A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara
  • HOME
  • CLUB
    • STORIA
    • PALABOSCHETTO
    • PALLAMANO INTEGRATA
  • SQUADRE
    • SERIE A FEMMINILE
      • SERIE A – CAMPIONATI E CLASSIFICA
    • SERIE B
    • UNDER 18
    • UNDER 16
    • UNDER 14
  • SPONSORS
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE ATLETI
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Sei in: Home1 / Mondo Pallamano2 / italpress.com

GASPERINI “CONTRO IL CITY OCCASIONE PER CAPIRE A CHE PUNTO SIAMO”

05/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

GASPERINI “CONTRO IL CITY OCCASIONE PER CAPIRE A CHE PUNTO SIAMO”

MILANO (ITALPRESS) – “È un’occasione per capire a che punto siamo”. Così il tecnico dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini, alla vigilia della sfida di Champions League al ‘Meazza’ di Milano contro il Manchester City, vincente all’andata per 5-1. “L’importante è fare risultato, con un punto siamo ancora dentro – ha sottolineato il mister degli orobici in conferenza stampa – Il coefficiente di difficoltà è molto alto, però per fortuna si riparte da zero a zero. È giusto che noi pensiamo di poter vincere”. Dopo la sconfitta casalinga contro il Cagliari, Gasperini si aspetta dai suoi “una bella partita, di valore, contro un grande avversario. Cosa mi attendo da Guardiola? Niente, il City vuol fare il più in fretta possibile per arrivare primo. È arrivata al massimo dei propri livelli e vuole sempre vincere. Ed è giusto che sia così”. “Siamo arrivati con le nostre capacità, nessuno ha piacere di prendere tanti gol, ma manteniamo la nostra filosofia – ha proseguito l’ex mister di Genoa e Inter, che domani non avrà a disposizione Zapata e Gosens – I pro e i contro di giocare a San Siro? È un teatro fantastico per la Champions. E’ chiaro che avremmo preferito giocare questa partita a Bergamo, in casa nostra, però San Siro è la migliore location alternativa”.
(ITALPRESS).

L’articolo GASPERINI “CONTRO IL CITY OCCASIONE PER CAPIRE A CHE PUNTO SIAMO” proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/20191105_1564.jpg 533 800 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-05 19:55:112019-11-05 19:55:11GASPERINI “CONTRO IL CITY OCCASIONE PER CAPIRE A CHE PUNTO SIAMO”

RAZZISMO, PROCURA DI VERONA APRE UN’INCHIESTA

05/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

RAZZISMO, PROCURA DI VERONA APRE UN’INCHIESTA

Il caso Balotelli travalica anche la giustizia sportiva. La Procura di Verona, infatti, ha aperto un’inchiesta per discriminazione razziale in violazione della legge Mancino dopo i cori verso l’attaccante bresciano. Per ora l’accusa è contro ignoti ma la Digos, tramite i filmati delle telecamere dello stadio e i video pubblicati sui social, sta identificando i tifosi nel Settore Poltrone Est che hanno preso di mira l’attaccante del Brescia con degli ululati. Inoltre, la Procura ha aperto un’inchiesta parallela, sempre per la violazione della legge Mancino, contro il leader di Forza Nuova, Luca Castellini, dopo le frasi alla radio contro Balotelli per le quali è stato interdetto dallo stadio fino al 2030 dalla società dell’Hellas.
In precedenza, il giudice sportivo ha squalificato per un turno la curva del Verona al Bentegodi dopo quanto accaduto domenica. Il giudice ha deciso dopo aver letto il referto arbitrale e la relazione della procura federale dove viene riferito che “al 9° del secondo tempo il direttore di gara era costretto a interrompere il gioco, per circa 3 minuti, poiche’ il calciatore Mario Balotelli era oggetto di cori di discriminazione razziale da parte di alcuni tifosi della Soc. Hellas Verona posizionati nel settore denominato “poltrone est”.
Intanto, la societa’ scaligera con un comunicato stampa prende le distanze da Luca Castellini, capo degli ultras dell’Hellas, di fatto infliggendogli un’interdizione, un daspo limitato al Bentegodi fino al 2030. Il club “comunica di aver adottato nei confronti del signor Luca Castellini una misura interdittiva che, proporzionata alla gravità dei fatti, alla luce di quanto previsto dagli artt. 6 e 7 del Codice Comportamentale, essendosi trattato di un comportamento basato su considerazioni ed espressioni gravemente contrarie a quelle che contraddistinguono i principi etici ed i valori del nostro Club, prevede la sospensione di gradimento nei confronti del Signor Luca Castellini da parte di Hellas Verona sino al 30 giugno 2030”.
(ITALPRESS).

L’articolo RAZZISMO, PROCURA DI VERONA APRE UN’INCHIESTA proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/hellas.jpg 533 800 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-05 19:55:102019-11-05 19:55:10RAZZISMO, PROCURA DI VERONA APRE UN’INCHIESTA

IN ITALIA 15 MILIONI DI PENSIONATI

05/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

IN ITALIA 15 MILIONI DI PENSIONATI

ROMA (ITALPRESS) – Le domande di Reddito di cittadinanza e di Pensione di cittadinanza presentate al 30 giugno 2019 sono state complessivamente 1.373.195. Le domande accolte alla stessa data sono state 911.518, pari a 66,3%, mentre quelle ancora da evadere sono risultate pari a 50.912 e rappresentano il 3,7%. La distribuzione territoriale delle domande accolte vede al primo posto le regioni del sud e le isole con 551.221, pari a 60,5% del totale, del nord 220.608, pari a 24,2% e del centro 139.689, pari al 15,3%. È quanto emerge dal Rendiconto sociale 2018 dell’Inps.
Il presidente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’Inps, Guglielmo Loy, ha spiegato che gli assicurati sono 23 milioni e i pensionati 15 milioni. “Il numero dei pensionati è in leggero calo, mentre quello degli assicurati è in leggera crescita – ha detto Loy -. In contributi imprese e lavoratori pagano 230 miliardi, che sono più di tutta l’Irpef che si versa in un anno nelle casse dello Stato. Una cifra importante che deve garantire la protezione sociale delle persone e un futuro pensionistico”.
Tornando al reddito di cittadinanza, Loy ha spiegato che “l’aggiornamento dei dati, a pochi giorni fa, ci dice che siamo a poco meno di 1,5 milioni di domande con una ripartizione costante tra aree geografiche – ha aggiunto -. Da una nostra stima la spesa si aggira intorno ai 2,1 miliardi per il reddito e circa 122 milioni per la pensione di cittadinanza”.
(ITALPRESS).

L’articolo IN ITALIA 15 MILIONI DI PENSIONATI proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/20191105_1494.jpg 511 655 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-05 19:55:082019-11-05 19:55:08IN ITALIA 15 MILIONI DI PENSIONATI

MATTARELLA “LA POLITICA NON PUÒ ESSERE DISUMANA”

05/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

MATTARELLA “LA POLITICA NON PUÒ ESSERE DISUMANA”

“Vorrei ricordare alcune parole del suo ultimo discorso in pubblico alla fine dell’ottobre 30 anni fa: Zaccagnini parlò dell’esigenza, del dovere di offrire ai giovani un orizzonte di ideali, una prospettiva di valori per evitare l’inaridimento. Inaridirsi è il pericolo che si corre. È un messaggio forte per oggi, per il nostro momento presente”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenuto a Ravenna alle commemorazioni di Benigno Zaccagnini a 30 anni dalla sua scomparsa.
“Un senso di umanità profondo lo muoveva – ha aggiunto Mattarella – perché la politica non può essere disumana”. “La ricerca del bene comune è quello che Zaccagnini ha fatto in tutta la sua vita. Per questo gli siamo davvero profondamente riconoscenti”.
(ITALPRESS)

L’articolo MATTARELLA “LA POLITICA NON PUÒ ESSERE DISUMANA” proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/mattarella-02.jpg 800 1200 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-05 18:59:102019-11-05 18:59:10MATTARELLA “LA POLITICA NON PUÒ ESSERE DISUMANA”

A SAN MINIATO IL TARTUFO BIANCO È PROTAGONISTA

05/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

A SAN MINIATO IL TARTUFO BIANCO È PROTAGONISTA

Cooking show, degustazioni, lezioni di cucina, consegna dell’onorificienza enogastronomica della città dove protagonista è il tartufo bianco di San Miniato. Sabato 9 novembre alle 11 in piazza del Duomo a San Miniato in provincia di Pisa, taglio del nastro della 49esima mostra mercato che compie mezzo secolo.
“La più antica e prestigiosa mostra mercato del tartufo nella nostra regione – ha detto il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani – Oggi San Miniato è con Alba la capitale italiana del tartufo bianco. La Toscana, insieme a Piemonte e Marche, è una delle tre regioni cardine”. “Questo Consiglio regionale – ha aggiunto Giani – ha lavorato molto sul tema, siamo arrivati a iniziative legislative sulle problematiche dei tartufi, e lo farà nel futuro perché parlare di tartufo significa parlare di produzione agricola ma anche di rispetto per l’ambiente”.

L’inaugurazione sarà sabato 9 con la sfilata degli sbandieratori della Cavalcata dell’Assunta di Fermo con partenza dal palazzo comunale e arrivo in piazza Duomo, dove Gioacchino Bonsignore presiederà la cerimonia di apertura e l’incontro di San Miniato con ‘Tipicità’, ovvero le eccellenze gastronomiche e culturali di Fermo, Porto Recanati, Recanati e Sant’Elpidio a Mare presenti con i loro amministratori. Le nuove alleanze culturali tra il Tirreno e l’Adriatico si concretizzeranno in poesia con l’incontro tra ‘L’Infinito’ di Giacomo Leopardi da Recanati (a 200 anni dalla composizione della poesia) e ‘Le Rime’ di Giosué Carducci da S. Miniato.
“Si tratta di uno degli appuntamenti più attesi in Toscana, ma non solo, anche a livello nazionale e internazionale – ha detto Simone Giglioli, sindaco di San Miniato -. È la 49esima edizione – ha precisato il sindaco – ma dalla prima che si svolse nel 1969 sono passati 50 anni, un anno, infatti, a causa di un problema economico non si svolse la mostra mercato”. Sulla stagione del tartufo, Giglioli ha detto “come qualità promette bene anche se il prezzo sta subendo un’impennata”, riguardo, invece, al periodo di raccolta, “la stagione, per come è il clima adesso, finisce troppo presto, dal 31 gennaio andrebbe prorogata almeno a fine febbraio”.

“Ho ascoltato le parole del sindaco e la richiesta di lavorare affinché si allunghi il tempo della raccolta del tartufo – ha precisato il vicepresidente Antonio Mazzeo – e credo che in un’occasione come questa l’impegno di modificare la legge regionale deve essere ribadito e portato a termine”.
La vicesindaco di San Miniato, Elisa Montanelli ha ricordato che “da alcuni anni è stato istituita l’onorificenza enogastronomica della città: il titolo di ambasciatore del tartufo di San Miniato, che viene consegnato a personaggi di spicco sia nel settore dell’enogastronomia che culturale, del giornalismo o vari ambiti”. Sono Erik Tonelli, attore in “Un posto al Sole” (Rai Tre), Gioacchino Bonsignore, condutture di “Tg5 Gusto” e caporedattore del Tg5, Marco Ardemagni – scrittore e conduttore di “Caterpillar” (Radio2), Alberto Lupini – direttore di “Italia a Tavola”, Luigi Terzago, presidente nazionale della Fisar (Federazione Italiana Sommelier), Giuseppe Calabrese – firma enogastronomica di Repubblica, Alfonso Cauteruccio – presidente di GreenAccord.

“Un momento importante per San Miniato e per la Toscana che coniuga la tradizione enogastronomica del territorio con la cultura, la storia e il rispetto per l’ambiente – ha commentato la consigliera regionale Alessandra Nardini -. La mostra mercato diventa un’occasione di richiamo turistico”. Il consigliere regionale Andrea Pieroni è intervenuto per ribadire che “il tartufo, principe della tavola, caratterizza il novembre in Toscana e la mostra mercato diventa una vetrina preziosa anche per le aziende del nostro territorio”.
Tra gli eventi di sabato prossimo, segnaliamo l’apertura dell’Officina del tartufo, dove protagonisti saranno gli chef dell’Accademia del Brodetto con cooking show e poi, nel pomeriggio i cooking talk show e “la prova del tartufo”, nella quale giornalisti e personaggi, si sfidano ai fornelli a cura del quotidiano Il Tirreno.
Domenica 10 novembre, cooking talk show e mostre dedicati all’allunaggio: “Influenze lunari: dal ‘Cigoli’ al Tartufo Bianco”; “La luna del Cigoli e l’occhio di Galileo”; “Il Cigoli e S. Miniato”; “La mossa della luna e crescita del tartufo”. Alle 17,30, gran finale con la consegna del premio “Renato Tozzi” – città di San Miniato allo chef stellato Cristiano Tomei del ristorante “L’Imbuto” di Lucca. E le mostre “Astri primitivi” – “Sotto il segno dello scorpione”, a cinquant’anni dall’uscita del film dei registi Paolo e Vittorio Taviani; “Apollo 11: allunaggio”, a 50 anni dallo sbarco sulla luna con immagini originali della Nasa; la collettiva dal titolo “Enrico Medi, lo scienziato che vedeva oltre la luna” in ricordo dell’esperto portorecatanese che commentò la telecronaca con Tito Stagno e Ruggero Orlando dello sbarco sulla luna.
(ITALPRESS).

L’articolo A SAN MINIATO IL TARTUFO BIANCO È PROTAGONISTA proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg 0 0 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-05 18:59:082019-11-05 18:59:08A SAN MINIATO IL TARTUFO BIANCO È PROTAGONISTA

SUPERCOPPA ITALIANA IL 22 DICEMBRE A RIAD, NESSUN LIMITE PER DONNE

05/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

SUPERCOPPA ITALIANA IL 22 DICEMBRE A RIAD, NESSUN LIMITE PER DONNE

MILANO (ITALPRESS) – Per il secondo anno consecutivo, nell’ambito di un accordo triennale siglato nel 2018 con la General Sports Authority (GSA), la Supercoppa italiana si disputerà in Arabia Saudita, questa volta a Riad, capitale della Penisola arabica.
Il match tra Juventus e Lazio si giocherà domenica 22 dicembre 2019, con inizio alle ore 19.45 locali (17.45 ora italiana), al King Saud University Stadium di Riad, con le donne che potranno accedere a qualsiasi settore dello stadio. L’impianto, inaugurato nel 2015, è situato nel cuore della città, ha una capienza di circa 25.000 posti ed è il più moderno della capitale. Durante l’anno lo stadio ospita le partite dell’Al-Hilal Club, società calcistica della massima serie del campionato saudita, dove milita tra gli altri Sebastian Giovinco. La gara sarà trasmessa in diretta in Italia (su Rai 1) e in altri 60 paesi del mondo che hanno già acquisito i diritti audiovisivi della partita. Per i tifosi di Juventus e Lazio l’ingresso in Arabia Saudita sarà facilitato dalla recente introduzione del visto turistico. Nell’ambito delle riforme previste dal programma “Vision 2030”, il piano del governo per promuovere l’economia e l’immagine dell’Arabia Saudita, le donne straniere che entreranno nel Paese non dovranno più indossare l’abaya, il tradizionale indumento femminile. Un’altra importante novità riguarda la possibilità di acquistare i biglietti in tutti i settori dello stadio, senza nessuna distinzione di genere.
(ITALPRESS).

L’articolo SUPERCOPPA ITALIANA IL 22 DICEMBRE A RIAD, NESSUN LIMITE PER DONNE proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/20191105_1380.jpg 533 800 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-05 18:59:082019-11-05 18:59:08SUPERCOPPA ITALIANA IL 22 DICEMBRE A RIAD, NESSUN LIMITE PER DONNE

EMESSO FRANCOBOLLO PER I 150 ANNI DI FEDERGINNASTICA

05/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

EMESSO FRANCOBOLLO PER I 150 ANNI DI FEDERGINNASTICA

La Federazione Ginnastica d’Italia celebra il 150° anniversario della propria fondazione attraverso l’annullo speciale di un francobollo emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico, grazie al sostegno del Ministero dell’Economia, e distribuito da Poste Italiane. Stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per la serie tematica ‘Lo Sport’, il francobollo ordinario è stato presentato nel Salone d’Onore del Coni a Roma alla presenza del Presidente della Fgi Gherardo Tecchi, del vice Presidente del Coni Franco Chimenti, del Consigliere Giuridico del Ministero Sviluppo Economico (MISE) dott. Giancarlo Pezzuto, del Presidente della Commissione per lo studio delle carte-valori postali prof. Angelo Di Stasi, del Responsabile Nazionale Filatelia Poste Italiane dott. Fabio Gregori. “Per noi avere un francobollo che celebra questo avvenimento è un grande onore – ha sottolineato il presidente della Fgi Gherardo Tecchi – Un francobollo è una cosa che rimane per tutta la vita, per i secoli e nel tempo, ti accompagnerà per tutta la vita e anche dopo. Grazie per questa opportunità che ci avete dato”.

“Questa è un’occasione talmente importante che deve essere vissuta per l’importanza che ha – ha dichiarato il vicepresidente vicario del Coni Franco Chimenti – avere avuto questa attribuzione di un francobollo onora tutti coloro che appartengono a questa federazione storica”. Con il francobollo per i 150 anni, la Federginnastica mette il timbro su un 2019 di celebrazioni e successi sportivi. I festeggiamenti per il prestigioso traguardo si sono aperti lo scorso 1° aprile con lo spettacolo al Teatro La Fenice di Venezia, dove la Federazione fu fondata il 15 marzo 1869 ad opera dei tre pionieri Domenico Pisoni, Costantino Reyer e Pietro Gallo, per promuovere la salute e il benessere della popolazione. La visita al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale del 25 settembre e l’udienza privata con Papa Francesco del 28 settembre, uniti allo spettacolo nel cuore di Roma regalato dalla Gymnaestrada il 29 settembre ai Fori Imperiali, hanno suggellato le celebrazioni del 150° della Ginnastica, che si chiude con l’annullo speciale del francobollo dedicato al primo secolo e mezzo di vita della Federazione.
(ITALPRESS).

L’articolo EMESSO FRANCOBOLLO PER I 150 ANNI DI FEDERGINNASTICA proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/foto-ginnastica.jpg 600 800 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-05 18:59:072019-11-05 18:59:07EMESSO FRANCOBOLLO PER I 150 ANNI DI FEDERGINNASTICA

MATTARELLA “LA POLITICA NON PUÒ ESSERE DISUMANA”

05/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

MATTARELLA “LA POLITICA NON PUÒ ESSERE DISUMANA”

ROMA (ITALPRESS) – “Vorrei ricordare alcune parole del suo ultimo discorso in pubblico alla fine dell’ottobre 30 anni fa: Zaccagnini parlò dell’esigenza, del dovere di offrire ai giovani un orizzonte di ideali, una prospettiva di valori per evitare l’inaridimento. Inaridirsi è il pericolo che si corre. È un messaggio forte per oggi, per il nostro momento presente”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenuto a Ravenna alle commemorazioni di Benigno Zaccagnini a 30 anni dalla sua scomparsa.
“Un senso di umanità profondo lo muoveva – ha aggiunto Mattarella – perché la politica non può essere disumana”. “La ricerca del bene comune è quello che Zaccagnini ha fatto in tutta la sua vita. Per questo gli siamo davvero profondamente riconoscenti”.
(ITALPRESS).

L’articolo MATTARELLA “LA POLITICA NON PUÒ ESSERE DISUMANA” proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/20191105_1433.jpg 400 600 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-05 18:56:102019-11-05 18:56:10MATTARELLA “LA POLITICA NON PUÒ ESSERE DISUMANA”

Influenza, Banfi testimonial della campagna di vaccinazioni in Puglia

05/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

Influenza, Banfi testimonial della campagna di vaccinazioni in Puglia

Influenza, Banfi testimonial della campagna di vaccinazioni in Puglia

Lo spot diretto da Alessandro Piva e’ stato proiettato in anteprima in Regione.
spc/mgg

L’articolo Influenza, Banfi testimonial della campagna di vaccinazioni in Puglia proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg 0 0 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-05 17:56:102019-11-05 17:56:10Influenza, Banfi testimonial della campagna di vaccinazioni in Puglia

ENTRATE TRIBUTARIE IN CRESCITA NEI PRIMI 9 MESI

05/11/2019/in italpress.com, Mondo Pallamano

gif-italpress-468x60-es

ENTRATE TRIBUTARIE IN CRESCITA NEI PRIMI 9 MESI

Nei primi 9 mesi dell’anno, secondo i dati del Mef, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 324.825 milioni, segnando un incremento di 3.119 milioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+1%). Settembre registra un notevole incremento di gettito pari a 6.994 milioni (+23,6%) rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. L’andamento è stato influenzato dalle entrate delle imposte autoliquidate con un gettito Irpef pari a 4.888 milioni (+3.875 milioni) e Ires pari a 3.329 milioni (+2.476 milioni). Le imposte dirette risultano pari a 174.457 milioni, con un incremento di 1.372 milioni (+0,8%) rispetto al medesimo periodo del 2018. Il gettito Irpef mostra una crescita dell’1,7% (+2.300 milioni). Le imposte indirette, che ammontano a 150.368 milioni, registrano una variazione positiva di 1.747 milioni (+1,2%). Il risultato è legato all’andamento del gettito dell’Iva (+2.145 milioni, +2,4%) e, in particolare, alla componente di prelievo sugli scambi interni che registra un incremento di 2.256 milioni (+2,8%). Nei primi nove mesi dell’anno, le entrate dai giochi ammontano a 11.533 milioni (+7,6%), mentre le entrate tributarie erariali derivanti dall’attività di accertamento e controllo si attestano a 8.637 milioni (+1.478 milioni, +20,6%).
(ITALPRESS).

L’articolo ENTRATE TRIBUTARIE IN CRESCITA NEI PRIMI 9 MESI proviene da Italpress.

Leggi articolo originale su italpress.com

gif-italpress-468x60-es

https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2019/11/20191105_0894.jpg 805 1200 ariostopallamano https://www.ariostopallamano.it/wp-content/uploads/2024/12/ariosto-pallamano-logo-sito-2024-25.jpg ariostopallamano2019-11-05 17:56:082019-11-05 17:56:08ENTRATE TRIBUTARIE IN CRESCITA NEI PRIMI 9 MESI
Pagina 11 di 155«‹910111213›»

Ultime news

  • 22/03/25 – SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI21/03/2025 - 11:49
  • COPPA ITALIA – L ARIOSTO CEDE NEL FINALE A SALERNO CON IL PUNTEGGIO DI 21-23 ARIOSTO SECURFOX – JOMI SALERNO  21-2328/02/2025 - 11:45
  • COPPA ITALIA 27 Febbraio 2025 ore 14:00 SALERNO- SECURFOX ARIOSTO27/02/2025 - 07:52

Sponsor

 
MATTEO GIOVANARDI
FLMEDICAL
GEO FE
GROUPAMA
HORBITA
HURLY BURLY
LA RACCHETTA
ACCIARINO
MANGIONE ASSICURAZIONE
FERMAC
ORTOFRUTTA
SECUR FOX
SIMSTE COLORS
TABACCHERIA BASTIA
TABACCHERIA IL BORGO
VILLA LA LOLLIANA
2MD SISTEMI
CLIMA NEXT
ARCHIBUGIO CATERING
ARDA SOLUTIONS
AUTOFFICINA BENNATI
AVIS
BANCA CENTRO EMILIA
BASILICO
B&B HOTELS
CEMA NEXT
AGRIBOLOGNA
AUTOCCASIONI NOLEGGIO AIUTO
DE NITTIS VINCENZO
DINETS
DOMINO SPACE
ESTENSE CONTABILE
EUROTECH
FARINA DEL MIO SACCO
 

A.S.D. ARIOSTO PALLAMANO

CONTATTI

Via Emilio De Marchi, 4
44124 Ferrara – Italia
Telefono +39 348 324 0907
info@ariostopallamano.it

SEGUICI

@AriostoPallamano

ariostopallamano

© Copyright - A. S. D. Ariosto Pallamano Ferrara - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara Bologna Modena
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto