A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano2 / italpress.com3 / BARRIERE SUL TEVERE PER RACCOGLIERE LA PLASTICA

BARRIERE SUL TEVERE PER RACCOGLIERE LA PLASTICA

24/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

BARRIERE SUL TEVERE PER RACCOGLIERE LA PLASTICA

Dopo il fiume Po anche il Tevere proverà il progetto in via sperimentale per la raccolta dei rifiuti galleggianti. A presentarlo il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, assieme al presidente di Corepla, Antonello Ciotti, e al sindaco di Fiumicino, Esterino Montino. Il progetto, grazie a un investimento regionale di 40mila euro, è realizzato dalla Regione Lazio in collaborazione con Castalia Operations Srl – che ha ideato il sistema che intercetta e convoglia in un’area di raccolta i rifiuti trasportati dai corsi d’acqua prima che si riversino in mare – e Corepla, Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, che si occuperà invece della raccolta dei rifiuti e avvierà a riciclo la plastica recuperabile, che sarà poi trasformata in arredi urbani che saranno donati al Comune. Il programma, che ha come partner il Comune di Fiumicino e la Capitaneria di Porto di Roma Fiumicino, avrà la durata di 2 mesi.

L’obiettivo è duplice: fermare i rifiuti prima che arrivino in mare, proprio perché l’80% dei rifiuti che sfociano in mare arrivano dai corsi d’acqua, e sensibilizzare istituzioni, associazioni e cittadini sulla tematica della plastica, portando ognuno a fare la propria parte. Solo nella prima settimana sono stati raccolti con il nuovo sistema, alla foce del Tevere, circa 4 metri cubi di rifiuti. Le modalità di raccolta riguardano il montaggio di dispositivi di selezione composti da barriere in polietilene che intercettano i rifiuti galleggianti, accumulandoli in un’area specifica, dalla quale vengono successivamente raccolti mediante un mezzo nautico di limitate dimensioni, dotato di cestello. In seguito vengono depositati in appositi contenitori di stoccaggio, denominati big bag. Il sistema completo di raccolta è progettato per restare nel fiume per lungo tempo, rimanendo operativo anche durante i periodi di pioggia ordinaria e senza interferire con la flora e la fauna presente nel fiume.

La barriera di intercettazione sul fiume ha il compito di convogliare il litter galleggiante ed effettuare una macro selezione. E’ composta da più moduli tubolari in PE1000 aventi lunghezza di 4 metri ciascuno e diametro pari a 160 mm. Tale barriera collegata a quella di selezione è installata nei punti prescelti con l’utilizzo di corpi morti e/o ancore opportunamente posizionate. La barriera di intercettazione sulla sponda ha la stessa composizione e il medesimo compito della barriera precedente, ma sarà assicurata a struttura fissa e collegata alla barriera di selezione. I rifiuti galleggianti intercettati dalle barriere saranno trasportati nell’impianto “Loas Italia”, ad Aprilia (Latina), dove saranno pesati e trattati grazie a una prima selezione manuale per rimuovere eventuali rifiuti ingombranti, sfalci, potature e manufatti non selezionabili. Si procederà quindi alla separazione della componente plastica da inviare a successivi trattamenti e allo smaltimento della frazione estranea non recuperabile.

Il rifiuto plastico verrà successivamente inviato a un centro di selezione Corepla, “Mattucci Srl”, situato a Gallese (Viterbo) dove, grazie a un test di selezione automatica mediante lettori ottici, sarà valutato l’effetto degradante della permanenza in acqua sull’imballaggio e valutata la possibilità di avvio a riciclo. “È una sperimentazione che abbiamo iniziato nel fiume Po. L’80% della plastica dei fiumi arriva da 10 fiumi nel mondo e nessuno è europeo”, ha detto il presidente di Corepla Ciotti.

L’articolo BARRIERE SUL TEVERE PER RACCOGLIERE LA PLASTICA proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

Tags: italpress.com
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/10/Tevere1-300x225.jpg 225 300 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-24 14:56:312019-10-24 14:56:31BARRIERE SUL TEVERE PER RACCOGLIERE LA PLASTICA
Potrebbero interessarti
NISSAN PROTAGONISTA DI “NO SMOG MOBILITY 2019”
NOTTE DI VIOLENZA A BARCELLONA, 31 GLI ARRESTI
ESPLODE UNA PALAZZINA NELL’ALESSANDRINO, MORTI TRE VIGILI DEL FUOCO
Tg Sport ore 12.30 – 18/10/2019
SERIE A DONNE. QUATTRO SQUADRE IN LOTTA PER LA VETTA
CITTA' SANT’ANGELO–TAVARNELLE IN DIRETTA SU PALLAMANOTV L’8 FEBBRAIO
CONVERSANO ACCEDE AL ROUND 3 DELLA EHF CUP
BANCA GENERALI, NEI PRIMI 9 MESI CRESCITA RECORD PER L’UTILE NETTO

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Collegamento a: TOSCANA, BANDO 2019 PER CONTRIBUTO AFFITTO DI GIOVANISÌ Collegamento a: TOSCANA, BANDO 2019 PER CONTRIBUTO AFFITTO DI GIOVANISÌ TOSCANA, BANDO 2019 PER CONTRIBUTO AFFITTO DI GIOVANISÌ Collegamento a: Al via la Fiera Edilizia a Bari Collegamento a: Al via la Fiera Edilizia a Bari Al via la Fiera Edilizia a Bari
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto