A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano2 / italpress.com3 / COMMISSIONE SANITÀ ALLA COMUNITÀ “MARIA ASSUNTA”

COMMISSIONE SANITÀ ALLA COMUNITÀ “MARIA ASSUNTA”

23/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

COMMISSIONE SANITÀ ALLA COMUNITÀ “MARIA ASSUNTA”

Oltre l’80% di utenti porta a termine con successo il Programma terapeutico unico, grazie a più di 82mila prestazioni di cui circa 46mila incontri di gruppo e oltre 9mila interventi educativi. Questi i dati che supportano le attività messe in campo dalle 11 strutture della Cooperativa sociale “Promozione Umana”, associazione fondata da don Chino Pezzoli negli anni Ottanta a sostegno di tossicodipendenti, minori in difficoltà, ammalati di Aids. Il quadro è stato illustrato oggi a Cascina Granzetta di Siziano (PV), durante la visita della Commissione consiliare Sanità, presieduta da Emanuele Monti (Lega), alla Comunità “Maria Assunta”.
“La visita di oggi segna l’inizio dei lavori del Consiglio regionale su un nuovo progetto di legge in tema di assistenza e recupero delle tossicodipendenze – ha dichiarato il Presidente Emanuele Monti, primo firmatario del provvedimento -. Si tratta di un tema molto delicato sui cui non esiste una normativa organica e su cui la Lombardia ha il dovere di intervenire per mettere in rete le tante iniziative, organizzando la presa in carico e la multidisciplinarietà degli interventi. Anche su questo fronte Regione Lombardia sarà pioniera. Il modello delle comunità di Promozione umana testimoniano che è possibile il recupero e il reinserimento di persone con un passato di dipendenza”.

Alla base dei buoni risultati, una pratica terapeutica che si basa sulle relazioni di comunità, sull’accoglienza e la vicinanza affettiva alle sofferenze del paziente.
“Alle istituzioni, che ringraziamo per la vicinanza che ci hanno dimostrato chiediamo di non lasciarci nella periferia del cuore – ha detto don Chino Pezzoli -. Il sostegno economico è importante ma abbiamo bisogno di regole e che la politica contribuisca alla formazione di una società più ordinata. Di questo hanno bisogno i nostri giovani, poveri di umanità”.
Di emergenza e di precocità nell’uso di droghe pesanti ha parlato Simone Feder, Coordinatore dell’Area Giovani e dipendenza della “Casa del giovane” di Pavia “Occorre superare il modello di comunità solo terapeutica, divisa tra educativa e psichiatrica – ha detto -. Per aggredire il problema, che ora abbraccia un target minorile, poliabusatore, e cronicizzante occorre avere una comunità specialistica e multidisciplinare che punti alla rieducazione e al reinserimento sociale e lavorativo”.

All’incontro erano presenti anche i giovani ospiti che hanno reso la loro testimonianza di vita: “”condivisione”, “equilibrio”, “fiducia” ,“rinascita” “speranza” sono le parole con cui hanno descritto il loro percorso di rieducazione.
Alla visita hanno preso parte la Vice Presidente della Commissione Sanità, Simona Tironi (FI), e la Consigliera Segretaria, Antonella Forattini (PD), i consiglieri regionali Consolato Mammì e Simone Verni (entrambi M5S) e Giuseppe Villani (PD) che, guidati da don Mario Sozzi, hanno potuto visitare i laboratori e i locali di produzione e vendita della Comunità.

L’articolo COMMISSIONE SANITÀ ALLA COMUNITÀ “MARIA ASSUNTA” proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

Tags: italpress.com
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/10/monti-300x169.jpg 169 300 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-23 15:56:122019-10-23 15:56:12COMMISSIONE SANITÀ ALLA COMUNITÀ “MARIA ASSUNTA”
Potrebbero interessarti
Mantovani “Al lavoro per calcio donne con basi solide”
Cdp apre sede a Genova
FEDERCHIMICA CONTRO LA PLASTIC TAX “INIQUA E INSENSATA”
CONTE “COL BOLOGNA SARÀ UNA GARA INTENSA, NON GUARDIAMO LA JUVENTUS”
DOMANI 13 GARE PER LA 5^ GIORNATA DI SERIE A
PROVENZANO “SENZA INDUSTRIA IL SUD NON ESISTE”
VIA LIBERA PER ASSEMBLEA ELETTIVA FIGH
GOLF, ITALIA NELLA TOP TEN DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Collegamento a: Bonus facciate: cos’è e come funziona Collegamento a: Bonus facciate: cos’è e come funziona Bonus facciate: cos’è e come funziona Collegamento a: Ferrara fa gioco di squadra: Anche i pattinatori estensi entrano nel gemellaggio iniziato da Kleb e squadre di pallamano Collegamento a: Ferrara fa gioco di squadra: Anche i pattinatori estensi entrano nel gemellaggio iniziato da Kleb e squadre di pallamano Ferrara fa gioco di squadra: Anche i pattinatori estensi entrano nel gemellaggio...
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto