SERIE A DONNE. PIENA BAGARRE PER IL TERZO POSTO
SERIE A DONNE. PIENA BAGARRE PER IL TERZO POSTO
In quattro punti un totale di cinque squadre e l’obiettivo Play-Off per tutte è alla portata. Si riassume così la 18a giornata della Serie A Femminile, che si chiude con gli stop di Estense e Cassano Magnago, rispettivamente terza e quarta alla classifica, che rendono così cortissima la classifica per entrare nelle prime quattro posizioni della massima serie e dunque lottare per lo Scudetto. Partiamo dalla vetta, però, dove Jomi Salerno e Indeco Conversano continuano a fare il vuoto alle proprie spalle. Per le campane arriva la 18esima vittoria stagionale: 36-19 agevole in casa del Flavioni, con primato e imbattibilità confermate. Dietro, con soli tre punti di ritardo, le campionesse d’Italia fanno loro l’intera posta in palio in casa dell’Ariosto Ferrara, vincendo 34-29 e salendo a 51 punti. Il clou della classifica è appena dietro, dove imperversa la bagarre per l’accesso ai Play-Off. Perdono, come detto, Estense e Cassano Magnago. Le emiliane cadono in casa dell’Alì Mestrino: un 26-17 finale che si rivela di vitale importanza per la squadra veneta, la quale fa registrare la sua terza vittoria stagionale, utile a tenere accese le speranze di salvezza. Per il Cassano Magnago, invece, la sconfitta porta comunque in dote un punto, perché le lombarde vengono fermate ai tiri dai 7m in casa dell’Olimpica Dossobuono, all’esito di un confronto terminato sul 27-26 dopo il 23-23 finale. Chances di aggancio gettata dalla Globo-Palace-Bioapta Teramo, che a sua volta viene superata in casa della Casalgrande Padana. Protagonista il terzino Ilenia Furlanetto, autrice di 10 reti che permettono alle emiliane di imporsi sul 29-26 e di portarsi ora proprio a ridosso della zona Play-Off, al pari del Brixen, che scaccia via le ombre della settimana scorsa – sconfitta contro Conversano – e torna a sorridere grazie al 24-23 casalingo sulla Leonessa Brescia. A centro classifica tre punti preziosi per la Messana, che vince 29-25 in casa del Nuoro e sale a 25 punti, portandosi così a +7 dall’Ariosto Ferrara.
(ITALPRESS).