A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano2 / italpress.com

GIOVINAZZI IN F.1 CON ALFA ROMEO ANCHE NEL 2020

04/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

GIOVINAZZI IN F.1 CON ALFA ROMEO ANCHE NEL 2020

TORINO (ITALPRESS) – Anche nel 2020 ci sarà un pilota italiano al via del Mondiale di Formula 1. Alfa Romeo Racing, infatti, ha annunciato di aver rinnovato il rapporto per la prossima stagione con Antonio Giovinazzi. L’annuncio ufficiale in occasione della presentazione alla stampa internazionale delle nuove Giulia e Stelvio MY2020, in Valle d’Itria in Puglia, terra natale del pilota italiano che difenderà i colori del team insieme al suo team mate, il campione del mondo Kimi Raikkonen. Giovinazzi prosegue pertanto il suo percorso nella regina delle competizioni automobilistiche, dopo che nella stagione attuale è stato il primo italiano al via dopo otto anni dall’ultima apparizione stabile di un pilota tricolore al volante di una Formula 1. Il giovane pilota, nel suo primo anno da pilota ufficiale, ha contribuito in modo determinante allo sviluppo del team Alfa Romeo Racing, che sta proseguendo un importante percorso di crescita e sta ottenendo risultati crescenti in termini di performance rispetto alla stagione precedente. Il progresso e le prestazioni di Antonio, oltre ad essere di rilievo, sono costanti, e quest’ultimo è un elemento di grande importanza in Formula 1. Il team con grande determinazione lo ha sempre supportato nel migliore dei modi con la convinzione che il talento di questo campione consentirà di raggiungere traguardi straordinari. Per Alfa Romeo vederlo in costante crescita con l’obiettivo di raggiungere risultati sempre più importanti è una missione, ma soprattutto motivo di grande orgoglio.
(ITALPRESS).

L’articolo GIOVINAZZI IN F.1 CON ALFA ROMEO ANCHE NEL 2020 proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/20191104_0998.jpg 533 800 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-04 16:56:542019-11-04 16:56:54GIOVINAZZI IN F.1 CON ALFA ROMEO ANCHE NEL 2020

PALAZZO PIRELLI ILLUMINATO PER IL PICCOLO BERISHA

04/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

PALAZZO PIRELLI ILLUMINATO PER IL PICCOLO BERISHA

Una scritta luminosa sulla facciata del Pirellone per sensibilizzare l’opinione pubblica sul caso del piccolo Alvin Berisha, giovane lombardo trattenuto da tempo in un campo di prigionia in Siria dopo l’arruolamento della madre nelle fila dell’Isis. A partire da stasera per due giorni consecutivi sulla facciata di Palazzo Pirelli verrà formata la scritta “Free Alvin”.
La proposta, avanzata dal capogruppo di Forza Italia Gianluca Comazzi, ha trovato il consenso e l’unanime approvazione dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale presieduto da Alessandro Fermi.
L’iniziativa prende spunto dalla mozione urgente sul caso del piccolo Alvin, presentata dalla Consigliera di Forza Italia Paola Romeo lo scorso 22 ottobre e votata all’unanimità dall’Aula. Il documento impegnava la Giunta lombarda a sollecitare il Governo nazionale ad avviare contatti diplomatici con il Governo albanese per ottenere il rilascio del giovane Berisha.
“Ringrazio il Presidente Fontana, il Presidente del Consiglio Fermi e il capogruppo Comazzi per aver posto in essere un’azione significativa volta a sensibilizzare sia il Governo albanese che quello italiano rispetto alla liberazione di Alvin dal campo di Al-Hol in Siria – sottolinea Paola Romeo -. Auspico che al più presto possano essere messe in atto tutte le azioni utili per giungere a una positiva conclusione di questa triste vicenda. Seguirò fino in fondo la storia di Alvin e ringrazio anche la redazione della trasmissione televisiva “Le Iene” per il prezioso supporto che ci ha dato fin dall’inizio. La speranza è che “Free Alvin” non resti solo una scritta e un auspicio, ma possa essere al più presto realtà”.
Quella di Alvin è una storia drammatica, più volte al centro di servizi giornalistici. Nato e cresciuto a Barzago in provincia di Lecco, nel 2014 (all’età di 6 anni) viene portato dalla madre in Siria per arruolarlo tra le fila dell’Isis. Oggi la madre risulterebbe deceduta in seguito al bombardamento della città di Baghuz. A riaccendere i riflettori sulla vicenda è stato un recente servizio delle Iene (17 ottobre 2019). L’inviato Luigi Pelazza è riuscito infatti a ricongiungere il piccolo Alvin e suo padre, in un campo di prigionia in Siria. Purtroppo a causa di serie complicazioni burocratiche e diplomatiche, considerato anche che il giovane è di nazionalità albanese, il padre è stato costretto a prendere la via del ritorno, lasciando il suo bambino dentro il campo.

L’articolo PALAZZO PIRELLI ILLUMINATO PER IL PICCOLO BERISHA proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/palazzopirelli3.jpg 385 800 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-04 16:56:532019-11-04 16:56:53PALAZZO PIRELLI ILLUMINATO PER IL PICCOLO BERISHA

AGRICOLTURA SEMPRE PIÙ 4.0

04/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

AGRICOLTURA SEMPRE PIÙ 4.0

ROMA (ITALPRESS) – Il mercato globale dell’agricoltura 4.0 nel 2018 vale 7 miliardi di dollari, di cui il 30% generato in Europa. La crescita è ancor più rapida in Italia, dove il mercato ha un valore compreso fra i 370 e i 430 milioni di euro, il 5% di quello globale e il 18% di quello europeo generato da oltre 110 aziende fornitrici fra player affermati e startup. E sono oltre 300 le soluzioni già sul mercato, impiegate dal 55% delle aziende agricole intervistate. Sono alcuni risultati della ricerca dell’Osservatorio Smart Agrifood della School of Management del Politecnico di Milano e del laboratorio RISE dell’Università degli Studi di Brescia, presentata questa mattina a Palazzo della Valle sede di Confagricoltura, durante l’evento “Agricoltura digitale 4.0: sicurezza, sostenibilità e casi virtuosi”.
“L’agricoltura sta affrontando due sfide importanti per mantenere la competitività del settore: da una parte ridurre i costi ed aumentare la redditività, dall’altra produrre di più e valorizzare maggiormente i propri prodotti – ha detto il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti -. In tale contesto l’innovazione in generale e le tecnologie digitali sono strategiche, soprattutto in un Paese come l’Italia in cui si punta sempre più verso un sistema alimentare inclusivo, efficiente, sostenibile, nutriente e sano”.
“L’innovazione è la chiave per promuovere la sicurezza alimentare e la sostenibilità ambientale nel settore agricolo – ha detto Alberto Ancora, presidente di Federchimica – Agrofarma -. Le imprese del comparto degli agrofarmaci investono ogni anno il 6% del fatturato totale in R&D per lo sviluppo di nuove molecole sempre più efficaci e meno impattanti. Lavoriamo per introdurre tecnologie innovative che consentano interventi agronomici finalizzati a salvaguardare la salute delle piante al fine di migliorare la produttività agricola nel pieno rispetto della salute dell’ambiente e dei consumatori”.
“Anche il mondo dei fertilizzanti investe in nuove tecnologie – ha aggiunto Giovanni Toffoli, presidente di Federchimica – Assofertilizzanti – mettendo in atto interventi puntuali ed efficienti, monitorando in tempo reale l’operato sul campo e consentendo quindi di adeguare, se necessario, il piano di fertilizzazione, raggiungendo una maggiore efficacia e minimizzando gli sprechi”.
(ITALPRESS).

L’articolo AGRICOLTURA SEMPRE PIÙ 4.0 proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/20191104_0938.jpg 724 1200 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-04 16:56:512019-11-04 16:56:51AGRICOLTURA SEMPRE PIÙ 4.0

ALLARME REGIONE, EMERGENZA NEI COLLEGAMENTI AEREI

04/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

ALLARME REGIONE, EMERGENZA NEI COLLEGAMENTI AEREI

“Dopo l’abbandono da parte della compagnia Vueling delle tratte Palermo-Roma e Catania-Roma, il quadro dei collegamenti aerei fra la Sicilia e il resto d’Italia assume ormai i caratteri di conclamata emergenza. Tariffe insostenibili e frequenti disagi per i passeggeri, come quelli di ieri legati alla cancellazione improvvisa di un volo Ryanair Perugia-Catania, rendono la condizione di insularità della nostra Regione una vera e propria prigione”. A lanciare l’allarme è l’assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità della Regione Siciliana, Marco Falcone.

“Ai viaggiatori siciliani, costantemente penalizzati – aggiunge -, vengono chiesti sacrifici intollerabili e ci saremmo aspettati che le società di gestione Gesap e Sac avessero mostrato maggiore autorevolezza, evitando che gli aeroporti di Palermo e Catania fossero ridotti a luoghi di atterraggio stabiliti solo dai desiderata e dalle volontà incontrollate delle compagnie aeree.

Chiediamo che il Governo nazionale intervenga al più presto, recependo il grido d’aiuto dei siciliani, eventualmente convocando un tavolo tecnico per dare risposte immediate e concrete ai siciliani”, conclude l’assessore regionale.
(ITALPRESS).

L’articolo ALLARME REGIONE, EMERGENZA NEI COLLEGAMENTI AEREI proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/aerei-3.jpg 400 600 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-04 15:00:032019-11-04 15:00:03ALLARME REGIONE, EMERGENZA NEI COLLEGAMENTI AEREI

BALOTELLI REPLICA AL CAPO ULTRAS DEL VERONA “SIETE PICCOLI ESSERI”

04/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

BALOTELLI REPLICA AL CAPO ULTRAS DEL VERONA “SIETE PICCOLI ESSERI”

BRESCIA (ITALPRESS) – “Qua amici miei non c’entra più il calcio. State insinuando a situazioni sociali e storiche più grandi di voi, piccoli esseri”. Non è tardata ad arrivare la replica via Instagram di Mario Balotelli alle parole del capo degli ultras del Verona, Luca Castellini. “Qua state impazzendo, svegliatevi ignoranti, siete la rovina. Però quando Mario faceva e vi garantisco farà ancora gol per l’Italia, vi sta bene, vero? Le ‘persone’ così vanno radiate dalla società, non solo dal calcio – aggiunge – Basta mandar giù ora. Basta lasciar stare. Basta. Basta”.
(ITALPRESS).

L’articolo BALOTELLI REPLICA AL CAPO ULTRAS DEL VERONA “SIETE PICCOLI ESSERI” proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/20191104_0575.jpg 533 800 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-04 14:59:562019-11-04 14:59:56BALOTELLI REPLICA AL CAPO ULTRAS DEL VERONA “SIETE PICCOLI ESSERI”

EX ILVA, AM INVESTCO ITALY ANNUNCIA IL RITIRO

04/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

EX ILVA, AM INVESTCO ITALY ANNUNCIA IL RITIRO

MILANO (ITALPRESS) – AM InvestCo Italy ha inviato ai Commissari straordinari di Ilva una comunicazione di recesso dal contratto o risoluzione dello stesso per l’affitto e il successivo acquisto condizionato dei rami d’azienda di Ilva e di alcune sue controllate, a cui è stata data esecuzione il 31 ottobre 2018.
Il contratto prevede che, nel caso in cui un nuovo provvedimento legislativo incida sul piano ambientale dello stabilimento di Taranto in misura tale da rendere impossibile la sua gestione o l’attuazione del piano industriale, la società ha il diritto contrattuale di recedere dallo stesso. Con effetto da ieri – si legge in una nota – “il Parlamento italiano ha eliminato la protezione legale necessaria alla società per attuare il suo piano ambientale senza il rischio di responsabilità penale, giustificando così la comunicazione di recesso”. In aggiunta, i provvedimenti emessi dal Tribunale penale di Taranto “obbligano i Commissari straordinari di Ilva a completare talune prescrizioni entro il 13 dicembre – termine che gli stessi Commissari hanno ritenuto impossibile da rispettare – pena lo spegnimento dell’altoforno numero 2. Lo spegnimento renderebbe impossibile per la società attuare il suo piano industriale, gestire lo stabilimento di Taranto e, in generale, eseguire il contratto”. In conformità con il contenuto del contratto, la società ha chiesto ai Commissari straordinari “di assumersi la responsabilità per le operazioni e i dipendenti entro 30 giorni dalla loro ricezione della predetta comunicazione di recesso o risoluzione”.
(ITALPRESS).

L’articolo EX ILVA, AM INVESTCO ITALY ANNUNCIA IL RITIRO proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/20191104_0569.jpg 505 800 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-04 14:59:502019-11-04 14:59:50EX ILVA, AM INVESTCO ITALY ANNUNCIA IL RITIRO

DE LAURENTIIS “NAPOLI IN RITIRO”, ANCELOTTI “OK MA NON SONO D’ACCORDO”

04/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

DE LAURENTIIS “NAPOLI IN RITIRO”, ANCELOTTI “OK MA NON SONO D’ACCORDO”

NAPOLI (ITALPRESS) – “La squadra sarà in ritiro fino a domenica.
Ancelotti è un grande allenatore, il problema va riscontrato nel lavoro del gruppo. I giocatori devono trovare motivazioni non solo contro il Liverpool, serve amalgama”. Lo annuncia il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, alla vigilia della sfida di Champions contro il Salisburgo, dopo la sconfitta di sabato all’Olimpico contro la Roma. “Non è un ritiro punitivo ma costruttivo. Non sono preoccupato dai nostri 18 punti in classifica, basta vincere 4-5 partite per recuperare. Questa squadra può ancora dire molto”. Anche per questo “non c’è bisogno di intervenire nel ruolo di terzino. Abbiamo giocatori che possono anche adattarsi in quel ruolo oltre ai terzini già in rosa. I due rigori presi contro la Roma denotano poca concentrazione – aggiunge De Laurentiis – Detto ciò non dimentichiamo i tanti piccoli infortuni che ci stanno colpendo ma capitano a tutte le squadre”.
Sulla decisione del ritiro, il tecnico Carlo Ancelotti ha espresso la propria contrarietà. “Non sono d’accordo con la decisione della società. La società deve fare la società, l’allenatore e i giocatori devono accettarla anche se magari non tutti possono essere d’accordo”.
(ITALPRESS).

L’articolo DE LAURENTIIS “NAPOLI IN RITIRO”, ANCELOTTI “OK MA NON SONO D’ACCORDO” proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/20191104_0567.jpg 533 800 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-04 14:58:472019-11-04 14:58:47DE LAURENTIIS “NAPOLI IN RITIRO”, ANCELOTTI “OK MA NON SONO D’ACCORDO”

BALOTELLI REPLICA AL CAPO ULTRAS VERONA “PICCOLI ESSERI”

04/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

BALOTELLI REPLICA AL CAPO ULTRAS VERONA “PICCOLI ESSERI”

“Viene dato per scontato che ci siano stati attacchi razzisti ma come successe ai tempi del Milan, abbiamo battuto le mani a Mario. I cori li ha sentiti nella sua testa”. Il giorno dopo Luca Castellini, leader locale di Forza Nuova e capo degli ultras del Verona, getta benzina sul fuoco e nega che al Bentegodi ci siano stati insulti razzisti verso Balotelli, se non al massimo da “4-7 persone”. Intervenuto a “Il Morning Show” di Radio Cafè, Castellini sostiene che “Balotelli è stato spinto da qualcuno o qualcosa a fare quella pagliacciata, quella piazzata. Ha voluto infamare Verona per la sua immagine, ormai è un giocatore finito, l’anno prossimo non giocherà più e andrà in tv a fare la prima donna”. Per Castellini la curva del Verona non è razzista: “Abbiamo pure noi un negro che ieri ha segnato e tutti lo hanno applaudito (Salcedo, ndr). Siamo una tifoseria che è dissacrante, non ci sono intenti razzisti o politici, è puramente folklore”. E tornando a Balotelli, aggiunge:”E’ italiano perchè ha la cittadinanza italiana ma non potrà mai essere del tutto italiano”.

La replica di SuperMario non è tardata ad arrivare. L’attaccante del Brescia ha usato ancora una volta Instagram per sfogarsi: “Qua amici miei non c’entra più il calcio. State insinuando a situazioni sociali e storiche più grandi di voi, piccoli esseri – scrive riportando le parole di Castellini – Qua state impazzendo, svegliatevi ignoranti, siete la rovina. Però quando Mario faceva e vi garantisco farà ancora gol per l’Italia, vi sta bene, vero? Le ‘persone’ così vanno radiate dalla società, non solo dal calcio – aggiunge – Basta mandar giù ora. Basta lasciar stare. Basta. Basta”.

Dure le reazioni anche dal mondo politico, dal ministro per le Politiche agricole Teresa Bellanova (“Non è certo il colore della sua pelle a determinarne l’identità e il Paese di cui Balotelli si sente cittadino”) al sottosegretario Andrea Martella: “Le dichiarazioni di Castellini sono ulteriore testimonianza di quel mix tra xenofobia ed ideologia neonazista che invade una parte rilevante degli stadi italiani ed avvelena lo sport”.

“Chiedo all’Hellas Verona di condannare fermamente quanto avvenuto e prendere i necessari provvedimenti, anche alla luce delle dichiarazioni del suo capo ultrà, che non si addicono di certo a chi dovrebbe avere l’onere e l’onore di guidare una tifoseria”, è invece la posizione del ministro dello Sport Vincenzo Spadafora, che si rivolge anche al sindaco di Verona, “che ha negato che ieri ci siano stati cori razzisti e incolpato il giocatore Balotelli di aver avviato una gogna mediatica contro la città, di rivedere i filmati e prendere le distanze da quei cori, proprio a tutela della comunità cittadina che rappresenta. La battaglia contro il razzismo, nello sport e nella società, deve essere ferma e condivisa”.
(ITALPRESS).

 

L’articolo BALOTELLI REPLICA AL CAPO ULTRAS VERONA “PICCOLI ESSERI” proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/Balotelli_MG1_5634-1.jpg 600 800 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-04 14:58:432019-11-04 14:58:43BALOTELLI REPLICA AL CAPO ULTRAS VERONA “PICCOLI ESSERI”

CAPO ULTRAS VERONA “DA BALOTELLI PIAZZATA, NON SARÀ MAI VERO ITALIANO”

04/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

CAPO ULTRAS VERONA “DA BALOTELLI PIAZZATA, NON SARÀ MAI VERO ITALIANO”

VERONA (ITALPRESS) – “Viene dato per scontato che ci siano stati attacchi razzisti ma come successe ai tempi del Milan, abbiamo battuto le mani a Mario. I cori li ha sentiti nella sua testa”. Il giorno dopo Luca Castellini, leader locale di Forza Nuova e capo degli ultras del Verona, getta benzina sul fuoco e nega che al Bentegodi ci siano stati insulti razzisti verso Balotelli, se non al massimo da “4-7 persone”. Intervenuto a “Il Morning Show” di Radio Cafè, Castellini sostiene che “Balotelli è stato spinto da qualcuno o qualcosa a fare quella pagliacciata, quella piazzata. Ha voluto infamare Verona per la sua immagine, ormai è un giocatore finito, l’anno prossimo non giocherà più e andrà in tv a fare la prima donna”. Per Castellini la curva del Verona non è razzista: “Abbiamo pure noi un negro che ieri ha segnato e tutti lo hanno applaudito (Salcedo, ndr). Siamo una tifoseria che è dissacrante, non ci sono intenti razzisti o politici, è puramente folklore”. E tornando a Balotelli, aggiunge:”E’ italiano perchè ha la cittadinanza italiana ma non potrà mai essere del tutto italiano”. Dure le reazioni alle sue parole, dal ministro per le Politiche agricole Teresa Bellanova (“Non è certo il colore della sua pelle a determinarne l’identità e il Paese di cui Balotelli si sente cittadino”) al sottosegretario Andrea Martella: “Le dichiarazioni di Castellini sono ulteriore testimonianza di quel mix tra xenofobia ed ideologia neonazista che invade una parte rilevante degli stadi italiani ed avvelena lo sport”.
(ITALPRESS).

L’articolo CAPO ULTRAS VERONA “DA BALOTELLI PIAZZATA, NON SARÀ MAI VERO ITALIANO” proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/20191104_0501.jpg 600 800 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-04 14:00:482019-11-04 14:00:48CAPO ULTRAS VERONA “DA BALOTELLI PIAZZATA, NON SARÀ MAI VERO ITALIANO”

SALUTE, FREDDO E UMIDITÀ NEMICI DELLA PELLE CON LA BRUTTA STAGIONE

04/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

SALUTE, FREDDO E UMIDITÀ NEMICI DELLA PELLE CON LA BRUTTA STAGIONE

ROMA (ITALPRESS) – L’inverno è spesso sinonimo di influenza e sintomi da raffreddamento ma è importante non sottovalutare tutti gli altri piccoli disturbi che possono colpirci a seguito dell’abbassamento delle temperature e del ritorno in palestra e piscina, come la secchezza della pelle, le micosi e perfino inaspettate scottature solari e herpes labialis. Assosalute, Associazione Nazionale farmaci di automedicazione che fa parte di Federchimica, ha messo a punto una serie di consigli per affrontare al meglio i prossimi mesi invernali.
La pelle di viso e mani è più sensibile rispetto a quella del resto del corpo e, se esposta a temperature rigide e a vento, può facilmente seccarsi. Un buon rimedio per evitare un’eccessiva secchezza della pelle è quello di mantenerla adeguatamente idratata, così da ristabilire il giusto contenuto di liquidi nello strato più superficiale dell’epidermide. Il consiglio di bere due litri di acqua al giorno è, infatti, valido anche durante la stagione invernale.
L’idratazione e l’utilizzo di creme e lozioni per ristabilire l’equilibrio idro-lipidico sono senz’altro il primo passo per una pelle sempre sana ma, nel caso in cui siano previste escursioni in montagna, e, tra qualche tempo, gite sulla neve e sciate, non bisogna dimenticare di fare attenzione alle scottature solari. Diventa, quindi, indispensabile un’adeguata protezione solare, soprattutto della pelle del visto e del petto, non più abituata all’esposizione ai raggi del sole, ancora di più in montagna dove l’intensità della rifrazione solare può più facilmente provocare arrossamenti e un’infiammazione che può evolvere velocemente dal semplice prurito al dolore con sintomi generalizzati.
In inverno la pelle corre pericoli non soltanto all’aperto ma anche nelle palestre e nelle piscine che, proprio perché ambienti caldi e umidi, rappresentano il luogo perfetto per la proliferazione dei funghi – scientificamente detti dermatofiti – responsabili della comparsa delle cosiddette micosi cutanee.
Con l’arrivo del freddo torna, infatti, la routine dell’attività fisica indoor che espone ogni anno milioni di italiani alle infezioni della pelle causate da funghi in grado di diffondersi anche su peli e unghie. Il trattamento più efficace contro questo disturbo è certamente rappresentato dai farmaci di automedicazione come gli antimicotici per uso topico.
(ITALPRESS).

L’articolo SALUTE, FREDDO E UMIDITÀ NEMICI DELLA PELLE CON LA BRUTTA STAGIONE proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/20191104_0467.jpg 649 855 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-04 14:00:362019-11-04 14:00:36SALUTE, FREDDO E UMIDITÀ NEMICI DELLA PELLE CON LA BRUTTA STAGIONE
Pagina 16 di 155«‹1415161718›»

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto