A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano2 / figh.it

Auto Added by WPeMatico

Qualificazioni EURO 2018 femminili: Italia inserita in urna 4 – Sorteggio della 2^ fase a Parigi il 21 aprile

29/03/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Qualificazioni EURO 2018 femminili: Italia inserita in urna 4 – Sorteggio della 2^ fase a Parigi il 21 aprile

La EHF (European Handball Federation) ha reso nota oggi, sul proprio sito ufficiale, la composizione delle urne per ciò che riguarda il sorteggio della 2^ fase di qualificazione ai Campionati Europei che si svolgeranno in Francia nel dicembre 2018.

L’Italia è stata inserita in urna 4 assieme a Islanda, Lituania, Portogallo, Svizzera e alle due vincenti dei gironi di 1^ fase. Il sorteggio creerà 7 gironi da 4 squadre ciascuno, all’esito dei quali le prime 2 classificate di ognuno e la migliore 3^ classificata in assoluto accedono alla fase finale.

Le gare della 2^ fase di qualificazione si disputano con gara di andataritorno, per un totale di 6 round da giocare tra il settembre 2017 e il giugno 2018.

Questa la composizione delle urne:

Urna 1: Norvegia, Olanda, Romania, Danimarca, Svezia, Spagna, Montenegro
Urna 2: Russia, Germania, Polonia, Ungheria, Serbia, Repubblica Ceca, Croazia
Urna 3: Slovacchia, Slovenia, Ucraina, Austria, Bielorussia, Turchia, Fyr Macedonia
Urna 4: ITALIA, Islanda, Lituania, Portogallo, Svizzera, vincente Q1A, vincente Q1B

Per ciò che riguarda la 1^ fase di qualificazione – che completerà l’urna dell’Italia -, sono coinvolte 6 squadre divise in due gironi, le cui partite sono in programma in unica sede nel fine settimana del 911 giugno prossimi.

Gruppo A: Finlandia, Fær Øer, Grecia
Gruppo B: Israele, Kosovo, Georgia

Il sorteggio della 2^ fase si terrà a Parigi, nella sede del Comitato Olimpico francese, il prossimo 21 aprile a partire dalle ore 12:30. Operazioni in diretta sul canale YouTube degli EHF EURO (www.youtube.com/ehfeuro) e sulla pagina Facebook www.facebook.com/ehfeuro.

Fonte Qualificazioni EURO 2018 femminili: Italia inserita in urna 4 – Sorteggio della 2^ fase a Parigi il 21 aprile

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/03/euro2018_france-1.png 360 400 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-03-29 12:32:102017-03-29 12:32:10Qualificazioni EURO 2018 femminili: Italia inserita in urna 4 – Sorteggio della 2^ fase a Parigi il 21 aprile

12° Campionato Mediterraneo dell’Handball: stop Italia contro la Francia a Beni Khiar

28/03/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

12° Campionato Mediterraneo dell’Handball: stop Italia contro la Francia a Beni Khiar

Una gara ben giocata, ma che non porta punti in dote. È quella disputata dall’Italia U17 femminile nella seconda giornata del 12° Campionato Mediterraneo dell’Handball, in Tunisia. Sul campo di Beni Khiar, infatti, le azzurrine vengono superate oggi (martedì ndr) dalle coetanee della Francia col risultato di 21-12.

Sotto l’aspetto della prestazione, positivo in modo particolare il primo tempo delle azzurrine, che dinanzi alla freschezza fisica delle francesi chiudono in svantaggio di 6-5, con un buon impatto sulla gara da parte – in particolare – di Bertolino, Duru e Davoli. Nei secondi 15′ la Francia prende però le distanze, s’impone sull’8-4 e rende in salita la partita dell’Italia, costretta a rincorrere. Terzo tempo chiuso con il medesimo divario (t.t. 7-3).

Domani il calendario riserva un doppio impegno alla compagine italiana, opposta alla Turchia (h 11:30) e al Montenegro (h 17:30).

h 18:00 | Italia – Francia 12-21 (5-6; 4-8; 3-7)
Italia: Artoni A. 2, Artoni S, Bertolino, Biraglia, Canziani, Davoli 4, De Somma, Dosser, Duru 4, Intagliata, Lucarini, Manojlovic, Montoli 1, Orlandi, Pranzo, Pugliara 1, Romualdi, Vegni. All: Michael Niederwieser

Il calendario completo delle azzurrine:

lunedì 27 marzo [Preliminary Round]
h 18:00 | Tunisia – Italia 23-13 (10-4; 7-4; 6-5)

martedì 28 marzo [Preliminary Round]
h 16:00 | Italia – Francia 12-21 (5-6; 4-8; 3-7)

mercoledì 29 marzo [Preliminary Round]
h 11:30 | Italia – Turchia
h 17:30 | Montenegro – Italia

giovedì 30 marzo [Preliminary Round]
h 10:00 | Egitto – Italia

venerdì 31 marzo [Preliminary Round]
h 10:00 | Romania – Italia
h 16:30 | Italia – Algeria

sabato 1 aprile [Finali]
h 10:00 | finale 7°/8° posto
h 11:30 | finale 5°/6° posto
h 17:00 | finale 3°/4° posto
h 19:00 | finale 1°/2° posto

Fonte 12° Campionato Mediterraneo dell’Handball: stop Italia contro la Francia a Beni Khiar

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/03/ita_tun.jpg 667 1000 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-03-28 18:32:192017-03-28 18:32:1912° Campionato Mediterraneo dell’Handball: stop Italia contro la Francia a Beni Khiar

Obiettivo primato per Bozen e Pressano: il big match del Girone A in diretta su PallamanoTV sabato 1 aprile

28/03/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Obiettivo primato per Bozen e Pressano: il big match del Girone A in diretta su PallamanoTV sabato 1 aprile

Ormai da anni protagoniste del Girone A, Loacker-Volksbank Bozen e Pressano stanno dando vita, anche stavolta, a un duello dalle emozioni forti per l’accesso diretto ai Play-Off Scudetto. Il prossimo 1 aprile altoatesini e trentini saranno opposti sul 40×20 del Pala Gasteiner, a distanza di una settimana dalla vittoria della squadra guidata dal tecnico Dumnic al Palavis (23-21), che ha riaperto totalmente la corsa al primato.

Divertimento assicurato nel fine settimana, allora, per quello che rappresenta il Match of the Week della Serie A, in diretta su PallamanoTV (www.pallamano.tv).

Il match tra Bozen e Pressano è valido per la 4^ giornata di Poule Play-Off. Alla fine, esclusa la sfida di sabato, mancano ancora 120′ che avranno l’ulteriore potere di smuovere gli equilibri. Ma prima c’è lo scontro diretto, con la classifica – Bolzano a 13 punti e Pressano a 12 – ancora in completo assestamento.

Pronti-via alle ore 18:00 in terra altoatesina, con appuntamento in diretta su www.pallamano.tv. In corso di telecronaca, aggiornamenti dai campi della Serie A.

sabato 1 aprile
h 19:00 | Loacker-Volksbank Bozen – Pressano
[diretta www.pallamano.tv]

Tutti gli eventi trasmessi in diretta su “PallamanoTV » La WebTV della FederPallamano” sono visibili su PC, smartphone, tablet e smart TV attraverso il sito web www.pallamano.tv, il canale YouTube “PallamanoTV” (www.youtube.com/pallamanotvfigh) e la pagina Facebook dedicata alla WebTV (www.facebook.com/pallamanotv).

Fonte Obiettivo primato per Bozen e Pressano: il big match del Girone A in diretta su PallamanoTV sabato 1 aprile

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/03/pallamanotv1-2.jpg 412 650 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-03-28 11:34:312017-03-28 11:34:31Obiettivo primato per Bozen e Pressano: il big match del Girone A in diretta su PallamanoTV sabato 1 aprile

12° Campionato Mediterraneo dell’Handball: all’esordio l’Italia U17 cede il passo alle coetanee della Tunisia

27/03/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

12° Campionato Mediterraneo dell’Handball: all’esordio l’Italia U17 cede il passo alle coetanee della Tunisia

Sul 40×20 di Tazarka (Tunisia), l’Italia U17 femminile cade contro le padrone di casa tunisine al debutto nel 12° Campionato Mediterraneo dell’Handball. La sfida termina sul punteggio di 23-13 in favore della compagine africana, che fa suo l’intero bottino in palio in virtù dei successi nei tre tempi della gara.

Le azzurrine giocano una gara divenuta da subito in salita, dopo un avvio positivo e il recupero delle tunisine, brave, dalla loro, ad andare al riposo dopo i primi 15′ con un vantaggio già significativo dalla propria (p.t. 10-4). Nella seconda frazione di gioco l’Italia incassa subito l’ulteriore allungo della Tunisia – 3 a 0 il break -, senza riuscire a rimettere in piedi le sorti della contesa (p.t. 7-4). Senza sussulti l’ultimo quarto d’ora, con Davoli e compagne che accarezzano il pari nel parziale, ma al fischio finale cedono di misura (t.t. 6-5) e vengono superate sul 23-13 nel punteggio totale del match.

In casa Italia testa già alla prossima sfida del Preliminary Round in calendario, domani contro la Francia (h 16:00 italiane) e stavolta a Beni Khiar.

h 18:00 | Tunisia – Italia 23-13 (10-4; 7-4; 6-5)
Italia: Artoni A, Artoni S, Bertolino, Biraglia, Canziani, Davoli 2, De Somma, Dosser, Duru 2, Intagliata, Lucarini 1 Manojlovic 3, Montoli 3, Orlandi 1, Pranzo, Pugliara 1, Romualdi, Vegni. All: Michael Niederwieser

Il calendario completo delle azzurrine:

martedì 28 marzo [Preliminary Round]
h 16:00 | Italia – Francia

mercoledì 29 marzo [Preliminary Round]
h 11:30 | Italia – Turchia
h 17:30 | Montenegro – Italia

giovedì 30 marzo [Preliminary Round]
h 10:00 | Egitto – Italia

venerdì 31 marzo [Preliminary Round]
h 10:00 | Romania – Italia
h 16:30 | Italia – Algeria

sabato 1 aprile [Finali]
h 10:00 | finale 7°/8° posto
h 11:30 | finale 5°/6° posto
h 17:00 | finale 3°/4° posto
h 19:00 | finale 1°/2° posto

Fonte 12° Campionato Mediterraneo dell’Handball: all’esordio l’Italia U17 cede il passo alle coetanee della Tunisia

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/03/DSC_0990.jpg 681 1024 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-03-27 20:31:452017-03-27 20:31:4512° Campionato Mediterraneo dell’Handball: all’esordio l’Italia U17 cede il passo alle coetanee della Tunisia

[#24] Il week-end delle maglie azzurre all’estero

27/03/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

[#24] Il week-end delle maglie azzurre all’estero

Viaggio per l’Europa, anche questa settimana, per scoprire com’è andato il fine settimana di azzurre e azzurri impegnati all’estero.

QUI GERMANIA – Due vittorie nette tengono il Thüringer in corsa per il primato della Bundesliga, al momento nelle mani dell’SG Bietigheim. La formazione campione di Germania in carica ha infatti battuto, tra il 22 e il 26 marzo scorsi, le avversarie di TuS Metzingen (35-28) e dell’HC Leipzig (31-27). Per il terzino azzurro Anika Niederwieser bottino di 2 reti, tutte messe a segno nella prima delle due partite.

Passo falso per il Borussia Dortmund, al quale non bastano i 3 gol dell’azzurra Rafika Ettaqi per evitare lo stop sul campo del TV Nellingen (31-23). Per il Borussia la classifica dice ora 6^ posizione con 19 punto conquistati.

La classifica della Bundesliga: www.hbf-info.de

QUI NORVEGIA – Vittoria di fondamentale importanza per lo Skrim Kongsberg contro la capolista Fredrikstad Bkl: un 28-24 in trasferta – con 3 realizzazioni del pivot italiano Angela Cappellaro – che vale la 3^ posizione nella classifica della 1. Divisjon a quota 28 punti, al pari del Fana.

Situazione di classifica complicata, invece, per il Flint Tonsberg, sconfitto sul 25-16 in casa dal Fjellhammer e in penultima posizione. Va a segno 2 volte il centrale della Nazionale italiana, Irene Fanton.

La classifica della 1. Divisjon: www.handball.no

QUI FRANCIA – Il pivot azzurro Andrea Parisini vince il derby dal sapore italiano con Pablo Marrochi – vecchia conoscenza della nostra Serie A e con 8 presenze all’attivo in Nazionale – nei Play-Off della N1 francese. L’Angers Noyant vince 29-28, infatti, contro l’SMV Handball e si tiene a -3 dalla vetta. Quanto alle statistiche individuali: 1 gol firmato Parisini e 8 realizzati da Marrochi sull’altro versante.

I Play.Out sorridono ancora al Montélimar di Michele Skatar: il mancino italiano segna 7 reti nel 32-27 contro il Mulhouse, sua squadra nella stagione 2009/10 e prima di passare in Ligue-1 a vestire la maglia del Nantes.

Le classifiche della N1: www.ff-handball.org

QUI LUSSEMBURGO – L’Handball Käerjeng viene superato nuovamente nei Play-Off della Sales-Lentz League, stavolta dalla compagine del Berchem. Finale della sfida: 33-31, con Francesco Volpi e Carlo Sperti entrambi a segno, rispettivamente in 5 e 3 occasioni. Il Käerjeng scivola ora in 3^ posizione, superato proprio dal Berchem dopo lo stop nello scontro diretto.

La classifica della Sales-Lentz League: www.flh.lu

QUI SLOVENIA – Nel massimo campionato sloveno, vittoria per il Koper, formazione nella quale milita il giovane portiere italiano Matteo Capuzzo (nella foto), uno dei punti fermi della Nazionale U17 indoor e di Beach Handball: battuto 28-22 il Krka e classifica che dice ora 3° posto dietro a Celje e Gorenje Velenje.

La classifica della 1^ lega slovena: www.rokometna-zveza.si

QUI DANIMARCA – Nell’U18 danese, l’Aarhus del pivot italiano Virginia Ucchino viene superato sul 33-17 dall’Aalborg e si prepara ad affrontare l’Holstebro nella sfida in calendario per il 1 aprile prossimo.

Fonte [#24] Il week-end delle maglie azzurre all’estero

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/03/capuzzo.jpg 1365 2048 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-03-27 16:34:502017-03-27 16:34:50[#24] Il week-end delle maglie azzurre all’estero

12° Campionato Mediterraneo dell’Handball: l’Italia U17 femminile pronta all’esordio contro la Tunisia a Beni Khiar

26/03/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

12° Campionato Mediterraneo dell’Handball: l’Italia U17 femminile pronta all’esordio contro la Tunisia a Beni Khiar

La Nazionale U17 femminile è partita oggi (domenica ndr) alla volta della Tunisia, dove – tra i campi di Beni Khiar e Tazarka – si disputa la 12esima edizione del Campionato Mediterraneo dell’Handball. Radunatesi al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, a Roma, le azzurrine esordiranno domattina (h 10:00) proprio contro le padrone di casa della Tunisia per il primo match del Preliminary Round.

Allo start della manifestazione, oltre a Italia e Tunisia, le compagini di Francia, Turchia, Montenegro, Romania, Algeria, Egitto e Guinea, tutte avversarie dell’Italia nella 1^ fase.

La formula dell’evento, infatti, prevede un Preliminary Round con un girone all’italiana e gare di sola andata. Questa fase si protrarrà sino al 31 marzo. Il 1 aprile, poi, in calendario ci saranno le gare che definiranno la classifica, con le finali 7°/8°, 5°/6°, 3°/4° e 1°/2° posto.



Sono 18 le azzurrine guidate dal tecnico Michael Niederwieser, affiancato dai collaboratori Sonia Giovannini e Andrea Reghellin.

1. Artoni Alessia  (2000 – Casalgrande Padana)
2. Artoni Simona (2000 – Casalgrande Padana)
3. Bertolino Nila (2000 – Indeco Conversano)
4. Biraglia Simona (2000 – Jomi Salerno)
5. Canziani Erika (2000 – Cassano Magnago)
6. Davoli Valentina (2002 – Nuoro)
7. De Somma Erika (2000 – Jomi Salerno)
8. Dosser Manuela (2001 – Schenna)
9. Duru Magret (2000 – Marconi Jumpers)
10. Intagliata Alessia (2001 – Estense)
11. Lucarini Giovanna (2001 – Alì Mestrino)
12. Manojlovic Ramona (2002 – Fondi)
13. Montoli Gloria (2001 – Cassano Magnago)
14. Orlandi Marianna (2000 – Casalgrande Padana)
15. Pranzo Desiree (2000 – Casalgrande Padana)
16. Pugliara Beatrice (2000 – Handball Messina)
17. Romualdi Rebecca (2000 – Indeco Conversano)
18. Vegni Violetta (2000 – Loacker-Volskbank Bozen)

Capo Delegazione
Liliana Ivaci

Delegato FIGH
Silvano Seca

Responsabile Tecnico
Michael Niederwieser

Collaboratori
Sonia Giovannini
Andrea Reghellin

Staff Medico
Ferdinando Iannotti
Nicola Antonini

Il calendario della Nazionale italiana al 12° MHC Championship:

lunedì 27 marzo [Preliminary Round]
h 10:00 | Italia – Tunisia

martedì 28 marzo [Preliminary Round]
h 08:00 | Italia – Turchia
h 15:00 | Romania – Italia

mercoledì 29 marzo [Preliminary Round]
h 10:30 | Italia – Francia

giovedì 30 marzo [Preliminary Round]
h 08:00 | Montenegro – Italia
h 16:30 | Guinea – Italia

venerdì 31 marzo [Preliminary Round]
h 09:30 | Italia – Algeria

sabato 1 aprile [Finali]
h 09:00 | finale 7°/8° posto
h 10:30 | finale 5°/6° posto
h 16:00 | finale 3°/4° posto
h 18:00 | finale 1°/2° posto

Fonte 12° Campionato Mediterraneo dell’Handball: l’Italia U17 femminile pronta all’esordio contro la Tunisia a Beni Khiar

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/03/DSC_0016-1.jpg 1153 1800 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-03-26 15:31:022017-03-26 15:31:0212° Campionato Mediterraneo dell’Handball: l’Italia U17 femminile pronta all’esordio contro la Tunisia a Beni Khiar

Serie A Maschile: thriller Poule Play-Off nei Gironi A e B, allungo Fasano nel Girone C

25/03/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Serie A Maschile: thriller Poule Play-Off nei Gironi A e B, allungo Fasano nel Girone C

Classifiche aperte e risultati importanti dopo la 3^ giornata di Poule Play-Off e Retrocessione, andata in archivio oggi (sabato ndr).

Girone A

POULE PLAY-OFF. Una 3^ giornata ricca di emozioni nella Poule Play-Off del Girone A, con due sfide equilibratissime. A partire dal 23-21 con cui il Pressano batte il Loacker-Volksbank Bozen al Palavis, portandosi ora a -1 dalla vetta e rendendo di fondamentale importante la gara di ritorno in programma sabato prossimo al Pala Gasteiner di Bolzano. Il contemporaneo successo interno del Principe Trieste sull’Alperia Meran (30-29) riapre i giochi per la 3^ posizione – squadre divise da un solo punto -, ma vede allontanarsi la 2^ posizione, l’ultima realmente utile per l’accesso ai Play-Off, distante ora 6 lunghezze.

h 18:30 | Principe Trieste – Alperia Meran 30-29 (p.t. 15-15)
Principe Trieste: Busdon, Radojkovic 7, Oveglia 3, Anici 2, Muran, Bellomo 5, Modrusan, Di Nardo 1, Carpanese 2, Dovgan 2, Postogna, Visintin 4, Djordjievic 2, Udovicic 2. All: Vlado Hrvatin
Alperia Meran: Frey, Slijepcevic 5, Gufler H, Sohonjc 6, Brantsch, Raffl, Starcevic 2, Rottensteiner, Gufler M. 4, Basic 3, Stecher S, Stecher T. 3, Stricker La, Stricker Lu. 6. All: Jurgen Prantner
Arbitri: Kurti – Maurizzi

h 20:30 | Pressano – Loacker-Volksbank Bozen 23 – 21 (p. t. 11 – 11)
Pressano: Facchinelli, Dallago 7, Mengon M, Bolognani 3, Chistè 1, D’Antino 3, Moser, Mengon S. 1, Giongo 2, Bertolez, Sampaolo, Stabellini 5, Folgheraiter 1, Moser. All: Branko Dumnic
Loacker-Volksbank Bozen: Volarevic, Moretti 3, Sonnerer 1, Riccardi 1, Dapiran, Waldner, Kammerer, Oberkofler, Sporcic 4, Mbaye, Gaeta 2, Pircher, Innerebner 3, Turkovic 7. All: Alessandro Fusina
Arbitri: Nguyen – Lembo

La classifica aggiornata:

Loacker-Volksbank Bozen 13 pti, Pressano 12, Alperia Meran 6, Principe Trieste 5

POULE RETROCESSIONE. A due giornate dal termine della stagione, il Metallsider Mezzocorona compie un passo pesantissimo verso la salvezza: i trentini, infatti, battono 21-18 l’Eppan in trasferta e si portano ora a +5 dal Musile, fanalino di coda e costretto a vincere sabato prossimo per continuare a sperare nella permanenza in Serie A. Nella parte alta della classifica, intanto, il Malo conquista i 3 punti – tre vittorie in altrettante gare della Poule – battendo 25-21 proprio il Musile e raggiungendo il Cassano Magnago a 16 punti. Per i lombardi passo falso interno per mano del Brixen, che al Pala Tacca s’impone col risultato finale di 22-21.

h 19:00 | Eppan – Metallsider Mezzocorona 18-21 (p.t. 10-11)
Eppan: Tschigg 2, Gaspar 1, Singer 3, Pircher A. 1, Andergassen 5, Bortolot, Wiedenhofer, Meraner, Pircher M. 3, Michaeler, Lang, Trojer-Hofer 3, Deda, Haller. All: Boris Dvorsek
Metallsider Mezzocorona: Martinati 1, Chistè, Boev 8, Santinelli 1, Corrà, Mittersteiner, Pedron 5, Amendolagine, Moser, Franceschini, Rossi F, Rossi N. 2, Kovacic 4, Stocchetti. All: Luigi Agostini
Arbitri: Romana – Romana

h 20:00 | Musile – Malo 21 – 25 (p. t. 8 – 13)
Musile: Ferrotti, Rossignoli, Boem, Berto 5, Esposito 1, Ferronato 4, Ervigi 2, Tedesco 4, Cadamuro, Da Frè, Porcellato, Montagner 1, Cancian, De Vettor 4. All: Pierluigi Melchiori
Malo: Aragona 4, Bellini 1, Berengan M. 1, Berengan N, Berengan S. 2, Crosara, Danieli, De Vicari 3, Franzan 2, Iballi 2, Marchioro 2, Marino 6, Pamato, Pavlovic 2. All: Fabrizio Ghedin
Arbitri: Rosca – Merisi

h 20:30 | Cassano Magnago – Brixen 21 – 22 (p.t. 10 – 12)
Cassano Magnago: Fantinato 4, Monciardini, Branca 1, Bassanese 1, La Mendola 1, Garza 1, Gallazzi 3, Rokvic 2, Dorio 1, Bortoli 3, Milanovic 4, Bragato, Luoni, Scisci. All: Davide Kolec
Brixen: Pfattner, Hirber 1, Mischi, Kovacs 2, Dorfmann 4, Wierer, Slanzi 4, Oberrauch 4, Mitterutzner, Lazarevic 6, Unterkircher, Oberrauch, Mitterutzner, Sader 1. All: Filiberto Kokuca
Arbitri: Nicolella – Rispoli

La classifica aggiornata:

Cassano Magnago 16 pti, Malo 16, Brixen 11, Eppan 9, Metallsider Mezzocorona 5, Musile 0

Girone B

POULE PLAY-OFF. Ad appassionare è la lotta in 2^ posizione, all’inseguimento della Terraquilia Carpi e di un posto ai Play-Off. È una lotta che dopo la 3^ giornata vede Romagna e Pharmapiù Sport Città Sant’Angelo appaiate a 9 punti, dopo le rispettive vittorie odierne. La formazione romagnola compie l’impresa più difficile, battendo nettamente la capolista Carpi – 36 a 22 il finale al Pala Cavina – e vanificando le chances degli emiliani di accesso anticipato alle semifinali. Per il Città Sant’Angelo, invece, i tre punti passano per la vittoria sull’ostico campo di Bologna: 31-26 che porta gli abruzzesi a 9 punti e rende tutto in salita per la compagine bolognese.

h 18:30 | Romagna – Terraquilia Carpi 36-22 (p.t. 18-10)
Romagna: Bulzamini G. 2, Resca 4, Bulzamini D. 10, Nardo, Ceroni 4, Rossi D. 6, Tassinari D, Folli Matteo, Rossi M, Tassinari F. 3, Ceso, Dall’Aglio 3, Cavina, Folli Manuele 4. All: Domenico Tassinari
Terraquilia Carpi: Jurina, De Giovanni, Beltrami, Bosnjak 9, Castillo 3, Cuzzi, D’Angelo, Iotti, Leonesi, Malagola 1, Nocelli, Pivetta 4, Polito, Venturi 5. All: Sasa Ilic
Arbitri: Dionisi – Maccarone

h 20:00 | Bologna United – Pharmapiù Sport Città Sant’Angelo 26-31 (p.t. 15-15)
Bologna United: Leban, Bonassi 5, De Notariis 2, Cacciari, Argentin 4, Savini 3, Mula, Racalbuto, Tedesco 4, Gherardi 6, Santolero, El Hayek, Garau 2, Bazzani. All: Giuseppe Tedesco
Pharmapiù Sport Città Sant’Angelo: Colleluori, Facchini 4, Presutti 3, Pieragostino 5, Pizarro 8, Florindi, Martellini 5, Remigio, Gabriele, Mariotti, De Luca, D’Agostino, Rigante 6. All: Nicola D’Arcangelo
Arbitri: Zendali – Riello

La classifica aggiornata:

Terraquilia Carpi 15 pti, Pharmapi Sport Città Sant’Angelo 9, Romagna 9, Bologna United 3

POULE RETROCESSIONE. La parte calda della classifica, quella dove si lotta per la salvezza, non concede novità dopo la 3^ giornata di Poule Retrocessione. La Dorica non centra la salvezza matematica, perdendo 20-19 in casa contro il Metelli Cologne. Una sconfitta che comunque non varia il distacco dei marchigiani rispetto al Rapid Nonantola, con le due compagini divise da 5 punti a due turni dalla fine della stagione. Sorpasso Cingoli nella zona di maggiore tranquillità della graduatoria, con la squadra di Nocelli che si porta davanti al ChiantiBanca Tavarnelle battendolo in trasferta 38-34.

h 18:30 | Dorica – Metelli Cologne 19 – 20 (p. t. 10 – 10)
Dorica: Sanchez, Giambartolomei, Bastari, Campana 4, Caleffi, Lorenzetti 4, Kattani 4, Lucarini 1, Serpilli 2, Cardile 3, Ragnetti, Selimi, Sabbatini 1, Feroce. All: Diego Cola
Metelli Cologne: Garavidia 9, Mercandelli 1, Frovil, Foglia 2, Pedercini 1, Gandossi, Manenti, Soldi, Sirani, Alessandrini, Frassine 2, Lancini 2, Barbariga 3. All: Carlos Britos
Arbitri: Bassan – Bernardelle

h 21:00 | ChiantiBanca Tavarnelle – Cingoli 34-38 (p.t. 15-20)
ChiantiBanca Tavarnelle: Ciani, Vucci, Lastrucci 3, Bevanati 4, Provvedi F. 7, Graziosi 1, Borgianni 4, Pierattoni 3, Vermigli 3, Corti 1, Provvedi L, Petrangeli 4, Varvarito 4, Silei. All: Matteo Pelacchi
Cingoli: Nuccelli E, Barigelli, Camperio, Gentilozzi, Ilari 7, Rubbo 13, Matijasevic, Strappini 10, Russo 2, Grasselli, Trillini, Mangoni 3, Nuccelli M. 3. All: Nando Nocelli
Arbitri: Anastasio – Falcone

La classifica aggiornata:

Metelli Cologne 16 pti, Cingoli 12, ChiantiBanca Tavarnelle 11, Luciana Mosconi Dorica 7, Rapid Nonantola 2

Girone C

POULE PLAY-OFF. Tre giornate da giocare e +7 punti di vantaggio della Junior Fasano sul Conversano. La formazione del tecnico Ancona incrementa il divario in vetta, battendo proprio i corregionali nel derby del Pala San Giacomo (35-30) e compiendo un passo importante verso i Play-Off Scudetto. Il rallentamento del Conversano agevola il Teamnetwork Albatro, che vince 27-24 sul campo del Fondi e si porta a 7 punti contro gli 11 dei pugliesi.

h 18:30 | Fondi – Teamnetwork Albatro 24 – 27 (p.t. 13 – 16)
Fondi: Cascone 1, Conte 2, D’Angelis, D’Ettorre 2, Di Palma, Di Manno G.6, Di Manno S. 5, Grk 4, Lauretti, Marrocco, Pestillo 1, Recchiuti 3, Scavone, Zizzo. All: Giacinto De Santis
Teamnetwork Albatro: Nobile, Errante, Lo Bello, Vinci 3, Calvo M, Stojanovic 2, Brzic 3, Rosso 7, Santilli 5, Colasuonno 3, Molina 4, Calvo. All: Giuseppe Vinci
Arbitri: Lorusso – Strippoli

h 20:00 | Conversano – Junior Fasano 30 – 35 (p. t. 11 – 17)
Conversano: Carso 2, Fantasia, Giannoccaro 5, Lupo M, Martino 2, Nebbia, Recchia M. 2, Recchia S. 2, Iballi 8, Dedovoc 9, Vicenti, Luciano, Sciorsci, Carone. All: Alessandro Tarafino
Junior Fasano: Fovio, Cedro, Messina 1, De Santis L. 3, De Santis P. 2, Maione 4, Radovcic 10, Alves Leal 7, Murga, Arcieri, Angiolini, Pugliese, D’Antino 8, Ostuni. All: Francesco Ancona
Arbitri: Simone – Monitillo

La classifica aggiornata:

Junior Fasano 18 pti, Conversano 11, Teamnetwork Albatro 7, Fondi 0

POULE RETROCESSIONE. Al Benevento il derby cittadino contro la Pallamano “Valentino Ferrara”: la sfida del Pala Tedeschi si chiude sul 24-20 in favore di Sangiuolo e compagni, che grazie ai tre punti conquistati si portano in vetta alla Poule Retrocessione del Girone C. Passo in avanti anche per il Noci, a 13 punti grazie al 32-21 maturato in casa della Lupo Rocco Gaeta, per la quale resta invece ancora aperta la lotta per non retrocedere che coinvolge anche il Kelona.

h 18:30 | Valentino Ferrara – Benevento 20 – 24 (p.T. 11 -15)
Valentino Ferrara: Ceccarini 4, Salvini, D’Addona, De Luca 8, Luciani 1, Randes, Di Rubbo, Garofano, Ievolella, Villano 4, Iannotti 2, Tretola, Pereira 1, Castiello. All: Giovanni Nasta
Benevento: Iannotti, Buonocore 4, Chiumento, Sangiuolo A. 6, Sangiuolo G. 2, Castiello, De Nigris, De Luca, Schipani, Morettin 8, Petrychko 4, De Cristofaro, Galliano, Formato. All: Dragan Rajic
Arbitri: Cardone – Cardone

h 19:00 | Lupo Rocco Gaeta – Noci 21-32 (p.t. 8-15)
Lupo Rocco Gaeta: Ciccolella D. 2, Ponticella 1, Filic 7, Bettini 5, Marciano 1, Cienzo, Lodato 1, Florio 1, Panzarini, Antotemaso, Ciccolella A. 3, Bufoli, Macera, Amendolagine. All: Paolo Bettini
Noci: De Luca 4, Piatti 2, Corcione 3, Degiorgio 9, De Finis, Fasano 1, Fasanelli, D’Aprile, Potone, Bobicic 3, Laera 10. All: Domenico Iaia
Arbitri: Cimini – Ciotola

La classifica aggiornata:

Benevento 15 pti, Valentino Ferrara 14, Noci 13, Lupo Rocco Gaeta 4, Kelona 2

Fonte Serie A Maschile: thriller Poule Play-Off nei Gironi A e B, allungo Fasano nel Girone C

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/03/romagna.jpg 1365 2048 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-03-25 23:31:052017-03-25 23:31:05Serie A Maschile: thriller Poule Play-Off nei Gironi A e B, allungo Fasano nel Girone C

Serie A Femminile: è fuga Salerno in vetta alla classifica

25/03/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Serie A Femminile: è fuga Salerno in vetta alla classifica

È fuga Jomi Salerno in vetta alla classifica della Serie A Femminile. A dirlo è la 22esima giornata, che sancisce la rinnovata imbattibilità delle campane e l’allungo  in vetta alla graduatoria grazie alla vittoria, di misura e in rimonta, sul campo dell’Indeco Conversano: la sfida termina 26-24 in favore delle campane, che bissano così il successo dell’andata e raddoppiano il proprio vantaggio in classifica, portandosi a +6 quando mancano 4 giornate al termine della Regular Season.

Subito dietro, scorrendo la graduatoria della massima serie, l’incrocio di risultati più interessante è quello che porta la Casalgrande Padana al quarto posto e quindi in piena zona Play-Off. È decisiva la vittoria delle emiliane sul campo del Nuoro (25-20), abbinato alla contemporanea sconfitta della Globo-Palace-Bioapta Teramo, che cade sul campo della Leonessa Brescia (24-23), interrompe una serie positiva lunga tre partite e soprattutto cede il proprio piazzamento a Furlanetto e compagne.

Nessuno scossone al terzo posto, dove Cassano Magnago mantiene la propria posizione grazie al successo ottenuto in casa del Flavioni: un 24-19 in cui sono decisive le 6 reti firmate Barbosu e che porta la compagine lombarda a quota 44 punti.

L’Olimpica Dossobuono rallenta il passo sul campo dell’Ariosto Ferrara. Sconfitta ai tiri dai 7m per le venete, che cedono sul 27-26, ma conquistano comunque un punto utile a rimanere aggrappate al sogno Coppa Italia, alla quale otterranno l’accesso le prime 8 classificate al termine della Regular Season.

Sorride l’Estense, vittoriosa di misura in casa del Brixen (24-23) e tornata a pieno titolo tra le pretendenti ad un posto nei Play-Off Scudetto, mentre l’Alì Mestrino vede sfumare una ghiotta occasione casalinga contro la Messana. Le venete passano dal vantaggio di fine primo tempo (13-10) alla sconfitta di misura, col risultato finale di 27-26, che permette nel contempo alla compagine isolana del tecnico Costa di portarsi a -3 dalla 8^ posizione.

h 16:30 | Flavioni – Cassano Magnago 19 – 24 (p.t. 8 – 14)
Flavioni: Francesconi 2, Di Luca, Maruzzella 1, Bonamano C. 5, Crosta 4, Zanotto, Fanelli 1, Feoli, Ferretti, Ravasz 6, Spreghini, Spizzico, Politi. All: Patrizio Pacifico
Cassano Magnago: Del Balzo 2, Montoli 1, Losio 3, Meneghin, Bagnaschi 3, Parini, Cobianchi 2, Cozzi, Madella 3, Baciu, Bassanese 4, Canziani, Barbosu 6. All: Silvia Beltrame
Arbitri: Amendolagine – Potenza

h 18:00 | Indeco Conversano – Jomi Salerno 24-26 (p.t. 13-12)
Indeco Conversano: Giona, Duran 7, Caccioppoli, Barani 3, Rotondo 5, Chiarappa 2, Albertini 2, Di Pietro, Bertolino, Ganga 4, Lopriore, Babbo 1, Gozzi, Romualdi. All: Giuseppe Fanelli
Jomi Salerno: Ferrari, Avram 2, Dalla Costa 2, Coppola 3, Gomez 9, Romeo 2, Prunster, Ceklic, Napoletano 4, Lauretti, Casale, Landri 4. All: Salvatore Cardaci
Arbitri: Limido – Donnini

h 18:00 | Leonessa Brescia – Globo-Palace-Bioapta Teramo 24 – 23 (p.t. 15 – 10)
Leonessa Brescia: Savoldi 6, Gioia 5, Caglio, Favini 3, Piffer, Galli 3, Barbariga, Machina, CAdei, Ghilardi 5, Pedrotti, Girotto 2, Fiorillo, Torriani. All: Antony Laera
Globo-Palace-Bioapta Teramo: Ramazzotti, Casu, Cherchi, Falini, Palarie 11, Macrone, Krese 5, Fabbricatore 4, Oliveri 1, Delli Rocili, Pavlyk 2. All: Settimio Massotti
Arbitri: Carrera – Rizzo

h 18:00 | Ariosto Ferrara – Olimpica Dossobuono 27-26 d.t.r. (p.t. 11; s.t. 23-23)
Ariosto Ferrara: Gambera, Pernthaler, Rajic 6, Barros 3, Burgio, Belardinelli 6, Abfalterer 6, Ceso, Sandri, Grossi, Meccia, Lentini, Marchegiani 2, Soglietti 4. All: Giovanni Tieghi
Olimpica Dossobuono: Corazza, Biondani 4, Dolci, Merzi 1, De Marchi, Ascari, Jevremovic 1, Ramponi, Zanette 7, Ampezzan 5, Manfredini 1, Luchin, Mazzieri 7. All: Roberto Escanciano Sanchez
Arbitri: Colasanto – Marcelli

h 18:00 | Alì Mestrino – Messana 26 – 27 (p.t. 13 – 10)
Alì Mestrino: Braga, Campagnaro 2, Casetti, Cazzola A. 2, Cazzola F. 1, Cogo 1, Marchionni 3, Marcon, Moretti, Pugliese 3, Rauli 5, Stefanelli 8, Zuin 1. All: Andrea Reghellin
Messana: Scordo, Fini, Monaco, Dovile, Costanzo 12, Cutufos, Luciano 3, Bergallo, Medjedovic 5, Sciurba 3, Stefanovic 4. All: Placido Costa
Arbitri: Di Domenico – Fornasier

h 18:30 | Nuoro – Casalgrande Padana 20-25 (p.t. 7-15)
Nuoro: Ganga 1, Basolu, Napoli, Santamaria, Satta 9, Bellu, Davoli 7, Demurtas 2, Podda, Artu 1, Mottoi, Sitzia, Soma, Ladu. All: Roberto Deiana
Casalgrande Padana: Raccuglia, Giombetti 4, Kere 3, Pranzo, Franco 2, Gaddi, Furlanetto 8, Dallari 6, Savoca, Artoni S. 2, Bassi, Artoni A, Orlandi, Bernabei. All: Yassine Lassouli
Arbitri: Vizzini – Guttadauro

h 19:00 | Brixen – Estense 23 – 24 (p. t. 12 – 10)
Brixen: Gruber, Piok, Wasserman, Baumgartner 1, Durnwalder S. 2, Schatzer 10, Habicher 2, Dibona 5, Eder 1, Hilber 2, Auer, Federspieler, Rossignoli, Durnwalder C.. All: Istvan Balogh
Estense: Trombetta 3, Brunetti 5, Poderi 1, Zuin 4, Di Lisciandro 4, Intagliata, Felisati, Lo Biundo 2, Benincasa 3, Iacovello, Costa 2, Verrigni. All: Vojko Lazar
Arbitri: Savarese – Calascibetta

La classifica aggiornata:

Jomi Salerno 66 pti, Indeco Conversano 60, Cassano Magnago 44, Casalgrande Padana 41, Estense 39, Globo-Palace-Bioapta Teramo 39, Leonessa Brescia 33, Brixen 31, Olimpica Dossobuono 30, Messana 28, Ariosto Ferrara 23, Flavioni 15, Alì Mestrino 10, Nuoro 3

Fonte Serie A Femminile: è fuga Salerno in vetta alla classifica

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/03/dallacosta.jpg 1451 2048 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-03-25 21:31:022017-03-25 21:31:02Serie A Femminile: è fuga Salerno in vetta alla classifica

Il Presidente Federale Loria incontra il Colonnello Del Favero al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito

24/03/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Il Presidente Federale Loria incontra il Colonnello Del Favero al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito

Si è tenuta questa mattina a Roma, all’interno del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, la prima riunione tra il Presidente Federale, Pasquale Loria, e il comandante della struttura, il Colonnello Remo Del Favero.

Il Presidente Loria – accompagnato dal delegato federale Silvano Seca -, dopo aver fatto visita all’intero centro, ha espresso la volontà della Federazione di consolidare il rapporto con l’Esercito, utilizzando in maniera sempre maggiore la Cecchignola – già tra il 2011 e il 2016 sede del team federale Esercito-FIGH Futura Roma -, facendone un’autentica ‘casa della Pallamano’ per ciò che riguarda le attività delle Nazionali azzurre maschili e femminili, giovanili e senior.

Il Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito ospiterà già il 26 marzo prossimo la riunione del Consiglio Federale e, nella medesima data, una riunione che coinvolgerà lo staff tecnico della Nazionale femminile e i tecnici delle compagini di Serie A che annoverano nelle proprie fila atlete azzurre.

Ma non solo. Il CSOE rappresenterà nell’immediato, infatti, una vera e propria base non soltanto per l’attività di preparazione delle Squadre Nazionali, bensì anche nella quotidianità operativa e istituzionale della Federazione.



 

Fonte Il Presidente Federale Loria incontra il Colonnello Del Favero al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/03/WhatsApp-Image-2017-03-24-at-12.45.16-1.jpeg 1600 1200 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-03-24 16:31:172017-03-24 16:31:17Il Presidente Federale Loria incontra il Colonnello Del Favero al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito

Serie A Maschile: scontri al vertice nel sabato della Poule Play-Off

24/03/2017/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Serie A Maschile: scontri al vertice nel sabato della Poule Play-Off

Le Poule Play-Off e Retrocessione della Serie A Maschile giungono al giro di boa, con la serata di domani (sabato ndr) che vedrà disputarsi le gare valevoli per la 3^ giornata.

Girone A

POULE PLAY-OFF. Il big match è, senza tema di smentita, Pressano – Loacker-Volksbank Bozen. A 9 punti i trentini, a 13 punti e in vetta gli altoatesini, per i 60′ che mettono di fronte le due squadre che da ormai diversi anni si contendono il primato del girone. Si gioca al Palavis, dove la coppia Nguyen – Lembo dà il via alla sfida alle ore 20:30. Ad anticipare la gara di cartello della 3^ giornata, c’è Principe Trieste – Alperia Meran, con i diavoli neri che vanno a caccia di punti per restare agganciati alle prime due posizioni (h 18:30, arbitri Kurti – Maurizzi).

h 18:30 | Principe Trieste – Alperia Meran
Arbitri: Kurti – Maurizzi

h 20:30 | Pressano – Loacker-Volksbank Bozen
Arbitri: Nguyen – Lembo

POULE RETROCESSIONE. Musile e Metallsider Mezzocorona, protagoniste della sfida salvezza divise da appena due punti, si osservano a distanza. Il calendario oppone la compagine veneta, al momento fanalino di coda, ai cugini del Malo (h 20:00, arbitri Rosca – Merisi), mentre per la formazione trentina l’ostacolo – da affrontare in trasferta – si chiama Eppan (h 19:00, arbitri Romana – Romana). Già salvo, il Cassano Magnago prova a blindare il primato della Poule ricevendo il Brixen al Pala Tacca (h 20:30, arbitri Nicolella – Rispoli).

h 19:00 | Eppan – Metallsider Mezzocorona
Arbitri: Romana – Romana

h 20:00 | Musile – Malo
Arbitri: Rosca – Merisi

h 20:30 | Cassano Magnago – Brixen
Arbitri: Nicolella – Rispoli

Girone B

POULE PLAY-OFF. Le chances della Terraquilia Carpi di chiudere già aritmeticamente il discorso legato al primo posto – e all’accesso ai Play-Off Scudetto – passa per la classica degli ultimi anni nel Girone B, ovvero la sfida col Romagna, che invece va a caccia di riscatto dopo due sconfitte consecutive (h 18:30, arbitri Dionisi – Maccarone). Gli stop del romagnoli tengono vive le ambizioni di 2° posto sia del Bologna United che della Pharmapiù Sport Città Sant’Angelo, avversarie nel match che si gioca in terra emiliana (h 20:00, arbitri Zendali – Riello).

h 18:30 | Romagna – Terraquilia Carpi
Arbitri: Dionisi – Maccarone

h 20:00 | Bologna United – Pharmapiù Sport Città Sant’Angelo
Arbitri: Zendali – Riello

POULE RETROCESSIONE. Due sole le squadre ancora in ballo nella lotta per non retrocedere. E con il Rapid Nonantola a riposo, l’occasione è ghiotta per la Dorica, che, in caso di vittoria contro il Metelli Cologne (h 18:30, arbitri Bassan – Bernardelle) chiuderebbe i conti, portandosi a +8 dalla formazione emiliana, alla quale però resterebbero due sole partite da disputare. Alle 21:00 va in scena, inoltre, la sfida ChiantiBanca Tavarnelle – Cingoli (arbitri Anastasio – Falcone).

h 18:30 | Dorica – Metelli Cologne
Arbitri: Bassan – Bernardelle

h 21:00 | ChiantiBanca Tavarnelle – Cingoli
Arbitri: Anastasio – Falcone

Girone C

POULE PLAY-OFF. Divise da soli 4 punti, Conversano e Junior Fasano danno vita ad un derby ad alta intensità sul parquet del Pala San Giacomo, dove il fischio d’apertura dei signori Simone – Monitillo giungerà alle ore 20:00. In terra laziale, intanto, Fondi e Teamnetwork Albatro si giocano le proprie chances di rilancio, dopo aver entrambe incassato un doppio stop nei primi due turni della Poule (h 18:30, arbitri Lorusso – Strippoli).

h 18:30 | Fondi – Teamnetwork Albatro
Arbitri: Lorusso – Strippoli

h 20:00 | Conversano – Junior Fasano
Arbitri: Simone – Monitillo

POULE RETROCESSIONE. Lupo Rocco Gaeta e Kelona, raccolte in appena due punti in fondo alla classifica, si giocano l’ultimo posto rimanente per la permanenza in Serie A. I siciliani restano a riposo nella giornata di domani, mentre per i laziali c’è attesa per la sfida casalinga contro il Noci che potrebbe muovere in modo interessante la classifica (h 19:00, arbitri Cimini – Ciotola). D’interesse anche il derby cittadino tra Valentino Ferrara e Benevento, decisivo per la vetta della Poule (h 18:30, arbitri Cardone – Cardone).

h 18:30 | Valentino Ferrara – Benevento
Arbitri: Cardone – Cardone

h 19:00 | Lupo Rocco Gaeta – Noci
Arbitri: Cimini – Ciotola

Fonte Serie A Maschile: scontri al vertice nel sabato della Poule Play-Off

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2017/03/sonnerer_2.jpg 2048 1365 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2017-03-24 10:36:292017-03-24 10:36:29Serie A Maschile: scontri al vertice nel sabato della Poule Play-Off
Pagina 33 di 60«‹3132333435›»

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto