A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano

[#15] Il week-end delle maglie azzurre all’estero

23/01/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

[#15] Il week-end delle maglie azzurre all’estero

Gli impegni delle Nazionali e la fine del 2016 sono ormai alle spalle. Per le azzurre e gli azzurri impegnati all’estero è tempo di tornare con la testa ai rispettivi campionati.

QUI GERMANIA – Un gol segnato da Anika Niederwieser, terzino azzurro, nella vittoria del Thüringer HC contro il Borussia Dortmund. Un 29-21 finale che vale il primato della Bundesliga in coabitazione con il Bietigheim.

Prossimo appuntamento stagionale: il 29 gennaio prossimo, in casa contro le russe dell’Astrakhanochka, nella sfida che aprirà il Main Round della EHF Champions League.

La classifica della Bundesliga: www.hbf-info.de

QUI NORVEGIA – Sabato amaro per Angela Cappellaro e Irene Fanton, che nella 1. Divisjon devono entrambe incassare la sconfitta dei loro rispettivi club. Il pivot italiano segna 5 reti nella sconfitta del Skrim Kongsberg per mano del Follo HK (33-25), mentre per il centrale azzurro sono 4 i gol – a cui si aggiunge il titolo di MVP della gara – segnati con la maglia del Flint Tønsberg nella gara persa contro il Viking TIF (34-29).

La classifica della 1. Divisjon: www.handball.no

QUI LUSSEMBURGO – Vittoria larga dell’Handball Käerjeng, che batte 31-18 il CHEV Handball Diekirch nella sua 10^ gara stagionale. Francesco Volpi e Carlo Sperti chiudono la partita rispettivamente con 4 e 3 reti ciascuno, aiutando la loro formazione a mantenere il terzo posto in classifica e il contatto con la vetta, distante appena due lunghezze.

La classifica della Sales-Lentz League: www.flh.lu

QUI ROMANIA – Il Dunarea Braila – orfano della infortunata Cristina Gheorghe – riesce ad imporsi sul 32-25 contro il CSM Bistriţa, ma resta sempre all’inseguimento del CSM Bucaresti: 36 punti contro il 28 del Braila, che però ha al momento una gara in meno.

La classifica della Liga Națională: www.frh.ro

QUI FRANCIA – La N1 francese, dove sono impegnati gli azzurri Andrea Parisini e Michele Skatar, riprenderà il 4 febbraio prossimo e dunque al termine dei Campionati Mondiali 2017 in scena proprio in Francia fino al 29 gennaio.

Fonte [#15] Il week-end delle maglie azzurre all’estero

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/niederwieser.jpg 1356 2048 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-01-23 15:30:522017-01-23 15:30:52[#15] Il week-end delle maglie azzurre all’estero

SERIE A. GIOCATA LA TREDICESIMA GIORNATA

21/01/2017/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

SERIE A. GIOCATA LA TREDICESIMA GIORNATA

Il 2017 della Serie A Maschile di pallamano si è aperto con la 13a giornata della Regular Season, che ha visto disputarsi 10 gare. Nel Girone A, dietro alle prime due della classe, Pressano e Loacker-Volksbank Bozen, il Principe Trieste mantiene il terzo posto grazie al 30-29 maturato dopo i tiri dai 7m in casa del Cassano Magnago. L’Alperia Meran vince il 60esimo derby contro il Brixen: il “Match of the Week” di PallamanoTV termina 23-19 in favore dei meranesi, che mantengono il quarto posto e sono a +6 dal Cassano Magnago. Tre punti fuori casa per l’Eppan, ora a quota 16 grazie al 24-20 sul campo del Metallsider Mezzocorona. Gli impegni di alcuni azzurrini all’MHC Championship portano al posticipo di Pressano – Bozen (8 febbraio). Nel Girone B, continua il duello a distanza fra Terraquilia Capri e Romagna, rispettivamente prima e seconda forza del girone anche dopo la 13^ giornata. Gli emiliani faticano, ma vincono di misura il confronto con il Metelli Cologne, terminato 24-23. Dal canto loro, i romagnoli ottengono un più largo 38-20 nella sfida interna contro il Rapid Nonantola, fanalino di coda del girone. Terzo posto per il Bologna United, che vince 21-15 contro la Luciana Mosconi Dorica. Non disputata per le avverse condizioni meteorologiche la gara Città Sant’Angelo – Tavarnelle. Infine nel Girone C, i tiri dai 7m decidono la sfida tra Fondi e Conversano, coi pugliesi che passano sul 29-28 dopo aver concluso 23-23 i due tempi regolamentari e perdono, seppur per un solo punto, il contatto con la 2^ posizione. Quest’ultima è ora occupata in solitaria dal Teamnetwork Albatro, che fa invece bottino pieno contro il Lupo Rocco Gaeta, 31-25 il finale della sfida. A centro-classifica, tre punti per il Noci: 29-20 dei pugliesi in casa del Kelona. Gli impegni di alcuni azzurrini all’MHC Championship portano al posticipo di Junior Fasano – Benevento (1 febbraio).
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/47265t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2017-01-21 22:58:592017-01-21 22:58:59SERIE A. GIOCATA LA TREDICESIMA GIORNATA

SERIE A DONNE. CHIUSA L’ANDATA DELLA REGULAR SEASON

21/01/2017/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

SERIE A DONNE. CHIUSA L’ANDATA DELLA REGULAR SEASON

La vetta non cambia, ma in basso la classifica si accorcia. La 13a giornata della Serie A Femminile, l’ultima del girone di andata, porta con sé la prima vittoria stagionale del Nuoro, che batte 31-24 in casa il Flavioni e si porta così a -3 dall’Alì Mestrino, penultima in graduatoria e superata invece sul 40×20 amico dall’Indeco Conversano col punteggio di 41-23. Proprio le pugliesi, balzando sul versante opposto della classifica, restano le inseguitrici principali della Jomi Salerno, dopo che le campane chiudono al giro di boa della Regular Season battendo nettamente l’Estense in trasferta (28-16). Il successo porta le salernitane a 39 punti, a +6 da Conversano, che dovrà però recuperare una gara contro la Globo-Palace-Bioapta Teramo. Cassano Magnago fa suo il derby lombardo contro la Leonessa Brescia: la sfida termina con una imposizione di misura da parte di Del Balzo e compagne (26-25), ora rientrate tra le prime quattro della classifica. Successo in trasferta per il Brixen, che passa sul 23-22 in casa della Casalgrande Padana, mentre l’Olimpica Dossobuono fa registrare la sua sesta vittoria stagionale, battendo 27-26 la Messana. Rinviata per le avverse condizioni meteorologiche la gara Teramo – Ariosto Ferrara.
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/47264t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2017-01-21 22:58:472017-01-21 22:58:47SERIE A DONNE. CHIUSA L’ANDATA DELLA REGULAR SEASON

Serie A Maschile: i risultati della 13^ giornata

21/01/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Serie A Maschile: i risultati della 13^ giornata

Il 2017 della Serie A Maschile si è aperto con la 13^ giornata della Regular Season, che ha visto disputarsi 10 gare.

Girone A

Dietro alle prime due della classe, Pressano e Loacker-Volksbank Bozen, il Principe Trieste mantiene il terzo posto grazie al 30-29 maturato dopo i tiri dai 7m in casa del Cassano Magnago. L’Alperia Meran vince il 60esimo derby contro il Brixen: il “Match of the Week” di PallamanoTV termina 23-19 in favore dei meranesi, che mantengono il quarto posto e sono a +6 dal Cassano Magnago. Tre punti fuori casa per l’Eppan, ora a quota 16 grazie al 24-20 sul campo del Metallsider Mezzocorona. Gli impegni di alcuni azzurrini all’MHC Championship portano al posticipo di Pressano – Bozen (8 febbraio).

h 18:30 | Musile – Malo 24-41 (p.t. 10-19)
Musile: Bresolin, Ferrotti, Boem 2, Nicoletti 1, Tedesco 4, Berto 2, Ervigi 2, Karrobi 2, Gasparini, Cancian, Ferronato 1, De Vettor 9, Scomparin, Da Fre 1. All: Pierluigi Melchiori
Malo: Danieli, Marchioro 6, Zanella, Franzan 4, Grotto 3, Berengan M. 5, Berengan S. 2, Berengan N, De Vicari 8, Crosara, Pamato 3, Iballi 2, Pavlovic 3, Aragona 5. All: Fabrizio Ghedin
Arbitri: Di Domenico – Fornasier

h 19:00 | Brixen – Alperia Meran 19-23 (p.t. 6-11)
Brixen: Pfattner, Moritz, Kovacs, Dorfmann 2, Wieland, Wierer, Slanzi, Penn 3, Ranalter 4, Oberrauch 4, Lazarevic 6, Unterkircher, Mitterutzner, Sader. All: Filiberto Kokuca
Alperia Meran: Frey, Sljiepcevic, Suhonijc 3, Brantsch, Raffl, Starcevic 3, Mathà, Rottensteiner 2, Gufler 2, Basic 5, Stecher 1, Stricker La., Weger, Stricker Lu. 7. All: Jürgen Prantner
Arbitri: Limido-Donnini

h 20:00 | Metallsider Mezzocorona – Eppan 20-24 (p.t. 7-12)
Metallsider Mezzocorona: Martinati 1, Chistè 1, Boev 1, Santinelli 2, Corra, Mittersteiner 2, Pedron 1, Amendolagine 1, Moser, Luchin, Franceschini 3, Rossi F. 1, Kovacic 6, Rossi N. 1. All: Marcello Rizzi
Eppan: Tschigg 3, Oberrauch 3, Gaspar 4, Singer 1, Pircher A. 1, Bortolot, Wiedenhofer, Pircher M. 2, Andergassen, Michaeler 2, Trojer-Hofer 4, Meraner, Deda 4, Haller. All: Boris Dvorsek
Arbitri: Alperan – Scevola

h 20:30 | Cassano Magnago – Principe Trieste 29-30 d.t.r. (p.t. 10-11; s.t. 22-22)
Cassano Magnago: Fantinato 6, Monciardini, Bassanese, Moretti 13, La Mendola 2, Garza, Bellotti 4, Rokvic 1, Dorio, Decio 1, Guazzi, Bortoli, Scisci 2. All: Davide Kolec
Principe Trieste: Udovicic 4, Radojkovic 1, Oveglia, Anici 2, Pernic 3, Huran, Bellomo, Modrusan, Di Nardo, Carpanese 4, Dovgan 5, Postogna, Visintin 4, Djordjievic 7. All: Vlado Hrvatin
Arbitri: Cosenza – Schiavone

mercoledì 8 febbraio
Pressano – Loacker-Volksbank Bozen

La classifica aggiornata:

Pressano 36 pti*, Loacker-Volksbank Bozen 33*, Principe Trieste 29, Alperia Meran 24, Cassano Magnago 18, Eppan 16, Malo 15, Brixen 12, Metallsider Mezzocorona 9, Musile 0

Girone B

Continua il duello a distanza fra Terraquilia Capri e Romagna, rispettivamente prima e seconda forza del girone anche dopo la 13^ giornata. Gli emiliani faticano, ma vincono di misura il confronto con il Metelli Cologne, terminato 24-23. Dal canto loro, i romagnoli ottengono un più largo 38-20 nella sfida interna contro il Rapid Nonantola, fanalino di coda del girone. Terzo posto per il Bologna United, che vince 21-15 contro la Luciana Mosconi Dorica. Non disputata per le avverse condizioni meteorologiche la gara Città Sant’Angelo – Tavarnelle.

h 18:30 | Romagna – Rapid Nonantola 38-20 (p.t. 21-11)
Romagna: Bulzamini G. 7, Resca 10, Bulzamini D. 7, Nardo 6, Ceroni 1, Rossi D. 2, Tassinari D, Garavina 2, Rossi M, Tassinari F, Folli, Vukojicic 3, Cavina, Sami. All: Domenico Tassinari
Rapid Nonantola: Piretti, Bernardi, Lambertini, Dalolio, Barbieri, Montanari M, Manfredini, Valle 4, Morselli 3, Montanari G, Giubbini 4, Bruni, Serafini 2, Kasa 7. All: Luca Montanari
Arbitri: Mastromattei – Panno

h 19:00 | Terraquilia Carpi – Metelli Cologne 24-23 (p.t. 13-11)
Terraquilia Carpi: Jurina, De Giovanni, Beltrami 2, Bosnjak 9, Castillo 3, Cuzzi, D’Angelo, Giannetta 2, Iotti, Leonesi, Malagola, Nocelli, Pivetta 4, Venturi 4. All: Sasa Ilic
Metelli Cologne: Gavidia 1, Basei, Mercandelli 4, Metelli 1, Foglia 3, Monbelli, Gandossi, Barbariga 3, Piantoni 3, Sirani A, Sirani C, Alessandrini, Soldi 6, Lancini 2. All: Carlos Britos
Arbitri: Colombo – Fabbian

h 19:30 | Bologna United – Luciana Mosconi Dorica 21-15 (p.t. 13-5)
Bologna United: Argentin 3, Bonassi 1, Nascetti, De Notariis 2, El Hayek, Garau 5, Gherardi 5, Leban, Mula, Pedretti, Racalbuto, Savini 2, Santolero, Tedesco 3. All: Giuseppe Tedesco
Luciana Mosconi Dorica: Sanchez,  Magistrelli Matteo 1, Giambartolomei, Bastari 1, Campana 7, Caleffi 2, Lorenzetti, Zannini, Selimi, Sabbatini 3, Cardile 1, Cardinali, Feroce. All: Andrea Guidotti
Arbitri: Visciani – Busalacchi

rinviata
Pharmapiù Sport Città S. Angelo – Chiantibanca Tavarnelle

La classifica aggiornata:

Terraquilia Carpi 32 pti, Romagna 30, Bologna United 21, Pharmapiù Sport Città Sant’Angelo 19*, Metelli Cologne 17, ChiantiBanca Tavarnelle 12*, Cingoli 11, Luciana Mosconi Dorica 7, Rapid Nonantola 4
*una partita in meno

Girone C

I tiri dai 7m decidono la sfida tra Fondi e Conversano, coi pugliesi che passano sul 29-28 dopo aver concluso 23-23 i due tempi regolamentari e perdono, seppur per un solo punto, il contatto con la 2^ posizione. Quest’ultima è ora occupata in solitaria dal Teamnetwork Albatro, che fa invece bottino pieno contro il Lupo Rocco Gaeta, 31-25 il finale della sfida. A centro-classifica, tre punti per il Noci: 29-20 dei pugliesi in casa del Kelona. Gli impegni di alcuni azzurrini all’MHC Championship portano al posticipo di Junior Fasano – Benevento (1 febbraio).

h 16:00 | Kelona – Noci 20-29 (p.t. 9-13)
Kelona: Castelli, Esposito, Lo Re, Mondello, Saglimbene 4, Aragona 5, La Mantia, Lopes, Manno 4, Mazzola, Pupillo 1, Saitta 6, Lima, Piscopo. All: Ignazio Aragona
Noci: Corcione 4, D’Aprile 3, De Finis 7, Degiorgio F. 1, Di Giandomenico, Piatti 1, Potone, Fasano, Laera V. 4, De Luca 2, Fasano, Quarato, Degiorgio I, Bobicic 7. All: Domenico Iaia
Arbitri: Campailla – Boncoraglio

h 16:30 | Teamnetwork Albatro – Lupo Rocco Gaeta 31-25 (p.t. 16-8)
Teamnetwork Albatro: Di Marcello, Errante, Semi, Sortino, Carini, Argentino, Vinci, Brzic 3, Rosso 6, Santilli 3, Colasuonno 2, Molina 12, Calvo M. 2, Calvo A. 3. All: Giuseppe Vinci
Lupo Rocco Gaeta: Cienzo, Amendolagine, Ciccolella D. 3, Ponticella 1, Filic 4, Bettini 6, Marciano, Amato 8, Lodato, Florio, Ciccolella A. 3, Bufoli. All: Salvatore Medina
Arbitri: Bocchieri – Scavone

Fondi – Conversano 28-29 d.t.r. (p.t. 12-11; s.t. 23-23)
HC Fondi: Cascone, Conte, D’Angelis, D’Ettorre, Di Manno G. 1, Di Manno S. 6, Di Palma, Grk, Lauretti 4, Onelli 2, Pestillo 2, Recchiuti 5, Scavone 7, Zizzo 1. All: Giacinto De Santis
Conversano: Carso, Fantasia, Giannoccaro 6, Lupo J. 2, Lupo M., Martino 2, Nebbia, Pignatelli 3, Recchia M. 2, Recchia S., Iballi 8, Dedovic 6, Carone, Sciorsci. All. Alessandro Tarafino
Arbitri: Chiarello – Pagaria

mercoledì 1 febbraio
Junior Fasano – Benevento

La classifica aggiornata:

Junior Fasano 33 pti*, Teamnetwork Albatro 27, Conversano 26, Fondi 19, Valentino Ferrara 15, Noci 15, Benevento 12*, Lupo Rocco Gaeta 6, Kelona 0
*una gara in meno

Fonte Serie A Maschile: i risultati della 13^ giornata

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/meran.jpeg 1038 1600 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-01-21 22:31:292017-01-21 22:31:29Serie A Maschile: i risultati della 13^ giornata

Serie A Femminile: chiusa l’andata della Regular Season

21/01/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Serie A Femminile: chiusa l’andata della Regular Season

La vetta non cambia, ma in basso la classifica si accorcia. La 13^ giornata della Serie A Femminile, l’ultima del girone di andata, porta con sé la prima vittoria stagionale del Nuoro, che batte 31-24 in casa il Flavioni e si porta così a -3 dall’Alì Mestrino, penultima in graduatoria e superata invece sul 40×20 amico dall’Indeco Conversano col punteggio di 41-23.

Proprio le pugliesi, balzando sul versante opposto della classifica, restano le inseguitrici principali della Jomi Salerno, dopo che le campane chiudono al giro di boa della Regular Season battendo nettamente l’Estense in trasferta (28-16). Il successo porta le salernitane a 39 punti, a +6 da Conversano, che dovrà però recuperare una gara contro la Globo-Palace-Bioapta Teramo.

Cassano Magnago fa suo il derby lombardo contro la Leonessa Brescia: la sfida termina con una imposizione di misura da parte di Del Balzo e compagne (26-25), ora rientrate tra le prime quattro della classifica. Successo in trasferta per il Brixen, che passa sul 23-22 in casa della Casalgrande Padana, mentre l’Olimpica Dossobuono fa registrare la sua sesta vittoria stagionale, battendo 27-26 la Messana.

Rinviata per le avverse condizioni meteorologiche la gara Teramo – Ariosto Ferrara.

h 17:00 | Alì Mestrino – Indeco Conversano 23-41 (p.t. 10-23)
Alì Mestrino: Campagnaro, Casetti 1, Cazzola A. 4, Cazzola F., Cogo 2, Lollo, Lucarini, Marchionni, Moretti, Nichifor 6, Pugliese 1, Rauli 3, Sabbion, Stefanelli 6. All. Andrea Reghellin
Indeco Conversano: Bertolino, Romualdi 2, Albertini 2, Babbo 9, Barani 1, Chiarappa, Di Pietro 2, Ganga, Giona, Rotondo 13, Duran 12, Aftodor. All. Giuseppe Fanelli
Arbitri: Zancanella – Testa

h 18:30 | Casalgrande Padana – Brixen 22-23 (p.t. 6-17)
Casalgrande Padana: Manzini, Giombetti 3, Kere, Piano, Franco 1, Gaddi 6, Furlanetto 8, Dallari 3, Savoca, Pranzo 1, Artoni S, Bassi, Artoni A, Orlandi. All: Yassine Lassouli
Brixen: Piok, Baumgartner, Durnwalder 1, Schatzer 5, Wolf, Habicher 5, Dibona 3, Eder 2, Gostner, Hilber 4, Balogh 1, Federspieler 1, Auer 1, Durnwalder. All: Istvan Balogh

Arbitri: Regalia – Greco

h 18:30 | Cassano Magnago – Leonessa Brescia 26-25 (p.t. 13-11)
Cassano Magnago: Del Balzo 2, Dinolfo, Losio 4, Meneghin, Bagnaschi, Cobianchi 1, Baciu, Madella 2, Bassanese 2, Jovovic 7, Cozzi 1, Canziani 3, Barbosu 4, Ponti. All: Silvia Beltrame
Leonessa Brescia: Machina, Savoldi 6, Gioia 2, Caglio, Piffer, Favini 3, Galli, Barbariga, Cadei 2, Ghilardi 5, Pedrotti, Girotto 6, Fiorillo 1, Torriani. All: Antony Laera
Arbitri: Cosenza – Schiavone

h 18:30 | Estense – Jomi Salerno 16-28 (p.t. 9-14)
Estense: Verlato 1, Benincasa 4, Brunetti 1, Fantini 1, Iacovello, Lo Biundo 2, Turra, Poderi 1, Trombetta 6, Felisati, Baroni, Verrigni, Intagliata. All: Vojko Lazar
Jomi Salerno: Ferrari, Biraglia, Avram 4, Dalla Costa, Coppola 5, Gomez 6, Romeo 5, Prunster, Lamberti, Napoletano 3, Lauretti 2, Casale 3. All: Salvatore Cardaci
Arbitri: Iaconello – Iaconello

h 18:30 | Olimpica Dossobuono – Messana 27-26 (p.t. 15-13)
Olimpica Dossobuono: Ascari, Luchin, Biondani 7, De Togni 7, Guadagnini 6, Merzi 3, De Marchi, Manfredini, Mazzieri 1, Ampezzan 2, Ramponi 1, Corazza. All: Roberto Escanciano Sanchez
Messana: Scordo, Dovile, Fini 2, Miladinovic 4, Costanzo 2, Cutufos, Luciano 4, Bergallo, Triolo 1, Medjedovic 4, Sciurba 4, Stefanovic 5. All: Placido Costa
Arbitri: Savarese – Calascibetta

h 18:30 | Nuoro – Flavioni 31-24 (p.t. 17-8)
Nuoro: Ganga 2, Basolu, Santamaria, Satta 16, Madau, Bellu 1, Davoli 7, Demurtas 5, Podda, Mottoi, Sitzia, Soma, Bianchi. All: Roberto Deiana
Flavioni: Francesconi 2, Maruzzella, Di Luca 1, Bonamano C. 5, Crosta 10, Spreghini, Fanelli 1, Feoli, Ferretti 1, Ravasz 4, Spizzico, Politi, Bulache. All: Patrizio Pacifico
Arbitri: Romana – Romana

rinviata
Globo-Palace-Bioapta Teramo – Ariosto Ferrara

La classifica aggiornata:

Jomi Salerno 39 pti, Indeco Conversano 33*, Estense 30, Cassano Magnago 22, Globo-Palace-Bioapta Teramo 21**, Casalgrande Padana 20, Olimpica Dossobuono 18, Brixen 17, Ariosto Ferrara 15**, Leonessa Brescia 15, Messana 13*, Flavioni 12, Alì Mestrino 6, Nuoro 3
*una partita in meno
*due partite in meno

Fonte Serie A Femminile: chiusa l’andata della Regular Season

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/nuoro-1.jpg 1536 2048 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-01-21 21:31:012017-01-21 21:31:01Serie A Femminile: chiusa l’andata della Regular Season

CAMPIONATO MEDITERRANEO. ITALIA SI PIAZZA AL QUARTO POSTO

21/01/2017/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

CAMPIONATO MEDITERRANEO. ITALIA SI PIAZZA AL QUARTO POSTO

Un quarto posto prestigioso, al termine di una manifestazione di alto livello giocata da protagonisti. La Nazionale Under 17 maschile si piazza in quarta posizione nella classifica finale del 14° Campionato Mediterraneo dell’Handball, dopo aver dato vita oggi ad una finale 3°/4° posto equilibratissima contro la Francia nel magnifico scenario della AccorHotels Arena di Parigi, sede della finale dei Campionati Mondiali senior il 29 gennaio prossimo. La sfida termina 23-21 in favore dei francesi, ma la prestazione dell’Italia è da grande squadra. Difesa ad alta intensità e velocità nella fase offensiva hanno permesso agli azzurrini di giocare al pari dei forti avversari francesi, oltre che di raccogliere nel corso dell’evento un totale di 4 vittorie – contro Tunisia, Montenegro, Islanda e Argentina – nel Preliminary Round, valse poi l’accesso alle semifinali e l’ingresso tra le prime quattro. Nessun timore reverenziale per gli azzurrini, che alla AccorHotels Arena giocano alla pari con gli avversari francesi, padroni di casa. Partono meglio i locali, 2-0 al 4’. Mengon e Bronzo, preciso dai 7m, rimettono tutto in equilibrio sul 2-2. Nuovo break della Francia, che allunga fino al 4-2 e al 14’, quando per l’Italia va ancora Mengon a segno, fino al 7-3. Primo break coi francesi in vantaggio sull’8-4. Pronti-via della ripresa e l’Italia non resta a guardare. Con pazienza, minuto dopo minuto, gli azzurrini riducono il gap e al 28’ impattano sul 10-10, costringendo la Francia al time-out. Alla ripresa del gioco i padroni di casa tentano un nuovo cambio di marcia (12-10), ma l’Italia, trascinata da Simone e Marco Mengon, pareggia nuovamente sul 12-12. Break francese per chiudere i secondi 20’ della partita (15-12).
Gli ultimi 20’ sono decisivi. L’Italia è aggrappata alla partita con le unghie. Bronzo segna la rete del pareggio (17-17) al 50’. Francia di nuovo avanti, stavolta sul +3, quando il cronometro segna 54’ giocati. Gli azzurrini accorciano ancora una volta fino al -1. Ma il pareggio non arriva. Nel finale spazi larghi, con l’Italia che tenta di accelerare al massimo la propria fase offensiva nel tentativo di raggiungere gli avversari. Mengon, due volte dai 7m, segnerà il -2. A Parigi vince 23-21 la Francia, che conquista la medaglia di bronzo. L’Italia chiude il suo 14° Campionato Mediterraneo dell’Handball al quarto posto, dopo aver giocato una finale 3°/4° posto ad altissimi livelli contro i padroni di casa francesi e con la consapevolezza di aver disputato una grande manifestazione. Soddisfazione, in casa azzurra, anche per la nomina dell’azzurrino Simone Mengon quale miglior terzino sinistro della manifestazione, premiato dal Presidente della Confederazione Mediterranea e della FIGH, Francesco Purromuto, il quale ha inoltre rivolto a tutta la squadra i complimenti per il bel risultato conseguito.
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/47259t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2017-01-21 18:57:292017-01-21 18:57:29CAMPIONATO MEDITERRANEO. ITALIA SI PIAZZA AL QUARTO POSTO

14° Campionato Mediterraneo dell’Handball: una grande Italia si piazza al quarto posto a Parigi

21/01/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

14° Campionato Mediterraneo dell’Handball: una grande Italia si piazza al quarto posto a Parigi

Un quarto posto prestigioso, al termine di una manifestazione di alto livello giocata da protagonisti. La Nazionale U17 maschile si piazza in quarta posizione nella classifica finale del 14° Campionato Mediterraneo dell’Handball – miglior risultato di sempre assieme al medesimo piazzamento nel 2005 -, dopo aver dato vita oggi (sabato ndr) ad una finale 3°/4° posto equilibratissima contro la Francia nel magnifico scenario della AccorHotels Arena di Parigi, sede della finale dei Campionati Mondiali senior il 29 gennaio prossimo.

La sfida termina 23-21 (8-4; 7-8; 8-9) in favore dei francesi, ma la prestazione dell’Italia è da grande squadra. Difesa ad alta intensità e velocità nella fase offensiva hanno permesso agli azzurrini di giocare al pari dei forti avversari francesi, oltre che di raccogliere nel corso dell’evento un totale di 4 vittorie – contro Tunisia, Montenegro, Islanda e Argentina – nel Preliminary Round, valse poi l’accesso alle semifinali e l’ingresso tra le prime quattro.

LA PARTITA. Nessun timore reverenziale per gli azzurrini, che alla AccorHotels Arena giocano alla pari con gli avversari francesi, padroni di casa. Partono meglio i locali, 2-0 al 4’. Mengon e Bronzo, preciso dai 7m, rimettono tutto in equilibrio sul 2-2. Nuovo break della Francia, che allunga fino al 4-2 e al 14’, quando per l’Italia va ancora Mengon a segno, fino al 7-3. Primo break coi francesi in vantaggio sull’8-4.

Pronti-via della ripresa e l’Italia non resta a guardare. Con pazienza, minuto dopo minuto, gli azzurrini riducono il gap e al 28’ impattano sul 10-10, costringendo la Francia al time-out. Alla ripresa del gioco i padroni di casa tentano un nuovo cambio di marcia (12-10), ma l’Italia, trascinata da Simone e Marco Mengon, pareggia nuovamente sul 12-12. Break francese per chiudere i secondi 20’ della partita (15-12).



Gli ultimi 20’ sono decisivi. L’Italia è aggrappata alla partita con le unghie. Bronzo segna la rete del pareggio (17-17) al 50’. Francia di nuovo avanti, stavolta sul +3, quando il cronometro segna 54’ giocati. Gli azzurrini accorciano ancora una volta fino al -1. Ma il pareggio non arriva. Nel finale spazi larghi, con l’Italia che tenta di accelerare al massimo la propria fase offensiva nel tentativo di raggiungere gli avversari. Mengon, due volte dai 7m, segnerà il -2. A Parigi vince 23-21 la Francia, che conquista la medaglia di bronzo.

L’Italia chiude il suo 14° Campionato Mediterraneo dell’Handball al quarto posto, dopo aver giocato una finale 3°/4° posto ad altissimi livelli contro i padroni di casa francesi e con la consapevolezza di aver disputato una grande manifestazione.

Soddisfazione, in casa azzurra, anche per la nomina dell’azzurrino Simone Mengon quale miglior terzino sinistro della manifestazione, premiato dal Presidente della Confederazione Mediterranea e della FIGH, Francesco Purromuto, il quale ha inoltre rivolto a tutta la squadra i complimenti per il bel risultato conseguito.






Fonte 14° Campionato Mediterraneo dell’Handball: una grande Italia si piazza al quarto posto a Parigi

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/italia_4a_mhc.jpeg 1200 1600 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-01-21 18:31:232017-01-21 18:31:2314° Campionato Mediterraneo dell’Handball: una grande Italia si piazza al quarto posto a Parigi

TORNA LA SERIE A, IN CAMPO PER LA 13^ GIORNATA

20/01/2017/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

TORNA LA SERIE A, IN CAMPO PER LA 13^ GIORNATA

Archiviati gli impegni della Nazionale nelle qualificazioni a Euro 2020, col passaggio del turno nel Gruppo C, le squadre della Serie A Maschile tornano a tuffarsi nel campionato. La Regular Season riparte dalla 13esima giornata stagionale. Nel Girone A, occhi puntati sul derby altoatesino Brixen-Alperia Meran, dai contenuti sempre affascinanti e “Match Of The Week” su PallamanoTV (www.pallamano.tv), in diretta a partire dalle ore 19.00. Per il Principe Trieste le possibilità di accorciare sul duo di testa formato da Pressano e Bozen passano passano per l’impegno in trasferta sul campo del Cassano Magnago (ore 20.30, arbitri Cosenza-Schiavone), che invece guarda con interesse al quarto posto. Nella seconda metà della classifica, punti importanti in palio negli incontri Musile-Malo (18.30, arbitri Di Domenico-Fornasier) e Metallsider Mezzocorona-Eppan (20.00, arbitri Alperan-Scevola). I concomitanti impegni di alcuni degli azzurrini al Campionato Mediterraneo dell’Handball, posticipano all’8 febbraio la partita Pressano.Loacker-Volksbank Bozen. Nel Girone B, appuntamento casalingo per la Terraquilia Carpi, capolista del girone e avversaria del Metelli Cologne, una delle compagini nel vivo della lotta per entrare nella Poule Play-Off (19.00, arbitri Colombo-Fabbian). È una sfida che domani coinvolgerà anche il Bologna United, opposta alla Luciana Mosconi Dorica a partire dalle ore 19.30 (arbitri Visciani-Busalacchi). Derby regionale al Pala Cavina: in campo Romagna e Rapid Nonantola, un testa-coda in piena regola in relazione alla situazione di classifica delle due compagini (18.30, arbitri Mastromattei-Panno). Rinviata a causa delle avverse condizioni meteorologiche la gara Pharmapiù Sport Città Sant’Angelo-ChiantiBanca Tavarnelle. Il big match del Girone C è Fondi-Conversano, entrambe nel pieno della bagarre d’alta classifica che condurrà alla Poule Play-Off (18.30, arbitri Chiarello-Pagaria). Due match in programma in Sicilia. A Palermo il Kelona riceve il Noci nel primo incontro di giornata (16.00, arbitri Campailla-Boncoraglio), mentre alle 16.30 scendono in campo Teamnetwork Albatro-Lupo Rocco Gaeta (16.30). Posticipata al 1° febbraio la gara Junior Fasano-Benevento, in relazione degli impegni di alcuni degli azzurrini al Campionato Mediterraneo dell’Handball.
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/47207t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2017-01-20 14:56:442017-01-20 14:56:44TORNA LA SERIE A, IN CAMPO PER LA 13^ GIORNATA

DOMANI L'ULTIMA DI ANDATA DELLA SERIE A FEMMINILE

20/01/2017/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

DOMANI L'ULTIMA DI ANDATA DELLA SERIE A FEMMINILE

Ultima giornata del girone di andata, la 13^ complessiva, per la Regular Season della Serie A Femminile. Si disputano domani, sabato, sette incontri. Ad aprire il programma è la sfida delle ore 17:00 tra Alì Mestrino e Indeco Conversano. Sono 6 i punti delle venete, impelagate nella lotta per non retrocedere, mentre per le pugliesi la sfida è cruciale per continuare ad ambire all’aggancio della vetta (arbitri Zancanella-Testa). La sfida più attesa di giornata va in scena però al Palaboschetto di Ferrara, dove l’Estense, seconda a 30 punti, affronta la capolista Jomi Salerno, unica imbattuta dopo i primi 12 turni stagionali. È sfida per il vertice, dunque, in programma alle 18:30 e diretta dalla coppia Iaconello-Iaconello. Stesso orario per tutti i restanti incontri della 13^ giornata. Le ambizioni Play-Off della Casalgrande Padana passano per il match del Pala Keope contro il Brixen (arbitri Regalia-Greco), mentre a difendere il quarto posto è la Globo-Palace-Bioapta Teramo, che riceve la visita dell’Ariosto Ferrara (arbitri Bassi-Scisci), compagine attualmente a metà classifica. Guarda con interesse al quarto posto anche il Cassano Magnago, protagonista, assieme alla Leonessa Brescia, dell’atteso derby lombardo (arbitri Cosenza-Schiavone) al quale le due compagini arrivano con una differenza di 4 punti. Trasferta veneta per la Messana, di scena in casa dell’Olimpica Dossobuono per 60′ destinati a spostare gli equilibri del centro-classifica (arbitri Savarese-Calascibetta). Sfida-salvezza, infine, tra Nuoro e Flavioni sul campo delle sarde, ancora alla ricerca dei primi tre punti stagionali (arbitri Romana-Romana).
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/47206t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2017-01-20 13:58:092017-01-20 13:58:09DOMANI L'ULTIMA DI ANDATA DELLA SERIE A FEMMINILE

ITALIA U.17 IN CAMPO DOMANI AI CAMPIONATI MEDITERRANEO

20/01/2017/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

ITALIA U.17 IN CAMPO DOMANI AI CAMPIONATI MEDITERRANEO

L’Italia U17 maschile giocherà domani contro la Francia per il 3°/4° posto del 14° Campionato Mediterraneo dell’Handball. Gli azzurrini sono stati infatti superati, questa mattina a Pontault- Combault, dalla Spagna in semifinale: 25-18 il risultato che ha chiuso una contesa equilibrata nel primo quarto d’ora e che poi ha visto gli spagnoli cambiare marcia e approfittare, nel contempo, dei tanti errori al tiro da parte degli azzurrini. Dopo aver vinto il Gruppo A – superando nettamente ieri i padroni di casa francesi – la Spagna si conferma tra le favorite alla vittoria finale della manifestazione e si prepara ad affrontare domani a Parigi la Germania. Per l’Italia, dopo un Preliminary Round giocato su altissimi livelli, c’è ora l’opportunità di giocare per il podio dell’MHC Championship. Il prossimo ostacolo, domani (h 15:35) e anche in questo caso a Parigi, sarà proprio la formazione locale della Francia, anch’essa superata in semifinale. Avvio di gara equilibrato, con l’Italia che apre le marcature (1-0) e in più frangenti riesce a mettere la testa avanti, fino al 5-4 al 9’. La Spagna prende le misure agli azzurrini e al 13’ accelera: break (5-0) e il primo tempo termina 8-5 in favore degli spagnoli. Nella seconda frazione di gioco è ancora la Spagna a fare la partita. Nuovo allungo, fino al 13-5. L’Italia torna a segnare, lo fa con Campestrini e Mengon, col risultato che al 25’ è di 14-7. Ma l’ago della bilancia pende sempre dal lato della Spagna, che va al riposo in vantaggio sul 19-10. Nell’ultima frazione l’Italia prova a ricucire lo strappo creatosi nella prima mezz’ora di gioco, ma è sempre la Spagna ad avere in mano l’andamento del match. Punteggio sul 23-13 al 38’, quando Mengon va a segno. A chiudere i giochi è il gol di Campestrini allo scadere. La Spagna vince 25-18 e va in finale contro la Germania. Per l’Italia sarà finale 3°/4° posto, domani pomeriggio (h 15:35 – diretta su www.14e-championnat- mediterraneen.fr) nella splendida AccorHotels Arena di Parigi, impianto dalla capienza di oltre 16mila spettatori e scenario, il 29 gennaio prossimo, della finale dei Mondiali maschili.
(ITALPRESS).

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/01/47201t.jpg 244 274 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2017-01-20 13:57:582017-01-20 13:57:58ITALIA U.17 IN CAMPO DOMANI AI CAMPIONATI MEDITERRANEO
Pagina 180 di 214«‹178179180181182›»

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto