A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano2 / figh.it

Auto Added by WPeMatico

[#7] Il week-end delle maglie azzurre all’estero

18/10/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

[#7] Il week-end delle maglie azzurre all’estero

cappellaro-fantonPer le atlete e gli atleti azzurri impegnati nei campionati esteri, quello appena archiviato è stato un fine settimana impegnativo. Occhi puntati in particolare sugli impegni nelle Coppe Europee e sul derby italiano andato in scena nella 1. Divisjon norvegese.

QUI GERMANIA – Settimana da incorniciare per il Thüringer e per il terzino azzurro Anika Niederwieser. In Bundesliga è arrivata una vittoria importante contro il Leipzig: 24-23 e bottino di ben 7 reti per la giocatrice italiana. Domenica è poi stato il giorno del debutto in EHF Champions League, con Niederwieser che contro il Glassverket ha messo a segno 2 reti e lasciato il campo anzitempo per somma di sospensioni temporanee.

I risultati della 1^ giornata di EHF Champions League: www.eurohandball.com

QUI NORVEGIA – Il derby italiano della 1. Divisjon tra Irene Fanton e Angela Cappellaro (nella foto), ovvero tra Flint Tønsberg e Skrim Kongsberg, viene vinto di misura dalla formazione ospite, che passa in trasferta col punteggio finale di 25-23. Le due azzurre si equivalgono in termini di realizzazioni, 4 ciascuna al fischio di chiusura.

I risultati della 5^ giornata di 1. Divisjon: www.handball.no

QUI FRANCIA – Nella Poule 1 della N1, la 3^ divisione francese maschile, l’Angers-Noyant torna al successo e lo fa in trasferta contro l’HBC Gien Loiret. La sfida termina 33-29 in favore del team che schiera il pivot italiano Andrea Parisini – convocato in azzurro dal 23 al 26 ottobre -, autore di 2 gol su altrettante conclusioni.

Occhio anche alla Poule 4, sempre in N1, dove Montpellier e Montélimar si equivalgono sul 26-26. Buona la prestazione dell’italiano Michele Skatar, che mette a segno 5 reti.

I risultati della 7^ giornata di Nationale 1: www.ff-handball.org

volpiQUI LUSSEMBURGO – Il fine settimana sancisce l’eliminazione dalla EHF Cup (round 2) per mano del Benfica. Il match di ritorno giocato a Bascharage termina col risultato di 33-30 in favore dei portoghesi. Miglior marcatore del match, il terzino italiano Francesco Volpi (nella foto) con 6 reti, mentre l’ala destra Carlo Sperti mette a segno 2 marcature. Entrambi gli atleti sono freschi di convocazione in maglia azzurra per lo stage di preparazione a Roma dal 23 al 26 ottobre.

I risultati del round 2 di EHF Cup: www.eurohandball.com

QUI ROMANIA – Nel round 2 di EHF Cup femminile, il Dunarea Braila vince la sfida di andata contro le bielorusse del Gomel, imponendosi 27-15 in trasferta. Un infortunio ha costretto il terzino azzurro Cristina Gheorghe a saltare la sfida.

I risultati del round 2 di EHF Cup: www.eurohandball.com

Fonte [#7] Il week-end delle maglie azzurre all’estero

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/10/cappellaro-fanton-e1476777851125.jpg 497 778 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-10-18 11:33:472016-10-18 11:33:47[#7] Il week-end delle maglie azzurre all’estero

PallamanoTV: Pallamano “Valentino Ferrara” – Noci in diretta da Benevento il 22 ottobre

17/10/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

PallamanoTV: Pallamano “Valentino Ferrara” – Noci in diretta da Benevento il 22 ottobre

pallamanotv1Il match Pallamano “Valentino Ferrara” – Noci, valido per la 5^ giornata di Serie A Maschile (Girone C), sarà il quinto appuntamento stagionale raccontato in diretta dalle telecamere di “PallamanoTV » La WebTV della FederPallamano” (www.pallamano.tv). La gara, che mette di fronte due new entry nella massima serie, è in calendario per sabato 22 ottobre al Palatedeschi di Benevento, con fischio d’apertura alle ore 19:30.

sabato 22 ottobre
Serie A Maschile  5^ giornata
Pallamano “Valentino Ferrara” – Noci

Tutti gli eventi trasmessi in diretta su “PallamanoTV » La WebTV della FederPallamano” sono visibili su PC, smartphone, tablet e smart TV attraverso il sito web www.pallamano.tv, il canale YouTube “PallamanoTV” (www.youtube.com/pallamanotvfigh) e la pagina Facebook dedicata alla WebTV (www.facebook.com/pallamanotv).

Fonte PallamanoTV: Pallamano “Valentino Ferrara” – Noci in diretta da Benevento il 22 ottobre

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/10/pallamanotv1-2.jpg 412 650 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-10-17 18:43:282016-10-17 18:43:28PallamanoTV: Pallamano “Valentino Ferrara” – Noci in diretta da Benevento il 22 ottobre

Il cordoglio della FIGH per la scomparsa di Francesco Angemi, per anni presidente dell’ACLI San Giovanni La Punta

17/10/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Il cordoglio della FIGH per la scomparsa di Francesco Angemi, per anni presidente dell’ACLI San Giovanni La Punta

FIGH-logo2Il Presidente Federale, Francesco Purromuto, esprime personale dolore e il profondo cordoglio, anche a nome del Consiglio Federale e di tutto il movimento della pallamano italiana, per la prematura scomparsa, all’età di 55 anni, di Francesco Angemi, per lunghi anni impegnato nel movimento femminile come Presidente della società ACLI San Giovanni La Punta, tecnico della Polisportiva Puntese e impegnato altresì nello staff tecnico delle Nazionali giovanili della FIGH.

Fonte Il cordoglio della FIGH per la scomparsa di Francesco Angemi, per anni presidente dell’ACLI San Giovanni La Punta

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/10/FIGH-logo2-e1437496422397.jpg 1156 1000 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-10-17 14:37:482016-10-17 14:37:48Il cordoglio della FIGH per la scomparsa di Francesco Angemi, per anni presidente dell’ACLI San Giovanni La Punta

Nazionale maschile: gli azzurri preparano a Roma la doppia sfida di qualificazione a EURO 2020 contro la Georgia

16/10/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Nazionale maschile: gli azzurri preparano a Roma la doppia sfida di qualificazione a EURO 2020 contro la Georgia

stabellini

La Nazionale maschile procede nella marcia di avvicinamento agli imminenti appuntamenti internazionali. Il 2 e il 6 novembre prossimi, tra Siracusa e Tblisi, gli azzurri faranno il loro esordio nel Gruppo C di qualificazione agli EHF EURO di Svezia, Austria e Norvegia 2020, manifestazione che segnerà il passaggio dalle 16 alle 24 compagini partecipanti.

Dal 23 al 26 ottobre prossimi il team azzurro, guidato dal tecnico Fredi Radojkovic – coadiuvato da Giuseppe Brandi -, sarà impegnato nel Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, a Roma, per un raduno di preparazione che anticiperà di pochi giorni la partenza alla volta di Siracusa, scenario della importante gara contro i georgiani. Intenso il programma di lavoro che attende Maione e compagni, con doppie sedute di allenamento quotidiane nella Capitale, prima del ‘rompete le righe’ del 26 ottobre.

Nel calendario del Gruppo C di qualificazione agli EHF EURO 2020, l’Italia dovrà affrontare la Georgia in doppia sfida a novembre e successivamente, nel gennaio 2017, il Lussemburgo. Girone a tre squadre, dunque, che consegnerà il pass per il 2° turno di qualificazione alla sola prima classificata.

Per le squadre eliminate in questa prima fase – saranno 6 delle 9 partecipanti – è prevista la partecipazione all’IHF Trophy nel giugno 2017.

La lista dei convocati per il raduno del 2326 ottobre a Roma:

1. Fovio Vito (1979 – Junior Fasano)
2. Rossi Michele (1994 – Romagna)
3. Postogna Thomas (1993 – Trieste)
4. Radovcic Demis (1988 – Junior Fasano)
5. Dapiran Gianluca (1994 – Bozen)
6. Sonnerer Martin (1992 – Bozen)
7. Sperti Carlo (1995 – Käerjeng Lussemburgo)
8. Turkovic Dean (1987 – Bozen)
9. Volpi Francesco (1986 – Käerjeng Lussemburgo)
10. Venturi Giulio (1989 – Terraquilia Carpi)
11. Stabellini Riccardo (1994 – Pressano)
12. Moretti Alessio (1994 – Cassano Magnago)
13. Iballi Ardian (1994 – Conversano)
14. Maione Pasquale (1982 – Junior Fasano)
15. Giannoccaro Umberto (1988 – Conversano)
16. Parisini Andrea (1994 – Angers Noyant Francia)

Staff Tecnico
Fredi Radojkovic
Giuseppe Brandi

I gironi della 1^ fase di qualificazione agli EHF EURO 2020:

GRUPPO A: Grecia, Cipro, Fær Øer
GRUPPO B: Turchia, Estonia, Kosovo
GRUPPO C: ITALIA, Lussemburgo, Georgia

Il calendario del Gruppo C:

2 novembre a Siracusa
h 17:00 | Italia – Georgia

6 novembre a Tblisi
h 18:00 | Georgia – Italia

11 gennaio a Luxemburg
h 19:30 | Lussemburgo – Italia

14/15 gennaio
Italia – Lussemburgo

Fonte Nazionale maschile: gli azzurri preparano a Roma la doppia sfida di qualificazione a EURO 2020 contro la Georgia

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/10/stabellini.jpg 1365 2048 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-10-16 20:32:272016-10-16 20:32:27Nazionale maschile: gli azzurri preparano a Roma la doppia sfida di qualificazione a EURO 2020 contro la Georgia

Nazionale U18 maschile: per gli azzurrini stage a Roma dal 23 al 26 ottobre

16/10/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Nazionale U18 maschile: per gli azzurrini stage a Roma dal 23 al 26 ottobre

italia-pallamanoLa Nazionale U18 maschile si radunerà nel Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, a Roma, dal 23 al 26 ottobre prossimi, per uno stage di preparazione in vista dei prossimi impegni internazionali. La compagine azzurra sarà in Francia dal 15 al 22 gennaio 2017 per prendere parte al 14° Campionato Mediterraneo dell’Handball, manifestazione che si svolge sotto l’egida della Confederazione Mediterranean dell’Handball, organizzazione presieduta dal Presidente Federale, Francesco Purromuto.

Guidati dal tecnico Fredi Radojkovic – coadiuvato da Giuseppe Brandi e Vito Fovio -, i 18 atleti saranno impegnati nella Capitale con allenamenti e test sul campo.

Lo stage si terrà in concomitanza con il raduno della Nazionale senior, che, sempre a Roma, prepara le due sfide di qualificazione agli EHF EURO 2020 contro la Georgia: una ulteriore opportunità di crescita per i giovani U18 italiani convocati.

Questa la lista dei convocati per il raduno del 2326 ottobre:

1. Bertagnolli Alex (2000 – Loacker-Volksbank Bozen)
2. Pavani Giovanni (2000 – Estense)
3. Colleluori Andrea (2000 – Pharmapiù Sport Città Sant’Angelo)
4. Zanghirati Dario (2000 – Estense)
5. Busdon Federico (2000 – Principe Trieste)
6. Ganz Riccardo (2001 – RD Koper Slovenia)
7. Bronzo Umberto (2000 – Teamnetwork Albatro)
8. Mengon Marco (2000 – Pressano)
9. Mengon Simone (2000 – Pressano)
10. Gallazzi Dimitri (2000 – Cassano Magnago)
11. Gallazzi Denis (2000 – Cassano Magnago)
12. Cabrini Giovanni (2000 – US Torri)
13. Notarangelo Davide (2000 – Putignano)
14. Pugliese Davide (2001 – Junior Fasano)
15. Turrin Alessandro (2000 – Estense)
16. Campestrini Davide (2000 – Pressano)
17. Coccimiglio Davide (2001 – Camisano)
18. Lo Bello Alessio (2000 – Teamnetwork Albatro)

Staff Tecnico
Fredi Radojkovic
Giuseppe Brandi
Vito Fovio

Fonte Nazionale U18 maschile: per gli azzurrini stage a Roma dal 23 al 26 ottobre

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/10/italia-pallamano.jpg 405 645 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-10-16 20:32:152016-10-16 20:32:15Nazionale U18 maschile: per gli azzurrini stage a Roma dal 23 al 26 ottobre

Challenge Cup: Ariosto Ferrara superata dal Rotweiss Thun nell’andata del round 2 – Ritorno il 22 ottobre al Palaboschetto

16/10/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Challenge Cup: Ariosto Ferrara superata dal Rotweiss Thun nell’andata del round 2 – Ritorno il 22 ottobre al Palaboschetto

barrosSi chiude sul punteggio di 34-17 (p.t. 15-8) l’andata del round 2 di Challenge Cup femminile tra Rotweiss Thun e Ariosto Ferrara, giocata oggi (domenica ndr) a Thun, in Svizzera.

Contro una delle formazioni che combatte per la vetta della SPAR Premium League, il team italiano gioca un match tutto in salita, a partire già dai primi minuti. All’1-1 iniziale – con rete firmata Dobreva al 2′ -, il Thun fa seguire un break subito importante e che porta il punteggio sul 6-1 al 13′. Il divario resta importante, nonostante Ferrara riesca a trovare con maggiore continuità la rete nei minuti successivi, portandosi negli spogliatoi in svantaggio sul 15-8.

La ripresa vede il Thun tenere sempre saldamente in mano l’andamento della sfida. Punteggio sul 21-11 al 40′ e sul 30-14 quando allo scoccare del 50′. Fischio di chiusura: Rotweiss Thun batte Ariosto Ferrara col risultato di 34-17. Uno scarto, quello di 17 reti creatosi, che costringerà le emiliane a una vera impresa nel tentativo di colmare il divario nel match di ritorno, in programma per il 22 ottobre prossimo al Palaboschetto.

Challenge Cup round 2

16 ottobre [andata]
h 15:00 | Rotweiss Thun – Ariosto Ferrara 34-17 (p.t. 15-8)
Rotweiss Thun: Hess 1, Ganz, Jordi 4, Marjanic, Zumstein, Oberson 5, Peronino, Moser 6, Forfolja 7, Korenic, Hostettler 1, Wyer 2, Berger 2, Schmied 6
Ariosto Ferrara: Stampi, Dobreva 5, Grossi, Barros 2, Burgio, Belardinelli 2, Abfalterer 3, Gambera, Pernthaler, Ceso, Sandri, Soglietti 2, Meccia 2, Marchegiani 1. All: Riccardo Di Vita
Arbitri: Miro Korja (FIN) – Christopher Metsämäki (FIN)
Delegato EHF: Cesar Castillo (GBR)

22 ottobre [ritorno]
h 18:00 | Ariosto Ferrara – Rotweiss Thun
Arbitri: Marko Sekulic (SRB) – Vladimir Jovandic (SRB)
Delegato EHF: Panagiotis Antonopoulos (GRE)

Fonte Challenge Cup: Ariosto Ferrara superata dal Rotweiss Thun nell’andata del round 2 – Ritorno il 22 ottobre al Palaboschetto

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/10/barros-1.jpg 2048 1718 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-10-16 17:32:372016-10-16 17:32:37Challenge Cup: Ariosto Ferrara superata dal Rotweiss Thun nell’andata del round 2 – Ritorno il 22 ottobre al Palaboschetto

Serie A Maschile: in archivio i match della 4^ giornata

15/10/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Serie A Maschile: in archivio i match della 4^ giornata

pressanoGiocate le sfide della 4^ giornata di Regular Season nei tre gironi della Serie A Maschile.

Girone A

Il primato della classifica perde una delle tre formazioni e diventa a due squadre: Pressano e Principe Trieste. A mutare gli equilibri in vetta sono proprio i trentini, che espugnano il campo del Loacker-Volskbank Bozen col risultato di 22-17 (p.t. 10-7), costringendo i vice-campioni d’Italia al primo stop stagionale. Per Trieste, invece, bottino pieno contro il Cassano Magnago in una sfida emozionante e terminata 25-24 (p.t. 11-11) al Pala Chiarbola. Al Brixen il derby altoatesino contro l’Alperia Meran, 27-22 (p.t. 13-10), mentre il Malo fa suoi i tre punti nell’altro derby di giornata, quello veneto, battendo 31-22 (p.t. 15-14) la neo-promossa Musile. Tre punti all’Eppan, infine, grazie al 24-15 (p.t. 11-7) maturato contro il Metallsider Mezzocorona.

h 18:30 | Principe Trieste – Cassano Magnago 25-24 (p.t. 11-11)
Principe Trieste: Doronzo, Allia, Radojkovic 7, Oveglia 2, Anici 6, Pernic 5, Muran, Bellomo 2, Modrusan, Sandrin, Carpanese 1, Postogna, Visintin 2, Canciani. All: Vlado Hrvatin
Cassano Magnago: Fantinato, Monciardini 1, Moretti 5, La Mendola 1, Garza, Rokvic 3, Dorio, Decio 2, Brakocevic 7, Guazzi, Luoni, Bortoli, Bellotti 2, Scisci 3. All: Davide Kolec
Arbitri: Di Domenico – Fornasier

h 19:00 | Alperia Meran – Brixen 22-27 (p.t. 10-13)
Alperia Meran: Frey, Raffl, Carli 6, Slijpcevic 1, Suhonjic 4, Brantsch, Starcevic, Rottensteiner, Gufler 7, Basic 1, Laimer, Stricker Laurin 1, Weger, Stricker Lukas 2. All: Jurgen Prantner
Brixen: Pfattner, Pagano 10, Rainer 1, Kovacs 1, Dorfmann 3, Wierer, Slanzi 1, Penn, Ranalter 1, Oberrauch S. 4, Lazarevic 4, Oberrauch G, Mittervtzener, Sader 2. All: Filiberto Kokuca
Arbitri: Nguyen – Lembo

h 19:00 | Malo – Musile 31-22 (p.t. 15-14)
Malo: Aragona 5, Bellini 5, Berengan M. 2, Berengan N, Berengan S. 1, Crosara, Danieli, Franzan 1, Iballi 1, Marchioro 4, Marino 3, Pamato 1, Pavlovic 6, Zanella 2. All: Fabrizio Ghedin
Musile: Ferrotti, Bresolin, Mariam, Cancian, Boem, Tedesco 4, Ferrovato 5, Torcellato 2, Gasparini, Ervigi 5, Nicoletti, Karrobi, Da Fre 1, De Vettor 5. All: Pierluigi Melchiori
Arbitri: Zancanella – Testa

h 19:00 | Eppan – Metallsider Mezzocorona 24-15 (p.t. 11-7)
Eppan: Tschigg 1, Prentki, Singer 3, Pircher A, Andergassen 3, Bortolot, Meraner, Pircher M. 2, Michaeler, Dordijevic 8, Lang 2, Trojerhofer, Coslovich 1, Deda 4. All: Boris Dvorsek
Metallsider Mezzocorona: Santinelli 3, Corra, Chistè, Boeu, Mittersteiner 1, Pedron 1, Amendolagine, Moser 3, Franceschini 4, Varner, Rossi, Kovacic 3, Confalonieri, Stocchetti. All: Marcello Rizzi
Arbitri: Limido – Donnini

h 19:00 | Loacker-Volksbank Bozen – Pressano 17-22 (p.t. 7-10)
Loacker-Volksbank Bozen: Volarevic, Sonnerer 3, Waldner, Rosso, Kammerer 2, Bertagnolli, Sporcic 3, Mbaye, Gaeta 1, Pircher, Stricker, Turkovic 2, Riccardi 3, Dapiran 3. All: Alessandro Fusina
Pressano: Dallago 5, Mengon M, Bolognani 1, Chistè 4, D’Antino, Di Maggio 2, Moser M, Mengon S, Giongo 4, Sampaolo, Stabellini 3, Pescador, Folgheraiter 1, Moser M. All: Branko Dumnic
Arbitri: Regalia – Greco

La classifica aggiornata:

Pressano 12 pti, Principe Trieste 12, Loacker-Volskbank Bozen 9, Brixen 6, Eppan 6, Metallsider Mezzocorona 6, Alperia Meran 3, Malo 3, Cassano Magnago 3, Musile 0

Girone B

Il Romagna è in vetta alla classifica, solitaria, grazie alla vittoria in trasferta sul campo del Rapid Nonantola, col punteggio di 27-18 (p.t. 16-8), e alla concomitante sconfitta del Bologna, fermato invece sul 28-23 (p.t. 13-14) in trasferta sul campo della Luciana Mosconi Dorica. Sorride la Terraquilia Carpi, vincente 23-20 (p.t. 11-8) in casa del Metelli Cologne, mentre il Pharmapiù Sport Città Sant’Angelo incappa nella seconda sconfitta consecutiva, stavolta per mano del ChiantiBanca Tavarnelle, alla sua prima vittoria stagionale (28-27, p.t. 10-13).

h 18:30 | Luciana Mosconi Dorica – Bologna United 28-23 (p.t. 13-14)
Luciana Mosconi Dorica: Sanchez, Giambartolomei, Bastari, Magistrelli 1, Salemi 1, Feroce, Serpilli 6, Cardile 3, Sabbatini 4, Lorenzetti 6, Zannini, Caleffi 1, Lucarini 3, Campana 4. All: Andrea Guidotti
Bologna United: Leban, Bonassi 1, De Notariis 2, Garau 1, Argentin 3, Savini 6, Mula, Racalbuto 4, Tedesco 3, Cacciari, Gherardi 2, Vita, Santolero 1, Pedretti. All: Giuseppe Tedesco
Arbitri: Ciotola – Marcelli

h 19:30 | Rapid Nonantola – Romagna 18-27 (p.t. 8-16)
Rapid Nonantola: Piretti, Bernardi, Baraldini 1, Barbieri 1, Montanari M, Manfredini, Valle 7, Morselli, Bruni,  Piccinini 2, Giubbini 4, Lambertini 2, Dalolio, Montanari G. 1. All: Luca Montanari
Romagna: Bulzamini G. 3, Resca, Garavina 2, Bulzamini D. 7, Nardo 5, Ceroni 1, Rossi D. 1, Tassinari D, Rossi M,  Tassinari F. 1, Ceso 3, Dall’Aglio 1, Cavina 3, Folli Manuele. All: Domenico Tassinari
Arbitri: Iaconello -Iaconello

h 20:30 | Metelli Cologne – Terraquilia Carpi 20-23 (p.t. 8-11)
Metelli Cologne: Cavalleri, Foglia 4, Pedercini, Gavidia 2, Barbariga 2, Piantoni Paolo 3, Basei, Sirani A, Sirani C, Alessandrini, Barucco, Frassine, Soldi 6, Lancini 3. All: Carlos Britos
Terraquilia Carpi: Jurina, De Giovanni, Beltrami 2, Bosnjak 7, Cuzzi, D’Angelo, Giannetta 4, Guariso, Malagola, Nocelli 3, Pikalek, Pivetta 5, Sforzi, Venturi 2. All: Sasa Ilic
Arbitri: Colasanto – Marcelli

h 21:00 | ChiantiBanca Tavarnelle – Pharmapiù Sport Città S. Angelo 28-27 (p.t. 10-13)
ChiantiBanca Tavarnelle: Ciani, Vucci, Vermigli, Pietrattoni, Lastrucci, Varvarito, Bevanati, Provvedi F. 5, Petrangeli 6, Bednarek 3, Borgianni 14, Provvedi L, Silei, Graziosi. All: Matteo Pelacchi
Pharmapiù Sport Città Sant’Angelo: Colleluori A, Presutti 2, Pieragostino 7, Ciarrocchi, Pizarro 4, Florindi, Martellini 5, Menna, Remigio, Gabriele Marcello 4, Mariotti, Rigante 5. All: Nicola D’Arcangelo
Arbitri: Kurti – Maurizzi

La classifica aggiornata:

Romagna 12 pti, Bologna United 9, Terraquilia Carpi 9, Pharmapiù Sport Città Sant’Angelo 3, Cingoli 3, Metelli Cologne 3, ChiantiBanca Tavarnelle 3, Rapid Nonantola 0

Girone C

La Junior Fasano è capolista solitaria all’esito della 4^ giornata. I campioni d’Italia allungano la loro striscia positiva battendo 38-24 (p.t. 18-11) il Benevento e in trasferta, approfittando dello stop del Teamnetwork Albatro, che invece viene superata di misura (24-23, p.t. 9-11) dalla Lupo Rocco Gaeta. Vince di misura anche il Conversano, che batte 29-28 (p.t. 11-12) il Fondi al Pala San Giacomo, mentre un’altra compagine pugliese, il Noci, fa sua la posta in palio nella sfida casalinga contro il Kelona, terminata 28-20 (p.t. 17-8).

h 15:00 | Noci – Kelona 28-20 (p.t. 17-8)
Noci: Fasano, Corcione 3, D’Aprile 7, De Finis 4, Degiorgio F, Degiorgio I, De Luca 2, Di Giandomenico, Laera A, Laera V. 5, Piatti 7, Potone, Quarato, Spinozza. All: Domenico Iaia
Kelona: Cassata, Castelli, Esposito 3, Lo Re, Mondello, Saglimbene 3, Aragona 6, La Mantia, Manno, Mazzola 1, Saitta 7, Piscopo. All: Ignazio Aragona
Arbitri: Mastromattei – Panno

h 18:00 | Lupo Rocco Gaeta – Teamnetwork Albatro 24-23 (p.t. 9-11)
Lupo Rocco Gaeta: Medina, Cienzo, Amendolagine, Ciccolella D. 1, Ponticella 3, Filic 12, Bettini 1, Panariello 1, Lodato, Chinappi, Antetomaso 2, Ciccolella A., Bufoli 4, Macera. All: Zlatko Petronijevic
Teamnetwork Albatro: Di Marcello, Errante, Bronzo, Carini, Lo Bello, Vinci, Rosso 2, Santilli 2, Colasuonno 2, Molina 5, Stojanovic 8, Calvo A. 4. All: Giuseppe Vinci
Arbitri: Zendali – Riello

h 19:00 | Benevento – Junior Fasano 24-38 (p.t. 11-18)
Benevento: Iannotti, Buonocore 2, Chiumiento 4, Sangiuolo A. 7, Lo Cicero 1, Sangiuolo G. 4, Garofano, De Nigris 1, Ruotolo 2, Morettin 2, Addazio, Petrychko, Mascia 1, De Cristofaro. All: Dragan Rajic
Junior Fasano: D’Antino 3, Maione 10, De Santis P. 2, Ostini 1, Colella, Arcieri 4, Pugliese 1, Radovcic 7, Messina, Fovio, De Santis L. 4, Alves Leal 5, Vinci, Gallo 1. All: Francesco Ancona
Arbitri: Cosenza – Schiavone

h 19:30 | Conversano – Fondi 29-28 (p.t. 11-12)
Conversano: Lupo M., Recchia M. 4, Recchia S. 1, Fantasia 3, Giannoccaro 3, Dedovic 5, Pignatelli 1, Iballi 7, Lupo J. 1, Vicenti, Martino 3, Carso 1, Di Caro, Nebbia. All. Alessandro Tarafino
Fondi: Scavone, Filipovic 2, Pestillo 2, Di Cicco, Cascone, De Angelis, Di Manno G. 6, Di Manno S. 10, Lauretti 1, Onelli 2, Di Palma, Recchiuti 4, Zizzo 1. All. Giacinto De Santis
Arbitri: Anastasio – Falcone

La classifica aggiornata:

Junior Fasano 12 pti, Teamnetwork Albatro 9, Conversano 6, Pallamano “Valentino Ferrara” 6, Noci 6, Lupo Rocco Gaeta 3, Fondi 3, Benevento 3, Kelona 0

Fonte Serie A Maschile: in archivio i match della 4^ giornata

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/10/pressano-e1475352833270.jpg 1361 2048 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-10-15 23:34:212016-10-15 23:34:21Serie A Maschile: in archivio i match della 4^ giornata

Serie A Femminile: 5 squadre a punteggio pieno dopo la 3^ giornata

15/10/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Serie A Femminile: 5 squadre a punteggio pieno dopo la 3^ giornata

brescia_leonessaLa 3^ giornata del campionato di Serie A Femminile – 1^ Divisione Nazionale, giocata oggi (sabato ndr) a seguito della pausa dovuta agli impegni della Nazionale femminile, divide la classifica in due blocchi, divisi da 5 punti. Da una parte sono 5 le squadre a punteggio pieno, con tre vittorie in altrettante sfide, mentre nella seconda metà è aperta la lotta per risalire le posizioni della graduatoria.

Le campionesse d’Italia dell’Indeco Conversano aprono il calendario del fine settimana battendo 36-19 (p.t. 21-7) il Nuoro davanti al pubblico del Pala San Giacomo. Restano incollate alla vetta la Jomi Salerno, grazie al netto 35-16 (p.t. 17-8) sull’Alì Mestrino, assieme alla Leonessa Brescia – che vince 32-27 (p.t. 13-10) contro il Flavioni nel match tra neo-promosse – e alle due compagini di Ferrara. L’Ariosto, domani impegnata in Challenge Cup, è reduce dal 26-20 dell’11 ottobre scorso contro il Brixen, mentre l’Estense fa suoi i tre punti grazie al 30-25 (p.t. 18-11) maturato questa sera sul campo delle vice-campionesse italiane del Cassano Magnago.

Tre punti, i primi stagionali, per la Globo-Palace-Bioapta Teramo: le abruzzesi, trascinati dalle 15 reti di Palarie, battono 32-26 (p.t. 14-11) l’Olimpica Dossobuono. Prima vittoria stagionale, seppur ai tiri dai 7 metri e quindi valevole due punti in classifica, per la Casalgrande Padana, che passa sul 23-22 e proprio dopo la serie finale dai 7m che risolve il 20-20 dei 60′ regolamentari, in casa della Messana.

martedì 11 ottobre

h 19:30 | Ariosto Ferrara – Brixen 26-20 (p.t. 13-8)
Ariosto Ferrara: Gambera, Pernthaler, Dobreva 5, Barros 5, Burgio, Belardinelli 1, Abfalterer 5, Ceso, Sandri, Grossi, Lentini, Meccia, Marchegiani 9, Soglietti 1. All: Massimo Di Vita
Brixen: Gostner, Wolf, Piok, Vassermann 3, Durnwalder 2, Dibona 5, Huber, Hilber 5, Habicher 3, Eder, Auer 1, Federspieler 1, Schatzer. All: Istvan Balogh
Arbitri: Colombo – Fabbian

sabato 15 ottobre

h 17:30 | Indeco Conversano – Nuoro 36-19 (p.t. 21-7)
Indeco Conversano: Capotorto, Duran 4, Caccioppoli 5, Barani 3, Tricase 1, Rubino 1, Albertini 3, Bertolino, Aftodor 2, Di Pietro 1, Lo Greco 5, Ganga 2, Babbo 6, Gozzi 3. All: Giuseppe Fanelli
Nuoro: Basolu 9, Bellu 1, Davoli 1, Demurtas 4, Ganga E., Madau 1, Murgia 1, Podda 2, Santamaria, Sitzia. All: Roberto Deiana
Arbitri: Anastasio – Falcone

h 17:30 | Globo-Palace-Bioapta Teramo – Olimpica Dossobuono 32-26 (p.t. 14-11)
Globo-Palace-Bioapta Teramo: Ramazzotti, Casu 3, Falini, Palarie 15, Canzio, Macrone 4, Krese 1, Cicconi, Fabbricatore 5, Oliveri 4, Delli Rocili, Di Stefano. All: Settimio Massotti
Olimpica Dossobuono: Ascari, Luchin, Beghini, Biondani, De Togni 5, Guadagnini 5, De Marchi 3, Ramponi 1, Zanette 1, Ampezzan 5, Manfredini, Mazzieri 5, Merzi 1. All: Roberto Escanciano Sanchez
Arbitri: Pietraforte – Zappaterreno

h 18:00 | Leonessa Brescia – Flavioni 32-27 (p.t. 13-10)
Leonessa Brescia: Cavagnini, Ghilardi 5, Caglio, Cadei, Favini 3, Fiorillo, Galli 3, Gioia 4, Machina, Pedrotti 1, Piffer, Savoldi 5, Torriani, Girotto 11. All: Antonj Laera
Flavioni: Francesconi 3, Bartoli 1, Bonamano C. 7, Bonamano M. 1, Crosta 8, Di Luca 1, Fanelli, Feoli, Ferretti, Maruzzella, Ravasz 6, Spreghini. All: Patrizio Pacifico
Arbitri: Politano – Dalla Mora

h 18:30 | Jomi Salerno – Alì Mestrino 35-16 (p.t. 17-8)
Jomi Salerno: Ferrari, Biraglia 1, Avram 4, Motta, Coppola 5, Gomez 8, Romeo 3, Prunster, Ceklic 1, Lamberti 3, Napoletano 2, Lauretti 4, Casale 1, Landri 3. All: Salvatore Cardaci
Alì Mestrino: Caampagnaro 1, Casetti, Cazzola A. 2, Cazzola F, Lollo, Marchionni, Moretti, Nichifor 4, Pugliese 1, Rauli 4, Sabbion 1, Stefanelli 3. All: Senad Turalić
Arbitri: Lorusso – Strippoli

h 20:30 | Cassano Magnago – Estense 25-30 (p.t. 11-18)
Cassano Magnago: Del Balzo 6, Montoli, Losio 1, Meneghin, Bagnaschi 5, Cobianchi 3, Parini, Cozzi 2, De Boer, Nadella 1, Bassanese 2, Jovovic 3, Canziani, Barbosu 2. All: Silvia Beltrame
Estense: Benincasa 1, Brunetti 10, Fantini, Iacovello, Lo Biundo 2, Marrocchi 7, Poderi, Trombetta 7, Zanardi, Verrigni, Zuin 3, Felisati, Baroni. All: Vojko Lazar
Arbitri: Savarese – Calascibetta

h 21:00 | Messana – Casalgrande Padana 22-23 d.t.r. (p.t. 7-7; s.t. 20-20)
Messana: Scordo, Cutufos, Sanò, Di Mauro, Dovile, Miladinovic 1 Costanzo 7, Luciano 1, Triolo R. 3, Stettler 4, Medjedovic 1, Triolo S, Sciurba 2, Stefanovic 3. All: Placido Costa
Casalgrande Padana: Savoca, Raccuglia, Giombetti 3, Kere 6, Franco 1, Gaddi 2, Furlanetto 9, Dallari 2, Pranzo, Artoni S, Artoni A, Bassi, Orlandi, Bernabei. All: Yassine Lassouli
Arbitri: Chiarella – Pagaria

La classifica aggiornata:

Indeco Conversano 9 pti, Jomi Salerno 9, Leonessa Brescia 9, Estense 9, Ariosto Ferrara 9, Messana 4, Brixen 3, Cassano Magnago 3, Flavioni 3, Globo-Palace-Bioapta Teramo 3, Casalgrande Padana 2, Olimpica Dossobuono 0, Alì Mestrino 0, Nuoro 0

Fonte Serie A Femminile: 5 squadre a punteggio pieno dopo la 3^ giornata

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/10/brescia_leonessa.jpg 737 1108 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-10-15 23:33:462016-10-15 23:33:46Serie A Femminile: 5 squadre a punteggio pieno dopo la 3^ giornata

Una domenica da “prima volta”: Niederwieser all’esordio in Champions League, Fanton e Cappellaro si affrontano in Norvegia

15/10/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Una domenica da “prima volta”: Niederwieser all’esordio in Champions League, Fanton e Cappellaro si affrontano in Norvegia

cappellaroDue prime volte. Entrambe dal sapore italiano ed entrambe oltre confine. Divise, per la precisione, tra Norvegia e Germania, scenari domani (domenica ndr) di due appuntamenti importanti, curiosi, certamente d’interesse per il mondo della pallamano italiana.

UN DERBY ITALIANO IN NORVEGIA – In terra scandinava si gioca un nuovo turno della 1. Divisjon, la seconda lega femminile. E il 16 ottobre si gioca, alla Tønsberghallen, la sfida tra Flint Tønsberg e Skrim Kongsberg. Non una partita qualsiasi: per la prima volta, infatti, si sfideranno in un campionato estero due atlete della Nazionale italiana, il centrale Irene Fanton con le padroni di casa del Flint e il pivot Angela Cappellaro che veste invece la maglia dello Skrim.

fantonIl significato della sfida nella sfida è presto detto: compagne di squadra per 3 anni con le giovanili del Mestrino e nei successivi 5 anni, dal 2011 all’estate 2016, nel team federale Esercito-FIGH Futura Roma, oltre che con la Nazionale, Fanton e Cappellaro si troveranno avversarie, con due maglie differenti, per la prima volta dopo 8 stagioni.

La classifica della 1. Divisjon aggiunge motivazioni al match, con le due compagini divise da appena un punto ed entrambe in ripresa dopo un avvio di stagione non facile. Anche se gli occhi, quelli dell’Italia della pallamano, saranno senz’altro tutti per il derby che attende le due azzurre.

anikan01IL DEBUTTO IN CHAMPIONS LEAGUE – Per un’altra giocatrice della Nazionale femminile, la prossima sarà una domenica da ricordare. Anika Niederwieser, terzino sinistro azzurro e anche lei coinvolta nel team federale Futura, farà il suo debutto in EHF Champions League con la maglia del Thüringer HC.

Si gioca a Nordhausen, in Germania, dove le padroni di casa e campionesse tedesche in carica riceveranno la visita del Glassverket (h 14:00 – live su ehfTV), avversaria norvegese. Sarà la prima volta di Anika in Champions League, certo, ma sarà anche – al netto delle partecipazioni dei team italiani – la prima volta che un’atleta azzurra impegnata all’estero scende in campo in una fase a gironi della più prestigiosa competizione continentale.

La pallamano italiana fa il tifo per voi, azzurre. In bocca al lupo.

Fonte Una domenica da “prima volta”: Niederwieser all’esordio in Champions League, Fanton e Cappellaro si affrontano in Norvegia

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/10/cappellaro-1.jpg 594 1080 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-10-15 10:35:412016-10-15 10:35:41Una domenica da “prima volta”: Niederwieser all’esordio in Champions League, Fanton e Cappellaro si affrontano in Norvegia

Serie A Maschile: la Regular Season alla 4^ giornata

14/10/2016/in figh.it, Mondo Pallamano

figh

Serie A Maschile: la Regular Season alla 4^ giornata

bologna_unitedIl calendario della 4^ giornata di Serie A Maschile – 1^ Divisione Nazionale propone sfide di alta classifica interessanti. Programma, come di consueto, composto da 13 sfide.

Girone A

Occhi puntati sul match tra due delle tre squadre a punteggio pieno: Loacker-Volksbank Bozen e Pressano, già protagoniste della corsa alla vetta nelle stagioni precedenti, si sfidano al Pala Gasteiner a partire dalle ore 19:00 (arbitri Regalia – Greco). Ai 60′ in terra altoatesina è interessato anche il Principe Trieste, che va a caccia del quarto risultato utile consecutivo contro il Cassano Magnago al Pala Chiarbola, nella prima sfida del Girone A (h 18:30, arbitri Di Domenico – Fornasier). Due, i derby in calendario: in Alto-Adige si affrontano Alperia Meran e Brixen (arbitri Nguyen – Lembo), in Veneto è match salvezza fra Malo e Musile (arbitri Zancanella – Testa). Entrambe le partite hanno inizio alle ore 19:00, come anche Eppan – Metallsider Mezzocorona, diretta dai signori Limido – Donnini.

h 18:30 | Principe Trieste – Cassano Magnago
Arbitri: Di Domenico – Fornasier

h 19:00 | Alperia Meran – Brixen
Arbitri: Nguyen – Lembo

h 19:00 | Malo – Musile
Arbitri: Zancanella – Testa

h 19:00 | Eppan – Metallsider Mezzocorona
Arbitri: Limido – Donnini

h 19:00 | Loacker-Volksbank Bozen – Pressano
Arbitri: Regalia – Greco

Girone B

Romagna e Bologna United, entrambe imbattute, continuano a sfidarsi a distanza. Romagnoli in trasferta sul campo del Rapid Nonantola (h 19:30, arbitri Iaconello – Iaconello), mentre gli emiliani sono di scena sul campo della Luciana Mosconi Dorica (h 18:30, arbitri Ciotola – Marcelli). Alle 20:30 il Metelli Cologne affronta la Terraquilia Carpi, terza forza del girone (arbitri Colasanto – Marcelli), mentre il match che, alle 21:00, completa il quadro della 4^ giornata è ChiantiBanca Tavarnelle – Pharmapiù Sport Citta Sant’Angelo (arbitri Kurti – Maurizzi).

h 18:30 | Luciana Mosconi Dorica – Bologna United
Arbitri: Ciotola – Marcelli

h 19:30 | Rapid Nonantola – Romagna
Arbitri: Iaconello – Iaconello

h 20:30 | Metelli Cologne – Terraquilia Carpi
Arbitri: Colasanto – Marcelli

h 21:00 | ChiantiBanca Tavarnelle – Pharmapiù Sport Citta Sant’Angelo
Arbitri: Kurti – Maurizzi

Girone C

Sfide esterne per il duo di testa del Girone C, composto da Junior Fasano e Teamnetwork Albatro. I campioni d’Italia sono di scena sul campo Benevento alle ore 19:00 (arbitri Cosenza – Schiavone), mentre alle 18:00 il team siciliano affronta in trasferta la Lupo Rocco Gaeta (arbitri Zendali – Riello). Conversano, dopo lo stop di sabato scorso a Siracusa, cerca il riscatto davanti al proprio pubblico e affrontando un Fondi in crescita (h 19:30, arbitri Anastasio – Falcone). Sfida tra neo-promosse al Pala Intini, dove si affrontano Noci e Kelona (h 15:00, arbitri Mastromattei – Panno).

h 15:00 | Noci – Kelona
Arbitri: Mastromattei – Panno

h 18:00 | Lupo Rocco Gaeta – Teamnetwork Albatro
Arbitri: Zendali – Riello

h 19:00 | Benevento – Junior Fasano
Arbitri: Cosenza – Schiavone

h 19:30 | Conversano – Fondi
Arbitri: Anastasio – Falcone

Fonte Serie A Maschile: la Regular Season alla 4^ giornata

Leggi articolo originale su figh.it
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2016/10/bologna_united-e1476274254200.jpg 1190 1814 admin https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg admin2016-10-14 12:31:112016-10-14 12:31:11Serie A Maschile: la Regular Season alla 4^ giornata
Pagina 56 di 60«‹5455565758›»

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto