A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano2 / italpress.com

ILVA, EMILIANO “ARCELORMITTAL CURAVA I PROPRI INTERESSI”

06/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

ILVA, EMILIANO “ARCELORMITTAL CURAVA I PROPRI INTERESSI”

“ArcelorMittal non aveva nessuna intenzione di rimettere a posto l’Ilva, la cordata aveva solo l’interesse di non lasciarla in mano ai loro concorrenti, un’operazione servita solo per i suoi interessi strategici”.
Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ospite di Radio 24. “Questa operazione serviva solo a sistemare questioni strategiche di ArcelorMittal” ha aggiunto Emiliano” bisognerebbe controllare le modalità con le quali e’ stata assegnata la fabbrica, un’assegnazione illegittima, loro non sono motivati a mantenere la fabbrica”.

“Tantissime aziende sono nella stessa situazione dell’Ilva, devono adeguare gli impianti dal punto di vista ambientale e della sicurezza, poi c’era un’ eccezione per l’Ilva. “Scudo penale? Fare una norma solo per l’Ilva non sta in piedi, chi compra una fabbrica che inquina e vuole rimetterla a posto ha tutto il diritto ma in un tempo ragionevole, l’immunita’ e’ dei sovrani” ha aggiunto Emiliano.

“Calenda ha sbagliato a scegliere l’acquirente Nazionalizzazione Ilva? La fabbrica e’ già nazionalizzata e’ stato affittato un ramo di azienda ad ArcelorMittal” ha continuato Emiliano, ospite di Radio 24. “Una nazionalizzazione in termini di esercizio non sarebbe complicata ma e’ una decisione politica che si potrebbe prendere, a me interessa la questione ambientale, il lavoro, la tutela della salute” ha aggiunto Emiliano.

(ITALPRESS).

L’articolo ILVA, EMILIANO “ARCELORMITTAL CURAVA I PROPRI INTERESSI” proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/emiliano-primopiano4-4.jpg 400 600 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-06 14:59:552019-11-06 14:59:55ILVA, EMILIANO “ARCELORMITTAL CURAVA I PROPRI INTERESSI”

AL VIA CAMPAGNA PER IL VOLONTARIATO

06/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

AL VIA CAMPAGNA PER IL VOLONTARIATO

“Bisogna raccontare ai cittadini la straordinarietà del volontariato, quello che è stato ed è in Italia e in Calabria, ma soprattutto quello che può essere in una società che ha sempre più bisogno di un volontariato sano, impegnato e che guardi davvero alle esigenze e ai bisogni di un territorio”. Così il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Nicola Irto, presentando la campagna di sensibilizzazione “Volontariato, ci provo gusto!”, nel corso una conferenza stampa svoltasi nella sala “Giuditta Levato” di palazzo Campanella a Reggio Calabria. All’incontro, moderato dal portavoce del presidente del Consiglio regionale, Giampaolo Latella, hanno partecipato anche il presidente del Centro servizi al volontariato dei Due mari di Reggio Calabria, Ignazio Giuseppe Bognoni, e il direttore del CSV, Giuseppe Pericone.
L’iniziativa, promossa dal Centro Servizi al Volontariato (CSV) di Reggio Calabria in partnership con la Presidenza del Consiglio regionale della Calabria, prevede la distribuzione sul territorio di manifesti, cartelloni e adesivi, con l’obiettivo di incoraggiare la comunità ad avvicinarsi all’attività di volontariato.

“È un’iniziativa straordinaria – ha spiegato il presidente dell’Assemblea calabrese – perché racconta ed esalta il volontariato anche con forme e con un linguaggio diverso, attraverso immagini, fumetti e una comunicazione molto più veloce che può arrivare prima ai cittadini”. “È una campagna innovativa, importante e rivoluzionaria per il territorio”, ha detto Irto, evidenziando che bisogna “aprirsi, soprattutto alle nuove generazioni” perché “il terzo settore è, a mio avviso – ha spiegato -, il primo in quanto rappresenta l’ossatura sana e il pilastro fondamentale per la società e per il futuro”. “Auspichiamo – ha aggiunto – che da questa campagna si possa avere un riscontro positivo nei prossimi mesi: è un investimento sul futuro”.
Per Ignazio Giuseppe Bognoni del CSV, obiettivo della campagna è “favorire e promuovere l’attività di volontariato sul territorio, invitando le persone ad aderire a questo mondo fatto dei valori di solidarietà e inclusione sociale”. Bognoni ha poi spiegato che “l’iniziativa è legata alle altre attività del CSV. Infatti, presso il centro servizi, c’è uno sportello di orientamento per chiunque abbia voglia di fare volontariato. Sono circa cinque milioni i volontari in tutto il territorio nazionale – ha continuato -, ma gran parte di essi si trova al nord. Per tale motivo, la campagna è un appello rivolto soprattutto ai giovani: praticare il volontariato – ha detto – permette di provare gusto perché migliora anche la nostra vita, non solo quella degli altri”.

Secondo Giuseppe Pericone del Csv, si tratta di “una campagna di promozione non solo del volontariato ma anche dei suoi valori”. “Il ruolo del volontariato – ha sottolineato – non è quello di essere suppletivo delle mancanze del pubblico. Anzi, al contrario. Con la campagna – ha aggiunto – guardiamo a questa attività in modo nuovo e diverso e per questo sono state realizzate cinque illustrazioni raffigurate dal fumettista reggino Antonio Federico. Le immagini – ha concluso – esprimono il sapore del volontariato: dolce e rivoluzionario come la gentilezza”.

(ITALPRESS).

L’articolo AL VIA CAMPAGNA PER IL VOLONTARIATO proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/irto1.jpg 533 800 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-06 14:59:542019-11-06 14:59:54AL VIA CAMPAGNA PER IL VOLONTARIATO

GUIDA MICHELIN, BARTOLINI NUOVO CHEF 3 STELLE

06/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

GUIDA MICHELIN, BARTOLINI NUOVO CHEF 3 STELLE

“È un po’ come vincere l’oro alle Olimpiadi”. Con queste parole Enrico Bartolini ha commentato sul palco del Teatro Municipale di Piacenza l’assegnazione delle tre stelle Michelin 2020. Il suo “Enrico Bartolini al Mudec” a Milano entra così nell’empireo degli chef più stellati d’Italia ed è anche l’unico tre stelle nel capoluogo lombardo. Tra novità e conferme nel Teatro Municipale di Piacenza, che per la prima volta ha ospitato la prestigiosa cerimonia, sono stati svelati i nomi degli chef dei migliori ristoranti d’Italia per la guida Rossa che dal 1900 accompagna i viaggiatori di tutto il mondo. Tutti riconfermati i dieci tre stelle assegnati nel 2019: Le Calandre a Rubano (Padova); Osteria Francescana a Modena; Da Vittorio a Brusaporto (Bergamo); Dal Pescatore a Canneto sull’Oglio/Runate; Piazza Duomo a Alba (Cuneo); Enoteca Pinchiorri a Firenze; La Pergola a Roma; St.Hubertus a San Cassiano (Bolzano); Reale a Castel di Sangro, e Uliassi a Senigallia. In Italia sono 374 i ristoranti stellati, 328 quelli con una stella, 35 quelli con due e 11 quelli con tre.

La Campania fa il pieno delle nuove stelle Michelin con ben sei ristoranti su trenta. Le nuove stelle sono: Da Gorini di Gianluca Gorini di Bagno di Romagna, Agostino Iacobucci di Castel Maggiore a Bologna; Apostelstube di Mathias Bachmann a Bressanone; L’asinello di Senio Venturi a Castelnuovo Berardenga (Siena); Santa Elisabetta di Rocco De Santis a Firenze; Ana Karime Lopez Kondo di Gucci Osteria da Massimo Bottura a Firenze; Antonello Sardi di Virtuoso – Tenuta Le tre virtù a Scarperia/Lucignano (Firenze); Lunasia di Luca Landi a Viareggio; Petit Royal di Paolo Griffa a Courmayeur; Glicine di Giuseppe Stanzione ad Amalfi; Monzù di Luigi Lionetti a Capri; La Tuga di Adriano Dentoni Litta a Ischia; George Restaurant di Domenico Candela a Napoli; Il flauto di Pan di Lorenzo Montoro a Ravello; Jose Restautant di Domenico Iavarone a Torre del Greco; Idylio By Apreda di Francesco Apreda a Roma; Atelier di Giorgio Bartolucci a Domodossola; Fre di Bruno Melatti a Monforte d’Alba
Condividere di Federico Zanasi a Torino; Casamatta di Pietro Penna a Manduria; Memorie di Felix Lo Basso di Felice Lo Basso a Trani; Otto Geleng di Roberto Toro a Taormina; Zash di Giuseppe Raciti a Riposto Catania; Impronte di Cristian Fagone a Bergamo; L’aria di Vincenzo Guarini a Blevio Como; Villa Nanni di Alessandro proietti Refrigeri a Stradella; L’Alchimia di Davide Puleio Milano; It Milano di Aldo Ritrovato a Milano; Storie d’amore di Davide Filippetto a Borgoricco Padova. Assegnata una stella anche al ristorante Il Parco di Villa Grei di Forte dei Marmi, chiuso però per lavori a novembre. I nuovi due stelle sono: Glam Enrico Bartolini di Donato Ascani a Venezia; La Madernassa di Michelangelo Mammoliti a Guarene (Cuneo). Confermano una delle due stelle: Al sorriso a Soriso (No), Locanda Don Serafino a Ragusa, Vissani a Baschi (Tr), Locanda Margon a Ravina (Tn).
Come ogni anno tanta curiosità attorno ai nomi che da oggi potranno fregiarsi del riconoscimento. Ad assegnare le stelle gli ispettori Michelin che rispettano una serie di criteri. Come ha sottolineato Marco Do, direttore comunicazione Michelin Italia, si tratta di “qualità delle materie prime, padronanza della cottura, personalità dello chef che emerge dalla carta, costanza delle prestazioni nel tempo, buon rapporto qualità prezzo, armonia dei sapori”. Sono stati assegnati anche i premi speciali Michelin 2020: Passion for Wine offerto dal Consorzio del vino Brunello di Montalcino è stato assegnato a Rino Billia de Le Petite Restaurant di Cogne; Servizio di Sala offerto da Coppini Arte Olearia a Sara Orlando, Locanda di Orta a Orta San Giulio; Chef Mentor offerto da Eberhard & Co. a Gennaro Esposito di Torre del Saracino a Vico Equense; Giovane Chef offerto da Lavazza Davide Puleio del ristorante L’Alchimia di Milano. Il premio Chef donna offerto da Veuve Cliquot nel 2019 è stato assegnato a Martina Caruso. La prossima edizione è attesa per la primavera 2020.
Nella guida 2020 ci sono anche i Bib Gourmand, ovvero i ristoranti dal buon rapporto qualità-prezzo. Sono 266 di cui 25 novità. L’Emilia-Romagna ne ha 33, confermandosi la regione con più Bib Gourmand con 33, alle sue spalle il Piemonte con 32.
La guida 2020 sarà disponibile in libreria dal 7 novembre, mentre già dal pomeriggio di oggi la app sarà pronta per essere scaricata. ”Piacenza – ha commentato la sindaca Patrizia Barbieri, aprendo la cerimonia – è una città di eccellenze enogastronomiche e questa è un’opportunità per la città costruita con un lavoro di squadra con Michelin. Se Michelin è esplorare il mondo, per noi oggi è avere il mondo a Piacenza. E’ un orgoglio e un grande piacere“. La città emiliana succede a Reggio Emilia e Parma, capitale italiana della cultura 2020, nella presentazione della prestigiosa guida nel segno di quella food valley divenuta un marchio di attrazione turistica.

“Nel 2015 – ha spiegato l’assessore regionale al Turismo Andrea Corsini – abbiamo lanciato la via Emilia Experience come prodotto turistico. In cinque anni le presenze turistiche sono cresciute fino a 60 milioni. La guida Michelin fa bene, dà prestigio, ma porta turisti e indotto economico”. Intanto l’Emilia-Romagna si prepara ad un altro evento internazionale targato Michelin nella primavera 2020 a Parma con la presentazione della Guida Main Cities of Europe.
(ITALPRESS).

L’articolo GUIDA MICHELIN, BARTOLINI NUOVO CHEF 3 STELLE proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/guida-michelin.jpg 600 800 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-06 14:59:532019-11-06 14:59:53GUIDA MICHELIN, BARTOLINI NUOVO CHEF 3 STELLE

EX ILVA, CONTE “GLI IMPEGNI VANNO RISPETTATI”

06/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

EX ILVA, CONTE “GLI IMPEGNI VANNO RISPETTATI”

ROMA (ITALPRESS) – “Sono fiducioso, la linea del governo è che gli impegni contrattuali vanno rispettati e che in questo caso riteniamo non ci sia alcuna giustificazione per sottrarsi. Ci confronteremo e il governo è disponibile a fare tutto il necessario e il possibile, perché ci sia da parte della controparte il rispetto degli impegni contrattuali”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, parlando a margine di un evento organizzato dalla Protezione Civile a Roma.
(ITALPRESS).

L’articolo EX ILVA, CONTE “GLI IMPEGNI VANNO RISPETTATI” proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/20191106_0437.jpg 760 1200 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-06 13:56:232019-11-06 13:56:23EX ILVA, CONTE “GLI IMPEGNI VANNO RISPETTATI”

ALITALIA, PESA COSTO PETROLIO MA RICAVI IN CRESCITA

06/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

ALITALIA, PESA COSTO PETROLIO MA RICAVI IN CRESCITA

“Nel primo semestre Alitalia ha registrato ricavi pari a 1,443 miliardi, in crescita del 3% sullo stesso periodo dell’anno precedente e del 7,7% rispetto ai primi sei mesi del 2017”. Cosi’ il commissario straordinario della compagnia, Stefano Paleari, nel corso di un’audizione in commissione Trasporti e Attivita’ produttive alla Camera. “Il margine operativo lordo con esclusione del carburante e’ stato pari a 243 milioni positivo, contro i 229 del 2018 e i 22 del primo semestre 2017. Il margine operativo lordo e’ stato pari a -164 milioni, contro -124 del 2018 e -326 del 2017”, ha aggiunto, precisando che “la differenza fra 2019 e 2018 e’ pienamente riconducibile all’aumento del costo del petrolio”. “Ferrovie ci ha comunicato di aver completato la due diligence, ovvero le attivita’ necessarie a confermare le informazioni utili per la formazione del piano industriale, di aver definito ai fini della composizione della NewCo alcuni partner e identificati in Atlantia, nel ministero dell’Economia e delle Finanze, e di aver identificato un partner industriale in Delta Airlines e, salve approfondimenti in corso, in Lufthansa”, ha aggiunto il commissario straordinario, Enrico Laghi. “All’esito dell’ultima comunicazione di Ferrovie, abbiamo comunicato al Mise lo stato dell’arte e chiesto di essere autorizzati a differire ulteriormente il termine fissato al 15 ottobre per proseguire l’interlocuzione. Abbiamo identificato che la conclusione di tutte le attivita’ previste dovesse finire nel primo trimestre del 2020”, ha aggiunto Laghi.
(ITALPRESS).

L’articolo ALITALIA, PESA COSTO PETROLIO MA RICAVI IN CRESCITA proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/Alitalia.jpg 323 430 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-06 13:56:222019-11-06 13:56:22ALITALIA, PESA COSTO PETROLIO MA RICAVI IN CRESCITA

SU ALITALIA PESA COSTO DEL PETROLIO, MA RICAVI IN CRESCITA

06/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

SU ALITALIA PESA COSTO DEL PETROLIO, MA RICAVI IN CRESCITA

ROMA (ITALPRESS) – “Nel primo semestre Alitalia ha registrato
ricavi pari a 1,443 miliardi, in crescita del 3% sullo stesso
periodo dell’anno precedente e del 7,7% rispetto ai primi sei mesi del 2017”. Cosi’ il commissario straordinario della compagnia, Stefano Paleari, nel corso di un’audizione in commissione Trasporti e Attivita’ produttive alla Camera.
“Il margine operativo lordo con esclusione del carburante e’ stato pari a 243 milioni positivo, contro i 229 del 2018 e i 22 del primo semestre 2017. Il margine operativo lordo e’ stato pari a -164 milioni, contro -124 del 2018 e -326 del 2017”, ha aggiunto, precisando che “la differenza fra 2019 e 2018 e’ pienamente riconducibile all’aumento del costo del petrolio”.
“Ferrovie ci ha comunicato di aver completato la due diligence, ovvero le attivita’ necessarie a confermare le informazioni utili per la formazione del piano industriale, di aver definito ai fini della composizione della NewCo alcuni partner e identificati in Atlantia, nel ministero dell’Economia e delle Finanze, e di aver identificato un partner industriale in Delta Airlines e, salve approfondimenti in corso, in Lufthansa”, ha aggiunto il commissario straordinario, Enrico Laghi. “All’esito dell’ultima comunicazione di Ferrovie, abbiamo comunicato al Mise lo stato
dell’arte e chiesto di essere autorizzati a differire ulteriormente il termine fissato al 15 ottobre per proseguire
l’interlocuzione. Abbiamo identificato che la conclusione di tutte le attivita’ previste dovesse finire nel primo trimestre del 2020”, ha aggiunto Laghi.
(ITALPRESS).

L’articolo SU ALITALIA PESA COSTO DEL PETROLIO, MA RICAVI IN CRESCITA proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/20191106_0426.jpg 533 800 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-06 13:56:222019-11-06 13:56:22SU ALITALIA PESA COSTO DEL PETROLIO, MA RICAVI IN CRESCITA

RIFIUTI, NASCONO I MINI IMPIANTI PER IL COMPOST A CHILOMETRO ZERO

06/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

RIFIUTI, NASCONO I MINI IMPIANTI PER IL COMPOST A CHILOMETRO ZERO

RIMINI (ITALPRESS) – Alla XXIII edizione di Ecomondo, la fiera della green e circular economy in corso a Rimini, Acea ha presentato i suoi progetti per un Paese più sostenibile.
Tra questi lo SmartComp, ovvero il compostaggio a chilometro zero
Finalizzato allo sviluppo del compostaggio diffuso, lo SmartComp è un progetto, realizzato in collaborazione con Enea e Università della Tuscia, rivolto alle grandi utenze (centri commerciali, mense, aeroporti e stazioni) che hanno necessità di gestire grandi quantità di rifiuti organici. Grazie all’utilizzo di mini-impianti di compostaggio, forniti da ACEA e dotati di una rivoluzionaria tecnologia sensoristica, sarà possibile trasformare direttamente in loco i rifiuti umidi in compost tramite un processo aerobico che in circa 90 giorni produce fertilizzante di qualità pronto per l’utilizzo. L’obiettivo dell’Azienda è l’installazione di 250 SmartComp entro il 2022 per realizzare in maniera diffusa un sistema dalla capacità di 25mila tonnellate l’anno – pari a quella di un impianto localizzato che gestisce rifiuti organici prodotti da una città di 250mila abitanti -, con un risparmio del 30% circa sui costi di gestione e una rilevante riduzione delle emissioni di gas serra dovuta all’eliminazione del trasporto rifiuti su gomma.
(ITALPRESS).

L’articolo RIFIUTI, NASCONO I MINI IMPIANTI PER IL COMPOST A CHILOMETRO ZERO proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/20191106_0418.jpg 571 766 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-06 13:56:202019-11-06 13:56:20RIFIUTI, NASCONO I MINI IMPIANTI PER IL COMPOST A CHILOMETRO ZERO

SARDEGNA, VIA LIBERA ALLA BONIFICA DI BUGGERRU

06/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

SARDEGNA, VIA LIBERA ALLA BONIFICA DI BUGGERRU

Il Ministero dell’Ambiente ha emesso il decreto di approvazione del progetto definitivo di bonifica relativo agli interventi di messa in sicurezza permanente delle aree degli ex bacini fanghi di flottazione a ridosso dell’area portuale e della discarica mineraria vicino alla spiaggia di Buggerru, ricadenti nel Sito di interesse nazionale (Sic) del Sulcis-Iglesiente-Guspinese.
“Concluso un complesso procedimento istruttorio, coordinato dall’Assessorato regionale, possiamo finalmente procedere con questo strategico intervento, funzionale al contenimento della contaminazione da metalli pesanti nell’area costiera di Buggerru vicino al centro abitato”, ha spiegato l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis.
Il Decreto ministeriale fissa l’inizio dei lavori entro sei mesi dall’approvazione del progetto: il costo stimato dal Comune di Buggerru è di 5 milioni di euro. L’Assessorato della Difesa dell’Ambiente ha già destinato 4 milioni 100mila euro per l’area mineraria dismessa e si appresta a dare una completa copertura finanziaria con ulteriori risorse del bilancio regionale.
(ITALPRESS).

L’articolo SARDEGNA, VIA LIBERA ALLA BONIFICA DI BUGGERRU proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/Buggerru.jpg 526 800 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-06 13:56:192019-11-06 13:56:19SARDEGNA, VIA LIBERA ALLA BONIFICA DI BUGGERRU

Tg News ore 13 – 6/11/2019

06/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

Tg News ore 13 – 6/11/2019

Tg News ore 13 - 6/11/2019

Nuova edizione del Tg News

L’articolo Tg News ore 13 – 6/11/2019 proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg 0 0 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-06 12:58:042019-11-06 12:58:04Tg News ore 13 – 6/11/2019

GROSSO “SALVEZZA BRESCIA A OGNI COSTO, BALOTELLI È UN RAGAZZO D’ORO”

06/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

GROSSO “SALVEZZA BRESCIA A OGNI COSTO, BALOTELLI È UN RAGAZZO D’ORO”

BRESCIA (ITALPRESS) – “Saluto Eugenio, è un amico che ha dato un’identità alla squadra”. L’avventura di Fabio Grosso come allenatore del Brescia, inizia con un pensiero per Corini, il suo predecessore esonerato dal presidente Cellino dopo la sconfitta di Verona. Ora tocca al campione del mondo del 2006, ex tecnico di Bari ed Hellas, guidare le rondinelle e portarle in salvo. “Dovremo cercare di fare subito risultati e mettere fieno in cascina perchè l’obiettivo da raggiungere con ogni mezzo è la salvezza”, ha dichiarato Grosso che punta molto su Mario Balotelli. “Lo conosco dai tempi dell’Inter – dice l’ex terzino -, lui era nel settore giovanile ma già si vedevano le sue qualità, Mario è un ragazzo d’oro, sorridente e generoso”. Grosso crede nelle qualità della rosa a sua disposizione e dice: “Non farò stravolgimenti, ma è chiaro che con il tempo metterò qualcosa di mio puntando sul collettivo e non sui singoli. Il modulo non è un problema, questa squadra può giocare sia a 4 che a 3”. Non ha avuto dubbi ad accettare l’offerta di Cellino: “Per me è una grande opportunità, ovviamente ci sono anche le insidie, ma ritengo Brescia una grande occasione”.
(ITALPRESS).

L’articolo GROSSO “SALVEZZA BRESCIA A OGNI COSTO, BALOTELLI È UN RAGAZZO D’ORO” proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/20191106_0290.jpg 533 800 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-06 12:58:032019-11-06 12:58:03GROSSO “SALVEZZA BRESCIA A OGNI COSTO, BALOTELLI È UN RAGAZZO D’ORO”
Pagina 8 di 155«‹678910›»

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto