A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano2 / italpress.com3 / FVG ADERISCE A “UN LIBRO LUNGO UN GIORNO”

FVG ADERISCE A “UN LIBRO LUNGO UN GIORNO”

25/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

FVG ADERISCE A “UN LIBRO LUNGO UN GIORNO”

L’esecutivo del Friuli Venezia Giulia ha aderito alla sesta edizione di “Un libro lungo un giorno”, giornata regionale dedicata a letture e racconti ad alta voce in ogni angolo del territorio e a qualunque ora. L’apertura ufficiale, così come proposta dall’assessore alla Cultura, Tiziana Gibelli, è avvenuta oggi a Udine, poco prima dell’inizio dell’odierna seduta di Giunta, quando ogni componente ha letto qualche passo di un libro scelto.
“È fondamentale – ha affermato Gibelli – diffondere l’esigenza dell’essere umano di leggere fin dalla più tenera età. Quando ero
bambina avere libri in casa era considerata una fortuna, ora per i nostri ragazzi non dovrebbe esserlo più ma, al contrario, temo lo sia ancora; per questo dobbiamo cercare di far capire, anche attraverso quest’iniziativa, l’importanza della lettura come strumento di crescita culturale e sociale della collettività”. “Memorie del cardinale di Retz” è stato il testo preferito da Gibelli che ne ha motivato la scelta indicando come “si tratta di un manuale di pratica politica scritto dopo la metà del ‘600 di straordinaria attualità”.
“Umanità al tramonto. Critica della ragion tecnica” di Luigi Iannone è stato invece il volume identificato da Sebastiano
Callari che l’ha definito “una riflessione sulle nuove tecnologie e sul mondo digitale che impattano molto sulla politica,
prefigurando una nuova cittadinanza e una nuova illusione di una maggiore rappresentanza nella vita pubblica. È un messaggio
soprattutto ai giovani che devono interfacciarsi con il tema della rappresentanza guardando ai rischi di un
neo-totalitarismo che utilizza il web per ridurre gli spazi di democrazia e libertà di pensiero, un patrimonio della civiltà
occidentale con cui noi tutti siamo cresciuti”. Stefano Zannier, ha proposto “Il Principe” di Macchiavelli,
mentre il collega Graziano Pizzimenti si è focalizzato su “Marcello D’Olivo architetto” con l’intento di “valorizzare uno
dei migliori architetti del Friuli Venezia Giulia e il patrimonio edilizio del nostro territorio”.
Barbara Zilli ha letto un passo di “Voglio scrivere una poesia” di Bernard Friot e Arianna Papini, “un testo illustrato in modo
originale che ho scelto perché la nostra vita è costellata da materialità e leggere un libro come questo ci aiuta a fermarci e
a ricordarci il valore dei sentimenti e dell’immaginazione”. “L’utilità dell’inutile. Manifesto di Nuccio Ordine” è stato
invece il volume che ha proposto Fabio Scoccimarro, mentre Alessia Rosolen ha portato “Lo scrittore italiano” di Berto
Ricci, “una delle più belle pagine scritte sui giovani”, ed “Enrico Quarto” di William Shakespeare “perché contiene una delle
più belle dichiarazioni d’amore mai scritte”. Sergio Emidio Bini, invece, ha optato per “La bellezza disarmata’
di Julian Carron che propone gli elementi essenziali della riflessione svolta da don Julián Carrón a partire dal 2005, anno
della sua elezione a presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione, “un volume che offre una riflessione sui temi legati agli spazi di libertà e di convivenza in una società pluralistica”.
Pierpaolo Roberti ha condiviso il libro più amato da sua figlia, “Teddy fa la nanna”, mentre “Cosmo-nauti viaggi obliqui fra luna, terra e autismo” di Renata Di Bella e Rosanna Pravisano sono i racconti scelti da Riccardo Riccardi.
Un libro lungo un giorno si svolge nell’ambito del progetto LeggiAMO 0/18 proposto dalla Regione Friuli Venezia Giulia, in
partnership con Consorzio culturale del Monfalconese, Damatrà onlus, Ufficio scolastico regionale, Aib, Associazione culturale
pediatri e Centro per la salute del bambino. Un libro lungo un giorno è patrocinato da Anci Fvg. Ha aderito all’iniziativa anche
il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia.
(ITALPRESS).

L’articolo FVG ADERISCE A “UN LIBRO LUNGO UN GIORNO” proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

Tags: italpress.com
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/10/bini-300x172.jpg 172 300 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-25 17:57:352019-10-25 17:57:35FVG ADERISCE A “UN LIBRO LUNGO UN GIORNO”
Potrebbero interessarti
NUOVE VERSIONI DI BERLINGO PER I PROFESSIONISTI
Tg Sport ore 12.30 – 17/10/2019
AGENZIA GIOVANI A CAGLIARI PER NUOVA WEB RADIO
AZZURRI A ROMA, IL 2 NOVEMBRE LA GEORGIA A SIRACUSA
DESCALZI “I RIFIUTI SONO IL PETROLIO DEL FUTURO”
PIRELLI FORNITORE UFFICIALE FINO AL 2023
RIAPERTO SOTTOPASSO DELLA STAZIONE CENTRALE DI BARI
Differenza tra socialismo e comunismo

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Collegamento a: E.Romagna, Venturi “Impennata vaccini bambini” Collegamento a: E.Romagna, Venturi “Impennata vaccini bambini” E.Romagna, Venturi “Impennata vaccini bambini” Collegamento a: BERRETTINI NON SI FERMA PIÙ, IN SEMIFINALE A VIENNA E NEI TOP 10 Collegamento a: BERRETTINI NON SI FERMA PIÙ, IN SEMIFINALE A VIENNA E NEI TOP 10 BERRETTINI NON SI FERMA PIÙ, IN SEMIFINALE A VIENNA E NEI TOP 10
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto