le altre che usufruiscono degli impianti in questione, siamo stati reiteratamente ignorati. Per i motivi sopra citati siamo a richiedere pubblicamente all’Amministrazione di rivalutare la possibilità di prorogare le convenzioni in essere o quantomeno di concedere la proroga sino al termine della stagione in corso, al fine di scongiurare il rischio di una interruzione del servizio con conseguenti disagi e/o costi aggiuntivi da ricaricare sui ragazzi/e e le relative famiglie. Non siamo infatti in grado, ad attività abbondantemente inoltrata, di sobbarcarci altri costi che sarebbero necessari per sostenere il forzoso e repentino cambio di “strategia”.

 

Chiediamo inoltre, in modalità congiunta, di interrogare sulla materia anche le nostre rispettive Federazioni (Figh e Fipav) ed il Coni Provinciale: organi di competenza che speriamo possano partecipare ad un futuro tavolo di discussione nel quale poter analizzare tutte le criticità di una scelta che, ad oggi, è penalizzante per una fetta non trascurabile del movimento sportivo cittadino di base e non solo.

Volgendo lo sguardo al futuro, qualora non vi fosse all’orizzonte la minima volontà di prendere in esame le argomentazioni di Società serie che da anni gestiscono impianti con la cura e la professionalità che si devono a Beni della Comunità, non si esclude che possa venir meno la nostra attività sul territorio. Una scelta dolorosa, che vanificherebbe decenni di sacrifici e pianificazioni ma di fronte ad un’arroganza immotivata non siamo disponibili a giocarci la credibilità acquisita, a livello nazionale, con i rispettivi movimenti di appartenenza e gli oltre 500 ragazzi/e, e le rispettive famiglie con le quali abbiamo costruito rapporti veri, consolidati e fiduciari.

 

ASD 4 Torri 1947 Volley  –  ASD Ariosto Pallamano  –   USD ACLI San Luca San Giorgio


I Presidenti

Massimiliano Bristot

Maurizio Magri

Alfredo Corallini

 

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2022/04/WhatsApp-Image-2022-04-05-at-11.52.06.jpeg 900 1440 ufficiostampa https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ufficiostampa2022-04-06 12:41:452022-04-06 12:41:45Comunicato congiunto – Vertenza revoca concessione impianti sportivi Ferrara

Serie A2: ko per l’Ariosto Ferrara in casa del Grosseto

04/04/2022/in A1 F, News

Sconfitta in terra di Maremma per la seconda selezione dell’Ariosto Ferrara, impegnata nel Girone C della Serie A2 italiana. L’assenza del duo di tecnici formato da Carlos Britos e Katia Soglietti, impegnati nella sfida della Serie A Beretta contro Erice, è stata sopperita dalla presenza di coach Stefania Puddu e del Dirigente accompagnatore Giovanni Stampi.

Un match equilibrato e vissuto per 60′ punto a punto, che vede una Ferrara rimaneggiata (pesanti le assenze di De Santis, Vitale, Manfredini e Ferrara su tutte) cedere il passo solamente nel finale di partita sotto i colpi di De Paoli e Maccari (18 reti in due).

Prossimi due impegni, ultimi per la regular season 2021-22, sono in programma i prossimi 10 e 17 Aprile (il giorno di Pasqua), rispettivamente contro Chiaravalle (ore 10) e Camerano (ore 16).

 

TABELLINO 

Pallamano Grosseto vs Ariosto Ferrara 32-30 (19-19)

Grosseto: A. Fracchiolla 3, Raia, Hyka 5, Maccari 10, F. Fracchiolla 3, De Paoli 8, Stafuka 2, Giorgetti 1, Betti, Perna, Fontana, Capitani. All. Chirone

Ariosto Ferrara: Pavanini 7, Tasinato, Domi, A. Peccenini 1, Irone 7, Miafo, Angelini 3, Lolli 1, V. Peccenini 1, Ottani, Travagli 5, Hoxha 5. All. Puddu

 

CLASSIFICA SERIE A 2 – GIRONE C: Prato 31, Marconi Jumper 21, Mugello 21, Chiaravalle 20, Ariosto Ferrara 20, Padova 20, Camerano 12, Mestrino 6, Grosseto 3, Sportinsieme -3.

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2022/04/Domi.jpg 1366 2048 ufficiostampa https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ufficiostampa2022-04-04 12:24:132022-04-04 12:24:13Serie A2: ko per l’Ariosto Ferrara in casa del Grosseto

Ariosto Ferrara, settore giovanile: vittoria dell’Under 17 nel derby contro l’Estense

04/04/2022/in A1 F, News

UNDER 17 MASCHILE 

Ottimo esordio nella seconda fase del campionato Under 17 maschile per l’Ariosto Pallamano che supera, nel derby, i pari età dell’Handball Estense con il punteggio di 27-18. Gara in equilibrio per i primi 16′ sino al break di +4 che di fatto direziona definitivamente la partita.

Il lievitare del “gap” ha poi permesso ai tecnici Puddu e Laera di poter allargare le rotazioni, dando ampio minutaggio ai giocatori rimasti in panchina nel primo tempo. Prossimo appuntamento è in calendario contro Ravarino ore 19:00, sempre al “Palaboschetto”.

 

TABELLINO
Ariosto Ferrara – Handball Estense 27-18 (14-10)
Ariosto Ferrara: Baraldini 2, Gaudenzi 1, Ferrari, Perra, Camerani 4, Lentini 9, Rossetti 3, Rondinelli, Molesini 3, Guarelli, Di Gaetano, Tarroni 3, Goreacii 2. All. Puddu – Laera

 

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2022/04/WhatsApp-Image-2022-04-03-at-20.45.56.jpeg 1512 2016 ufficiostampa https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ufficiostampa2022-04-04 11:59:002022-04-04 11:59:00Ariosto Ferrara, settore giovanile: vittoria dell’Under 17 nel derby contro l’Estense

Tomova ko, l’Ariosto cede il passo all’Handball Erice che espugna il “Pala Boschetto”

03/04/2022/in A1 F, News

“PALA BOSCHETTO” (FERRARA) – Pomeriggio da cancellare per l’Ariosto che perde lo scontro diretto interno contro Erice e resta col fiato sospeso in attesa di capire le condizioni della terzina bulgara Mari Tomova, uscita al 15′ del primo tempo a causa di un infortunio alla caviglia. Le siciliane, accompagnate da un pubblico caldo e numeroso, colgono due punti preziosi e salgono al 5° posto agganciando sia Ferrara che Casalgrande.

 

IL MATCH 

Coach Carlos Britos opta per uno starting seven formato dalla recuperata Darijana Vuklis fra i pali, Marjana Tanic, Martina De Santis e Mari Tomova sugli esterni, capitan Soglietti e Luciana Fabbricatore sulle ali e Fer Marrochi a completare in pivot.

La partenza di Erice è da piede completamente pigiato su un acceleratore chiamato Savica Mrkjkj. La terzina macedone domina il match, chiudendo la contesa con 14 reti messe a referto, e trascina le sue compagne di squadra ad uno “scalpo” eccellente con annesso aggancio al 5° posto. Il monologo di Mrkikj guida Erice al primo break, 5-7 al 9′. Al 14′ è Fabbricatore a pareggiare sul 8-8. Il pari galvanizza le emiliane che trovano il primo vantaggio della loro partita un minuto più tardi con Tanic. Per la centrale serba un pomeriggio difficile che si concluderà nella ripresa con un terzo 2′ che la estrometterà da un finale equilibrato ma direzionato. Sul 9-8 l’Ariosto perde Tomova: la terzina bulgara, nel tentativo di attaccare centralmente la difesa ospite, atterra sul piede di Mrkikj accasciandosi al suolo e dovendo alzare bandiera bianca. Coach Carlos Britos è costretto ad operare un cambio forzato con Paula Visentin che risponde presente ed inizia un vero e proprio show. La neo entrata segna due reti, per un parziale di 2-0 (11-8), che costringe coach Gonzalez al primo time out. Nonostante la vena di Visentin e Marrochi, la rimonta di Erice impedisce a Ferrara di imbastire una meritata fuga e le squadre vanno al riposo in perfetta parità sul 14-14.

 

Nella ripresa Erice pone le basi della sua vittoria nei primi 5′: Cozzi e Mrkikj piazzano un break di 1-4 per il 15-18 al 35′. La reazione di Ferrara è furente ed efficace ma scarica completamente le batterie: Soglietti e Marrochi “griffano” il contro sorpasso sul 19-18 al 40′: è un’illusione perchè le solite Cozzi e Mrkikj cancellano lo sforzo emiliano con un break di 0-4 che porta le squadre sul 19-23 (al 46′). A questo punto, persa anche Tanic e senza Tomova e Crosta, l’Ariosto alza bandiera bianca. Soglietti, De Santis e Visentin non mollano la presa, ma l’equilibrio del match ormai pende dalle parti delle siciliane che con Gorbatsjova chiudono il match al 56′ con la rete del 24-29. Brunella Yudica segna la rete del 25-30 che fissa il punteggio finale.

 

Prossimo impegno ufficiale per l’Ariosto è in calendario per il prossimo 9 Aprile alle ore 18.30 per la sfida esterna in casa del Mestrino.

 

TABELLINO 

Ariosto Pallamano Ferrara vs Handball Erice 25-30 (14-14)

Ariosto Ferrara: Vuklis, Vitale, Manfredini, Tanic 1, Poderi, De Santis 2, Lo Biundo, Fabbricatore 4, Visentin 9, Marrochi 4, Janni, Tomova 2, Guidicini, Soglietti 3. All. Britos

Erice: Brkic, Iacovello, Colombo, Mrkikj 14, Yudica 1, Coppola 3, Losio, Basolu, Cozzi 5, Gorbatsjova 7, Benincasa, Ravasz, Podariu, Felet. All. Gonzalez

 

RISULTATI  9^GIORNATA DI RITORNO

Brixen vs Pontinia 29-26

Ariosto Ferrara vs Erice 25-30

Mestrino vs Casalgrande 33-17

Leno vs Mezzocorona 23-25

Cellini Padova vs Salerno 28-35

Cassano Magnago vs Malo (rinviata)

 

CLASSIFICA SERIE A BERETTA: Brixen 37, Salerno 34, Mestrino 30, Pontinia 28, Ariosto Ferrara 20, Casalgrande 20, Erice 20, Cellini Padova 17, Cassano Magnago 15*, Malo 6*, Pallamano Mezzocorona 6, Leno 5.

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2022/04/277712108_1394712214305629_7961582474498770277_n.jpg 512 768 ufficiostampa https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ufficiostampa2022-04-03 01:01:522022-04-03 01:01:52Tomova ko, l’Ariosto cede il passo all’Handball Erice che espugna il “Pala Boschetto”

Ariosto Ferrara: con Erice è scontro diretto per chiudere il discorso salvezza

31/03/2022/in A1 F, News

Arricchire un girone di ritorno di un’altra gemma preziosa e mettere definitivamente un termine alla rincorsa salvezza, senza dover rischiare la “tagliola” dei playout. La lunga rincorsa dell’Ariosto Ferrara, in questa seconda parte di stagione, vedrà sabato 2 Aprile il suo culmine nello scontro diretto interno contro Erice. Compagine ricca di bocche da fuoco e di talento, Erice era stata inserita a giusta ragione nel nuvolo delle squadre con legittime ambizioni di play off. Uno scontro diretto a tutti gli effetti che vede le due contendenti divise solamente da due punti: all’andata, come nella stagione 2020-21, il match si concluse con la equa suddivisione della posta in palio.

Capitolo classifica marcatori: l’exploit di Mari Tomova delle ultime tre settimane vale il balzo nella Top 3 con 135 reti (7.1 reti/gara) a sole due lunghezze di ritardo dall’ala di Bressanone e della Nazionale Giada Babbo. Una classifica che vede scalare le posizioni anche alla capitana Katia Soglietti. Con 92 reti, l’ala destra dell’Ariosto, è ad un passo dal toccare le 100 marcature in questa stagione.

 

Ariosto Ferrara

Posizione: 5°

Punti: 20 (9V; 2P; 8S)

Gol segnati: 590 (31.0 reti/gara)

Gol subiti: 552  (29.0 reti/gara)

Handball Erice

Posizione: 7°

Punti: 18 (7V; 4P; 8S)

Gol segnati: 467 (24.5 reti/gara)

Gol subiti: 466 (24.5 reti/gara)

 

Carlos Britos (Coach Ariosto Ferrara): “La gara di Erice ci da la possibilità di mettere la parola fine sul discorso salvezza. Nel girone di ritorno siamo stati protagonisti, sin quì, di un percorso praticamente perfetto. A dispiacerci, quello molto invece, è l’aver perso tutti quei punti nel girone d’andata che ci impedisce di essere a contatto con la zona play off. Faccio i complimenti alle mie ragazza per la vittoria di Mezzocorona: in questo finale di stagione le necessità di classifica e le motivazioni giocano una componente fondamentale nello sviluppo delle partite. Le mie ragazze continuano a non sbagliare l’approccio e la concentrazione nell’arco dei 60 minuti. Spero in un “Boschetto” caldo sabato che ci possa spingere verso una grande prestazione: Erice ha completamente cambiato volto e ora con le due straniere a pieno regime se la giocherà senza esclusione di colpi per provare a far propria l’intera posta in palio.”

 

PROGRAMMA 9^GIORNATA DI RITORNO

Brixen vs Pontinia

Ariosto Ferrara vs Erice (Ore 16.30 – Diretta Eleven Sport)

Mestrino vs Casalgrande

Leno vs Mezzocorona

Cellini Padova vs Salerno

Cassano Magnago vs Malo

 

CLASSIFICA SERIE A BERETTA: Brixen 35, Salerno 32, Mestrino 28, Pontinia 28, Ariosto Ferrara 20, Casalgrande 20, Erice 18, Cellini Padova 17, Cassano Magnago 15, Malo 6, Leno 5, Pallamano Mezzocorona 4.

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2022/03/Vitale.jpg 1366 2048 ufficiostampa https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ufficiostampa2022-03-31 11:46:442022-03-31 11:46:44Ariosto Ferrara: con Erice è scontro diretto per chiudere il discorso salvezza
Pagina 16 di 49«‹1415161718›»

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto