A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano2 / italpress.com3 / AUMENTANO I MORTI A CAUSA DI INCIDENTI STRADALI

AUMENTANO I MORTI A CAUSA DI INCIDENTI STRADALI

30/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

AUMENTANO I MORTI A CAUSA DI INCIDENTI STRADALI

Rimane costante il numero di incidenti sulle strade lombarde, anche se torna a crescere la mortalità, pur rimanendo inferiore alla media italiana ed europea. E’ quanto emerge da una ricerca dall’ente regionale Polis, presentata oggi al Pirellone nel corso della Giornata Regionale della Sicurezza Stradale. “La Regione da anni è attenta al problema dell’incidentalità sulle strade e ha costituito il Centro per il monitoraggio della Sicurezza per tenere questo argomento al centro dell’attenzione – ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana a margine del convegno ‘Educazione Civica, educazione stradale: cui prodest’ -. Si deve sempre contribuire con la formazione, con la preparazione soprattutto dei giovani, con lo studio delle cause, perché è pur sempre la seconda causa di morte nel nostro Paese. Quindi bisogna intervenire e fare tutto il possibile per cercare di sconsigliare certi comportamenti e spiegarne le conseguenze che ne possono derivare”.
In Lombardia, il numero di incidenti rimane costante (erano 32.552 nel 2017, sono stati 32.553 nel 2018), anche se torna a crescere la mortalità (da 423 a 483), il 14,2% in più.

Sulle strade regionali avviene quindi più di un incidente mortale al giorno, una cifra impressionante anche se inferiore rispetto alla media nazionale ed europea. Altissimo il costo sociale degli incidenti stradali in Lombardia, che è di poco inferiore ai tre miliardi di euro. Le strade della Città Metropolitana di Milano sono quelle in cui avvengono più incidenti, anche se sono quelle in cui ci sono meno morti (0,8 ogni 100 incidenti). Il maggior numero di sinistri avviene sulla strade urbane, che però fortunatamente hanno il più basso indice di mortalità rispetto alle autostrade e alle strade extraurbane, dove invece avviene la maggior parte degli incidenti mortali (45%). Il 67,6% degli incidenti riguarda i veicoli in marcia, l’11,5% investimenti di pedoni. Le cause sono soprattutto la distanza di sicurezza (13 % ) e la distrazione (12,6 %), che in gran parte nascondono l’utilizzo improprio del telefonino, seguite dal mancato rispetto della precedenza (10,4 %) , dall’eccesso di velocità (8,4 % ) e dal mancato rispetto dello stop (6,1 %). Gli incidenti avvengono soprattutto nel mese di giugno (3.241), con una media di 108 incidenti al giorno; anche se la mortalità è più alta in settembre (1,9 vittime al giorno), soprattutto il sabato e la domenica, anche se il maggior numero di incidenti avviene mercoledì, giovedì e venerdì. A provocare gli incidenti sono soprattutto uomini tra i 30 ei 44 anni (18,5%).

L’articolo AUMENTANO I MORTI A CAUSA DI INCIDENTI STRADALI proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

Tags: italpress.com
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/10/convegnoincidenti.jpg 600 800 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-30 10:56:432019-10-30 10:56:43AUMENTANO I MORTI A CAUSA DI INCIDENTI STRADALI
Potrebbero interessarti
TUNISIA, DEFICIT COMMERCIALE 15 MLD DINARI
NAZIONALE AL LAVORO VERSO SFIDE CON GEORGIA
IMMUNOTERAPIA, BENEFICI PER 40% DEI PAZIENTI
Leclerc “A Austin necessario un bilanciamento ideale”
VINALES DOMINA A SEPANG, DOVIZIOSO SUL PODIO
Tg News ore 13 – 22/10/2019
FELICE MANIERO ARRESTATO PER MALTRATTAMENTI
MANOVRA, CONFESERCENTI “EVITARE L’AUMENTO DELL’IVA NON BASTA”

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Collegamento a: FCA E PSA CONFERMANO TRATTIVA SU EVENTUALE FUSIONE Collegamento a: FCA E PSA CONFERMANO TRATTIVA SU EVENTUALE FUSIONE FCA E PSA CONFERMANO TRATTIVA SU EVENTUALE FUSIONE Collegamento a: Come diventare professore di educazione fisica Collegamento a: Come diventare professore di educazione fisica Come diventare professore di educazione fisica
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto