A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / tabellino

Tag Archivio per: tabellino

E’ Salvezza! La Securfox rimonta e batte la Tushe Prato e si garantisce la prossima Serie A1F

16/05/2023/in A1 F, News

“PALA BOSCHETTO” (FERRARA) – Tre risultati straordinari colti in una sola settimana: una salvezza per nulla scontata, un palazzetto riempito al massimo della capienza in entrambe le gare decisive della stagione e una serie decisa dal perfetto connubio fra esperienza e prodotti del vivaio. La Securfox si regala un sorriso pieno, condividendo la festa con una Città che ha dimostrato ancora una volta – in un annata fra le più sfortunate che si ricordi livello sportivo – di amare una disciplina radicata e tramandata di generazione in generazione. E’ il successo di coach Carlos Britos che, dopo aver annunciato il proprio “arrivederci” dopo sei anni in sella all’Ariosto, guida le sue ragazze alla salvezza.

IL MATCH: Coach Britos opta per uno starting seven composto da Elisa Ferrari fra i pali, Marjiana Tanic, Aysenur Sormaz e Stefani Petrova sugli esterni, Capitan Soglietti e Chiara Ferrara in ala ed Angelica Manfredini in pivot. Out per infortunio Fernanda Marrochi.

La gara, sbloccata da Capitan Soglietti e di un’intensità pari alle sfide di alta classifica, vive di un equilibrio assoluto sino al 16′: difese attente e seconde fasi rapide e ficcanti la fanno da padrone, in un catino caldo, colorato e rumorosissimo. Sormaz, autrice della miglior prestazione stagionale, con una conclusione dalla distanza permette alla Securfox di mettere la freccia sul 11-9 (19′) costringendo coach Megli al primo timeout. Chiara Ferrara, con due contropiedi propiziati da altrettanti lanci millimetrici di Elisa Ferrari, permette il primo significativo break sul 13-9 (24′). Le reti di Borrini, Sormaz e Margherita Rossi mandano le squadre negli spogliatoi sul 14-11.

Nella ripresa Ferrara “strappa”, beneficia della bandiera bianca alzata dalla terzina Charity Iyamu nel momento cruciale della serie – alza un muro davanti ad Elisa Ferrari con Manfredini e Ottani grandi protagoniste – e festeggia una meritata salvezza. Prato si riavvicina sino al -2 (16-14) nei primi 6′ della ripresa grazie alle reti di Borrini, Rossi e Iyamu, ma la reazione di una Securfox attenta e sempre in partita non si fa attendere. Il 5-2 (20-15) di controparziale immediato, con Lo Biundo autrice di una doppietta pesante, sfianca la Tushe che le tenta tutte chiamando un timeout. L’ultimo sussulto toscano riporta le ospiti sul -4 (22-18 al 47′) ma l’infortunio di Iyamu priva Prato della principale bocca da fuoco. Per la Securfox è il segnale decisivo per chiudere serie e discorso salvezza: Sormaz, Ferrara e Soglietti fissano il 28-22 che fa esplodere il “Pala Boschetto”. E’ festa alla sirena, l’Ariosto sarà in Serie A1F anche nella stagione 2023/24.

 

TABELLINO (2-1 SERIE)

Securfox Ariosto Ferrara vs Tushe Prato 28-22 (14-11)

Securfox Ferrara: Ferrari, Vitale, Ferrara 5 Magri, Pavanini, Manfrdini 1, Tanic 4, Janni, Lo Biundo 3, Angelini, Ottani, Sormaz 9, Soglietti 5, Petrova 1. All. Britos

Tushe Prato: M. Micotti 4, Gurra 4, Borrini 3, Della Maggiora 1, Niccolai, R. Micotti, M. Rossi 3, Iyamu 5, V. Rossi, Martinelli, Ucchino 2, Felet, D’Avossa. All. Megli

 

SALA STAMPA

Katia Soglietti (Capitana Securfox): “E’ una salvezza meritata! Avevamo chiuso la stagione regolare con 18 punti e sarebbe stato ingiusto culminare il campionato con una retrocessione. Ferrara invece merita di rimanere in Serie A. Sono davvero felice di questo risultato perchè arrivato al termine di un’annata con tanti problemi (riferimento alla “questione palazzetto”) che ci hanno tolto serenità e in certi casi anche concentrazione. Nel momento più difficile questa squadra ha dimostrato di avere il carattere giusto per cogliere l’obiettivo stagionale. Si chiude un ciclo ma ci tengo a ringraziare pubblicamente Carlos (Coach Britos) per aver lavorato incessantemente in questi sei anni elevando il settore giovanile sino a renderlo un tutt’uno con la prima squadra. Ringrazio la Società per esserci stata sempre vicina, anche nei momenti più difficili, con la consapevolezza che non avremmo mai molto. Il mio futuro? E’ presto per parlarne, le valutazioni sono tante ma se starò bene sarò ai nastri di partenza anche nella prossima stagione!“.

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2023/05/Soglietti-1-1.jpg 1365 2048 ufficiostampa https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ufficiostampa2023-05-16 20:37:292023-05-16 20:48:48E’ Salvezza! La Securfox rimonta e batte la Tushe Prato e si garantisce la prossima Serie A1F

Playout: La Securfox vince e rimanda ogni verdetto alla decisiva Gara 3

14/05/2023/in A1 F, News

“PALA BOSCHETTO” (FERRARA) – In un “Boschetto” gremito la Securfox da un segnale di vita importante e vince perentoriamente Gara 2. Gara gestita, sempre in vantaggio per poi dilagare nella ripresa, che porta la serie alla decisiva Gara 3 da disputare ancora in Emilia. Ferrara esulta per una vittoria pesante che riporta in perfetto equilibrio le sorti dello spareggio utile a decretare l’ultima “salva” della Serie A1 femminile.

IL MATCH: Coach Carlos Britos opta per uno starting seven composto da Elisa Ferrari fra i pali, Marjiana Tanic, Fernanda Marrochi e Stefani Petrova sugli esterni, Chiara Ferrara e capitan Katia Soglietti in ala ed Angelica Manfredini a completare in pivot.

La Securfox prova, con insistenza ed impegno ad allungare per tutti i primi 30′ senza mai trovare cedevolezza nelle ospiti, galvanizzate dalla possibilità di chiudere la serie e festeggiare la salvezza. Tanic, con una bella conclusione dai 9 metri, apre le danze dopo una manciata di secondi. Dopo la gioia, la tegola: Marrochi si accascia al suolo dolorante al ginocchio sinistro. Il forfait della italo-uruguayana complica ulteriormente la missione delle ragazze di coach Britos. La reazione di Ferrara, all’ennesimo episodio avverso della stagione, è veeemente: Soglietti, con una doppietta, piazza il primo massimo vantaggio sul 3-1 al 6′. In una gara, dall’insolito punteggio basso, Ferrara allunga con Sormaz e Soglietti sul 9-4 al 18′. Il match sembra indirizzato ma la Tushe rientra prepotentemente in partita grazie alle reti di Rossi, Iyamu e Ucchino. Solamente una prodezza di Tanic permette a Ferrara di chiudere – al 30′ – il primo tempo con due reti di vantaggio sul 13-11.

Nella ripresa Ferrara parte forte e ritrova il +4 (16-12) al 35′. Nonostante il forfait di Marrochi – miglior difensore ferrarese – la Securfox gioca una prestazione difensiva praticamente perfetta: l’esclusione di Porrini galvanizza ulteriormente le ragazze di Coach Britos che allungano sul +6 (19-13) con Sormaz di rigore costringendo la panchina ospite a chiamare un timeout provvidenziale. Prato sembra alle corde: Petrova allunga ulteriormente su 22-16 al 45′, mentre Ferrari chiude la porta – a doppia mandata – con interventi decisivi e spettacolari su Rossi e Iyamu. Soglietti, implacabile nell’ultimo turno domenicale della stagione, allunga sul 29-22 al 55′ direzionando definitivamente la contesa. L’ultimo disperato tentativo di Prato di riaprire la gara sbatte sulle mani di Elisa Ferrari: è il sipario di Gara 2. La Securfox vince con merito con il punteggio di 34-28.

TABELLINO 

Securfox Ariosto Ferrara vs Tushe Prato 34-28 (13-11)

Securfox Ferrara: Ferrari, Vitale, Ferrara 2, Pavanini, Manfredini 6, Tanic 5, Janni, Lo Biundo 1, Marrochi, Angelini, Ottani. Sormaz 10, Soglietti 9, Petrova 1. All. Britos

Tushe Prato: Rubbino, M. Micotti 5, Amerighi, Guerra, Borrini 2, Della Maggiora, Niccolai, Blaj, R. Micotti, M. Rossi 5, Iyamu 7, V. Rossi, Martinelli 4, Ucchino 5, Felet. D’Avossa. All. Guida

 

SERIE: 1-1 

Gara 3: Securfox Ariosto Ferrara vs Tushe Prato (Martedì 16 Maggio)

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2023/05/Soglietti-.jpg 1365 2048 ufficiostampa https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ufficiostampa2023-05-14 20:46:282023-05-14 20:46:28Playout: La Securfox vince e rimanda ogni verdetto alla decisiva Gara 3

Playout: A Prato “Gara 1”, lo spareggio salvezza si sposta al “Pala Boschetto” di Ferrara

11/05/2023/in A1 F, News

PRATO – In un match caratterizzato dalla bellezza di 76 reti, di conseguenza dal maggiorato coefficiente di pericolosità, la Securfox Ariosto Ferrara rimedia una dolorosa ma rimediabile sconfitta in terra toscana. Un 41-35 che sottolinea come, specialmente in match decisivi, la mancanza di attenzione difensiva possa tradursi in dolorose sconfitte.

IL MATCH: Coach Carlos Britos opta per uno starting seven composto da Elisa Ferrari fra i pali, Marjiana Tanic, Stefani Petrova e Aysenur Sormaz sugli esterni, Katia Soglietti e Martina Lo Biundo in ala e Fernanda Marrochi in pivot. Il match, delicatissimo e fondamentale per l’equilibrio di una serie “al meglio delle 3”, si mette immediatamente in salita: la Securfox colleziona ben quattro esclusioni nei primi 6′, con Tanic messa a sedere due volte e, di fatto, difensivamente limitata per il resto della gara. Al 10′ le scatenate Iyamu e Rossi guidano il primo parziale sul 9-5, arrotondato sul 12-6 al 13′. Ferrara tenta una reazione ma i tanti, purtroppo ormai consueti, errori di lucidità al tiro e le immancabili palle perse, permettono a Prato di chiudere la prima frazione di gioco sul 22-17.

Nella ripresa Prato parte forte e tocca subito il massimo con Rossi e Martinelli, mettendo a referto il 24-17 del 48′. Dal +7 la Tushe non scenderà praticamente più. La totale assenza di difesa da parte delle emiliane, unita alla costante ricerca (spesso e volentieri vincente) del 1vs1 da parte delle locali, soffoca qualsiasi tentativo di rimonta. Con Tanic fortemente limitata dalle due esclusioni comminatele nei primi 6′ di gioco e la quasi totale mancanza di applicazione difensiva da parte di Sormaz e Petrova, per l’estremo difensore Ferrari diventano decine le conclusioni dai sei metri. Un lusso, ed un vantaggio concesso a Prato, che non potranno essere replicati in una Gara 2 che rappresenta un bivio per l’Ariosto.

Per la Securfox la via è chiusa: le ragazze di coach Carlos Britos non avranno alternativa alla vittoria per puntare alla salvezza. Ferrara dovrà vincere, davanti al proprio pubblico, sia la gara di Domenica che quella del prossimo martedì per essere inserite nella Serie A1F 2023/24.

 

TABELLINO 

Tushe Prato vs Securfox Ariosto Ferrara 41-35 (22-17)

Prato: Rubbino, M. Micotti 7, Amerighi, Gurra, Borrini 5, Della Maggiora 1, Niccolai, Blaj, R. Micotti, M. Rossi 8, Iyamu 14, V. Rossi, Martinelli 4, Ucchino 2, Feleti, D’Avossa. All. Guida

Securfox Ferarra: Ferrari, Vitale, Ferrara 2, Pavanini, Manfredini 2, Tanic 6, Janni, Lo Biundo, Marrochi 3, Angelini, Ottani, Sormaz 5, Soglietti 11, Petrova 6. All. Britos

 

LO SPAREGGIO 

Gara 2: Domenica 14 Maggio, ore 19

Gara 3: Martedì 16 Maggio, ore 18.30

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2023/05/Soglietti-1.jpg 1365 2048 ufficiostampa https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ufficiostampa2023-05-11 10:06:412023-05-11 10:06:41Playout: A Prato “Gara 1”, lo spareggio salvezza si sposta al “Pala Boschetto” di Ferrara

Securfox ko: Mestrino si salva al “Pala Boschetto”

06/05/2023/in A1 F, News

“PALA BOSCHETTO” – Mestrino fa il capolavoro, Ferrara paga a carissimo prezzo i troppi errori in attacco nella ripresa. E’ un pomeriggio amaro per la Securfox Ariosto Ferrara che cede 23-25, davanti ad un grande pubblico, ed è costretta ad assistere alla festa delle ragazze di coach Andriolo al suono della sirena.

IL MATCH: Coach Carlos Britos opta per uno starting seven composto da Elisa Ferrari fra i pali, Marjiana Tanic, Aysenur Sormaz e Stefani Petrova sugli esterni, Katia Soglietti e Martina Lo Biundo in ala e Fernanda Marrochi a completare.

Il primo tempo sarebbe a totale appannaggio di una Securfox, attentissima in difesa e cinica in attacco, particolare menzione per la capitana Soglietti, colpevolmente lasciata libera dalla difesa veneta. Sul +3 (8-5) al 15′ coach Andriolo ferma il tempo nel tentativo di resettare le tossine: la mossa funziona: Pugliese – mvp con 9 reti fra cui la più bella e decisiva del match al 58′ – inizia il proprio show ed aiutata da Stefanelli e Dyulgerova ricuce: al 24′ il contropiede vincente di Dalle Fusine vale il -2 sul 10-8. Due ottimi interventi di Elisa Ferrari e le reti di Soglietti e Tanic (sulla sirena), consentono di chiudere i primi 30′ con un meritato +3 (12-9).

Nella ripresa la gara riparte con il medesimo canovaccio e fa assaporare, sino al 50′, il dolce gusto della vittoria alle locali con la prospettiva di poter chiudere la stagione entro la settimana corrente. Stefanelli accorcia sul 12-11 con un tiro in penetrazione al 34′; Ferrara risponde, con veemenza, con le reti di Sormaz (rigore) e Ferrara in contropiede su lancio millimetrico di Ferrari per il 14-11 del 37′. Partita bellissima, poi il caldo e un pizzico di tensione fanno scaricare prematuramente le batterie alla Securfox. Sormaz, con altre due reti, riporta Ferrara sul +3 (17-14) al 45′: da quel momento la gara della turca cambierà drasticamente segno in pagella e Mestrino, in completa trance agonistica costruisce la sua impresa. Al 52′, sul +1 (19-18), Sormaz perde un pallone ingenuo: ne approfitta Dalle Fusine che segna in contropiede per la prima parità del match e fa escludere Petrova, guadagnando 120” si una superiorità che, col senno di poi, si rivelerà decisiva. Mestrino mette il naso avanti grazie a Stefanelli ma Soglietti riprende immediatamente l’equilibrio con un gol spettacolare. Negli ultimi tre giri di lancette sono Pugliese (con uno straordinario pallonetto sotto fallo) e Stefanelli con una conclusione dai 10 metri a mettere il sigillo conclusivo.

Termina il match, fra gli sportivi applausi del “Boschetto”, con il punteggio di 23-25 in favore di una Mestrino che vince la seconda gara in pochi giorni e festeggia la salvezza.

TABELLINO

Securfox Ariosto Ferrara vs Mestrino 23-25 (12-9)

Securfox Ferrara: Ferrari, Vitale, Ferrara 1, Pavanini, Manfredini 1, Tanic 4, Janni, Lo Biundo 3, Marrochi 1, Angelini, Ottani, Sormaz 6, Soglietti 7, Petrova. All. Britos

Mestrino: Dyulgerova, Dalle Fusine 3, Stefanelli 4, Piva, Rubin 1, Galvan, Veggo, Anzilero, Lain 2, Gl. Chiarotto, Sabbion, Jevremovic 5, Gi. Chiarotto, Campagnaro 1, Shima, Pugliese 9. All. Andriolo

 

 

 

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2023/05/Marrochi.jpg 1365 2048 ufficiostampa https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ufficiostampa2023-05-06 19:10:332023-05-06 19:10:33Securfox ko: Mestrino si salva al “Pala Boschetto”

Casalgrande batte Mestrino e condanna la Securfox ai playout salvezza

30/04/2023/in A1 F, News

SALERNO – Nessuna sorpresa nell’ultima giornata di regular season 2022/23. La Securfox viene superata nettamente da una Salerno già pronta per la “bagarre” scudetto, mentre a distanza Casalgrande espugna il campo di una Mestrino che evita la retrocessione diretta solamente grazie al ko di Teramo in casa del Mezzocorona.

IL MATCH: Coach Carlos Britos opta per uno starting seven composto da Elisa Ferrari fra i pali, Marjiana Tanic, Stefani Petrova e Aysenur Sormaz sugli esterni; Chiara Ferrara e Katia Soglietti in ala e Fernanda Marrochi in pivot.

Dalla Costa e Rossomando fanno immediatamente capire l’antifona a Ferrara portando il punteggio sul 2-0. La difesa molto larga spalanca le strade per una Salerno, leggera di testa ma con il braccio ben caldo: al  11′ il punteggio lievita sino al 9-3. Il largo vantaggio delle locali e i tantissimi errori in campo rendono il primo tempo meno gradevole: coach Britos prova a mescolare le carte, inserendo Manfredini in pivot e spostando Marrochi sugli esterni per provare a rimettere ordine ma Salerno allunga: Napoletano – con una doppietta – lucra su altre due perse della Securfox e in contropiede ritocca il massimo vantaggio portando le campane sul +9 (15-6) che costringe coach Britos al time out. Ferrara è contratta, Salerno leggera: Manojlovic fissa il +11 sul 18-7 al 24′. All’intervallo la Jomi chiude avanti 22-10.

Nella ripresa nessun sussulto con la Securfox che incassa la certezza dei playout. Una sola rete nei primi 6′ della ripresa: basterebbe questo dato per esemplificare come il match, di fatto, si fosse concluso nel primo tempo. Dopo aver toccato il -14, Marrochi fissa il parziale sul 27-14 al 43′. La serpentina di Bajciova che deposita in rete il 30-14 impone a coach Britos di fermare il match. In un finale di puro “garbage time” a spaventare è l’infortunio ad Elisa Ferrari, uscita anzitempo dal campo per una botta e sostituita da Vitale per il finale di gara. Alla sirena, il 38-18, manda in archivio la stagione regolare di una Securfox che dovrà andare a caccia della salvezza tramite i play out.

Fondamentale resettare e trovare le energie utili a consolidare la categoria. Per Capitan Soglietti e compagne sarà Mestrino l’avversario da superare: si parte in terra veneta poi, Gara 2 e l’eventuale spareggio (in caso di due pareggi o di una vittoria a testa) si svolgeranno in Emilia.

 

TABELLINO 

Jomi Salerno vs Securfox Ariosto Ferrara 38-18 (22-10)

Salerno: Stellato 2, Dalla Costa 7, Rossomando 3, Avagliano 2, Squizzato 6, Formato, Cirino 1, Di Giugno, Bajciova 4, Manojlovic 7, Napoletano 4, Ciociano, Pinto Pereira, Lauretti Matos 2. All. Ancona

Ariosto Ferrara: Ferrari, Vitale, Ferrara 3, Pavanini, Mandrefini 2, Tanic 1, Janni, Lo Biundo 1, Marrochi 3, Angelini, Ottani, Sormaz 1, Soglietti 5, Petrova 2. All. Britos

 

RISULTATI ULTIMA GIORNATA – STAGIONE REGOLARE 

Pontinia vs Cassano Magnago 24-30

Padova vs Erice 19-29

Mezzocorona vs Teramo 25-23

Salerno vs Securfox Ariosto Ferrara 38-18

Mestrino vs Casalgrande 23-28

Prato vs Brixen 23-42

 

CLASSIFICA SERIE A1F: Salerno 39, Erice 34, Brixen 33, Pontinia 32, Cassano Magnago 26, Padova 25, Casalgrande 20, Securfox Ariosto Ferrara 18, Mezzocorona 13, Prato 12, Mestrino 6, Teramo 4.

I verdetti:

Salerno, Erice, Brixen e Pontinia si contenderanno il titolo;

Ferrara, Prato, Mezzocorona e Mestrino la salvezza.

Retrocessa Teramo.

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2023/04/Tanic-2.jpg 1366 2048 ufficiostampa https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ufficiostampa2023-04-30 09:49:382023-04-30 09:49:38Casalgrande batte Mestrino e condanna la Securfox ai playout salvezza

Vittoria balsamica: Securfox vince col “brivido” e rimanda ogni verdetto all’ultima giornata

22/04/2023/in A1 F, News

“PALA BOSCHETTO” (FERRARA) – Vittoria doveva essere e vittoria è stata. La Securfox Ariosto Ferrara supera Mestrino con il punteggio di 35-34 ed incamera due punti fondamentali che valgono la possibilità di poter traslare ogni verdetto all’ultima giornata. Decisiva a 90” dal gong una spettacolare parata di Elisa Ferrari, che nega la rete del -1 ad una Dalle Fusine lanciata in contropiede.

 

IL MATCH: Coach Carlos Britos opta per uno starting seven composto da Elisa Ferrari fra i pali, Marjana Tanic, Stefani Petrova e Aysenur Sormaz sugli esterni, capitan Soglietti e Chiara Ferrara in ala e Fernanda Marrochi nella casella di pivot.

L’avvio di gara è contraddistinto dalla partenza lanciata di entrambe le selezioni che, in barba all’importanza della posta in palio, non si lasciano irretire ed anzi provano senza risparmiare energie a mettere sul 40×20 una pallamano veloce, offensiva e spettacolare. Il primo “strappo” la Securfox lo applica al 8′ quando Soglietti fissa con un pallonetto il primo di “tanti +4” del match (8-4). Stefanelli, a tratti immarcabile nel primo tempo, riavvicina le ospiti (10-8) che tuttavia falliscono vari tentativi dalle ali, andando a far entrare ulteriormente in ritmo l’estrema difensore locale. Se Mestrino sbaglia, la Securfox punisce: sono Sormaz e Marrochi a guidare l’attacco di Ferrara che, nonostante le tre esclusioni per due minuti ravvicinate,  arriva al massimo vantaggio, sul 19-13, che manda le squadre negli spogliatoi.

Nella ripresa la Securfox crea i presupposti per chiudere anzitempo la gara: al 38′ – dopo un forcing micidiale con protagonista Tanic, Soglietti e Marrochi – le locali si ritrovano addirittura sul +8 (22-14). La reazione, orgogliosa e furente di una Mestrino alla disperata ricerca di punti per evitare la retrocessione diretta, innesca le parate di una scatenata Dyulgerova e i contropiedi finalizzati con cinismo dalle varie Campagnaro, Pugliese e Jevremovic. Le venete, rientrate sino al -2, credono all’impresa e danno vita a 15′ conclusivi tutti furore ed agonismo: ne guadagna la qualità della gara che torna ad essere, nonostante il precedente dispendio energetico, veloce, spettacolare anche se ricca di imperfezioni. Sono Ferrari e Petrova, già protagonista all’andata con 9 reti, a mettere una pietra sul match: la terzina bulgara segna 5 degli ultimi 7 gol dell’Ariosto e, nonostante qualche rischio e palla persa di troppo, permette l’allungo decisivo: Ferrari, autrice di parate importanti nel corso di tutti i momenti topici del match, sul 33-31 chiude la porta a Dalle Fusine lanciata in contropiede e fa esplodere il “Pala Boschetto”.

Arriva una vittoria, strappata con qualche affanno, ma fondamentale: unica nota storta di giornata la vittoria interna di Casalgrande contro Pontinia. Le reggiane, a 60′ dal termine del campionato, rimangono a pari merito ma avanti in virtù degli scontri diretti a favore.

Ultima fermata della Regular season: Salerno.

 

TABELLINO 

Securfox Ariosto Ferrara vs Mestrino 35-34 (19-13)

Securfox: Ferrari, Vitale, Ferrara 2, Pavanini, Manfredini, Tanic 5, Janni, Lo Biundo, Marrochi 7, Angelini 1, Ottani, Sormaz 6, Soglietti 7, Petrova 7. All. Britos

Mestrino: Dalle Fusine 4, Stefanelli 6, Piva, Losco 2, Rubin, Anziliero, Lain 3, Dyulgerova, Chiarotto, Sabbioni, Jevremovic 6, Campagnaro 7, Shima, Pugliese 6. All. Domony

 

RISULTATI 10^ DI RITORNO 

Securfox Ariosto Ferrara vs Mestrino 35-34

Erice vs Mezzocorona 32-21

Teramo vs Prato 26-24

Cassano Magnago vs Padova 25-23

Casalgrande vs Pontinia 32-29

Brixen vs Salerno

 

CLASSIFICA SERIE A1F: Jomi Salerno 37, Pontinia 32, Erice 32, Brixen 29, Cellini Padova 25, Cassano Magnago 24, Casalgrande Padana 18, Securfox Ariosto Ferrara 18, Prato 12, Mezzocorona 11, Mestrino 6, Teramo 6.

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2023/04/Fests.jpg 1365 2048 ufficiostampa https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ufficiostampa2023-04-22 19:57:032023-04-22 19:57:03Vittoria balsamica: Securfox vince col “brivido” e rimanda ogni verdetto all’ultima giornata

Padova espugna il “Pala Boschetto” e certifica la salvezza diretta, inguaiando la Securfox

25/03/2023/in A1 F, CHALLENGE CUP, SETTORE GIOVANILE

“PALA BOSCHETTO” – Un ko che vale doppio. La Securfox Ariosto non riesce a cancellare il pesantissimo passo falso di Mezzocorona e incappa nel secondo stop consecutivo (34-41), rallentando – e non poco – la propria marcia nella corsa alla salvezza diretta. Padova, invece, certifica la propria permanenza nella massima serie e non smette di rincorrere un quarto posto che varrebbe i play off.

IL MATCH: Coach Carlos Britos opta per uno starting seven composto da Elisa Ferrari fra i pali, Marjiana Tanic, Stefani Petrova e Aysenur Sormaz sugli esterni, Chiara Ferrara e Capitan Soglietti in ala e Fernanda Marrochi in pivot.  Partenza lanciata per le locali, spinte dal pubblico delle “grandi occasioni”: Tanic (doppietta) e Chiara Ferrara fissano il parziale sul 3-0 al 3′. Gara, come prevedibile, veloce e spettacolare con gli attacchi a prevalere costantemente sulle difese. Al 15′ Marrochi bissa il massimo vantaggio riportando Ferrara nuovamente sul +3 (10-7). E’ l’ultimo allungo di una Securfox che, a partire dal 16′, inizierà a patire ulteriormente le sfuriate di una Vanessa Djiogap (MVP con 12 reti) armata alla perfezione dalla sapiente regia delle subentrata centrale Sofia Rodriguez. Padova impatta a quota 11 (19′) con Bevelyn Eghianruwa, per poi mettere la freccia e piazzare un contro parziale 6-8 (4 per Vanessa Djiogap) che permette alle venete di andare al riposo sul 17-19.

Nella ripresa l’avvio illude il “Boschetto”: Marrochi Sormaz (scatenata specialmente nella ripresa) e Soglietti permettono l’aggancio a quota 21 al 35′. La parità regge sino a quota 25: poi Padova mette la freccia e allunga sino al 27-29 fissato da Eghianruwa. Sul 29-30, al 49′, arriva l’episodio che direziona definitivamente il match: Tanic, in un tentativo di penetrazione centrale, viene colpita al volto da Eghianruwa e crolla al suolo. Per gli arbitri nessuna sanzione, mentre per la centrale serba saranno 7′ di assenza dal campo che permetteranno alle venete di allungare sino al +3 (30-33) con la solita Vanessa Djiogap, costringendo coach Carlos Britos a spendere un rime out disperato. Il forcing finale non aiuta la Securfox ed anzi premia Padova che allunga sino al 34-41 finale.

Sabato 1 Aprile, terz’ultima di campionato in casa di Pontinia.

 

RISULTATI 8^ DI RITORNO (Sabato 25/3)

Securfox Ariosto Ferrara vs Cellini Padova 34-41

Erice vs Teramo 34-18

Mestrino vs Brixen 30-39

Casalgrande vs Mezzocorona 25-28

Salerno vs Pontinia 28-25

Cassano Magnago vs Tushe Prato (Domenica 26 Marzo)

 

CLASSIFICA SERIE A1F: Salerno 35, Pontinia 30, Erice 28, Brixen 27, Cellini Padova 23, Cassano Magnago 20, Casalgrande 16, Securfox Ariosto Ferrara 16, Prato 12, Mezzocorona 9, Mestrino 6, Teramo 4.

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2023/03/Sormaz.jpg 928 1392 ufficiostampa https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ufficiostampa2023-03-25 19:59:362023-03-25 20:02:41Padova espugna il “Pala Boschetto” e certifica la salvezza diretta, inguaiando la Securfox

Brutta caduta a Mezzocorona: ad Securfox in rincorsa non riesce la rimonta nel finale

19/03/2023/in A1 F, News

MEZZOCORONA (TN) – In terra trentina arriva una sconfitta dolorosa e dai pericolosi risvolti di classifica. Una Securfox sempre alla rincorsa delle locali non riesce nell’aggancio e chiude attardata di tre lunghezze (34-31) al 60′, condannandosi all’obbligo di vincere nel prossimo match interno contro Padova.

IL MATCH – Coach Carlos Britos, con l’organico al gran completo, opta per uno starting seven composto da Elisa Ferrari fra i pali, Marjana Tanic, Stefani Petrova e Aysenur Sormaz sugli esterni; Capitan Soglietti e Chiara Ferrara in ala ed Angelica Manfredini in pivot, a completare.

Mezzocorona, con l’obiettivo di cogliere una vittoria per allontanare l’ultimo posto – che significherebbe retrocessione diretta – e posizionarsi il meglio possibile per i play out, parte forte e sblocca il match dopo un solo minuto con la conclusione dall’ala di Della Valle. Ferrara reagisce, ingaggiando la più classifica delle gare “run and shoot”: una tattica che – solamente nei primi 5′ – paga e permette di ribaltare la situazione con Tanic che fissa il controsorpasso sul 2-4 al 5′. Sormaz, dopo aver fallito un contropiede, si riscatta riportando avanti la Securfox sul 6-7 al 11′. Nonostante Elisa Ferrari riesca a respingere vari attacchi locali, i troppi errori di finalizzazione emiliani iniziano a pesare nel complesso di una gara comandata esclusivamente dalle “fasi attive”: al 16′ Gislimberti, spostata intelligentemente nella casella di pivot, si gira in piena area e trafigge l’estremo difensore ferrarese per il sorpasso trentino sul 10-9. E’ una rete che cambia l’inerzia della gara e che, da quel punto, vedrà Mezzocorona sempre avanti. L’inferiorità numerica – causata dall’esclusione di Tanic per un fortuito colpo al volto su Semedo, complica le cose: Gislimberti e Della Valle rinnovano il +2 al 25′, prima che Italiano fissi il 17-14 che accompagna le squadre negli spogliatoi.

Nella ripresa la Securfox, resettate le tossine nella pausa, tenta – invano – la rimonta. Soglietti, di rigore, riporta Ferrara a -1, chiudendo un contro parziale di 0-2 al 32′. Gislimberti, sempre dalla tacca, risponde riportando le trentine sul +3 (20-17 al 37′) e causando la seconda esclusione di Tanic. Semedo, a tratti devastante nella ripresa, trova con semplicità qualsiasi tipo di soluzione in una difesa sempre più larga e disattenta e fissa il nuovo massimo vantaggio locale, in penetrazione, sul 24-19 al 40′. Ferrara riprende a correre e in soli tre minuti ricuce sino al -2 (25-23) grazie alla rete di Sormaz che costringe Mezzocorona al time out. Marrochi e Ferrari, la prima con due reti, la seconda con una spettacolare parata in spaccata, riavvicinano la Securfox: al 49′ il punteggio vede una sola rete di differenza, sul 28-27. Ferrara ci crede ma l’ennesimo black out difensivo annienta qualsiasi possibilità di rimonta: Della Valle insacca il 30-27, mentre dall’altra parte Ratsika si supera su Marrochi. Il portiere locale, mvp della ripresa assieme a Semedo, para anche il rigore a Soglietti che avrebbe riportato Ferrara a una sola rete di distanza a 4′ dal gong. E’ il sipario definitivo alla gara: Semedo allunga nuovamente il vantaggio spianando la strada ad una vittoria fondamentale per le trentine e che inguaia una Securfox – seconda peggior difesa del campionato – ora obbligata a cercare il nuovo sorpasso su Casalgrande.

 

TABELLINO 

Pallamano Mezzocorona vs Securfox Ariosto Ferrara 34-31 (17-14)

Mezzocorona: Terrana, Gilslimberti 7, Faig 5, Groff, Pedron, Semedo 8, Ratsika, Demattio, Della Valle 5, Verones 2, Italiano 2, Girlanda 3, Pilati, Campestrini 2. All. Giovannini

Securfox Ferrara: Ferrari, Vitale, Ferrara 8, Pavanini, Manfredini 1, Tanic 4, Janni, Lo Biundo 1, Marrochi 4, Angelini, Ottani, Sormaz 7, Soglietti 4, Petrova 2. All. Britos

 

RISULTATI 7^ GIORNATA DI RITORNO

Brixen vs Erice 27-32

Mezzocorona vs Securfox Ferrara 34-31

Pontinia vs Mestrino 34-23

Padova vs Salerno 20-32

Prato vs Casalgrande 22-28

Teramo vs Cassano Magnago (Dom 19/3)

 

CLASSIFICA SERIE A1F: Salerno 33, Pontinia 30, Erice 26, Brixen 25, Padova 21, Cassano Magnago 18*, Casalgrande 16, Securfox Ariosto Ferrara 16, Prato 12, Mezzocorona 7, Mestrino 6, Teramo 4*.

*una gara in meno

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2023/03/Elisa-Ferrari.jpg 1366 2048 ufficiostampa https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ufficiostampa2023-03-19 09:15:232023-03-19 09:15:23Brutta caduta a Mezzocorona: ad Securfox in rincorsa non riesce la rimonta nel finale

Vittoria e salvezza sempre più vicina per la Securfox Ariosto Ferrara

26/02/2023/in A1 F, News, SETTORE GIOVANILE

“PALA BOSCHETTO” (FERRARA) – Contava solo vincere, e vittoria è stata. La Securfox non sbaglia il secondo scontro salvezza consecutivo e mette una seria ipoteca alla salvezza diretta superando Prato e mettendo quattro punti (più lo scontro diretto a favore) fra sè e la zona play out.

 

IL MATCH: Coach Carlos Britos opta in partenza per uno starting seven composto da Elisa Ferrari fra i pali, Marjiana Tanic, Aysenur Sormaz e Stefani Petrova sugli esterni; Katia Soglietti e Chiara Ferrara in ala ed Angelica Manfredini a completare in pivot.

Ferrara esce bene dai blocchi e con la propria ala sinistra Chiara Ferrara mette la freccia sul 2-0 al 4′. La reazione di Prato è immediata ed è guidata da una scatenata Micotti (top scorer ospite con 7 reti) che riporta il punteggio in perfetta parità. Ne nasce una gara intensa ma equilibrata che, sino a 12′ vede le emiliane in conduzione. Margherita Rossi è l’anima della compagine pratese: guizzi, assistenze e giocate personali, oltre ad una doppia inferiorità numerica della Securfox diventano catalizzanti e le ospiti si ritrovano – grazie al centro in contropiede di Micotti – a condurre sul +2 (8-10) al 17′. Sormaz al 24′, concludendo una bella azione di seconda fase, permette all’Ariosto di rimettere il naso avanti sul 13-12 ma non dura: Iyamu e Rossi tentano un nuovo allungo (13-14) prima che Soglietti fissi, dalla tacca, il 15-15 – blindato da una super parata di Ferrari – che manda le squadre negli spogliatoi.

Nella ripresa l’asse Tanic – Marrochi e le parate di Ferrari decidono la contesa. Per Prato è fatale, al 50′, il terzo due minuti inflitto alla capitana Virginia Ucchino. Micotti al 10′ riporta Prato avanti sul 17-18: Ferrara e Tanic piazzano il contro parziale che riporta avanti la Securfox sul 20-19 al 45′. In una gara equilibratissima (21-21 al 47′) sono le reiterate parate di Ferrari e la fine anzitempo della gara di Ucchino a direzionare il match. Borrini impatta nuovamente a quota 23 al 51′ poi l’Ariosto mette la freccia e non si volta più indietro. Soglietti segna il 247-25 al 57′, Ferrari para su Svigac e Marrochi – gradiatoria ed in campo con una vistosa fasciatura per un colpo subito – la chiude definitivamente.

Per l’Ariosto due punti pesanti e, calendario e classifica alla mano, salvezza diretta molto più vicina.

 

TABELLINO 

Securfox Ariosto Ferrara vs Tushe Prato 29-26 (15-15)

Securfox Ferrara: Ferrari, Ferrara 5, Pavanini, Manfredini 1, Tanic 3, Janni, Vitale, Lo Biundo, Marrochi 5, Angelini, Ottani, Sormaz 4, Soglietti 9, Petrova 2. All. Britos

Prato: Svigac 1, Micotti 7, Rubbino, Borrini 1, Della Maggiora 3, Sandroni 1, Niccolai, Blaj, Barbieri, M. Rossi 3, Iyamu 6, V. Rossi, Martinelli 2, Ucchino 2, Felet, D’Avossa. All. Guida

 

RISULTATI 6^ GIORNATA DI RITORNO 

Pontinia vs Brixen 28-32

Securfox Ferrara vs Prato 29-26

Salerno vs Mezzocorona 36-26

Mestrino vs Padova 21-23

Cassano Magnago vs Erice 24-23

Casalgrande vs Teramo 23-29

 

CLASSIFICA SERIE A1F: Salerno 31, Pontinia 28, Brixen 25, Erice 24, Padova 21, Cassano Magnago 18, Securfox Ariosto Ferrara 16, Casalgrande 14, Prato 12, Mestrino 6, Mezzocorona 5, Teramo 4.

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2023/02/Squadra-2.jpg 1365 2048 ufficiostampa https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ufficiostampa2023-02-26 00:31:092023-02-26 00:31:09Vittoria e salvezza sempre più vicina per la Securfox Ariosto Ferrara

Erice espugna il “Pala Boschetto”, Ferrara rimane a contatto solo per 20′

11/02/2023/in A1 F, News

“PALA BOSCHETTO” (FERRARA) – Troppa Erice e la Securfox non riesce a reggere l’urto della corazzata siciliana dovendo condividere con il solito tarlo delle palle perse. Ekoh e Storozhuk fanno il bello e il cattivo tempo e rimanere in partita diventa impossibile.

Coach Carlos Britos opta per uno starting seven composto da Elisa Ferrari fra i pali, Marjana Tanic, Aysenur Sormaz e Stefani Petrova sugli esterni, Capitan Soglietti e Chiara Ferrara in sala e Fernanda Marrochi nella casella di pivot.

L’avvio di gara è promettente: Erice prova ad allungare, ma Ferrara  – dal canto suo – trova nelle parate di Ferrari e nella sapiente gestione di Tanic il segreto per rimanere a contatto. La vastità di varianti offensive delle siciliane e la mortificante seconda fase, permettono alle ospiti l’allungo sul 4-9 al 11′ con la scatenata Ekoh. La reazione della Securfox non si fa attendere e, possesso su possesso con una Sormaz dominante se lanciata al tiro, arriva il -2 (10-12 al 21′) grazie allo spettacolare lancio di Elisa Ferrari, raccolto da Chiara Ferrara e tramutato in gol in contropiede. Il “Pala Boschetto” applaude ma proprio nel momento più bello arriva la doccia gelata: sei palle perse e un mortificante parziale di 1-8, chiudono il primo tempo sul 11-20.

Nella ripresa il colpo del maxi parziale patito si fa sentire e la Securfox scivola, inesorabilmente, sino al -12 (19-31) nonostante una Elisa Ferrari capace di parare tutto l’umanamente parabile. Nel finale Sormaz prova, mettendosi in proprio, a caricarsi la squadra sulle spalle. Termina con il punteggio di 30-38, con Erice che vince meritatamente e riparte col piede giusto dopo una Coppa Italia sollevata a pieno merito.

Ferrara tornerà in campo il prossimo sabato 18 Febbraio nella fondamentale trasferta in casa del “fanalino di coda” Teramo.

 

TABELLINO 

Securfox Ferrara vs Handball Erice 30-38 (11-20)

Securfox: Ferrari, Vitale, Ferrara 5, Pavanini, Manfredini 1, Tanic 2, Janni, Lo Biundo 2, Marrochi 7, Angelini, Ottani, Sormaz 10, Soglietti 3, Petrova. All. Britos

Erice: Masson, Iacovello, Jovanovic 6, Coppola 3, Tarbuch 2, Losio, Basol 2, Cozzi, Pugliara 3, Farisè 1, Benincasa, Landri, Storozhul 8, Ekoh 13. All. Conte

 

RISULTATI 4^ GIORNATA DI RITORNO

Securfox Ferrara vs Handball Erice 30-38

Pontinia vs Mezzocorona 31-22

Casalgrande vs Cassano Magnago 26-24

Salerno vs Teramo 34-22

Mestrino vs Padova 25-26

Padova vs Brixen 35-34

 

 

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2023/02/Sormaz-.jpg 1365 2048 ufficiostampa https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ufficiostampa2023-02-11 19:45:392023-02-11 21:57:22Erice espugna il “Pala Boschetto”, Ferrara rimane a contatto solo per 20′
Pagina 1 di 9123›»

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto