QUALIFICAZIONI MONDIALI: AZZURRE AL DEBUTTO CON ISRAELE
QUALIFICAZIONI MONDIALI: AZZURRE AL DEBUTTO CON ISRAELE
Il giorno del debutto e’ arrivato. Domani la Nazionale femminile scendera’ in campo al Pala Lo Bello di Siracusa contro Israele, in quella che e’ la prima gara del Gruppo 4 di qualificazione ai Campionati Mondiali di Germania 2017.
Fischio d’apertura alle 18:00 e diretta su PallamanoTV (www.pallamano.tv) per l’esordio azzurro in un week-end intenso e che si concludera’ il 27 novembre, quando, ancora a Siracusa, Prünster e compagne affronteranno il Portogallo. L’Italia, in Sicilia dal 22 novembre scorso, ha preparato l’impegno con doppie sedute di allenamento quotidiane. Israele arriva alla sfida dopo aver disputato e perso due amichevoli contro la Grecia nelle settimane scorse. La formazione israeliana non ha mai preso parte a fasi finali di Europei o Mondiali. Il risultato piu’ rilevante a livello internazionale e’ rappresentato dalla finale del Challenge Trophy raggiunta nel 2010 e persa contro la Finlandia. Due i precedenti in gare ufficiali tra Italia e Israele, nel 1983 per le qualificazioni Mondiali e nel Challenge Trophy del 2004, entrambi conclusi con vittoria della compagine azzurra. Al Pala Lo Bello di Siracusa pronti-via alle ore 18:00 e direzione arbitrale affidata alla coppia montenegrina Vujacic-Kazanegra. Appuntamento su PallamanoTV – www.pallamano.tv e www.facebook.com/pallamanotv – per seguire il match in diretta.
Quella tra Italia e Israele e’ la prima delle tre sfide del Gruppo 4. Il 26 novembre, con fischio d’inizio alle ore 20, si affronteranno Portogallo e Israele. Ultima sfida, sempre al Pala Lo Bello di Siracusa, il 27 novembre: Italia e Portogallo si affrontano a partire dalle ore 16.30. Passaggio del turno per la sola prima classificata, che accede ai Play-Off di qualificazione.
La fase finale dei Campionati Mondiali si terra’ in Germania dal 1 al 17 dicembre 2017 (www.germanyhandball2017.com). Gia’ qualificate le tedesche come nazione ospitante e la Norvegia, vincitrice del titolo iridato nell’edizione 2015 disputata in Danimarca. Ottengono un pass diretto per la manifestazione anche le 3 migliori classificate agli EHF EURO di Svezia 2016.
Tutte le restanti squadre qualificate ai prossimi Europei hanno automaticamente conquistato il diritto di partecipazione ai Play-Off per i Mondiali 2017, le cui gare (andataritorno) si disputano nel giugno 2017.
Le azzurre convocate per le qualificazioni ai Mondiali 2017: 1. Babbo (Indeco Conversano), 2. Cappellaro (Skrim Kongsberg), 3. Costa (Raluca), 4. Del Balzo (Cassano Magnago), 5. Dibona (Brixen), 6. Fanton (Flint Tønsberg), 7. Ganga (Indeco Conversano), 8. Gheorghe (Dunarea Braila), 9. Kere (Casalgrande Padana), 10. Landri (Jomi Salerno), 11. Luchin (Olimpica Dossobuono), 12. Niederwieser (Thüringer), 13. Oliveri (Globo-Palace-Bioapta Teramo), 14. Prünster (Jomi Salerno), 15. Ravasz (Flavioni), 16. Rotondo (Indeco Conversano), 17. Trombetta (Estense).
(ITALPRESS).