A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano2 / italpress.com3 / Differenza tra saldo contabile e saldo disponibile

Differenza tra saldo contabile e saldo disponibile

28/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

Differenza tra saldo contabile e saldo disponibile

Ti sei mai chiesto quale sia la differenza tra saldo contabile e saldo disponibile?

Forse si, soprattutto fino a quando non hai preso la giusta dimestichezza con due vocaboli che, solo apparentemente, sono molto simili.

Cerchiamo di saperne di più!

Cos’è il saldo contabile

Il saldo contabile è, in estrema sintesi, il totale che viene determinato dalla somma di tutti i movimenti del tuo conto corrente. È dunque una somma molto semplice, che non tiene conto dell’effettiva disponibilità degli stessi.

Per esempio, un assegno bancario che hai versato sul tuo conto corrente sarà incluso nel saldo contabile, anche se non avrai per qualche giorno l’effettiva disponibilità delle relative somme.

Oppure, di contro, un’operazione bancomat che hai appena compiuto potrebbe non essere ancora inclusa nel saldo contabile, ma dovresti esser già stato privato della relativa disponibilità mediante un blocco delle somme utilizzate.

Insomma, il saldo contabile è ciò che risulta sommando tutte le operazioni contabili, in entrata e in uscita.

Dunque, rappresenta ciò che teoricamente è sul conto corrente. Ma perché “teoricamente”?

Per scoprirlo non possiamo far altro che accennare anche al saldo disponibile, l’altra terminologia che possiamo utilizzare per poter contraddistinguere il saldo del conto.

Cos’è il saldo disponibile

Il saldo disponibile è il totale dell’importo effettivamente disponibile sul tuo conto corrente, ovvero i soldi che puoi effettivamente utilizzare per le tue operazioni di spesa, bonifico, prelievo, ecc.

Per comprenderlo in misura più chiara, torniamo per un momento all’esempio, sopra elaborato, relativo all’assegno bancario.

Se nel conto corrente hai 1.000 euro, e versi un assegno bancario da 2.000 euro, il saldo contabile sarà di 3.000 euro, ma il saldo disponibile rimarrà a 1.000 euro per qualche giorno.

Di fatti, le somme che versi con un assegno bancario saranno “congelate” per tempi tecnici di verifica della solvibilità del titolo. Solamente trascorsi questi giorni (di norma, tra i 4 e i 10 giorni), le somme dell’assegno risulteranno essere pienamente disponibili e, dunque, confluiranno all’interno del saldo disponibile.

Da quanto sopra dovrebbe esser chiaro che c’è una profonda differenza tra saldo contabile e saldo disponibile e che, se vogliamo compiere un’estrema sintesi ancora più chiara di quanto sopra, potremmo definire il saldo contabile quello che teoricamente è presente sul conto, e il saldo disponibile ciò che effettivamente possiamo utilizzare.

Conclusioni

Per poterne sapere di più sulla differenza tra saldo contabile e saldo disponibili, non possiamo che invitarti a dare uno sguardo al tuo contratto di conto corrente.

All’interno del contratto di conto corrente troverai infatti un dettagliato resoconto di quanti giorni trascorrono per poter convertire le somme contabili in quelle disponibili. Potrai pertanto utilizzare questa breve guida per poter comprendere in che modo e quando puoi utilizzare effettivamente le tue disponibilità di conto corrente.

Evidentemente, se hai dei dubbi o devi effettuare qualche operazione di pagamento particolarmente importante su somme non ancora disponibili, prova a parlarne anche con il tuo consulente bancario, stabilendo con lui dei termini certi di disponibilità.

In ogni caso, a sminuire qualsiasi rischio di confusione, generalmente quando richiedi tramite bancomat o internet banking un resoconto del tuo saldo, dovresti poter vedere evidenziato sia il saldo contabile che il saldo disponibile.

Ricorda che ciò che potrai effettivamente utilizzare per prelevare e per effettuare pagamenti è ciò che compare all’interno del tuo saldo disponibile. Dunque, eventuali utilizzi di somme contabili ma non disponibili creeranno un potenziale sconfinamento che dovrà essere utilizzato dal tuo istituto di credito.

Chiarito quanto sopra, ti invitiamo a riporre grande attenzione a questi concetti, domandando chiarimenti alla tua banca in caso di ulteriori dubbi, al fine di non incappare in sgradite sorprese nel momento in cui andrai effettivamente ad utilizzare tali somme di denaro.

L’articolo Differenza tra saldo contabile e saldo disponibile proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

Tags: italpress.com
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/10/saldo.jpg 409 615 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-28 12:56:352019-10-28 12:56:35Differenza tra saldo contabile e saldo disponibile
Potrebbero interessarti
Ermitage. Il potere dell’arte, il trailer
MATTARELLA A PARMITANO “DAGLI ASTRONAUTI UN MESSAGGIO DI PACE”
L’ECONOMIA CIRCOLARE ALLA PROSSIMA EDIZIONE DI ECOMONDO
VDA, RIAPERTO CENTRO PRELIEVO SANGUE A DONNAS
NAPOLI-ATALANTA FINISCE 2-2 TRA LE POLEMICHE
CONTE “A DORTMUND PER GIOCARCELA, RAZZISMO? DEFICIENTI”
VERTICE DI MAGGIORANZA “INTESA SULLA MANOVRA”
SERIE A DONNE. SU PALLAMANOTV C’E' CONVERSANO–SALERNO

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Collegamento a: CONTE “IL VOTO IN UMBRIA UN TEST REGIONALE CHE NON VA TRASCURATO” Collegamento a: CONTE “IL VOTO IN UMBRIA UN TEST REGIONALE CHE NON VA TRASCURATO” CONTE “IL VOTO IN UMBRIA UN TEST REGIONALE CHE NON VA TRASCURATO” Collegamento a: Tg Sport ore 12.30 – 28/10/2019 Collegamento a: Tg Sport ore 12.30 – 28/10/2019 Tg Sport ore 12.30 – 28/10/2019
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto