A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano2 / italpress.com3 / PRIMA CONFERENZA DELLA COOPERAZIONE

PRIMA CONFERENZA DELLA COOPERAZIONE

06/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

PRIMA CONFERENZA DELLA COOPERAZIONE

Le cooperative creano valore e rispondono ai bisogni del territorio. I dati di Unioncamere, rielaborati da Polis Lombardia, dimostrano la sostanziale resilienza del sistema lombardo con una diminuzione delle cooperative con zero addetti e una forte crescita dell’impiego di persone con disabilità (+67%) perché, soprattutto le grandi imprese, si affidano alle cooperative per rispettare gli obblighi di legge. Su circa 18.600 imprese cooperative registrate in Lombardia (il 13% del totale italiano), il numero maggiore si registra in provincia di Monza in Brianza (1226) e di Bergamo (1111) e, per comparto, nel settore del magazzinaggio e trasporto (18%). Di queste, 1833 sono cooperative sociali iscritte all’Albo regionale.
Se ne è parlato oggi in occasione della prima Conferenza regionale della Cooperazione in Lombardia, a cui hanno partecipato, tra gli altri, gli assessori Alessandro Mattinzoli (Sviluppo economico), Fabio Rolfi (Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi), Melania Rizzoli (Istruzione, Formazione e Lavoro) e Stefano Bolognini (Politiche sociali).

“Confermiamo, anche con questa iniziativa, – ha spiegato Mattinzoli – la nostra attenzione nei confronti del mondo della cooperazione che svolge sul territorio lombardo importati servizi di pubblica utilità, sia in ambito sociale che produttivo. Le nostre comunità hanno bisogno delle imprese cooperative che rappresentano un modello alternativo d’impresa per la loro capacità di operare in modo trasversale in tutti i settori. Un modello che possiamo ritenere ancora attuale, ma che, per vincere la sfida dell’innovazione, deve saper cogliere i punti di fragilità in questo momento di evoluzione, senza perdere il suo Dna, che è la diffusione del benessere in tutto il tessuto sociale. Come Regione vogliamo pertanto mettere a disposizione quelle leve che, anche a livello normativo, possano sostenere le buone pratiche ed innescare eventuali correttivi”.
“Anche nel comparto agroalimentare lombardo – ha aggiunto – il ruolo del sistema della cooperazione è importante. Il sistema cooperativistico in Lombardia è un modello strutturato soprattutto nel comparto lattiero caseario, ma anche in ambito ortofrutticolo e della trasformazione zootecnica. Le cooperative lavorano circa il 60% del latte lombardo. Nelle aree montane o soggette a spopolamento il sistema cooperativistico è una presenza importante e ha assicurato giusta remunerazione ai produttori anche in momenti difficili, senza la quale, avremmo registrato situazioni ancora più critiche anche sotto il profilo sociale”.

“In vista del prossimo Piano di Sviluppo rurale – ha detto ancora – dialogheremo con le cooperative per affrontare in modo adeguato il tema della sostenibilità ambientale, della visione di filiera e della sburocratizzazione”.
“L’assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro – ha proseguito Melania Rizzoli – s’interessa al vasto e ricco mondo della cooperazione soprattutto per l’inserimento lavorativo delle persone più fragili, che è grande opportunità”.
“La cooperazione sociale – ha concluso l’assessore Bolognini – rappresenta un importante fenomeno economico e sociale del Paese, profondamente radicato nelle comunità locali, che si traduce nella capacità di dare risposte concrete ai bisogni espressi dai nostri territori, ad esempio nella gestione dei servizi sociali e sociosanitari, dove molti sono gestiti direttamente e/o per conto di enti pubblici. Ne sono una prova gli asili nido, le RSA e i centri diurni e residenziali per disabili”.
(ITALPRESS).

L’articolo PRIMA CONFERENZA DELLA COOPERAZIONE proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

Tags: italpress.com
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/MATTINZOLI-CCOPERAZIONE.jpg 600 800 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-06 15:56:582019-11-06 15:56:58PRIMA CONFERENZA DELLA COOPERAZIONE
Potrebbero interessarti
BLACK EYED PEAS E J BALVIN INSIEME NEL NUOVO SINGOLO “RITMO”
Migranti, Conte “Ue rafforzi fondo per l’Africa”
FVG ADERISCE A “UN LIBRO LUNGO UN GIORNO”
U.21 IN ARMENIA, NICOLATO “FAREMO UNA BUONA GARA”
LAMORGESE “LIBIA DISPONIBILE A RIVEDERE IL MEMORANDUM”
‘NDRANGHETA E TRAFFICO INTERNAZIONALE DI DROGA, 70 ARRESTI
ELETTRICITÀ DAL MOTO ONDOSO, TRAGUARDO VICINO
MEDIA USA “AL BAGHDADI MORTO DURANTE RAID IN SIRIA”

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Collegamento a: LA PAUSA CAFFÈ DEGLI ITALIANI DIVENTA ECOLOGICA Collegamento a: LA PAUSA CAFFÈ DEGLI ITALIANI DIVENTA ECOLOGICA LA PAUSA CAFFÈ DEGLI ITALIANI DIVENTA ECOLOGICA Collegamento a: CONVEGNO SULLA FIBROMIALGIA A PALAZZO PIRELLI Collegamento a: CONVEGNO SULLA FIBROMIALGIA A PALAZZO PIRELLI CONVEGNO SULLA FIBROMIALGIA A PALAZZO PIRELLI
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto