Tg Sport ore 8.30 – 1/11/2019
Tg Sport ore 8.30 – 1/11/2019
Nuova edizione del Tg Sport
L’articolo Tg Sport ore 8.30 – 1/11/2019 proviene da Italpress.
Nuova edizione del Tg Sport
L’articolo Tg Sport ore 8.30 – 1/11/2019 proviene da Italpress.
MILANO (ITALPRESS) – Una splendida punizione di Suso regala al Milan la vittoria contro la Spal nel posticipo del turno infrasettimanale di Serie A. I rossoneri, ai quali mancava la vittoria a San Siro da due mesi esatti, tornano a conquistare i tre punti a distanza di due giornate e si tratta della prima gioia per Pioli dal suo subentro. Continuano i problemi dei ferraresi, che restano penultimi dopo aver rimediato la quinta sconfitta su cinque in trasferta. Avvio timido da parte del Milan, ma è proprio dei rossoneri la prima chance con la clamorosa traversa colpita da Castillejo da due passi all’11’. Passano dodici minuti e gli ospiti rispondono con il colpo di testa di Floccari sugli sviluppi di un calcio d’angolo che esce di poco a lato. Fischi del Meazza all’intervallo, nella ripresa i rossoneri cominciano con ben altro piglio e dopo tre minuti nella ripresa c’è il gol annullato a Theo Hernandez per una posizione di fuorigioco del terzino sinistro. Al 57′ entra il grande escluso Suso e dopo sei minuti dal suo ingresso in campo lo spagnolo regala il vantaggio ai suoi trasformando alla perfezione una punizione dal limite conquistata dall’abulico Piatek. Nel finale Paquetà va vicino al gol per due volte, Spal a trazione anteriore negli ultimi minuti con l’ingresso di Paloschi per Strefezza, ma la mossa di Semplici non sortisce effetti e così Pioli può festeggiare la prima vittoria della sua avventura rossonera.
(ITALPRESS).
L’articolo SUSO REGALA LA PRIMA VITTORIA A PIOLI, MILAN-SPAL 1-0 proviene da Italpress.
Una splendida punizione di Suso regala al Milan la vittoria contro la Spal nel posticipo del turno infrasettimanale di Serie A. I rossoneri, ai quali mancava la vittoria a San Siro da due mesi esatti, tornano a conquistare i tre punti a distanza di due giornate e si tratta della prima gioia per Pioli dal suo subentro. Continuano i problemi dei ferraresi, che restano penultimi dopo aver rimediato la quinta sconfitta su cinque in trasferta. Avvio timido da parte del Milan, ma è proprio dei rossoneri la prima chance con la clamorosa traversa colpita da Castillejo da due passi all’11’. Passano dodici minuti e gli ospiti rispondono con il colpo di testa di Floccari sugli sviluppi di un calcio d’angolo che esce di poco a lato. Fischi del Meazza all’intervallo, nella ripresa i rossoneri cominciano con ben altro piglio e dopo tre minuti nella ripresa c’è il gol annullato a Theo Hernandez per una posizione di fuorigioco del terzino sinistro. Al 57′ entra il grande escluso Suso e dopo sei minuti dal suo ingresso in campo lo spagnolo regala il vantaggio ai suoi trasformando alla perfezione una punizione dal limite conquistata dall’abulico Piatek. Nel finale Paquetà va vicino al gol per due volte, Spal a trazione anteriore negli ultimi minuti con l’ingresso di Paloschi per Strefezza, ma la mossa di Semplici non sortisce effetti e così Pioli può festeggiare la prima vittoria della sua avventura rossonera.
(ITALPRESS).
L’articolo PUNIZIONE VINCENTE DI SUSO, IL MILAN SUPERA LA SPAL proviene da Italpress.
Lunedì 4 novembre prenderà avvio la nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale promossa dall’Istituto per la Sicurezza Sociale in ottemperanza a quanto previsto dal Piano Sanitario e Socio Sanitario. Il vaccino di quest’anno, che fornisce immunità per tutti e quattro i ceppi virali influenzali (tetravalente), sarà disponibile presso gli ambulatori dei Medici di Medicina Generale e l’Ufficio Vaccinazioni. L’ISS ha già svolto la scorsa settimana un primo momento formativo rivolto al personale interno, durante il quale gli operatori sanitari hanno già effettuato la vaccinazione. Il virus influenzale ha già fatto la sua comparsa in Italia, per cui è fortemente raccomandata la vaccinazione agli ultra 65enni, ai bambini di età superiore ai 6 mesi e ai soggetti affetti da malattie croniche a carico dell’apparato respiratorio, dell’apparato cardiocircolatorio, di diabete mellito e altre malattie metaboliche, malattie renali con insufficienza renale, malattie degli organi emopoietici ed emoglobinopatie, tumori, malattie congenite o acquisite che comportino carente produzione di anticorpi, malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinale, patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici, malattie neuromuscolari, patologie croniche del fegato e anche per i familiari e contatti di persone ad alto rischio.
Rispetto alla stagione 2018-2019, quando sono stati registrati oltre 1.300 casi di influenza, quest’anno l’ISS ha acquistato 4mila vaccini, con un aumento di circa 1.100 dosi rispetto all’anno scorso. Ai medici di medicina generale è già stato fornito l’elenco degli assistiti over 65 anni o affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), per raccomandare fortemente la vaccinazione. Per gli assistiti con problemi respiratori quest’anno sarà possibile effettuare in contemporanea anche il vaccino anti-pneumococcico. I dati a disposizione evidenziano un trend di vaccinazioni in aumento di circa il 40% rispetto alla stagione precedente. Per maggiori informazioni si può contattare l’Ufficio Vaccinazioni al numero 0549 994338 oppure inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica: ufficio.vaccinazioni@iss.sm.
(ITALPRESS).
L’articolo SAN MARINO, AL VIA CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE proviene da Italpress.
Un ospedale da campo, tecnicamente Complesso sanitario campale ROLE 2, a Bari per soccorrere le popolazioni colpite da uno tsunami provocato da un terremoto sui territori pugliesi. Esercitazione “Atlante Auriga 2019” organizzata dal Comando delle Forze operative terrestri di supporto e condotta dal Comando dei supporti logistici dell’Esercito.
spc/pc/Red
L’articolo Ospedale da campo in caso Tsunami, esercitazione a Bari proviene da Italpress.
ROMA (ITALPRESS) – Pronte le regole per la lotteria degli scontrini. L’Agenzia delle Entrate ha definito le istruzioni per l’invio dei dati da parte degli operatori che, dal 1° gennaio 2020, comunicheranno i corrispettivi con i nuovi registratori telematici o la procedura web. Esclusi fino al 30 giugno 2020 i soggetti già tenuti all’invio dei dati al Sistema tessera sanitaria, come medici e farmacie. Entro il 31 dicembre 2019 tutti i modelli di registratori telematici e la procedura web messa a disposizione nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate sono configurati per consentire la trasmissione dei dati necessari per la lotteria degli scontrini. In particolare, nel momento in cui viene effettuata l’operazione, gli strumenti permetteranno di acquisire, anche tramite lettura ottica, il “codice lotteria” del cliente.
Per poter partecipare all’estrazione, è necessario che i consumatori, al momento dell’acquisto, comunichino il proprio “codice lotteria” all’esercente, esprimendo così la volontà di partecipare al concorso. Nel corso della giornata e al momento della chiusura giornaliera i registratori telematici generano il record composto da tutti gli scontrini corredati di codice lotteria dei clienti per poi trasmetterlo all’Agenzia delle Entrate.
(ITALPRESS).
L’articolo LOTTERIA DEGLI SCONTRINI, PRONTE LE REGOLE PER L’INVIO DEI DATI proviene da Italpress.
TORINO (ITALPRESS) – “Cari colleghi, Voglio unirmi a Mike Manley nel riconoscere l’importanza dell’annuncio di questa mattina sul fatto che stiamo lavorando ad una fusione delle nostre attività con Groupe PSA. C’è ancora molto da fare per formalizzare il progetto, ma sono già positivamente colpito dallo spirito e dall’energia che ho visto nei team di entrambe le aziende mentre lavoravano per raggiungere quella che diventerebbe un’unione di trasformazione profonda”. Così John Elkann, presidente di Fca, in una lettera ai dipendenti in merito alla fusione con Psa. “Vedo l’opportunità di creare qualcosa di davvero speciale insieme – aggiunge – un gruppo che riunisce le capacità, l’intelligenza e la passione di due aziende forti e di successo, attingendo il meglio da entrambe. Il nostro obiettivo comune è quello di creare un gruppo leader nella mobilità sostenibile, in grado di cogliere le tante opportunità di una nuova era”.
Elkann ricorda: “Abbiamo lavorato molto per garantire un reale equilibrio nella governance e nella gestione del gruppo che stiamo progettando, cercando di identificare e riconoscere in maniera adeguata i punti di forza di entrambi i partner”. Le due aziende, prese da sole, sono straordinarie, secondo il presidente di Fca, “ma insieme, possiamo fare ancora di più per soddisfare l’esigenza in rapida evoluzione di prodotti innovativi e nuove soluzioni per la mobilità”. In FCA, dal momento in cui ci siamo uniti in un unico gruppo con una cultura condivisa, “abbiamo creato un valore enorme per i nostri azionisti, così come per tutti gli altri nostri stakeholder. Lo abbiamo fatto con integrità, rispetto reciproco e sulla base di valori comuni” sostiene Elkann, in conclusione ribadendo, l’impegno “per assicurarci di rimanere un`azienda di eccellenza e di avere un impatto positivo sulla vita dei milioni di persone con cui entriamo in contatto. Come sempre, buon lavoro!”.
(ITALPRESS).
L’articolo FCA-PSA, ELKANN “CREEREMO QUALCOSA DI SPECIALE” proviene da Italpress.
ROMA (ITALPRESS) – “Come da intese, accordo raggiunto sui testi relativi alle riforme costituzionali da accompagnare alla riduzione del numero dei parlamentari. I testi saranno depositati nel corso della prossima settimana”. È quanto si legge in una nota diffusa dalla maggioranza dopo un vertice che si è tenuto alla Camera.
“All’interno vi è il passaggio relativo alla base elettorale del Senato da regionale a circoscrizionale e la riduzione da 3 a 2 dei delegati (di ogni regione) per l’elezione del Presidente della Repubblica, in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze – prosegue la nota -. Come era stato indicato all’interno dell’accordo di maggioranza, precedentemente al taglio dei parlamentari e nei tempi previsti, la maggioranza in maniera coesa ha concluso in modo positivo e in un clima costruttivo la prima parte dell’iter che porterà alle riforme”.
(ITALPRESS).
L’articolo RIFORME, ACCORDO NELLA MAGGIORANZA proviene da Italpress.
“Come da intese, accordo raggiunto sui testi relativi alle riforme costituzionali da accompagnare alla riduzione del numero dei parlamentari. I testi saranno depositati nel corso della prossima settimana”. È quanto si legge in una nota diffusa dalla maggioranza dopo un vertice che si è tenuto alla Camera.
“All’interno vi è il passaggio relativo alla base elettorale del Senato da regionale a circoscrizionale e la riduzione da 3 a 2 dei delegati (di ogni regione) per l’elezione del Presidente della Repubblica, in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze – prosegue la nota -. Come era stato indicato all’interno dell’accordo di maggioranza, precedentemente al taglio dei parlamentari e nei tempi previsti, la maggioranza in maniera coesa ha concluso in modo positivo e in un clima costruttivo la prima parte dell’iter che porterà alle riforme”.
(ITALPRESS)
L’articolo RIFORME, ACCORDO NELLA MAGGIORANZA proviene da Italpress.
AUSTIN (USA) (ITALPRESS) – Max Verstappen torna sulla decisione dei commissari di gara di togliergli la pole position nel GP del Messico di domenica scorsa per non aver rallentato in condizione di bandiera gialla. “Non ho visto le bandiere gialle e c’è una regola che dice che bisogna rallentare in quelle occasioni – dice il pilota della Red Bull nel corso della conferenza stampa del giovedì a Austin -. Da parte mia non c’è nessun rancore, ho avuto solo la sfortuna di non vederle. Con il senno di poi c’è il rammarico perchè non c’era bisogno di tenere giù il piede perchè ero già in pole position, ma io non sapevo cosa stavano facendo gli altri. La prossima volta alzerò il piede, ma questa volta è andata come è andata” aggiunge. “Al momento non siamo nella posizione di lottare per la pole in ogni gara e quindi in Messico mi stavo godendo quel momento e quel risultato. Abbiamo dimostrato che la macchina può funzionare meglio”. Sulle frecciatine che sia Lewis Hamilton che Sebastian Vettel gli avrebbero rivolto senza fare mai il suo nome, Max ha risposto: “Vuol dire che io sono nella loro testa. Da parte mia non ho bisogno di lanciare frecciate agli altri in conferenza stampa. Mi piace lottare in pista altrimenti se vogliono che stia dietro è meglio che rimango a casa. Noi siamo qui per lottare per le vittorie, perchè è quello per cui viviamo”.
(ITALPRESS).
L’articolo VERSTAPPEN RISPONDE A HAMILTON E VETTEL “SONO IN F.1 PER VINCERE” proviene da Italpress.
Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it