A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano2 / italpress.com

Trasporti, ANITA compie 75 anni di energia

07/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

Trasporti, ANITA compie 75 anni di energia

Trasporti, ANITA compie 75 anni di energia

L’Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici (Anita) festeggia 75 anni di energia. Per l’occasione si e’ tenuto a Roma un incontro con imprese, esperti e isituzioni per una riflessione comune sull’inevitabile percorso di transizione ambientale ed energetica dell’Italia.

sfe/sat/red

L’articolo Trasporti, ANITA compie 75 anni di energia proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg 0 0 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-07 11:57:062019-11-07 11:57:06Trasporti, ANITA compie 75 anni di energia

CONFCOMMERCIO, A SETTEMBRE PEGGIORA L’INDICE DEL DISAGIO SOCIALE

07/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

CONFCOMMERCIO, A SETTEMBRE PEGGIORA L’INDICE DEL DISAGIO SOCIALE

ROMA (ITALPRESS) – Il Misery Index di Confcommercio, l’indice del disagio sociale messo a punto dall’associazione di categoria, a settembre 2019 si è attestato su un valore stimato di 17,9, in aumento rispetto al dato di agosto (17,6).
“Il peggioramento dell’indicatore è stato determinato dalla componente relativa alla disoccupazione che ha più che compensato la dinamica meno sostenuta dei prezzi dei beni e dei servizi ad alta frequenza d’acquisto – spiega Confcommercio -. Il peggioramento che si comincia ad intravedere nel mercato del lavoro, dopo un biennio di sostanziale stagnazione produttiva, rappresenta un preoccupante segnale. In assenza di una svolta significativa nei prossimi mesi potremmo, infatti, assistere a un incremento. A settembre il tasso di disoccupazione ufficiale si è attestato al 9,9%, in aumento di tre decimi di punto rispetto ad agosto. Includendo una parte dei sottoccupati tra i disoccupati, fermo restando il complesso delle persone presenti sul mercato del lavoro, la situazione appare meno favorevole, con un tasso di disoccupazione pari all’11,4%”.
(ITALPRESS).

L’articolo CONFCOMMERCIO, A SETTEMBRE PEGGIORA L’INDICE DEL DISAGIO SOCIALE proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/20191107_0224.jpg 800 1200 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-07 11:57:042019-11-07 11:57:04CONFCOMMERCIO, A SETTEMBRE PEGGIORA L’INDICE DEL DISAGIO SOCIALE

GENERALI, NEI PRIMI 9 MESI L’UTILE NETTO SALE A 2,1 MILIARDI

07/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

GENERALI, NEI PRIMI 9 MESI L’UTILE NETTO SALE A 2,1 MILIARDI

MOGLIANO VENETO (TREVISO) (ITALPRESS) – Il Consiglio di Amministrazione di Assicurazioni Generali ha approvato le Informazioni Finanziarie al 30 settembre 2019. Il risultato operativo si attesta a 3.934 milioni di euro, evidenziando un aumento del 9,1%, grazie al positivo contributo di tutti i segmenti di operatività del Gruppo. L’utile netto di Gruppo si attesta a 2.163 milioni, con una crescita del 16,6%.
La redditività a conto economico degli investimenti si attesta al 2,4% (2,2% nei primo 9 mesi del 2018), in lieve aumento principalmente grazie a un maggior contributo da attività valutate al fair value a conto economico.
“Generali ha conseguito ottimi risultati nei primi nove mesi dell’anno, grazie alla crescita di tutte le linee di business. Si confermano le performance tecniche, in particolare nel Danni con un eccellente combined ratio e un’ulteriore crescita dei premi, e nel Vita grazie a una solida redditività della nuova produzione e a una raccolta netta in crescita. In un contesto caratterizzato dal perdurare dei bassi tassi di interesse, rimane solida la posizione di capitale del Gruppo”, commeta il Group CFO di Generali, Cristiano Borean.
(ITALPRESS).

L’articolo GENERALI, NEI PRIMI 9 MESI L’UTILE NETTO SALE A 2,1 MILIARDI proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/20191107_0197.jpg 800 1200 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-07 10:58:582019-11-07 10:58:58GENERALI, NEI PRIMI 9 MESI L’UTILE NETTO SALE A 2,1 MILIARDI

GENERALI, NEI PRIMI 9 MESI L’UTILE NETTO A 2,1 MILIARDI

07/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

GENERALI, NEI PRIMI 9 MESI L’UTILE NETTO A 2,1 MILIARDI

Il Consiglio di Amministrazione di Assicurazioni Generali ha approvato le Informazioni Finanziarie al 30 settembre 2019. Il risultato operativo si attesta a 3.934 milioni di euro, evidenziando un aumento del 9,1%, grazie al positivo contributo di tutti i segmenti di operatività del Gruppo. L’utile netto di Gruppo si attesta a 2.163 milioni, con una crescita del 16,6%.
La redditività a conto economico degli investimenti si attesta al 2,4% (2,2% nei primo 9 mesi del 2018), in lieve aumento principalmente grazie a un maggior contributo da attività valutate al fair value a conto economico.
“Generali ha conseguito ottimi risultati nei primi nove mesi dell’anno, grazie alla crescita di tutte le linee di business. Si confermano le performance tecniche, in particolare nel Danni con un eccellente combined ratio e un’ulteriore crescita dei premi, e nel Vita grazie a una solida redditività della nuova produzione e a una raccolta netta in crescita. In un contesto caratterizzato dal perdurare dei bassi tassi di interesse, rimane solida la posizione di capitale del Gruppo”, commenta il Group CFO di Generali, Cristiano Borean.
(ITALPRESS).

L’articolo GENERALI, NEI PRIMI 9 MESI L’UTILE NETTO A 2,1 MILIARDI proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/assicurazioni_generali.jpg 800 1200 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-07 10:58:562019-11-07 10:58:56GENERALI, NEI PRIMI 9 MESI L’UTILE NETTO A 2,1 MILIARDI

SCORTA A LILIANA SEGRE DOPO LE MINACCE

07/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

SCORTA A LILIANA SEGRE DOPO LE MINACCE

Il prefetto di Milano Renato Saccone ha deciso di assegnare una tutela alla senatrice a vita Liliana Segre per la sua sicurezza, dopo che nei giorni scorsi era apparso uno striscione contro di lei.
La Segre quando aveva 14 anni era stata deportata nel campo di concentramento di Auschwitz. Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, da oggi due carabinieri la accompagneranno in ogni suo spostamento e uscita pubblica.
“A pochi mesi dagli anni 20 di questo nuovo secolo, a una donna straordinaria come Liliana Segre viene assegnata una scorta: potrebbe essere vittima di attacchi razzisti. Di fatto in qualche modo si limita o si vincola la sua possibilità di vivere libera. Non laviamocene le mani. Dobbiamo difenderla tutte e tutti facendo scudo con la forza delle idee e l’impegno civile. Ogni giorno. Affinché gli anni 20 del 2000 siano anni di riscatto della dignità umana, di libertà e democrazia”, commenta su Facebook il segretario del Pd Nicola Zingaretti.
“A Liliana Segre, una delle ultime sopravvissute italiane alle camere a gas di Auschwitz-Birkenau, oggi lo Stato assegna una scorta perché la deve difendere da nuove minacce. È un terribile segnale, è un mondo che corre all’indietro. Difendere oggi chi ha attraversato l’inferno ieri è un dovere ma è anche una sconfitta”, dice il deputato dem Emanuele Fiano.
“La notizia della scorta alla Senatrice Liliana Segre deve farci riflettere. Liliana Segre è un patrimonio dell’Italia va ringraziata per tutto quello che fa per costruire un Paese migliore. L’odio non avrà mai la meglio. Siamo tutti con lei”, afferma il senatore di Italia Viva Ernesto Magorno.
(ITALPRESS)

L’articolo SCORTA A LILIANA SEGRE DOPO LE MINACCE proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/20191107_0170-1.jpg 800 1200 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-07 10:58:542019-11-07 10:58:54SCORTA A LILIANA SEGRE DOPO LE MINACCE

MINACCE A LILIANA SEGRE, PREFETTO DI MILANO LE ASSEGNA TUTELA

07/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

MINACCE A LILIANA SEGRE, PREFETTO DI MILANO LE ASSEGNA TUTELA

MILANO (ITALPRESS) – Il prefetto di Milano Renato Saccone ha deciso di assegnare una tutela alla senatrice a vita Liliana Segre per la sua sicurezza, dopo che nei giorni scorsi era apparso uno striscione di Forza Nuova contro di lei.
La Segre quando aveva 14 anni era stata deportata nel campo di concentramento di Auschwitz. Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, da oggi due carabinieri la accompagneranno in ogni suo spostamento e uscita pubblica.
“A pochi mesi dagli anni 20 di questo nuovo secolo, a una donna straordinaria come Liliana Segre viene assegnata una scorta: potrebbe essere vittima di attacchi razzisti. Di fatto in qualche modo si limita o si vincola la sua possibilità di vivere libera. Non laviamocene le mani. Dobbiamo difenderla tutte e tutti facendo scudo con la forza delle idee e l’impegno civile. Ogni giorno. Affinché gli anni 20 del 2000 siano anni di riscatto della dignità umana, di libertà e democrazia”, commenta su Facebook il segretario del Pd Nicola Zingaretti.
“A Liliana Segre, una delle ultime sopravvissute italiane alle camere a gas di Auschwitz-Birkenau, oggi lo Stato assegna una scorta perché la deve difendere da nuove minacce. È un terribile segnale, è un mondo che corre all’indietro. Difendere oggi chi ha attraversato l’inferno ieri è un dovere ma è anche una sconfitta”, dice il deputato dem Emanuele Fiano.
“La notizia della scorta alla Senatrice Liliana Segre deve farci riflettere. Liliana Segre è un patrimonio dell’Italia va ringraziata per tutto quello che fa per costruire un Paese migliore. L’odio non avrà mai la meglio. Siamo tutti con lei”, afferma il senatore di Italia Viva Ernesto Magorno.
(ITALPRESS).

L’articolo MINACCE A LILIANA SEGRE, PREFETTO DI MILANO LE ASSEGNA TUTELA proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/20191107_0170.jpg 800 1200 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-07 10:58:522019-11-07 10:58:52MINACCE A LILIANA SEGRE, PREFETTO DI MILANO LE ASSEGNA TUTELA

UNICREDIT, NEL TERZO TRIMESTRE L’UTILE NETTO SALE A 1,1 MILIARDI

07/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

UNICREDIT, NEL TERZO TRIMESTRE L’UTILE NETTO SALE A 1,1 MILIARDI

MILANO (ITALPRESS) – Il Consiglio di Amministrazione di UniCredit ha approvato i risultati finanziari consolidati di Gruppo del terzo trimestre e dei primi nove mesi del 2019.
I ricavi sono aumentati dell’1,7 per cento su base annua (+4,1 per cento sul trimestre) attestandosi a 4,7 miliardi di euro nel terzo trimestre 2019, principalmente per effetto della crescita dei proventi da negoziazione (+28,9 per cento su base annua) e delle commissioni (+3 per cento). L’utile netto di Gruppo nel terzo trimestre rettificato è di 1,1 miliardi (+25,7 per cento e +7 per cento sul trimestre rispettivamente rispetto all’utile netto rettificato del terzo trimestre 2018 e all’utile netto rettificato del secondo trimestre 2019).
“I risultati trimestrali si confermano ancora una volta solidi, abbiamo eseguito con successo Transform 2019. Grazie alle nostre azioni proattive e decise abbiamo già raggiunto i nostri obiettivi chiave o comunque li supereremo entro la fine di quest’anno”, commenta Jean Pierre Mustier, amministratore delegato di UniCredit, che aggiunge: “Confermiamo il miglioramento delle esposizioni creditizie deteriorate lorde della Non Core che saranno inferiori a 10 miliardi di euro alla fine del 2019 mentre il rapporto tra crediti deteriorati lordi e il totale crediti lordi del Group Core si attesta ora ad un livello basso di 3,6%”.
(ITALPRESS).

L’articolo UNICREDIT, NEL TERZO TRIMESTRE L’UTILE NETTO SALE A 1,1 MILIARDI proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/20191107_0162.jpg 800 1200 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-07 10:58:512019-11-07 10:58:51UNICREDIT, NEL TERZO TRIMESTRE L’UTILE NETTO SALE A 1,1 MILIARDI

Tg News ore 9.30 – 7/11/2019

07/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

Tg News ore 9.30 – 7/11/2019

Tg News ore 9.30 - 7/11/2019

Il Tg News delle ore 9:30

L’articolo Tg News ore 9.30 – 7/11/2019 proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg 0 0 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-07 09:57:202019-11-07 09:57:20Tg News ore 9.30 – 7/11/2019

CHIMICA, PIÙ FATTURATO PER LE AZIENDE CHE INVESTONO IN SOSTENIBILITÀ

07/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

CHIMICA, PIÙ FATTURATO PER LE AZIENDE CHE INVESTONO IN SOSTENIBILITÀ

RIMINI (ITALPRESS) – Le aziende dell’industria chimica che investono in sostenibilità hanno un aumento del fatturato maggiore di chi non lo fa. Il dato emerge dal rapporto “Responsible Care”, giunto alla 25ma edizione, illustrato da Federchimica a margine della Fiera Ecomondo. Si tratta del Programma volontario dell’industria chimica mondiale, con il quale le imprese si impegnano a realizzare valori e comportamenti di eccellenza, nelle aree della sicurezza, della salute e dell’ambiente, in modo da contribuire allo sviluppo sostenibile del pianeta. “Nel periodo 2016-2018 – spiega all’Italpress il presidente del programma Gerardo Stillo – le imprese del settore chimico sono cresciute del 4%, quelle aderenti al programma del 4,5% a dimostrazione che investire in sostebibilita’ premia, perché consente anche un risparmio nell’impiego delle risorse, come per esempio il consumo di acqua”.
Dal rapporto emerge il rispetto, da parte di chi aderisce al programma, dei parametri fissati dall’Unione Europea, con le imprese di Federchimica che hanno già raggiunto nel 2018 la richiesta di ridurre del 20% le emissioni di CO2 entro 2020.
Per sicurezza, salute e ambiente le imprese aderenti a Responsible Care spendono ogni anno il 2,5% del proprio fatturato e realizzano investimenti pari al 23% del totale investito.
La chimica inoltre è uno dei settori manifatturieri con il minor numero di infortuni rapportato alle ore lavorate, migliore del 32,9% rispetto alla media manifatturiera nel 2018.
(ITALPRESS).

L’articolo CHIMICA, PIÙ FATTURATO PER LE AZIENDE CHE INVESTONO IN SOSTENIBILITÀ proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/20191107_0116.jpg 640 960 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-07 09:57:192019-11-07 09:57:19CHIMICA, PIÙ FATTURATO PER LE AZIENDE CHE INVESTONO IN SOSTENIBILITÀ

FRANCESCHINI AGLI ALLEATI “BASTA FURBIZIE”

07/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

FRANCESCHINI AGLI ALLEATI “BASTA FURBIZIE”

“I partiti di governo devono difendere compattamente la Finanziaria e nel contempo devono cercare le condizioni per costruire una maggioranza politica”. Lo dice in un’intervista al Corriere della Sera il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, capodelegazione del Pd nel Governo. Franceschini propone agli alleati un “duplice patto”, e aggiunge: “Fermiamoci prima che sia troppo tardi. Questa esperienza è iniziata per evitare che Salvini assumesse i ‘pieni poteri’. Solo che si trattava di un elemento sufficiente a far partire il governo”. Per farlo durare “serve altro. I governi vanno tenuti insieme da una serie di motivazioni e noi ci dobbiamo preparare ad affrontare due snodi fondamentali. Intanto in Parlamento sta per iniziare l’esame della Finanziaria, che è sempre un appuntamento insidioso anche quando le maggioranze sono omogenee e sono il frutto di una vittoria elettorale. Poi sui territori stanno per celebrarsi le Regionali in Emilia Romagna e Calabria. Ecco, sia in Parlamento che sui territori rischiamo scelte negative”.
Secondo Franceschini “ci sono delle condizioni minime per andare avanti. Per esempio, sulla Finanziaria – dopo aver scalato una montagna che pareva insormontabile e che ha indotto Salvini a scappare da Palazzo Chigi – è emerso un senso di precarietà, è prevalsa la logica delle bandierine di partito. Si sono addirittura fatti appelli alle opposizioni per ricercare in Parlamento maggioranze trasversali su emendamenti alla legge di Bilancio. È inaccettabile. Serve un patto di metodo: le eventuali modifiche alla legge di Stabilità, così come ad altri provvedimenti futuri, andranno preventivamente concordate nella maggioranza. Senza furbizie e in modo collegiale, abbandonando l’idea di voler sconfiggere il partner di governo. Perché i risultati sono un successo di tutti, e i problemi sono problemi di tutti. Altrimenti si ripete il copione del governo gialloverde, che infatti è andato a sbattere”. “Il Pd non ha collaborato alla nascita di questo governo solo per evitare l’aumento dell’Iva, cosa giusta ma non sufficiente – sottolinea il ministro -. E noi, pur vedendo i limiti dell’operazione intendiamo andare avanti, un passo alla volta. Se i patti saranno rispettati”.
(ITALPRESS).

L’articolo FRANCESCHINI AGLI ALLEATI “BASTA FURBIZIE” proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/20191107_0105-1.jpg 800 1200 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-07 09:57:172019-11-07 09:57:17FRANCESCHINI AGLI ALLEATI “BASTA FURBIZIE”
Pagina 3 di 155‹12345›»

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto