A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano2 / italpress.com3 / Come si diventa professore universitario

Come si diventa professore universitario

22/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

Come si diventa professore universitario

Quella del professore universitario è una carriera che attrae molti studenti universitari, che ritengono che diventare docente ordinario sia un buon approdo dei propri sforzi formativi.

Ma in che modo si copre il percorso che separa la laura magistrale dal ruolo di docente ordinario in una prestigiosa Università? Come si diventa professore universitario?

Diventare professore o ricercatore

Per poter chiarire come diventare professore universitario, iniziamo con il rammentare che il nostro sistema universitario comprende due ruoli accademici che sono connessi al concetto di docenza: il ricercatore e il professore. Ma con quali differenze?

In linea di massima, ciò che differenzia il docente dal ricercatore è proprio il titolo: si può infatti diventare ricercatori anche senza avere un ruolo di professore aggregato, a livello universitario. Inoltre, il ruolo di ricercatore vale di norma per l’anno accademico in cui si tengono i corsi in cui partecipa come insegnante.

Quanto sopra dovrebbe lasciarti intendere che il percorso per diventare professore universitario è certamente più lungo rispetto a quello che bisogna fare per diventare ricercatore. Ed è anche più lungo rispetto a quello che bisogna percorrere per diventare insegnare nelle scuole di primo e di secondo grado. Un percorso impegnativo, considerato che maggiori sono – di norma – le competenze che si dovrebbero avere e si dovrebbe condividere.

Leggi anche TRASPARENZA NELLE UNIVERSITÀ, PATTO MIUR-ANAC

I requisiti per diventare professore universitario

Introdotto quanto sopra, possiamo certamente rammentare come i requisiti base per poter diventare professore universitario siano il possesso di:

  • diploma di laurea nell’area disciplinare di proprio interesse;
  • dottorato di ricerca.

A sua volta, il dottorato di ricerca si acquisisce dopo 3-5 anni di ricerche, pubblicazioni e altre attività, scegliendo le discipline a cui dedicarsi.

È per questo motivo che chi desidera diventare professore universitario dovrebbe agire per gradi, ponendosi come primo obiettivo quello di divenire un ricercatore.

Solamente in questo modo si potranno acquisire le conoscenze che torneranno poi utili nel momento in cui si avvierà la carriera di docente universitario, svolgendo attività di ricerca e di collaborazione, supporto agli studenti per le stesure delle tesi, tutoraggio durante le lezioni e gli esami, e così via.

Al termine di un periodo di tempo pari di norma a 3 anni dalla sua entrata in ruolo, il ricercatore potrà sottoporsi a una prova che, in caso di esito positivo, gli permetterà di diventare ricercatore confermato. In caso negativo, potrà pur sempre sottoporsi di nuovo alla prova.

Ma come si compie l’ulteriore step, che porterà il ricercatore a diventare professore?

Il passaggio da ricercatore a professore associato si compie con il superamento di un concorso pubblico, che permetterà di insegnare dalle 250 alle 350 ore l’anno. Dopo aver conseguito queste ore di insegnamento, il professore associato potrà dunque svolgere un altro concorso pubblico e, quindi, ottenere il titolo di professore ordinario.

A quel punto, potrà lavorare presso università pubbliche e private, come dipendente o come collaboratore esterno. Sul sito internet del Ministero della Pubblica Istruzione o presso gli atenei della tua città dovresti poter trovare l’elenco di tutti i bandi sui concorsi pubblici ai quali puoi partecipare.

Insomma, se sei intenzionato a diventare professore universitario, ti conviene agire per step, e iniziare a pensare in che modo puoi diventare ricercatore.

Di norma la selezione dei ricercatori avviene per curriculum (dunque, può essere utile avere almeno un master piuttosto ambito alle spalle) e con una selezione, due scritte e una orale, da superare. La prima prova scritta riguarderà un argomento sul percorso formativo, la seconda è un’esercitazione sulla materia in questione. La selezione orale è un colloquio sull’attività scientifica che si è svolta fino a quel momento.

Prova a parlarne con qualche docente universitario che ti ha seguito per la tesi, o con qualche altro ricercatore della tua università per poter disporre di qualche consiglio di prima mano su come avviare questo percorso professionale!

L’articolo Come si diventa professore universitario proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

Tags: italpress.com
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/10/docente-universitario-300x224.jpg 224 300 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-22 10:56:172019-10-22 10:56:17Come si diventa professore universitario
Potrebbero interessarti
MALAGÒ “MILANO-CORTINA? SIAMO STATI UNITI E SIMPATICI”
RAZZISMO, PROCURA DI VERONA APRE UN’INCHIESTA
SEGGI APERTI IN UMBRIA, 700 MILA ELETTORI CHIAMATI AL VOTO
NOTTE DI VIOLENZA A BARCELLONA, 31 ARRESTI
NAZIONALE DEL PARMIGIANO REGGIANO AI WORLD CHEESE AWARDS
LA MANOVRA SUL TAVOLO DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
SPETTACOLO AL MAPEI, INTER BATTE SASSUOLO 4-3 E RESTA IN SCIA JUVE
IL VOLO, ESCE IN TUTTO IL MONDO “10 YEARS”

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Collegamento a: VIBO VALENTIA, UN ARSENALE DA GUERRA NEI MURI DI UN’ABITAZIONE Collegamento a: VIBO VALENTIA, UN ARSENALE DA GUERRA NEI MURI DI UN’ABITAZIONE VIBO VALENTIA, UN ARSENALE DA GUERRA NEI MURI DI UN’ABITAZIONE Collegamento a: SALINI IMPREGILO E ASTALDI REALIZZERANNO UNA FERROVIA LEGGERA IN CANADA Collegamento a: SALINI IMPREGILO E ASTALDI REALIZZERANNO UNA FERROVIA LEGGERA IN CANADA SALINI IMPREGILO E ASTALDI REALIZZERANNO UNA FERROVIA LEGGERA IN CANADA
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto