A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano2 / italpress.com3 / QUATTORDICI ANNI FA L’OMICIDIO FORTUGNO

QUATTORDICI ANNI FA L’OMICIDIO FORTUGNO

16/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

QUATTORDICI ANNI FA L’OMICIDIO FORTUGNO

La lettura, l’ascolto ragionato e il metodo dell’analisi critica sono stati gli ingredienti principali della manifestazione in memoria di Francesco Fortugno, il vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria assassinato dalla ‘ndrangheta il 16 ottobre del 2005. Un appuntamento sempre molto sentito e partecipato dalla città di Locri che anche quest’anno si è fermata per ricordare una delle pagine più drammatiche della storia recente della Calabria. Tanti i rappresentanti delle istituzioni, delle forze dell’ordine oltre, naturalmente, i giovani, che hanno reso omaggio alla figura di Fortugno in una giornata scandita da diversi momenti, nel segno della memoria e della partecipazione.
La cappella dell’ospedale di Locri ha ospitato la santa messa officiata dal vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva, a cui è seguita la deposizione della corona da parte delle Istituzioni dello Stato a Palazzo Nieddu.
L’evento è poi proseguito nel Liceo Scienze Umane e Linguistico Giuseppe Mazzini di Locri dove si è tenuto il reading letterario dal titolo: “Leggo…per legittima difesa” ad opera dell’attore Giuseppe Zeno che ha letto e interpretato (con l’accompagnamento musicale del “Nigun Clarinet Quartet”) alcuni testi di autori e personalità che hanno lasciato il segno nella letteratura, nell’impegno civile e nella lotta alle mafie.
L’incontro si è aperto con i saluti istituzionali di Francesco Sacco, dirigente scolastico del liceo “Mazzini”, di Maria Grazia Laganà Fortugno, vedova del vicepresidente del Consiglio regionale calabrese, di Giovanni Calabrese, sindaco di Locri e di Nicola Irto, presidente del Consiglio regionale della Calabria.
“Abbiamo pensato di legare la commemorazione di Franco – ha detto Laganà Fortuno – al tema della lettura. Siamo rimasti colpiti dai dati negativi dell’Istat che ha fotografato una realtà difficile da accettare: al Sud, legge meno di una persona su tre e la Calabria, purtroppo, è penultima in classifica. La lotta alla ‘ndrangheta si deve fare sui territori e, come diceva Franco, è una battaglia dalla quale nessuno si può chiamare fuori”.
“L’omicidio Fortugno – ha dichiarato il presidente Irto – ha rappresentato un attacco al cuore della democrazia in Calabria, la cui gravità, ancora oggi, richiede a ciascuno di noi una seria riflessione e impone alla politica un solenne patto di ripudio della ‘ndrangheta e del suo consenso inquinato”.
“Franco Fortugno non è morto invano – ha detto nella sua omelia monsignor Oliva – perché da quel tragico giorno si è messo in moto un nuovo percorso di convivenza cittadina. Percorso su cui occorre l’impegno di tutti e che deve porre la pace e la giustizia quali suoi pilastri”.

L’articolo QUATTORDICI ANNI FA L’OMICIDIO FORTUGNO proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

Tags: italpress.com
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/10/Fortugno1-300x225.jpg 225 300 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-16 14:56:012019-10-16 14:56:01QUATTORDICI ANNI FA L’OMICIDIO FORTUGNO
Potrebbero interessarti
ITALIA KO NELLE QUALIFICAZIONI AI MONDIALI UNDER 21
TUNISIA, DEFICIT COMMERCIALE 15 MLD DINARI
Tg Sport ore 12.30 – 25/10/2019
SCORTA A LILIANA SEGRE DOPO LE MINACCE
SERIE A: ROMAGNA MANTIENE IL SECONDO POSTO NEL GIRONE B
SETTE PENSIONI SU 10 SOTTO I 1.500 EURO LORDI AL MESE
LA FEDERAL RESERVE TAGLIA I TASSI DI INTERESSE DI 0,25 PUNTI
DOUGLAS COSTA ALL’ULTIMO RESPIRO, LA JUVE AGLI OTTAVI DI CHAMPIONS

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Collegamento a: A TRIESTE I FUNERALI DEI DUE AGENTI UCCISI Collegamento a: A TRIESTE I FUNERALI DEI DUE AGENTI UCCISI A TRIESTE I FUNERALI DEI DUE AGENTI UCCISI Collegamento a: MALORE PER SALVINI, IN OSPEDALE E POI DIMESSO Collegamento a: MALORE PER SALVINI, IN OSPEDALE E POI DIMESSO MALORE PER SALVINI, IN OSPEDALE E POI DIMESSO
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto