A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / italpress.com

Tag Archivio per: italpress.com

LIGURIA, TOTI “PRONTI A GUIDARE TURISMO OUTDOOR”

10/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

LIGURIA, TOTI “PRONTI A GUIDARE TURISMO OUTDOOR”

“Ci vogliamo candidare a essere una delle regioni guida del turismo outdoor per quanto riguarda lo sport e anche del turismo culturale e artistico, grazie anche all’ottimo lavoro svolto dall’Agenzia turistica regionale ‘InLiguria’ a cui quest’anno abbiamo raddoppiato il budget per le sue iniziative sul territorio che sta portando avanti anche in coordinamento con i principali comuni della nostra regione. Siamo a questa fiera per dire che la Liguria c’è e vuole essere protagonista in un settore che continua a crescere come il turismo, grazie anche alle crociere e dall’aeroporto”. Lo ha detto il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti intervenendo a Rimini alla Fiera TTG del turismo.
“Ormai la Liguria è presente a tutti i principali eventi di promozione del turismo sul territorio nazionale – continua Toti – e lo è con un’offerta integrata tra tutte le bellezze che ospita: non solo spiagge, siamo comunque la seconda regione in Italia per numero di bandiere blu, ma anche cibo, tradizioni artistiche e culturali e poi la nostra natura con i parchi nazionali e regionali, le nostre aree marine protette. Insomma un grande lavoro che stiamo portando avanti per integrare tantissimi settori e destagionalizzare le presenze turistiche”.
“Il turismo rappresenta un asset fondamentale della nostra regione: produce ricchezza e contribuisce alla crescita economica del territorio – aggiunge l’assessore regionale al turismo Gianni Berrino – E’ un obbligo essere qui a questa fiera che conclude la stagione fieristica italiana. Ma non ci fermeremo: a novembre saremo a Londra, come siamo andati a Berlino, proprio perché l’attività di promozione del turismo non può fermarsi, soprattutto dopo quanto accaduto nel 2018”. “Quest’anno – continua Berrino – abbiamo investito molto sulla promozione del territorio e sulla presenza alle fiere, per fare in modo che le aziende turistiche e alberghiere che sono presenti qui e che sono la nostra spina dorsale si promozionino ad alti livelli, contando su un 2020 che non solo ricalchi il 2019, ma sia migliorativo. Il trend è stato infatti positivo, sia per gli arrivi sia per le presenze, contando anche l’aumento esponenziale dei posti letto”.
Anche il commissario dell’Agenzia in Liguria rimarca l’importanza della fiera di Rimini. “Dopo una stagione eccezionale e un TTG che sta andando benissimo, perché c’è una grande soddisfazione degli operatori – dice Giampellegrini – noi dobbiamo guardare al 2020. Il prossimo appuntamento sarà a novembre con la nuova programmazione per l’anno successivo che sarà eccezionale: daremo vita infatti a una nuova comunicazione, utilizzando la realtà aumentata e anche video emozionali e inviteremo i turisti a visitare la Regione Liguria che si candida a essere la prima regione italiana per experience”.

L’articolo LIGURIA, TOTI “PRONTI A GUIDARE TURISMO OUTDOOR” proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/10/RIMINI-300x187.jpg 187 300 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-10 19:58:372019-10-10 19:58:37LIGURIA, TOTI “PRONTI A GUIDARE TURISMO OUTDOOR”

ESORDIO OK PER INTER E NAPOLI AL MONDIALE U.12 FEMMINILE

10/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

ESORDIO OK PER INTER E NAPOLI AL MONDIALE U.12 FEMMINILE

Esordio positivo per Inter e Napoli, le due formazioni impegnate nella fase internazionale della Danone Nations Cup, la più importante manifestazione del mondo riservata alla categoria Under 12, in corso a Barcellona.

Dopo la cerimonia inaugurale di ieri, le due compagini italiane, qualificate al Mondiale U12 Femminile, grazie ai successi nella fase italiana del torneo del 2018 (Inter) e del 2019 (Napoli), sono scese in campo per le prime gare dei due rispettivi gironi.

Grande prova delle giovani calciatrici nerazzurre, inserite nel gruppo E assieme alle rappresentative di Spagna, Germania e Brasile, e già al comando della classifica dopo la prima giornata di gare. Sette i punti conquistati dall’Inter nelle tre partite in programma, maturati dopo il pareggio con la formazione iberica e le vittorie di misura contro tedesche e brasiliane.

Convincenti anche la prestazioni delle ragazze partenopee che, contro Francia, Giappone e Sudafrica, si aggiudicano 4 dei 9 punti disponibili dopo la sconfitta contro le coetanee transalpine, il pareggio con le nipponiche e la larga vittoria contro le sudafricane.
(ITALPRESS).

L’articolo ESORDIO OK PER INTER E NAPOLI AL MONDIALE U.12 FEMMINILE proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/10/u12-femm-300x225.jpg 225 300 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-10 19:58:372019-10-10 19:58:37ESORDIO OK PER INTER E NAPOLI AL MONDIALE U.12 FEMMINILE

AL VIA LE ATTIVITA’ SGS AL FESTIVAL DELLO SPORT DI TRENTO

10/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

AL VIA LE ATTIVITA’ SGS AL FESTIVAL DELLO SPORT DI TRENTO

Hanno preso il via le attività a cura del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC in occasione del Festival dello Sport di Trento.

In Piazza Fiera, la location a disposizione del SGS per la promozione delle proprie iniziative, spazio agli eventi dedicati agli istituti scolastici coinvolti nel progetto quadro Valori in Rete sviluppato dalla Federazione e dal MIUR, con particolare attenzione alle ragazze che hanno partecipato alla scorsa edizione di Giococalciando.

Nel pomeriggio, gradito intervento di Bernardo Corradi, Ct della Nazionale Under 16 maschile, che si è messo a disposizione dei giovani presenti, e di Josefa Idem, che ha illustrato il Programma di Sviluppo Territoriale: “E’ importante costruire contenuti per i formatori, approfondendo le modalità di contatto e di approccio con il territorio. l’Obiettivo del SGS è quello di diffondere un modello che pone il ragazzo al centro, in un clima sereno e gioioso che lasci spazio alle naturali attitudini e risorse dei giovani”.

(ITALPRESS).

L’articolo AL VIA LE ATTIVITA’ SGS AL FESTIVAL DELLO SPORT DI TRENTO proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/10/festival-sport-300x225.jpg 225 300 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-10 19:58:362019-10-10 19:58:36AL VIA LE ATTIVITA’ SGS AL FESTIVAL DELLO SPORT DI TRENTO

Tg Economia – 10/10/2019

10/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

Tg Economia – 10/10/2019

Tg Economia - 10/10/2019

Nuova edizione del Tg Economia

L’articolo Tg Economia – 10/10/2019 proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg 0 0 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-10 18:59:102019-10-10 18:59:10Tg Economia – 10/10/2019

AL VIA CAMPAGNA SANOFI “A SCUOLA D’INCLUSIONE”

10/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

AL VIA CAMPAGNA SANOFI “A SCUOLA D’INCLUSIONE”

“Chi di noi è uguale a un altro? Ogni persona è diversamente se stessa: è soltanto la paura di non venire accettati che ci impedisce di amarci così come siamo”. Olga soffre di dermatite atopica e questo, a tredici anni, può essere motivo di isolamento, discriminazione o anche bullismo. Il suo è uno dei dieci racconti che animano il volume illustrato “Più unici che rari. Storie dei ragazzi della III C”. Il volume fa parte di un edu-kit pensato per accompagnare i ragazzi delle scuole medie in un percorso formativo sui temi dell’inclusione e della valorizzazione delle diversità. La campagna educativa, ideata e promossa da Librì Progetti Educativi in collaborazione con Sanofi Genzyme, divisione specialty care di Sanofi, è stata presentata a Didacta Italia 2019, la più grande fiera italiana dedicata al mondo della scuola organizzata dal MIUR, in corso a Firenze dal 9 all’11 ottobre. “Sono davvero orgoglioso di questa iniziativa, che tocca temi importanti per la formazione di ragazze e ragazzi,” commenta Marcello Cattani, General Manager di Sanofi Genzyme. “Siamo partiti da quello che conosciamo meglio: le difficoltà relazionali e sociali legate a una malattia. Ma in un momento storico in cui le “diversità” vengono rifiutate e spesso ridicolizzate anche sui social, causando seri problemi tra i giovani più fragili, è importante che i ragazzi riconoscano le differenze e le fragilità come parte di sè. Non sono tratti da nascondere o emarginare ma ricchezze e opportunità di crescita per noi stessi e per gli altri”.
Ideate e scritte da Sabrina Rondinelli, insegnante e scrittrice, le storie di dieci compagni di terza media – con i loro tratti somatici (come gli occhi di colore diverso oppure l’essere belli) o caratteriali (sentirsi troppo normali o comportarsi da bullo) oppure che convivono con una malattia (come la rara malattia di Fabry, l’asma o, come Olga, la dermatite atopica) – esemplificano le differenze e le unicità di ciascun individuo. Peculiarità che spesso, soprattutto durante l’infanzia e l’adolescenza, fanno sentire i ragazzi esclusi o derisi. “Ho insegnato nelle scuole pubbliche per vent’anni e ho dovuto affrontare tutti i giorni il difficile compito di creare un clima di inclusione e serenità all’interno del gruppo classe. Non è facile abbattere la paura e i pregiudizi che talvolta i ragazzi hanno nei confronti di chi è diverso da loro”, commenta Sabrina Rondinelli. “Leggere queste storie può essere utile per riflettere sul concetto di ‘diversità’. Ognuno di noi è diverso dagli altri, ed è proprio la nostra unicità a renderci speciali e insostituibili. Basta non fermarsi alle apparenze, ma al contrario avere il desiderio e la curiosità di conoscere meglio le persone che ci stanno accanto, le quali, spesso, possono riservarci delle belle sorprese”, aggiunge.
(ITALPRESS)

L’articolo AL VIA CAMPAGNA SANOFI “A SCUOLA D’INCLUSIONE” proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/10/piC3B9unicicherari-300x191.jpg 191 300 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-10 18:59:092019-10-10 18:59:09AL VIA CAMPAGNA SANOFI “A SCUOLA D’INCLUSIONE”

CONCLUSA TERZA EDIZIONE “MILLE E 118 MIGLIA DEL SOCCORSO”

10/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

CONCLUSA TERZA EDIZIONE “MILLE E 118 MIGLIA DEL SOCCORSO”

Si è conclusa la terza edizione di “Le Mille e 118 miglia del Soccorso”, la carovana dei mezzi sanitari che, con il supporto di Anas, ha attraversato l’Italia da nord a sud, per promuovere e divulgare la cultura del primo soccorso, della sicurezza stradale e del volontariato in ambulanza, all’insegna di valori fondamentali quali la solida­rietà e il senso civico. La carovana era partita il 25 settembre da Bologna per un tour di 16 tappe attraverso l’Italia. La prima tappa a San Severino Marche, in provincia di Macerata, per proseguire a Pescara e poi in Puglia, a San Giovanni Rotondo e Cerignola. Il 29 settembre è arrivata a Napoli per raggiungere poi la Calabria, a Cosenza e Reggio Calabria, e sbarcare il primo ottobre in Sicilia, con tappe a Massina, Catania e Palermo. Il 5 ottobre la carovana ha raggiunto la Sardegna, a Olbia, per proseguire poi al nord con tappe a Genova, Biella, Verona e infine Modena e il ritorno a Bologna avvenuto ieri, 9 ottobre. Nella serata finale a Granarolo (Bo) l’esibizione dei “Punto Exe” i giovani rapper che hanno vinto il contest di Anas sulla sicurezza stradale e la consegna delle targhe ai partner che hanno condiviso il progetto, tra cui Anas, per l’impegno quotidiano su strada e per la campagna nazionale “Guida e Basta”.

“La sicurezza stradale è una delle priorità di Anas – ha dichiarato l’Ad Massimo Simonini – sulla nostra rete stradale e autostradale di circa 30mila km puntiamo alla manutenzione e alle nuove tecnologie per aumentare gli standard di sicurezza delle infrastrutture e migliorare il comfort alla guida. A tutto questo si aggiunge la nostra campagna Guida e Basta che negli ultimi anni, attraverso la musica e gli appelli di personaggi noti del mondo dello spettacolo, della cultura e della tv, ha raggiunto le nuove generazioni ed ha sensibilizzato milioni di utenti sul fenomeno della distrazione al volante, oggi principale causa di gravi incidenti. Affiancare anche quest’anno la Mille118 miglia ci aiuta a rafforzare ed ampliare la cultura della sicurezza. Grazie a tanti volontari e dimostrazioni pratiche nelle piazze italiane, anche il settore del primo soccorso suscita attenzione nei cittadini e rappresenta soprattutto una formazione utile a tutti, per garantire una maggiore efficienza nei casi di emergenza”.

In tutte le tappe del tour si sono svolti momenti di formazione gratuita “in piazza” rivolti alla popolazione, con dimostrazioni pratiche e proposte educative ad hoc per alcune scuole coinvolte dall’iniziativa. I volontari medici e soccorritori hanno offerto a tutti la possibilità di imparare le manovre basilari di rianimazione, come allertare in modo corretto i soccorsi e, attraverso il “percorso ebbrezza”, capire de visu cosa accade quando ci si mette alla guida in condizioni di alterazione psico-fisiche. L’evento, ideato dall’imprenditore e medico bolognese Cristian Manuel Perez, è promosso da La Sorgente Onlus in partnership con Anas e altre associazioni ed Enti.
(ITALPRESS)

L’articolo CONCLUSA TERZA EDIZIONE “MILLE E 118 MIGLIA DEL SOCCORSO” proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/10/anas1-300x169.jpg 169 300 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-10 18:59:082019-10-10 18:59:08CONCLUSA TERZA EDIZIONE “MILLE E 118 MIGLIA DEL SOCCORSO”

FVG, DAL 23 OTTOBRE JAZZ&WINE A CORMONS

10/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

FVG, DAL 23 OTTOBRE JAZZ&WINE A CORMONS

“Un festival molto apprezzato dove l’abbinamento fra jazz e vini del Collio è quanto mai riuscito, come attesta l’ampia partecipazione di pubblico”.
Lo ha detto oggi a Cormons (Gorizia) l’assessore alla Cultura del Friuli Venezia Giulia, Tiziana Gibelli, in occasione della conferenza stampa di presentazione della 22. edizione di Jazz&Wine of peace 2019 festival, manifestazione ideata dal Circolo Controtempo, che si terrà dal 23 al 27 ottobre prossimi tra il Collio friulano e sloveno.
Secondo Gibelli, infatti, il jazz è un genere musicale che possiede una pluralità di atmosfere e colori che si sposano bene con i tanti sapori dei vini del Collio “attraverso le sfumature di una Ribolla – ha commentato – piuttosto che di una Malvasia”.

“Il festival – ha proseguito l’assessore – è cresciuto negli anni grazie alla qualità delle sue proposte e a un connubio vino-musica molto apprezzato. Sono certa che il successo della manifestazione verrà confermato anche quest’anno”.
Ad entrare nel vivo della presentazione, a cui hanno partecipato anche il consigliere regionale Diego Bernardis e il sindaco di Cormons, Roberto Felcaro, sono stati la presidente e il vicepresidente del circolo Controtempo, Paola Martini e Pierluigi Pintar.
Martini ha ricordato il significato del festival, definito “unico nel suo genere in quanto coniuga le eccellenze enogastronomiche del territorio, dove nascono vini tra i più apprezzati al mondo, con un programma musicale che vede protagonisti le grandi stelle del jazz internazionale e i giovani talenti. Un’accoppiata vincente per un festival che fa del turismo culturale di qualità la propria cifra stilistica, che nel 2018 ha richiamato in 5 giorni oltre 7.500 persone, per il 60 per cento in arrivo da Austria, Slovenia e altri Paesi europei; anche con un concerto si può far conoscere un territorio”.

Gli appuntamenti in cartellone, oltre 25 tra anteprime, concerti ed eventi enogastronomici illustrati da Pintar, rivelano una presenza di grandi stelle del jazz del panorama musicale contemporaneo fra cui il chitarrista statunitense Bill Frisell, la cantante Dianne Reeves, una delle più importanti interpreti femminili del jazz del nostro tempo vincitrice di 5 Grammy Awards, il guru della chitarra John McLaughlin & the 4th dimension, il Cross Current Trio che annovera tra i suoi membri il leggendario bassista Dave Holland e il brasiliano Renato Borghetti. Diverse le proposte provenienti da oltre la Manica, a testimonianza del vivace periodo musicale che sta vivendo la scena jazzistica inglese: tra i vari nomi, la sassofonista Nubya Garcia e il trio The Comet is Coming, esponenti di una fresca generazione di musicisti, difficilmente etichettabile.
I concerti si svolgeranno in luoghi diversi: dal teatro di Cormòns, cuore pulsante del festival, alle cantine vinicole, le aziende agricole, le dimore storiche del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia. Numerosi gli eventi enogastronomici in programma e le degustazioni abbinate ai concerti, secondo l’apprezzata formula Jazz&Taste oltre ad tanti altri eventi a corollario, fra i quali i percorsi di Round Midnight con ben 13 concerti e jam session attorno a mezzanotte nei locali di Cormons.
(ITALPRESS).

L’articolo FVG, DAL 23 OTTOBRE JAZZ&WINE A CORMONS proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/10/gibe-300x225.jpg 225 300 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-10 18:59:082019-10-10 18:59:08FVG, DAL 23 OTTOBRE JAZZ&WINE A CORMONS

Mancini e Vialli con gli azzurri al Bambin Gesu’

10/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

Mancini e Vialli con gli azzurri al Bambin Gesu’

Mancini e Vialli con gli azzurri al Bambin Gesu'

La Nazionale azzurra, guidata dal presidente della Federcalcio Gabriele Gravina con il ct Roberto Mancini e l’ambasciatore di Euro 2020 Gianluca Vialli, ha fatto visita al Bambin Gesu’ di Roma in occasione dei 150 anni dell’ospedale a due giorni dalla sfida dell’Olimpico contro la Grecia.
spf/gm

L’articolo Mancini e Vialli con gli azzurri al Bambin Gesu’ proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg 0 0 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-10 18:59:072019-10-10 18:59:07Mancini e Vialli con gli azzurri al Bambin Gesu’

Le imprese e il green reporting

10/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

Le imprese e il green reporting

Le imprese e il green reporting

La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile indica 6 raccomandazioni perche’, come ha spiegato il direttore Raimondo Orsini, “il classico rapporto di sostenibilita’ che fanno le imprese sta diventando qualcosa di piu’ importante e incisivo”.
mac/ads/red

L’articolo Le imprese e il green reporting proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg 0 0 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-10 17:57:182019-10-10 17:57:18Le imprese e il green reporting

Rummenigge “L’Inter puo’ vincere lo scudetto”

10/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

Rummenigge “L’Inter puo’ vincere lo scudetto”

Rummenigge

“L’Inter puo’ vincere lo scudetto”. Lo ha detto Karl-Heinz Rummenigge, ex attaccante nerazzurro, ora dirigente del Bayern Monaco, intervenuto alla seconda edizione del Festival dello sport a Trento.
mc/gm

L’articolo Rummenigge “L’Inter puo’ vincere lo scudetto” proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg 0 0 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-10 17:57:172019-10-10 17:57:17Rummenigge “L’Inter puo’ vincere lo scudetto”
Pagina 123 di 155«‹121122123124125›»

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto