A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano2 / italpress.com3 / UE, CHINNICI “POTENZIARE NORME CONTRO LE MAFIE”

UE, CHINNICI “POTENZIARE NORME CONTRO LE MAFIE”

06/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

UE, CHINNICI “POTENZIARE NORME CONTRO LE MAFIE”

Completare il potenziamento della legislazione europea per combattere più efficacemente la criminalità organizzata, sempre più attiva su scala sovranazionale, e tutelare il fondamentale ruolo, anche culturale, del giornalismo d’inchiesta. Sono gli obiettivi indicati oggi a Bruxelles dalla conferenza su “Lotta al crimine organizzato: verso una soluzione europea” organizzata presso il Parlamento Europeo dall’eurodeputata di S&D Caterina Chinnici, componente della commissione Libe (Libertà civili, giustizia e affari interni). “Le organizzazioni criminali – ha sottolineato Caterina Chinnici – riescono a sfruttare lacune normative e difetti di coordinamento che purtroppo permangono a livello transnazionale e uno studio del servizio ricerca del Parlamento Europeo ha stimato in 71 miliardi annui il costo causato da questi vuoti nella lotta al crimine organizzato e alla corruzione. Nella scorsa legislatura europea sono stati fatti importanti passi avanti con le nuove norme sul mutuo riconoscimento delle confische anche in assenza di condanna, sul contrasto al riciclaggio, sulle unità di intelligence finanziaria, sulla Procura europea, ma occorre completare questo percorso con un tassello essenziale: una nozione comune europea di gruppo criminale organizzato o di partecipazione in un gruppo criminale organizzato. Si riscontrano ancora approcci molto diversi al fenomeno associativo criminale da parte degli stati membri, mentre per rendere più efficace il contrasto occorre armonizzare i sistemi nazionali adottando una fattispecie giuridica comune europea, ed è questo uno dei miei obiettivi principali in questa legislatura”.
Anche Juan Fernando López Aguilar, presidente della commissione Libe del Parlamento Europeo e già ministro della Giustizia spagnolo, ha posto l’accento sulla necessità di proseguire nello sviluppo delle leggi europee in questo settore: “Le persone hanno diritto alla sicurezza – ha sottolineato – e questa è una responsabilità che dobbiamo onorare”. Secondo Floriana Sipala, capo dell’unità che per la Commissione Europea coordina le politiche in materia di criminalità organizzata e droghe, “serve un’operazione culturale per far capire che non si tratta più di fenomeni circoscritti a questo o quel territorio nazionale e che l’alto rischio di infiltrazione delle organizzazioni criminali in altri segmenti può far sgretolare l’economia legale”. Il tema del modello europeo e sovranazionale è stato sviluppato anche dal magistrato Antonio Balsamo, consulente giuridico della rappresentanza permanente italiana presso la sede Onu a Vienna. “Abbiamo esperienze straordinarie che non passano solo dal nostro paese e che possono essere fondamentali per lo sviluppo dei nostri popoli”, ha detto, soffermandosi poi sulla necessità che all’azione di contrasto si accompagni sempre il rispetto dei diritti fondamentali e anche sull’esigenza di “costruire un diritto alla speranza anche per i familiari delle vittime di mafia, per esempio evitando che ci sia un colpo di spugna sulle stragi di mafia del ’92 e del ‘93, impegno che deve essere prioritario per il legislatore sia italiano che europeo”.
Al tavolo dei relatori anche il cronista e scrittore Paolo Borrometi, vicedirettore dell’Agi e presidente di Articolo21, da anni sotto scorta a causa di minacce subite dopo le sue inchieste giornalistiche sulla criminalità organizzata. Autore del volume “Un morto ogni tanto. La mia battaglia contro la mafia invisibile” e recente vincitore a New York del “Peter Mackler award for courageous and ethical journalism”, Borrometi ha ricevuto nel 2018 anche il Premio “Rocco Chinnici”. Anche per il giornalista siciliano “un’operazione culturale è necessaria, ma se è tuttora difficile in Italia a maggiore ragione lo è in Europa”. Da parte sua un duplice auspicio: “Spero che l’Unione Europea non faccia propria l’abitudine italiana di arrivare alla soluzione solo quando c’è l’emergenza e che un’operazione culturale sia fatta, sì, innanzitutto dal giornalismo, ma con il pieno sostegno delle istituzioni. Sarebbe un grande regalo ai nostri popoli”. Presenti alla conferenza e al dibattito eurodeputati sia italiani che di altri paesi: l’ex procuratore nazionale antimafia Franco Roberti, Sabrina Pignedoli, Dino Giarusso, Luisa Regimenti, Emil Radev, Ramona Strugariu e Bill Newton Dunn. Presente inoltre il giornalista Alberto Spampinato, fratello di Giovanni, cronista del giornale L’Ora assassinato nel 1972.
(ITALPRESS).

L’articolo UE, CHINNICI “POTENZIARE NORME CONTRO LE MAFIE” proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

Tags: italpress.com
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/chinnici-4.jpg 355 600 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-06 19:55:112019-11-06 19:55:11UE, CHINNICI “POTENZIARE NORME CONTRO LE MAFIE”
Potrebbero interessarti
Ue, Conte “Errore storico il no ad Albania e Macedonia”
LUKAKU RIBALTA IL BOLOGNA, L’INTER VINCE 2-1 AL DALL’ARA
STAGE U.18 A ROMA FINO AL 26 OTTOBRE
Tg Turismo – 26/10/19
MAXI OPERAZIONE ANTIDROGA A PERUGIA, 150 ARRESTI
ANCI LAZIO, RICCARDO VARONE È IL NUOVO PRESIDENTE
Lo spot per il sostegno alle mamme atlete
IN TV IL DUELLO TRA I DUE MATTEI

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Collegamento a: TOSCANA, VIA LIBERA SECONDA VARIAZIONE BILANCIO Collegamento a: TOSCANA, VIA LIBERA SECONDA VARIAZIONE BILANCIO TOSCANA, VIA LIBERA SECONDA VARIAZIONE BILANCIO Collegamento a: MAZDA “INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA CONTRIBUISCA A PROTEGGERE AMBIENTE” Collegamento a: MAZDA “INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA CONTRIBUISCA A PROTEGGERE AMBIENTE” MAZDA “INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA CONTRIBUISCA A PROTEGGERE AMBIENTE”
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto