A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano2 / italpress.com3 / CAVIRO, 50 ANNI DI IMPEGNO PER L’AMBIENTE

CAVIRO, 50 ANNI DI IMPEGNO PER L’AMBIENTE

22/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

CAVIRO, 50 ANNI DI IMPEGNO PER L’AMBIENTE

Il Gruppo Caviro, cooperativa con 12.500 soci e 35 mila ettari di vigne, che produce il 5% del vino italiano (2 milioni di ettolitri), ha presentato a Milano il suo primo bilancio di sostenibilità ambientale. La cantina più grande d’Italia, titolo del quale si può fregiare il gruppo nato in Romagna ma oggi presente in sei regioni, in un’epoca in cui l’economia circolare va tanto di moda, da più di 50 anni investe 8 milioni all’anno per il recupero dei cosiddetti scarti.

Il bilancio di sostenibilità ambientale presentato oggi, come ha spiegato il direttore generale del Gruppo, SimonPietro Felice, “rappresenta ciò che l’azienda fa già da più di 50 anni e che crede possa essere d’esempio per tante altre aziende vitivinicole che non hanno ancora iniziato questo procedimento virtuoso”. L’esempio di economia circolare proposto da Caviro, parte dalla valorizzazione degli scarti della filiera vitivinicola, soprattutto dalle vinacce feccia (ciò che rimane una volta prodotto il vino dalle uve), che si trasforma in nuovi prodotti, come polifenoli e acido tartarico. Un circolo virtuoso che, nella sua ultima fase di lavorazione, si trasforma in bioenergia, prodotta dalla valorizzazione di questi prodotti esausti, che diventa elettricità, gas e biometano.

Carlo Dalmonte, presidente del Gruppo Caviro, ha spiegato che “sostenibilità è una parola, un concetto fortunatamente molto di moda che fa rima con responsabilità, perché vuol dire farsi delle domande su sé stessi, sia come cittadini che come imprese, che non sono corpi estranei ma ben presenti all’interno della società, dell’ambiente e dell’economia”.

“Abbiamo voluto dare risalto a quei fattori meno visibili in un bilancio contabile ma altrettanto importanti – ha aggiunto Delmonte -. Non ci interessava una medaglia, ma fare un lavoro importante, rigoroso e trasparente, che serve al nostro gruppo come una sorta di autoanalisi dei nostri comportamenti. Servirà molto anche ai nostri milioni di affezionati clienti che sono sempre più attenti a ciò che scelgono”.

E sull’ipotesi di una plastic tax, SimonPietro Felice ha detto: “è correttissimo abbandonare la plastica, noi da 5 anni non facciamo più il vino in bottiglie di plastica, lo facciamo solo in vetro o veggie box, quindi carta, e soprattutto stiamo lavorando a un impianto che produce plastica da materiale biologico, soprattutto da amido di mais, un prodotto che ha la consistenza della plastica ma è un materiale biodegradabile compostabile. L’obiettivo e’ lanciarlo entro il prossimo anno”.

L’articolo CAVIRO, 50 ANNI DI IMPEGNO PER L’AMBIENTE proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

Tags: italpress.com
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/10/cav-300x225.jpg 225 300 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-22 14:56:312019-10-22 14:56:31CAVIRO, 50 ANNI DI IMPEGNO PER L’AMBIENTE
Potrebbero interessarti
BUFFON “RISPETTO PER CONTE, SARRI PIGNOLO”
Tg News ore 9.30 – 30/10/2019
DESCALZI “I RIFIUTI SONO IL PETROLIO DEL FUTURO”
SERIE A. BOZEN, CARPI E FASANO GUIDANO LE POULE PLAY-OFF
CAMPANIA, CALDORO “IO RICANDIDATO? PRIMA PROGRAMMA”
SAVE THE CHILDREN, IN 10 ANNI TRIPLICATI MINORI POVERI
BREXIT, PARLAMENTO VOTA PER IL RINVIO
Al via Piantumazione 6 milioni di alberi nel Lazio

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Collegamento a: ITALIA FANALINO DI CODA IN EUROPA SU ECONOMIA GREEN Collegamento a: ITALIA FANALINO DI CODA IN EUROPA SU ECONOMIA GREEN ITALIA FANALINO DI CODA IN EUROPA SU ECONOMIA GREEN Collegamento a: L’ECONOMIA CIRCOLARE ALLA PROSSIMA EDIZIONE DI ECOMONDO Collegamento a: L’ECONOMIA CIRCOLARE ALLA PROSSIMA EDIZIONE DI ECOMONDO L’ECONOMIA CIRCOLARE ALLA PROSSIMA EDIZIONE DI ECOMONDO
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto