A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano2 / italpress.com

VERSTAPPEN “SONO IN F.1 PER VINCERE”

31/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

VERSTAPPEN “SONO IN F.1 PER VINCERE”

Max Verstappen torna sulla decisione dei commissari di gara di togliergli la pole position nel GP del Messico di domenica scorsa per non aver rallentato in condizione di bandiera gialla. “Non ho visto le bandiere gialle e c’è una regola che dice che bisogna rallentare in quelle occasioni – dice il pilota della Red Bull nel corso della conferenza stampa del giovedì a Austin -. Da parte mia non c’è nessun rancore, ho avuto solo la sfortuna di non vederle. Con il senno di poi c’è il rammarico perchè non c’era bisogno di tenere giù il piede perchè ero già in pole position, ma io non sapevo cosa stavano facendo gli altri. La prossima volta alzerò il piede, ma questa volta è andata come è andata” aggiunge.

“Al momento non siamo nella posizione di lottare per la pole in ogni gara e quindi in Messico mi stavo godendo quel momento e quel risultato. Abbiamo dimostrato che la macchina può funzionare meglio”. Sulle frecciatine che sia Lewis Hamilton che Sebastian Vettel gli avrebbero rivolto senza fare mai il suo nome, Max ha risposto: “Vuol dire che io sono nella loro testa. Da parte mia non ho bisogno di lanciare frecciate agli altri in conferenza stampa. Mi piace lottare in pista altrimenti se vogliono che stia dietro è meglio che rimango a casa. Noi siamo qui per lottare per le vittorie, perchè è quello per cui viviamo”.
(ITALPRESS).

L’articolo VERSTAPPEN “SONO IN F.1 PER VINCERE” proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/10/Verstappen_FBAS010.jpg 533 800 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-31 19:56:042019-10-31 19:56:04VERSTAPPEN “SONO IN F.1 PER VINCERE”

Sbarco a Pozzallo, fermato presunto scafista

31/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

Sbarco a Pozzallo, fermato presunto scafista

Sbarco a Pozzallo, fermato presunto scafista

Un presunto scafista e’ stato fermato dagli agenti della polizia di Stato nell’ambito delle indagini avviate in seguito allo sbarco di 104 migranti giunti ieri a Pozzallo, a bordo della nave Ocean Viking di Sos Mediterranee e Medici Senza Frontiere. In manette per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e’ finito un giovane ivoriano di 19 anni. vbo/com

L’articolo Sbarco a Pozzallo, fermato presunto scafista proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg 0 0 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-31 18:57:242019-10-31 18:57:24Sbarco a Pozzallo, fermato presunto scafista

Dazi, Bonaccini “Battaglia di tutto il Paese”

31/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

Dazi, Bonaccini “Battaglia di tutto il Paese”

Dazi, Bonaccini "Battaglia di tutto il Paese"

Il governatore e’ intervenuto all’incontro a Bologna “L’Emilia-Romagna dice no ai dazi e si’ alla tutela di DOP e IGP” che ha riunito
territori, associazioni agricole, consorzi di tutela.
cin/mgg

L’articolo Dazi, Bonaccini “Battaglia di tutto il Paese” proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg 0 0 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-31 18:57:232019-10-31 18:57:23Dazi, Bonaccini “Battaglia di tutto il Paese”

PER FEDERMANAGER TASSA SU AUTO AZIENDALI IRRICEVIBILE

31/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

PER FEDERMANAGER TASSA SU AUTO AZIENDALI IRRICEVIBILE

“Si tratta dell’ennesima stangata che mortifica il lavoro dipendente e, ovviamente, penalizza ulteriormente la categoria che rappresento, che già versa contributi cospicui alle casse pubbliche e sostiene sensibilmente tutto il welfare, a partire dal sistema previdenziale”. Così il presidente di Federmanager, Stefano Cuzzilla, in merito alla tassa prevista nella manovra sulle auto aziendali di uso promiscuo. “Non si può continuare a scaricare sul lavoro dipendente e sulle imprese il prezzo del mancato equilibrio di bilancio. Se i conti non tornano, sarebbe il caso di perseguire gli evasori e chi le tasse non è abituato a pagarle”, prosegue. “Apprendiamo con sorpresa di essere cittadini e contribuenti di un Paese che è capace di trasformare un fringe benefit in una penalty. Con una tassazione più che triplicata, non solo viene meno il vantaggio fiscale, ma si ipoteca il concetto di produttività dell’impresa che, non sono io a dirlo, dipende direttamente dalle condizioni di lavoro delle persone”, osserva il presidente Federmanager.
Circa la motivazione che sorregge la norma, Cuzzilla incalza: “Troviamo irricevibile che la tassazione, che riguarda indistintamente tutti i tipi di autovetture, comprese le ibride ed elettriche, sia giustificata da presunte esigenze di sostenibilità ambientale. Noi siamo fautori di una riconversione industriale che sia tecnologica e rispettosa degli improrogabili impegni che abbiamo assunto a livello comunitario per contrastare il climate change. E poiché ci crediamo molto, non possiamo che rinviare al mittente qualsiasi strumentalizzazione della questione ambientale che punti soltanto a fare cassa”. Oltre alle conseguenze sul reddito di lavoro, il presidente dei manager sottolinea che “ancora una volta si punta il dito contro il settore automotive, che a fatica sta reagendo alla crisi e che costituisce uno dei comparti industriali più strategici del nostro Paese. Mi auguro che nei passaggi parlamentari le forze politiche correggano il tiro, ritirando la norma. L’impresa e chi contribuisce a far crescere l’Italia meriterebbero provvedimenti di tutt’altra natura”, conclude Cuzzilla.
(ITALPRESS).

L’articolo PER FEDERMANAGER TASSA SU AUTO AZIENDALI IRRICEVIBILE proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/10/20191015_1260.jpg 532 800 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-31 16:57:202019-10-31 16:57:20PER FEDERMANAGER TASSA SU AUTO AZIENDALI IRRICEVIBILE

PARCO GASOMETRI, 5 MILIONI DI EURO DA REGIONE LOMBARDIA

31/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

PARCO GASOMETRI, 5 MILIONI DI EURO DA REGIONE LOMBARDIA

La giunta regionale della Lombardia, su iniziativa del vicepresidente Fabrizio Sala, ha approvato la delibera che finanzia con 5 milioni di euro la realizzazione del nuovo ‘Parco gasometri’ nel quartiere Bovisa a Milano.
L’accordo con il Politecnico di Milano per la realizzazione della nuova struttura, che ospiterà le 120 aziende dell’incubatore d’impresa Polihub, prevede la riqualificazione del quartiere realizzando non solo nuovi spazi dedicati all’innovazione, ma anche aree verdi e sportive accessibili ai cittadini.
Il Parco attrarrà anche imprese e nuove start up che riterranno vantaggiosa la prossimità con un importante polo di ricerca e innovazione come il Politecnico di Milano.
“Con 5 milioni di euro Regione Lombardia dimostra di puntare concretamente a sviluppare centri di innovazione a vocazione internazionale, favorendo la collaborazione tra pubblico e privato, tra imprese e mondo universitario” ha commentato il vicepresidente Fabrizio Sala, assessore regionale alla Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione.
“Grazie a Regione Lombardia e al suo Vice Presidente, l’attenzione ai temi dell’innovazione e del trasferimento tecnologico si traduce in sviluppo economico e creazione d’impresa – ha affermato Ferruccio Resta, Rettore del Politecnico di Milano – Un impegno che il nostro ateneo assume con grande responsabilità. Un tassello fondamentale nella realizzazione di un distretto di innovazione che, anche per merito del contributo di Regione Lombardia, cresce in termini di massa critica, di capacità attrattiva, di competitività.”
(ITALPRESS).

L’articolo PARCO GASOMETRI, 5 MILIONI DI EURO DA REGIONE LOMBARDIA proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/10/GASOMETRI1.jpg 496 800 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-31 16:57:182019-10-31 16:57:18PARCO GASOMETRI, 5 MILIONI DI EURO DA REGIONE LOMBARDIA

INFLAZIONE STABILE A OTTOBRE, CONSUMI DEBOLI

31/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

INFLAZIONE STABILE A OTTOBRE, CONSUMI DEBOLI

ROMA (ITALPRESS) – Inflazione stabile a ottobre. Secondo le stime preliminari dell’Istat, l’indice nazionale dei prezzi al consumo non è cambiato su base mensile e ha fatto segnare un aumento dello 0,3% su base annua, come nel mese precedente. La stabilità dell’inflazione su livelli contenuti è la sintesi di andamenti opposti tra i quali spiccano da un lato l’ampliarsi della flessione dei prezzi dei Beni energetici regolamentati (da -5,3% a -8,2%) e dall’altro l’accelerazione dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (da +0,4% a +1,9%). L’inflazione di fondo, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, e quella al netto dei soli beni energetici accelerano entrambe da +0,6% a +0,8%.
“L’inflazione si mantiene ai minimi storici e il versante dei prezzi resta il principale baluardo a sostegno di un minimo di potere d’acquisto per le famiglie. Al di là del fatto preoccupante che la stessa debolezza dei consumi comprime la variazione dei prezzi, il dato di ottobre presenta la favorevole caratteristica della compressione dei prezzi dei prodotti energetici, fenomeno che si riflette in una modesta ma significativa crescita dell’inflazione core”, commenta l’Ufficio Studi di Confcommercio. “Il contesto macroeconomico interno e internazionale non consente però di immaginare che queste indicazioni siano l’inizio di un processo di avvicinamento al target del 2% – prosegue l’associazione di categoria -. L’inflazione italiana è ormai da quasi sette anni sotto tale soglia. Mediamente da inizio 2013 i prezzi hanno mostrato una variazione tendenziale dello 0,6%, che è anche l’inflazione acquista per l’anno in corso”.
(ITALPRESS).

L’articolo INFLAZIONE STABILE A OTTOBRE, CONSUMI DEBOLI proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/10/20191031_1533.jpg 800 1200 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-31 16:57:172019-10-31 16:57:17INFLAZIONE STABILE A OTTOBRE, CONSUMI DEBOLI

MARCO CARTA ASSOLTO DA FURTO MAGLIETTE “MI SVEGLIO DA UN BRUTTO SOGNO”

31/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

MARCO CARTA ASSOLTO DA FURTO MAGLIETTE “MI SVEGLIO DA UN BRUTTO SOGNO”

MILANO (ITALPRESS) – Marco Carta, accusato del furto di sei magliette del valore totale di 1200 euro alla Rinascente di Milano, è stato assolto per non avere commesso il fatto. Lo ha deciso il giudice della VI sezione penale di Milano.
“Non ho mai smesso di credere – commenta il cantante su Instagram – E’ come se oggi mi svegliassi da un brutto sogno. Perché è questo che rimane solo un brutto ricordo in via d’estinzione. Ringrazio tutte le persone che non hanno mai creduto neanche per un secondo alle cattiverie dette gratuitamente. Grazie alla mia famiglia, ai miei amici, quelli veri. Grazie Sirio, amore mio. Adesso posso riprendere ancora più forte la mia musica e le mie giornate, ora posso tornare a sorridere. Grazie al mio World Paper. Grazie dal profondo del mio cuore ai miei avvocati”.
(ITALPRESS).

L’articolo MARCO CARTA ASSOLTO DA FURTO MAGLIETTE “MI SVEGLIO DA UN BRUTTO SOGNO” proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/10/20191031_1517.jpg 460 578 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-31 16:57:162019-10-31 16:57:16MARCO CARTA ASSOLTO DA FURTO MAGLIETTE “MI SVEGLIO DA UN BRUTTO SOGNO”

Inaugurato anno accademico Uniba 2019-2020

31/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

Inaugurato anno accademico Uniba 2019-2020

Inaugurato anno accademico Uniba 2019-2020

Una universita’ che per volumi di attivita’ gestite e per dimensioni, rappresenta la seconda “istituzione-azienda” della Puglia: 43.500 studenti, oltre 3.000 dipendenti (docenti, ricercatori, pta, cel), 465 dottorandi, 1500 specializzandi, un bilancio che vede un totale dello stato patrimoniale pari a 360 milioni di euro.
spc/pc/red

L’articolo Inaugurato anno accademico Uniba 2019-2020 proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg 0 0 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-31 16:57:152019-10-31 16:57:15Inaugurato anno accademico Uniba 2019-2020

PUGLIA, NUOVO IMPIANTO DI DEPURAZIONE A CASAMASSIMA

31/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

PUGLIA, NUOVO IMPIANTO DI DEPURAZIONE A CASAMASSIMA

Inaugurato il nuovo impianto di depurazione di Casamassima, avviato all’esercizio a luglio scorso in sostituzione del vecchio depuratore oggetto di infrazione comunitaria. “L’impianto – spiega l’assessore alle Infrastrutture della Regione Puglia, Giovanni Giannini- ha una capacità di trattamento di 17.000 AE (Abitante Equivalente) per una portata giornaliera di 1600 mc ed è costato complessivamente 5,2 milioni. Inoltre, per far fronte al carico totale previsto nel Piano di Tutela delle Acque regionale è in corso di progettazione il suo potenziamento, per un importo complessivo di 4,5 milioni di euro, che consentirà anche l’affinamento delle acque depurate per il riuso per fini irrigui in agricoltura e per usi civili e industriali. Il depuratore è collocato a 3,5 chilometri a nord del centro abitato di Casamassima, in una posizione che evita qualsiasi problema in ordine alla percezione di emissioni odorigene”.

“L’avvio in esercizio di questa nuova struttura – prosegue Giannini – garantisce agli utenti nuovi allacci alla rete fognaria cittadina, con risvolti positivi socio-economici, igienico-sanitari e ambientali”. “Continua – dice ancora l’assessore – l’impegno di Regione e AQP nel realizzare impianti di depurazione moderni, capaci di valorizzare e recuperare il bene acqua, così deficitario in Puglia, come emerge dal depauperamento delle risorse idriche negli invasi in mancanza di pioggia. Anche per questo è importante la presenza delle scolaresche coinvolte nel progetto didattico di Legambiente Puglia, Acquedotto Pugliese e Autorità Idrica Pugliese ‘H2Oro. In buone acque’, open day sui depuratori. Il progetto mira ad affermare un modello di economia circolare e tende a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di una corretta depurazione, del riuso e del risparmio idrico”, conclude Giannini.

L’articolo PUGLIA, NUOVO IMPIANTO DI DEPURAZIONE A CASAMASSIMA proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/10/Giannini.jpg 554 822 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-31 15:56:382019-10-31 15:56:38PUGLIA, NUOVO IMPIANTO DI DEPURAZIONE A CASAMASSIMA

INAUGURATO L’ANNO ACCADEMICO UNIBA 2019-2020

31/10/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

INAUGURATO L’ANNO ACCADEMICO UNIBA 2019-2020

Ha partecipato anche il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, nell’Aula Magna “Giuseppe De Benedictis” del Policlinico di Bari, alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2019-2020 dell’Università degli Studi “Aldo Moro”, il primo sotto la guida del nuovo rettore Stefano Bronzini che il primo ottobre scorso ha preso il posto del prof. Antonio Uricchio.
Un’occasione per fare il punto sullo stato di salute dell’ateneo del capoluogo pugliese, una università che per volumi di attività gestite e per dimensioni, rappresenta la seconda “istituzione-azienda” della Puglia: 43.500 studenti, oltre 3.000 dipendenti (docenti, ricercatori, pta, cel), 465 dottorandi, 1500 specializzandi, un bilancio che vede un totale dello stato patrimoniale pari a 360 milioni di euro, un totale del patrimonio netto pari a 212 milioni di euro e un risultato di esercizio finale di 27.790.400 di euro (consuntivo 2018).
Nel suo discorso, il rettore Bronzini ha toccato molti temi e acceso riflettori sulle criticità, come quella del “vastissimo numero di precari, quelli che si formano con noi e poi vediamo partire per altre zone del Paese, dell’Europa e del mondo”.

Poi una stoccata al sistema: “Abbiamo abbassato le tasse – ha detto Bronzini nel suo discorso – per favorire l’ampliamento degli accessi all’istruzione universitaria ben sapendo quanto in Italia il numero dei laureati sia ancora troppo esiguo rispetto gli altri Paesi europei. Il nostro bilancio è stato conseguentemente penalizzato di circa due milioni. Al danno si è aggiunta la beffa: per gli indicatori ministeriali il decremento delle entrate fiscali è un segno di criticità. Siamo certi che l’indicatore non l’abbia pensato Robin Hood. Diciamolo con chiarezza: è irragionevole penalizzare coloro che cercano di estendere ad un numero maggiore di cittadini l’accesso alla formazione universitaria”.
Approfittando della presenza del ministro Boccia, il rettore ha espresso preoccupazione sulla riforma, in fase di studio, che riguarda l’autonomia regionale: “Signor ministro – ha detto ancora Bronzini nel suo intervento – certi della sua sensibilità, esperienza e scienza, non ho bisogno di ricordarLe, quanto i finanziamenti per la ricerca e l’istruzione pubblica abbiano intrapreso un viaggio verso alcune zone del paese che ci escludono dal giocare la partita alla pari. La questione, ancora sospesa, della autonomia differenziata la stiamo monitorando con attenzione e molta preoccupazione. Anche per tale ragione abbiamo pensato e progettato un osservatorio che possa approfondire un tema delicatissimo”.

“L’università di Bari – continua – vuole essere artefice di proposte perché siamo preoccupati, molto preoccupati. Lo siamo noi e lo sono le aziende che lavorano nel territorio. Non siamo soli. Questo non consola, ma aiuta a individuare soluzioni. Non si vive bene l’oggi nell’incertezza del domani. Lo smarrimento è evidente e gli esiti sono quanto mai visibili: c’è ancora un numero troppo alto di abbandoni e di studenti che migrano. È necessaria una seria riflessione che deve coinvolgere tutte le istituzioni e tutte le forze produttive. Anche in questo caso non siamo soli nell’affermare che nel meridione si fatica mentre nelle altre parti del paese si lavora”.
Boccia ha rassicurato sul fatto che “nella Manovra per l’Università e la ricerca ci sono risorse importanti. Quanto arriverà alle università del Mezzogiorno dipenderà dalle regole che ci stiamo dando e ovviamente per avere più risorse bisogna fare più investimenti soprattutto in un certo tipo di ricerca e bisogna investire sui giovani ricercatori. Bisogna fare quello che è stato fatto in questi anni. Bari è cambiata tanto, è cambiata tanto l’Università Aldo Moro, il Politecnico, tutte le università pugliesi e dobbiamo intercettare tanti investitori anche internazionali. Servono molte più risorse – ha concluso Boccia in merito alla fuga di cervelli -, più soldi per i centri di eccellenza e qui ce ne sono tanti. Bisogna tenere qui i ricercatori. Non è facile ma lo Stato sta scoprendo che investire nel Mezzogiorno è conveniente per tutti e continueremo a farlo”.

“Il ministro ha risposto alle preoccupazioni che ho manifestato – ha commentato a margine il rettore parlando con i giornalisti -. Le preoccupazioni non riguardano soltanto la formazione, universitaria o meno che sia, ma anche la sanità. Le parole d’ordine che giravano prima dell’estate avevano assai preoccupato su una separazione dell’Italia, tra Nord e Sud. Credo che il ministro ci abbia rassicurato. Mi è sembrato anche altrettanto utile che il ministro abbia colto come una buona iniziativa, l’idea di costruire un osservatorio dell’università su questi temi. Sono molto orgoglioso”.
Non si tratta dell’unica iniziativa annunciata: “Organizzeremo a Bari – ha aggiunto Bronzini in riferimento alla riforma Gelmini sull’università – un incontro di valutazioni nel decimo anno della legge 240. Siamo abituati ad essere valutati ed è giunta il momento di essere noi i valutatori. Le leggi si applicano ma si possono valutare gli effetti: quella legge è molto discutibile avendo occupato l’università senza preoccuparsi dell’università. Una legge che ha legalizzato e favorito l’incremento del precariato non può essere considerata una buona legge. Inutile dirlo in altro modo”.
(ITALPRESS).

L’articolo INAUGURATO L’ANNO ACCADEMICO UNIBA 2019-2020 proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/10/uniba7.jpg 600 800 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-10-31 15:56:372019-10-31 15:56:37INAUGURATO L’ANNO ACCADEMICO UNIBA 2019-2020
Pagina 28 di 155«‹2627282930›»

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto