Final8 di Coppa Italia maschile: i numeri del successo
Final8 di Coppa Italia maschile: i numeri del successo
Sul campo vince la Junior Fasano, a fare festa però è tutta la Pallamano italiana. La Final8 che ha assegnato alla compagine pugliese la 32esima Coppa Italia maschile si chiude con un successo di pubblico e di audience.
Su tutti, i numeri della diretta TV su Sportitalia: il ritorno della Pallamano italiana in chiaro ha portato con sé, infatti, un picco di 201mila spettatori nella mezz’ora finale della trasmissione (dalle 22:00 alle 22:30) e una media di 145mila spettatori nel corso dell’intera diretta TV. Due dati importantissimi, che segnano il boom dell’handball e, nel contempo, inaugurano nel migliore dei modi il binomio tra la FIGH e la TV dello Sport.
Grande risposta anche da parte del pubblico presente a Fondi, con circa 11.000 presenze sugli spalti nel corso della tre giorni e pienone – 1.200 spettatori – in occasione sia delle gare dell’HC Fondi, la formazione di casa, sia in occasione della finale Fasano-Bolzano.
Nelle prime due giornate della Final8, positive anche le statistiche che hanno riguardato PallamanoTV (www.pallamano.tv), con 6 partite trasmesse (quarti di finale e semifinali), per un totale di 12 ore di live streaming e circa 20mila visualizzazioni complessive. A queste, si aggiungono inoltre le 15.500 views totalizzate con i filmati on demand caricati sulla piattaforma e sulla Pagina Facebook “PallamanoTV” (facebook.com/pallamanotv).
Quanto al versante dei social media, la Official Page “FIGH Federazione Italiana Giuoco Handball” (facebook.com/pallamano), oltre ad aver superato quota 7mila fans, ha soprattutto fatto registrare una copertura dei suoi post in grado di raggiungere più di 41mila persone.
La pubblicazione che ha generato la maggiore interazione dei fans è stata, ovviamente, quella relativa alla vittoria della Junior Fasano:
La copertura dedicata dalla FIGH alla Final8 è stata però totale, completa. In coincidenza con la finale alla Pallamano italiana è stato dedicato un collegamento – circa 5 minuti – su Radio Sportiva, emittente radiofonica di caratura nazionale e specializzata nell’informazione riguardante lo sport. Bene anche Radio Handball Italia (www.radiohandball.it), con punte di centinaia di utenti collegati nel corso dei live dedicati all’evento.
Numeri importanti, da incrementare ancora a partire già dalle prossime manifestazioni. E gli occhi sono già tutti puntati sulla Final8 di Coppa Italia femminile, in programma dal 28 al 30 aprile prossimi a Bressanone e con un nuovo appuntamento televisivo su Sportitalia in occasione della finale.
[foto: Michòl di Perna]
Fonte Final8 di Coppa Italia maschile: i numeri del successo