Serie A Maschile: via alle Poule Play-Off e Retrocessione – 15 statistiche da cui si riparte dopo la Regular Season
Serie A Maschile: via alle Poule Play-Off e Retrocessione – 15 statistiche da cui si riparte dopo la Regular Season
Si apre l’11 marzo prossimo, con un programma di 13 partite, la 2^ fase del campionato di Serie A Maschile, quella delle Poule Play-Off e Retrocessione. Le 27 squadre della massima serie si dividono, infatti, in base ai piazzamenti ottenuti nella Regular Season riprenderanno sabato la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali: il titolo di campione d’Italia o la permanenza nella massima serie.
A poco meno di 72 ore dal fischio d’inizio delle Poule Play-Off e Retrocessione, analizziamo, in 15 statistiche, il punto dal quale la Serie A ripartirà nel week-end.
559
Le reti segnate in 16 partite dalla Junior Fasano, miglior attacco dei tre gironi.
334
Le reti subite in 16 partite dal Romagna, miglior difesa dei tre gironi.
141
Le reti segnate dal brasiliano Allan Pereira (Pallamano “Valentino Ferrara”), miglior marcatore assoluto della Regular Season.
124
Le reti segnate da Francesco Ceccarini (Pallamano “Valentino Ferrara”), miglior marcatore italiano della Regular Season.
118
I gol segnati in 18 partite dall’azzurro più prolifico della Regular Season, il terzino Alessio Moretti (Loacker-Volksbank Bozen).
71
Le partite totali da disputare tra Poule Play-Off e Retrocessione.
51
I punti totalizzati dal Bozen, la squadra che ha vinto più gare nella Regular Season (17/18).
22
I gol di scarto delle due vittorie più nette nella Regular Season, le gare Pressano-Musile (37-15) e Kelona-Fasano (24-46).
19
I giocatori differenti andati in gol per la Principe Trieste: nessun’altra squadra ha avuto un apporto così variegato nella fase offensiva nella Regular Season.
12
Il numero totale di vittorie ai tiri dai 7m in 218 gare di Regular Season.
8
Le squadre qualificate alla Final8 di Coppa Italia (21/23 aprile a Fondi): Loacker-Volksbank Bozen, Pressano, Terraquilia Carpi, Romagna, Junior Fasano, Conversano, Teamnetwork Albatro e HC Fondi.
3
Le squadre – una per girone – che, al termine della Poule Retrocessione, lasceranno la massima serie da ultime delle proprie classifiche.
3
Le squadre – una per girone – che, al termine della Poule Play-Off, accederanno direttamente alle semifinali Scudetto da prime delle proprie classifiche.
3
Le squadre – quelle piazzatesi al 2° posto dei rispettivi gironi – che, al termine della Poule Play-Off, accederanno alla Poule d’Ammissione per contendersi il quarto pass in palio per le semifinali Scudetto.
2,25
La mediapunti del Teamnetwork Albatro, miglior terza classificata della Serie A e perciò qualificata alla Coppa Italia.
Tutti i numeri
I calendari delle Poule Play-Off e Retrocessione sono online su www.figh.it.