A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano2 / italpress.com3 / FONDI UE, LOMBARDIA LEADER NAZIONALE

FONDI UE, LOMBARDIA LEADER NAZIONALE

16/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

FONDI UE, LOMBARDIA LEADER NAZIONALE

La Lombardia si conferma leader nazionale per numero di progetti cofinanziati con fondi europei, posizionandosi nettamente al primo posto con 577.130 progetti monitorati. Seguono Toscana e Puglia, rispettivamente con 165.970 e 113.257. Al quarto posto il Friuli Venezia Giulia con 68.853 e poi Campania e Sicilia, entrambe con poco piu’ di 65.000 progetti. A questo tema e’ dedicato l’approfondimento settimanale di #LombardiaSpeciale pubblicato sul sito www.lombardiaspeciale.regione.lombardia.it
Lo studio si basa su un’elaborazione di PolisLombardia, in collaborazione con l’Osservatorio sulla comunicazione pubblica, il public branding e la trasformazione digitale dell’Universita’ Iulm di Milano, su dati del portale Opencoesione.org, che monitora 144,5 miliardi di investimenti legati a progetti europei per 1.416.393 progetti, sommando i cicli di programmazione 2007-13 e 2014-2020. “E’ l’ennesima conferma, se ancora ve ne fosse bisogno – ha commentato il presidente della Regione Attilio Fontana – che la Lombardia e’ la locomotiva trainante dell’intero Paese. I nostri primati sono frutto di una capacita’ di agire a tutto campo e anche fuori dai confini nazionali. Nella recente visita a Bruxelles, ho chiesto agli europarlamentari italiani, e piu’ specificatamente lombardi, di intensificare il dialogo con gli uffici della Regione per incrementare ulteriormente la disponibilita’ delle risorse economiche comunitarie da mettere a disposizione per il mondo economico-produttivo lombarde”.
Il trend degli investimenti, per quanto riguarda la Lombardia e’ in positiva e costante crescita a partire dal 2008.
I maggiori soggetti attuatori risultano essere Regione Lombardia con 615 milioni, l’INPS con 458 milioni, Finlombarda con 272 milioni, Ferrovienord con 250 milioni, Infratel con 245 milioni e AIPO, l’Agenzia interregionale per il fiume Po con 137 milioni di euro, i cantieri della metropolitana M4 a Milano con 70 milioni e il Politecnico di Milano con 64 milioni.
Per quanto riguarda invece i progetti con maggiori finanziamenti al primo posto troviamo gli investimenti in Banda Ultra-larga nelle aree bianche (cioe’ quelle aree con nessuna previsione di investimento privato nei prossimi 3 anni) del territorio della Lombardia, con uno stanziamento di ben 245 milioni di euro, seguito dall’acquisizione di materiale rotabile per il servizio ferroviario, per un importo di 217 milioni e dal progetto Iniziativa occupazione giovani, con un finanziamento da 200 milioni.
Per quanto riguarda gli enti locali, i 3 comuni con maggiori investimenti pro-capite sono il Comune di Pedesina con 7 milioni e 229 mila euro, il Comune di Morterone con 6 milioni e 643 mila euro e Maccastorna con 3 milioni e 614 mila euro complessivi.
Ecco gli investimenti sul territorio per provincia: Milano e’ in testa con 175.000 progetti, seguita da Brescia con 82.000, Bergamo con 65.000, Monza e Brianza con 59.000, Varese con quasi 51.000, Como con 31.000, Pavia con quasi 27.000, Mantova con 26.000, Lecco con 19.000, Cremona con 17.000, Lodi con 12.000 e Sondrio con 4.500.
Se si analizza invece l’impatto pro capite degli investimenti, la situazione cambia, e proprio Sondrio diventa prima con 1.600 euro di investimenti pro-capite, seguita da Lodi, con 1.500, Lecco, Mantova e Cremona con poco piu’ di 900 pro-capite, Como con 733, Milano con 686, Pavia con 611, Brescia e Bergamo con circa 500 di investimenti procapite.
I settori principali d’intervento sono: i trasporti che interessano il 20% dei progetti per 1 miliardo e 30 milioni di euro, seguiti da interventi mirati a sostenere l’occupazione con il 16% per 803 milioni di euro, progetti di sostegno all’istruzione con il 15% per 757 milioni, alla ricerca e innovazione con il 14% per 719 milioni, destinati all’inclusione sociale per il 10% con 497 milioni, all’implementazione dell’agenda digitale per il 7% con 383 milioni, alla preservazione dell’ambiente per il 7% con 374 milioni, allo sviluppo di cultura e turismo per il 4% con 216 milioni, al rafforzamento della PA per il 3% con 175 milioni, a interventi riguardanti l’energia per il 3% con 130 milioni, e da ultimo a progetti miranti a sviluppare la competitivita’ delle imprese con 71 milioni di euro.
La natura degli investimenti e’ cosi’ distribuita: 1 miliardo e 346 milioni per l’acquisto di beni e servizi, 1 miliardo e 759 milioni per infrastrutture, 906 milioni per incentivi alle imprese lombarde, 785 milioni in contributi alle persone, 360 milioni in conferimenti di capitale.

L’articolo FONDI UE, LOMBARDIA LEADER NAZIONALE proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

Tags: italpress.com
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/10/FondiUe-300x212.jpg 212 300 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-16 13:56:172019-10-16 13:56:17FONDI UE, LOMBARDIA LEADER NAZIONALE
Potrebbero interessarti
CORSA AI PLAYOFF E LOTTA SALVEZZA NEL 23° TURNO SERIE A DONNE
Tg Sport ore 8.30 – 14/10/2019
AZZURRE AL PLAY-OFF DI QUALIFICAZIONE AI MONDIALI 2017
LENNY KRAVITZ, TRE DATE A LUGLIO A MANTOVA, TORINO E PERUGIA
VINITALY SEMPRE PIÙ GLOBALE
UBI BANCA INAUGURA NUOVO MODELLO DI FILIALE
Eni Rewind lancia a Ecomondo il suo nuovo format
BLITZ ANTI-‘NDRANGHETA NEL CATANZARESE, 17 ARRESTI

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Collegamento a: SANZIONE DALL’ANTITRUST, FISE PREPARA RICORSO Collegamento a: SANZIONE DALL’ANTITRUST, FISE PREPARA RICORSO SANZIONE DALL’ANTITRUST, FISE PREPARA RICORSO Collegamento a: BUS CONTRO UN ALBERO A ROMA, 29 FERITI MA NESSUNO IN PERICOLO DI VITA Collegamento a: BUS CONTRO UN ALBERO A ROMA, 29 FERITI MA NESSUNO IN PERICOLO DI VITA BUS CONTRO UN ALBERO A ROMA, 29 FERITI MA NESSUNO IN PERICOLO DI VITA
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto